- Dettagli
- Visite: 1442
-Lucro cessante. Presunzioni sì, ma con un principio di prova - Cass. 4930/2018- www.personaedanno.it
-Danno psichico e morale in un caso di responsabilità medica incidente sulla capacità procreativa (Cass.17.01.2018 n. 901)- www.personaedanno.it
-La Cassazione e la Cedu sulla dichiarazione di stato di abbandono.- www.personaedanno.it
-Quando i figli minori sono più maturi dei genitori- www.personaedanno.it
-Motivo di non esecuzione di un mandato di arresto europeo nei confronti di imputati minorenni - C 367/16- www.personaedanno.it
-Atti persecutori sul web - Gelsomina Cimino- www.personaedanno.it
- Espropri: valore venale unico riferimento per l'indennità- www.guidelegali.itwww.guidelegali.it
-Indagini preliminari: whistleblowers più decisivi ma meno tutelati- www.quotidianogiuridico.it
-Phishing: un nuovo fenomeno di truffa- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 1747
-Lucro cessante, serve la prova rigorosa- www.diritto.it
-La nuova domiciliazione "assentita" presso il difensore di ufficio- www.penalecontemporaneo.it
-La coltivazione della cannabis è reato?Una storia infinita tra canapa e marijuana- www.penalecontemporaneo.it
-Il PADRE come persona offesa. www.guidelegali.it
-Imputazione coatta disposta per un fatto non compreso nella richiesta di archiviazione: per le Sezioni unite è ammissibile il ricorso per cassazione dell’indagato- www.penalecontemporaneo.it
-E' incostituzionale punire il reclutamento e il favoreggiamento della prostituzione, se volontaria e consapevole?- www.penalecontemporaneo.it
-Gli effetti della sentenza Grilli alla luce della Cassazione e dei nuovi orientamenti giurisprudenziali.- www.dirittoeprocesso.com
-Eccesso colposo nelle cause di giustificazione: implica sempre risarcimento del danno1e2e3 parte- www.personaedanno.it
-La legge sul fine vita e l’art. 580 c.p. al cospetto della Consulta.- www.personaedanno.it
- Dettagli
- Visite: 1777
-Avvocati: le prestazioni in favore dell’ente pubblico- www.diritto.it
-Pec promozionali inviate agli avvocati. www.studiolegaletrapani.it
- La chiamata in correità e collaborazione con la giustizia nei processi in materia di criminalità organizzata- www.giurisprudenzapenale.com
- Il seguito in Cassazione della pronuncia della Corte costituzionale n. 269 del 2017: prove pratiche di applicazione- www.questionegiustizia.it
-Stralci e tralci di Costituzione- www.filodiritto.com
-La mediazione obbligatoria www.judicium.it e le domande “successive” rispetto a quella introduttiva del giudizio.-
-Il nuovo consenso informato- www.personaedanno.it
-Fideiussore-consumatore? : Corte di Giustizia Europea, ordinanza del 14/9/2016- www.personaedanno.it
-I SISTEMI SANITARI ALLA PROVA DELL'IMMIGRAZIONE. LA FRANCIA- Veronica Federico- www.rivistaaic.it
- Dettagli
- Visite: 1557
- Prestazioni gratuite del professionista e accertamenti fiscali- www.laleggepertutti.it
- Cumulo, Casse e Inps ai ferri corti
- L’ingiusto processo: caso della marginalizzazione dell’indagato dal procedimento camerale- www.diritto.it
- Tutela dei diritti e mondi intrusivi digitali- www.diritto.it
- A proposito di "leggi svuotacarceri"- www.penalecontemporaneo.it
- Il reo folle e doppio binario. Una risposta alle osservazioni del Prof. Marco Pelissero- www.penalecontemporaneo.it
- Revoca prefettizia della patente di guida per condanne in materia di stupefacenti: la misura può essere applicata retroattivamente perché non è una sanzione penale ma è illegittima la sua applicazione automatica- www.penalecontemporaneo.it
- L'ergastolo "ostativo" ancora davanti al giudice di Strasburgo
- Lucro cessante, serve la prova rigorosa- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 2832
- Sequestro di documenti e segreto professionale- www.diritto.it
- Addebito tra violenze e tradimenti – Cass. 19 febbraio 2018, n. 3923- www.personaedanno.it
-Fedeltà e responsabilità: i doveri coniugali nella società moderna – Cass., I Sez. Civ., ord. 4470/18- www.personaedanno.it
- Il diritto alla bigenitorialità - Chiara Fabretto- www.personaedanno.it
- Quando il beneficiario di un ADS non è imputabile... www.personaedanno.it-
-La riforma costituzionale sul “pareggio di bilancio”- www.diritto.it
-Interessi corrispettivi e di mora: due entità tra loro eterogenee che rimandano a basi di calcolo differenti-
-Omesso versamento contributi previdenziali: a quali mensilità deve farsi riferimento?- www.diritto.it
