- Dettagli
- Visite: 10
- Ecco perché è molto difficile vincere una causa contro il fisco- www.laleggepertutti.it
- Comportamenti scorretti tra avvocati: le espressioni offensive- www.laleggepertutti.it
- Usi e abusi di ChatGPT come law e fact finder- Valentina Capasso-
- Prova penale e proporzionalità- Giulio Ubertis- www.sistemapenale.it
- Malanetto P., Il soccorso istruttorio nel nuovo codice dei contratti e nella giurisprudenza- www.giustizia-amministrativa.it
- Studio n.65-2024/PC La divisione endoesecutiva: l’iter procedimentale ed il ruolo degli ausiliari e dei professionisti- www.notariato.it
- Crisi e rilancio della discussione orale nei giudizi della Corte costituzionale- LORENZO MADAU- www.giurcost.org
- Evoluzione normativa della sicurezza informatica nell’UE e in Italia- www.tidona.com
- Morte del cane e risarcimento del danno morale- www.laleggepertutti.it
- Dettagli
- Visite: 21
- Intelligenza artificiale e transizione ambientale: riflessioni e possibili scenari- CHIARA FINOCCHIARO- www.giurcost.org
- Se ed in che senso è appropriato discorrere di una “costituzionalizzazione” dell’Unione europea- ANTONIO RUGGERI- www.giurcost.org -
- IA: nuove regole sui rischi inaccettabili- www.filodiritto.com
- Il nuovo diritto penale stradale: la legge 177/2024 riforma il Codice della Strada- www.filodiritto.com
- Considerazioni sulle questioni poste dalla disciplina della legge n. 187 del 2024 in tema di c.d. trattenimento del cittadino straniero-Raffaele Frasca-
- Comunicazioni digitali, (il)legittimità delle fonti di prova e licenziamento disciplinare-Lucia D’Arcangelo-
- Padre violento, sospensione della responsabilità genitoriale e divieto di avvicinamento (Cc articoli 330
- Dettagli
- Visite: 19
- Dopo quanto tempo va in prescrizione l’azione disciplinare avvocati? www.laleggepertutti.it
- Quesito: “laddove il consulente tecnico d’ufficio sia stato autorizzato ad avvalersi di un collaboratore ai sensi dell’art. 56 d.P.R. n. 115 del 2002, se l’ufficio possa procedere al pagamento autonomo della fattura emessa dal collaboratore, quando il consulente d’ufficio non sia titolare di partita IVA”.Provvedimento 2 gennaio 2025- www.avvocatocivilista.net
- Si può eseguire una perizia grafologica sulla copia fotostatica di una scrittura privata? La Corte di Cassazione torna a pronunciarsi sulla validità della perizia grafologica eseguita su una copia fotostatica della scrittura esaminata.- www.avvocatocivilista.net
- In caso di tradimento rischia di più la moglie o il marito
- Dettagli
- Visite: 30
- Danni e (mancato rilascio di) sospensive nel processo amministrativo. Una miscela esplosiva- www.ildirittoprocessualecivile.it
- I principi generali del processo nella rappresentazione iconografica della giustizia: Filippo Danovi- www.ildirittoprocessualecivile.it
- A proposito dei giuristi e dei magistrati tortuosi e squilibrati - Francesco Gazzoni-
- Brevi osservazioni su adozione ed emanazione del decreto-legge di Antonio Ignazio Arena- www.rivistaaic.it
- Comodato a vita e pagamento delle spese condominiali: il conflitto tra comodante-condomino e comodatario- www.condominioweb.com
- Immobile con abuso edilizio non apparente: quali rimedi per il compratore? www.condominioweb.com
- Diritto all’integrità morale e diritto di cronaca. Caratteristiche e bilanciamento- www.filodiritto.com
- Il
- Dettagli
- Visite: 43
- Lo Sapio G., L’Intelligenza Artificiale Generativa nella Giustizia Amministrativa: scenari, rischi e opportunità- www.giustizia-amministrativa.it
- Decisione amministrativa e intelligenza artificiale-/www.federalismi.it
- ADS e uso della forza - alcuni provvedimenti- www.personaedanno.it
- Gli errori giudiziari, l'Unione Camere Penali Italiane ed il dubbio (amletico) - Francesco Lupia- www.personaedanno.it
- Lavori straordinari progettati ma approvati solo dopo una compravendita: chi paga? www.condominioweb.com
- È legittima la clausola del regolamento che impone il divieto di sopraelevazione- www.condominioweb.com
- Gli animali da affezione: dalla loro dereificazione alla deumanizzazione dei diritti- www.federalismi.it
- Il diritto dell’emergenza nel Codice della protezione civile: bilanci e
