- Dettagli
- Visite: 1423
- REATI DI DANNO E REATI DI PERICOLO: RADICI ANTICHE DI UNA DISTINZIONE MODERNA – LAURA D’AMATI- www.lalegislazionepenale.eu
- Principio di non colpevolezza-innocenza presunta-diritto di partecipare al processo penale- www.filodiritto.com
- Diffamazione a mezzo stampa e tutela giudiziale: conviene far causa civile o proporre denuncia-querela?- www.medialaws.eu
-Il trattamento terapeutico dell’infermo di mente autore di reato e il ritorno nella comunità- www.giurisprudenzapenale.com
- Opposizione all’esecuzione: nulla la sentenza della fase sommaria- www.diritto.it
- Interesse del minore: parametro anche per la tutela del neonato- www.diritto.it
- Fake news e post-verità tra diritto penale e politica criminale- www.penalecontemporaneo.it
- Dettagli
- Visite: 1985
- L’assunzione di sommarie informazioni della p.g., in seguito alle modificazioni apportate al c.p.p. dalla Legge 1° marzo 2001, n. 63, in materia di formazione e valutazione della prova- www.diritto.it
- Normativa sulla responsabilità causata da incidenti nucleari- www.diritto.it
- Il controverso rapporto tra i delitti di corruzione e la discrezionalità amministrativa- www.penalecontemporaneo.it
- Connessione teleologica: il principio affermato dalle Sezioni Unite- www.diritto.it
- Spese straordinarie e ordinarie relative al mantenimento dei figli: protocollo C.N.F , gurisprudenza recente e due protocolli da nord a sud a confronto.- www.personaedanno.it
- Il danno non patrimoniale nella sua onnicomprensività evitando risarcimenti bagatellari- www.diritto.it
- La non punibilità dell’imperizia medica in executivisà- www.penalecontemporaneo.it
-Vademecum per tentare di affrontare (e risolvere) il problema dell’assenza di posti nelle residenze per l’esecuzione delle misure di sicurezza (REMS)- www.penalecontemporaneo.it
- Dettagli
- Visite: 1524
- Madre Avvocato, approvato il legittimo impedimento. www.diritto.it
- Commenti alla l. 103/2017- www.lalegislazionepenale.eu
- Danno catastrofale: no al risarcimento se muore sul colpo- www.diritto.it
- Sulla natura giuridica dell’istituto della prescrizione anche alla luce dell’esigenza di prevedibilità- www.diritto.it
- Polizze assicurative: a cosa servono- www.ipsoa.it
- La perdita di chance- www.diritto.it
- VIII comandamento non mentire. La post verità- www.personaedanno.it
- Per la riattribuzione del sesso non occorre il bisturi. Nota a Corte Cost. 20 giugno 2017 n. 180. – www.personaedanno.it
- Confronto fra linguaggi penalistici: il linguaggio francese e il linguaggio italiano- www.giurisprudenzapenale.com
- Il principio di uguaglianza ed il diritto penale sostanziale- www.federalismi.it
- Dettagli
- Visite: 1447
- Privacy, le novità per gli avvocati- www.diritto.it
- Domande ai giuristi- Maria Rita Mottola. www.personaedanno.it
- Sezioni unite: per le misure di prevenzione personali l’attualità del pericolo va verificata anche quanto agli indiziati di appartenenza ad una organizzazione mafiosa- www.penalecontemporaneo.it
- Se legami con Stato italiano (famiglia, lavoro) sufficientemente forti, non si può negare rinnovo pds, per un precedente di spaccio stupefacenti di lieve entità- www.guidelegali.it
- Le interpretazioni ai fini fiscali non hanno rilievo penale- www.diritto.it
- Le Sezioni Unite tornano sul principio di specialità: al vaglio la questione del rapporto tra truffa aggravata e malversazione- www.penalecontemporaneo.it
- Neuroscienze e diritto penale: le questioni sul tappeto- www.penalecontemporaneo.it
- Luci e ombre del processo di integrazione UE in materia penale- www.penalecontemporaneo.it
- Violazione dei doveri conseguenti al matrimonio e risarcimento del danno non patrimoniale. Nota a Tribunale Torino, 15 ottobre 2016 – www.personaedanno.it
- Dettagli
- Visite: 2231
- Equo compenso: il D.L. 16 ottobre 2017 n. 148- Commento al Decreto n. 148/2017
- Per la Corte di Giustizia Europea vietare all'avvocato la negoziazione di compensi inferiori ai minimi tariffari viola la concorrenza.- www.avvocatocassazionista.it
- La conservazione degli estratti conto bancari- www.diritto.it
- Le Sezioni unite sui presupposti per l’annullamento senza rinvio della sentenza impugnata- www.penalecontemporaneo.it
- Successione ereditaria, divisione dei beni e donazioni- www.diritto.it
- Locazione, disdetta tramite la notifica di sfratto- www.diritto.it
- Rimborso spese di lite: quando si rinuncia agli atti- www.diritto.it
- La Corte costituzionale sulla rateizzazione del pagamento del debito tributario ex art. 13, co. 3, d.lgs. 74/2000- www.penalecontemporaneo.it