- Una prima, cauta ed interlocutoria risposta della Cassazione a Corte cost. n. 269/ 2017 (a prima lettura di Cass., II sez. civ., 16 febbraio 2018, n. 3831, Bolognesi c. Consob). ANTONIO RUGGERI- www.giurcost.org
- Dettagli
- Visite: 1801
- Processo tributario: il diritto ad un processo equo- www.diritto.it
- Prime riflessioni sul "nuovo" giudizio d'appello
- Delitti di Aggressione Unilaterale: il furto ex Articolo 624 Codice Penale- www.ratioiuris.it
- L’incapace nella criminologia forense italiana-
-Usura e tasso di mora. Sancita la verifica alla pattuizione: riflessi operativi. - Roberto Marcelli- www.ilcaso.it
-Crisi d’impresa e falcidiabilità tributaria: profili evolutivi e prospettive - Massimo Zara- www.ilcaso.it
- Criptovalute e profili di rischio penale nella attività degli exchanger- www.giurisprudenzapenale.com
-La legalizzazione delle droghe leggere negli Stati Uniti d’America- www.giurisprudenzapenale.com
- Dettagli
- Visite: 1669
-Casa familiare: l’assegnazione è opponibile anche ai proprietari- www.diritto.it
- L'art. 590-sexies c.p. nelle motivazioni delle Sezioni Unite: un'interpretazione 'costituzionalmente conforme' dell'imperizia medica (ancora) punibile- www.penalecontemporaneo.it
- Personalia» sulla formazione dei giovani- www.questionegiustizia.it
- Benessere organizzativo e tutela della genitorialità, i rischi di una disciplina a metà- www.questionegiustizia.it
-Stralci e tralci di Costituzione- www.diritto.it
-Breve storia della magistratura italiana, ad uso di chi non sa o non ricorda- www.questionegiustizia.it
- Dettagli
- Visite: 1432
- Risarcito il danno per il filmino eseguito male, con dolo - Giudice di Pace Torre Annunziata, 18.10.2017- www.personaedanno.it
- Cause di giustificazione: sono applicabili alle violazioni/sanzioni amministrative? www.personaedanno.it
- Mediazione Civile: la clausola contrattuale di mediazione deve prevedere espressamente la "sanzione" dell'improcedibilità - Trib.Taranto- www.personaedanno.it
- Mediazione Civile: La Compagnia Assicuratrice della Struttura Sanitaria va invitata in Mediazione - Trib. Verona- www.personaedanno.it
- La rivalutazione del concetto di meritevolezza contrattuale nella tutela del contraente debole- www.diritto.it
- Reati tributari: come opera la prescrizione?- www.diritto.it
- Usucapione: sospensione dei termini utili per conseguirla- www.personaedanno.it
-Il Giuramento di Ippocrate. Meglio quello antico- www.personaedanno.it
-Notariato- Studio n. 7-2018/E - Vendita forzata telematica e portale delle vendite pubbliche: l’entrata in vigore delle nuove disposizioni legislative - di Ernesto Fabiani e Luisa Piccolo- www.notariato.it
- Dettagli
- Visite: 2031
-L'art. 590-sexies c.p. nelle motivazioni delle Sezioni Unite: un'interpretazione 'costituzionalmente conforme' dell'imperizia medica (ancora) punibile-
- La libertà personale dello straniero al vaglio della Corte EDU: illegittimità della proroga del trattenimento adottata de plano e diritto alla riparazione per ingiusta detenzione- www.penalecontemporaneo.it
- L’espropriazione forzata in generale-Giulio Nicola Nardo- www.judicium.it
- Accertamento tributario e contraddittorio endoprocedimentale-Adolfo Mutarelli e Giusy Monaco- www.judicium.it
- Sugli obblighi del datore di lavoro di un’impresa affidataria- www.puntosicuro.it
- Sulla corretta individuazione delle responsabilità per un infortunio- www.puntosicuro.it
-Esecuzioni: la nuova tutela del credito
-Impresa mafiosa ed impresa vittima: segmenti di intersecazione e la figura del concorrente esterno estorto- www.penalecontemporaneo.it
- Dettagli
- Visite: 1565
- In Tribunale con lo smartphone- www.guidelegali.it
- Sovraindebitamento, chiarimenti sui costi della procedura-
- Data Protection Officer: formazione e certificazione …una scelta di qualità- www.diritto.it
- Segnalazione Certificata di Agibilità (c.d. SCA): gli scenari per la P.A.- www.diritto.it
- La responsabilità penale del datore di lavoro- www.giurisprudenzapenale.com
- Il fallimento della riforma sulla riduzione e semplificazione dei riti civili ex d.lgs. n. 150/2011-
- Affidamento in prova ai servizi sociali: i rapporti con il risarcimento del danno- www.diritto.it
- Decreti “Salvabanche” e tutela dei risparmiatori: gli azionisti della banca salvata possono citare come responsabile civile la banca acquirente?- www.giurisprudenzapenale.com