- Dettagli
- Visite: 41
- Quesito: “laddove il consulente tecnico d’ufficio sia stato autorizzato ad avvalersi di un collaboratore ai sensi dell’art. 56 d.P.R. n. 115 del 2002, se l’ufficio possa procedere al pagamento autonomo della fattura emessa dal collaboratore, quando il consulente d’ufficio non sia titolare di partita IVA”.Provvedimento 2 gennaio 2025- www.avvocatocivilista.net
- Sul ritardo nella nomina dei giudici costituzionali da parte del Parlamento in seduta comune- DANIELE CASANOVA- www.giurcost.org
- Note minime sul diritto dei detenuti ad un trattamento rispettoso del senso di umanità-Antonio Ruggeri-
- Anziani ed AdS. www.personaedanno.it
- L'installazione di una telecamera può essere considerata abuso edilizio? www.condominioweb.com
- Obbligo di comunicare i dati dei morosi ai terzi creditori
- Dettagli
- Visite: 36
- La protezione giuridica dei neurodati: i neurodiritti-/www.federalismi.it
- La Cassazione sui doveri di buona fede delle banche nei confronti dei fideiussori: principi di sano comportamento e implicazioni operative- www.tidona.com
- Mutuo Fondiario e Limite di Finanziabilità: Quali Implicazioni per le Banche? www.tidona.com
- Lesioni provocate da aggressione di cane e responsabilità penale-? www.laleggepertutti.it
- Cacciari A., La sorte del provvedimento in contrasto con il diritto dell’U.E. o con la Convenzione Edu- www.giustizia-amministrativa.it
- AdS e consenso sanitario, generalità-/www.personaedanno.it
- AdS e scelte residenziali- www.personaedanno.it
- Ho comprato un appartamento con abusi edilizi: cosa posso fare? www.condominioweb.com
- Nel caso di liti condominiali qual è il foro
- Dettagli
- Visite: 38
- La tutela delle persone con disabilità in evoluzione negli ordinamenti italiano e spagnolo. CHIARA SAGONE-/www.giurcost.org
- La delega ambientale -Riflessioni sulla delega di funzioni nel contesto giuridico-normativo ambientale-dott. Mauro Kusturin-/dirittoambiente.net
- L’inquilino può dare in comodato una parte dell’immobile? www.laleggepertutti.it
- Quale tipo di testamento è meglio fare? www.laleggepertutti.it
- L’articolo 144 del codice civile nella pratica- www.filodiritto.com
- Dalle garanzie della giurisdizione al dominio della “comunicazione di polizia”: un percorso segnato?di Giuseppe Battarino-
- La proporzionalità nella giurisprudenza recente della Corte costituzionale: un primo bilancio- Francesco Viganò Francesco Viganò- www.sistemapenale.it
- Sul flessibile diritto alla vita
- Dettagli
- Visite: 34
L’ambito spaziale della responsabilità degli enti e la ricerca di una compliance per le imprese multinazionali. La necessità di un bilanciamento tra efficienza e garanzie – Andrea Mattarella- www.lalegislazionepenale.eu
Giudizio abbreviato: la rinuncia all’impugnazione della condanna può aprire la strada alla sospensione condizionale della pena. Pronuncia della Consulta- www.ildirittoamministrativo.it
La Guida fiscale 2025 Bonus Mobili: tutte le informazioni essenziali per evitare errori- www.condominioweb.com
Quali spazi per un diritto all’interazione umana? www.federalismi.it
Le cause di esclusione nel nuovo codice dei contratti pubblici – 2025- www.giustizia-amministrativa.it
Portaluri P., Legalità- www.giustizia-amministrativa.it
Il punteggio equalizzato per l’immatricolazione ai corsi di
- Dettagli
- Visite: 54
- L’anno nero nelle carceri italiane tra suicidi e sovraffollamento-
- Abuso e sfruttamento sessuale dei minori: la posizione del Consiglio dell’Unione europea sulla proposta di direttiva relativa alla lotta contro l'abuso e lo sfruttamento sessuale dei minori e il materiale pedopornografico- www.sistemapenale.it
- Il principio di tempestività dell’azione amministrativa nei procedimenti in materia di immigrazione- www.federalismi.it
- La creatività della fotografia “regala” allo scatto il diritto d’autore Le fotografie semplici, invece, non richiedono alcun apporto creativo e si limitano a riprodurre fedelmente la realtà esterna- www.avvocatocivilista.net
- Pene sostitutive e misure di prevenzione: interferenze senza disciplina-
- Legittimazione del creditore-cessionario ad agire in via