- Una precisazione, forse ovvia, ma salutare, della Corte di Giustizia: il decreto penale di condanna tedesco rientra fra i provvedimenti di cui la direttiva 2010/64/UE impone la traduzione- www.penalecontemporaneo.it
- Impignorabilità e conto dedicato. Studio del Notariato- www.edotto.com
- Dettagli
- Visite: 1445
- Responsabilità processuale aggravata: i criteri interpretativi- www.diritto.it
-LA RIFORMA DEL GIUDIZIO ABBREVIATO E DEGLI ALTRI RITI SPECIALI-https://www.penalecontemporaneo.it
- Il (nuovo) mercato dell'usato- www.personaedanno.it
- Alibabà ed i grandi affaroni- www.personaedanno.it
- Riconoscimento delle sentenze penali straniere e continuazione internazionale: tra resistenze giurisdizionali e necessità di armonia- Eleonora Addante- www.archiviopenale.it
- I principi generali, la CEDU e le responsabilità dei giuristi - Sulla rinnovazione dell’istruttoria in appello come condizione per un’assoluzione-Alessandro Pasta- www.archiviopenale.it
- Effetto purgativo, che cos'è?- www.condominioweb.com
- SUL CONCETTO DI “TRATTAMENTO SANITARIO OBBLIGATORIO”Di Alessandro Attilio Negroni- www.rivistaaic.it
- Dettagli
- Visite: 1529
-Interdizione, una scelta ingiusta- www.personaedanno.it
- Time danaos: la tutela della vittima e le trasformazioni del processo penale- Ludovica Tavassi- www.archiviopenale.it
- Le crepe nella legittimità costituzionale dell’art. 75, co.2, D.lgs. n. 159 del 2011, dopo la sentenza De Tommaso- Alberto Cisterna- www.archiviopenale.it
- Chi detiene animali nella propria abitazione in condizioni incompatibili con la loro natura, è responsabile penalmente.- www.condominioweb.com
- L'amministratore di condominio è legittimato a sottoscrivere, senza autorizzazione dell'assemblea, una dilazione di pagamento al condomino moroso?- www.condominioweb.com
- La competenza a decidere le cause di responsabilità ex l. 117/88 inerenti ai magistrati dell www.judicium.it a Suprema corte: l’auspicato intervento delle Sezioni Unite.Olga Desiato- www.judicium.it
- TITOLI ESECUTIVI DI FORMAZIONE AMMINISTRATIVA ED OPPOSIZIONE ALL’ESECUZIONE-Massimo Cirullià- www.judicium.it
- Dettagli
- Visite: 1315
- La riapertura del processo-Federico Gaito- www.archiviopenale.it
- Costituzione di una servitù su parti condominiali- www.condominioweb.com
- Il principio di effettività della tutela giurisdizionale- www.federalismi.it
- No alla pubblicazione di foto di figli minorenni sui social: lo sviluppo della personalità dei figli è prioritario nel presente e per il futuro- www.filodiritto.com
- Caccia e animali. Cani di indole aggressiva e obbligo di museruola nei luoghi pubblici o aperti al pubblico- www.lexambiente.com
- TUTELA DELLA SALUTE E LIBERALIZZAZIONE DEI SERVIZI SANITARI-CONSIGLIO DI STATO, SEZ. III - SENTENZA 13 novembre 2017, n. 5227.- www.neldiritto.it
- Consumatori: il cliente non ha sempre ragione, ma come minimo ci vogliono le buone maniere - Cass. pen. 44021/17 - A.G.- www.personaedanno.it
- Dettagli
- Visite: 1367
- Sull’inammissibilità del ricorso straordinario: procedura de plano o con contraddittorio cartolare?Caterina Scaccianoce- www.archiviopenale.it
- Il diritto penale dell’obbedienza fra fondamento etico-religioso dell’offesa e funzione potestativa della pena-Francesco Forzati-
- Il 'lato oscuro' della Rete- www.federalismi.it
- Le élite politiche e amministrative-Filippo Patroni Griffi - www.federalismi.itwww.federalismi.it
-Sulla necessità dell’atto pubblico per la validità della donazione mediante operazione bancaria. CORTE DI CASSAZIONE – SEZIONI UNITE CIVILI, SENTENZA 27 luglio 2017, n. 18725 - con nota a cura di VALENTINA PRATICO'Nota a cura di Valentina Praticò- www.ildirittoamministrativo.it
- Superficie utile e superficie accessoria: una distinzione davvero irrilevante?di Paola MINETTI- www.lexambiente.com
- Il negazionismo e il diritto penale- www.giurisprudenzapenale.com
- A proposito di violenza sessuale e libertà – Cass. pen. 51074/17- www.personaedanno.it
- Dettagli
- Visite: 1343
- Patrocinio a spese dello Stato: ammissione, compensi e revoca. Un raffronto tra normativa ed orientamenti giurisprudenziali- www.diritto.it
- Interventi normativi e giurisprudenziali nell’ambito della violenza psicologica sessista- www.diritto.it
- Regolarità del “commercio” di farmaci emoderivati- www.diritto.it
- Colpa di organizzazione e ‘modelli 231’: fra prevenzione e colpevolezza- www.giurisprudenzapenale.com
- Il diritto alla salute e la spesa costituzionalmente necessaria- www.federalismi.it
- La previdenza complementare- www.studiocataldi.it
- Socio lavoratore licenziato: le Sezioni Unite si pronunciano sul tipo di tutela- www.diritto.it
- LA CASSAZIONE E I CONFINI DI TIPICITÀ DEL 'NUOVO' REATO DI ATTI OSCENI- www.penalecontemporaneo.it