Sei qui:
Home
Decisioni giurisdizionali civili, penali, amministrative
Dettagli
23.Mag
Visite: 11
La formazione del silenzio-assenso non postula la piena conformità dell’istanza alla normativa di riferimento.Consiglio di Stato, sezione VII, 9 aprile 2025, n. 3051 - Pres. Chieppa, Est. Noccelli-commento www.giustizia-amministrativa.it
La formazione del silenzio-assenso non postula la piena conformità dell’istanza alla normativa di riferimento.Consiglio di Stato, sezione VII, 9 aprile 2025, n. 3051 - Pres. Chieppa, Est. Noccelli-testo www.giustizia-amministrativa.it
Urbanistica.Limitato ambito di applicazione dell'art.36-bis TUE. Cass. Sez. III n. 16689 del 6 maggio 2025 (CC 3 apr 2025)- www.lexambiente.com
Rifiuti.Abbandono e responsabilità. Consiglio di Stato n. 3255 del 15 aprile 2025- www.lexambiente.com
Ordine di consegna delle tabelle millesimali condominiali e applicazione dell’astreinte ex art. 614-bis c.p.c.. Giudice di Pace Pescara, 12 Aprile 2025.commento www.ilcaso.it
Ordine di consegna delle tabelle millesimali condominiali e applicazione dell’astreinte ex art. 614-bis c.p.c.. Giudice di Pace Pescara, 12 Aprile 2025.testo www.ilcaso.it
Locazione di immobili per finalità turistica in forma non imprenditoriale: il Comune non ha poteri inibitori.Consiglio di Stato, sezione V, 7 aprile 2025, n. 2928 – Pres. Fantini, Est. Picardi-commento www.giustizia-amministrativa.it
Locazione di immobili per finalità turistica in forma non imprenditoriale: il Comune non ha poteri inibitori.Consiglio di Stato, sezione V, 7 aprile 2025, n. 2928 – Pres. Fantini, Est. Picardi-testo www.giustizia-amministrativa.it
Decreto ingiuntivo fondato su titolo cambiario. opposizione.. Tribunale di Campobasso, sentenza 28 aprile 2025, n. 345- www.avvocatocivilista.net
Dettagli
21.Mag
Visite: 17
Pillole di CEDU.Sentenze di marzo 2025- www.questionegiustizia.it
Raccolta mensile delle ordinanze interlocutorie della Corte di cassazione - Aprile 2025- ilcaso.it
Valutazione di impatto ambientale, fedele rappresentazione dello stato dei luoghi e v.i.a. "postuma"T.a.r. per la Campania, sezione V, 7 aprile 2025, n. 2861 – Pres. Abbruzzese, Est. Di Vita-commento www.giustizia-amministrativa.it
Valutazione di impatto ambientale, fedele rappresentazione dello stato dei luoghi e v.i.a. "postuma"T.a.r. per la Campania, sezione V, 7 aprile 2025, n. 2861 – Pres. Abbruzzese, Est. Di Vita-testo www.giustizia-amministrati va.it
Patrocinio a spese dello Stato: ottemperanza del decreto di liquidazione dei compensi al difensore.T.a.r. per la Campania, sezione V, 7 aprile 2025, n. 2899 – Pres. Abbruzzese, Est. Di Vita-commento- giustizia-amministrat iva.it
Patrocinio a spese dello Stato: ottemperanza del decreto di liquidazione dei compensi al difensore.T.a.r. per la Campania, sezione V, 7 aprile 2025, n. 2899 – Pres. Abbruzzese, Est. Di Vita-testo- giustizia-amministrativa.it
Annullamento giudiziale ed effetto caducante sugli atti diversi da quelli impugnati. Pronuncia del Consiglio di Stato.Consiglio di Stato, Sez. IV, sent. del 3 aprile 2025, n. 2869-commento www.ildirittoamministrativo.it
Annullamento giudiziale ed effetto caducante sugli atti diversi da quelli impugnati. Pronuncia del Consiglio di Stato.Consiglio di Stato, Sez. IV, sent. del 3 aprile 2025, n. 2869-testo www.ildirittoamministrativo.it
Liquidazione coatta amministrativa, opposizione e omesso deposito della copia del ricorso e del decreto di fissazione di udienza notificata ai commissari. Cassazione civile, sez. I, 11 Aprile 2025, n. 9452.- www.ilcaso.it
Dettagli
19.Mag
Visite: 22
Apertura di credito in conto corrente ed effetti del superamento del tasso soglia. Conto corrente: mancata redazione per iscritto del contratto e onere della prova. Appello Firenze, 04 Aprile 2025.- commento www.ilcaso.i t
Apertura di credito in conto corrente ed effetti del superamento del tasso soglia. Conto corrente: mancata redazione per iscritto del contratto e onere della prova. Appello Firenze, 04 Aprile 2025.- testo www.ilcaso.it
Effetti della riunione delle procedure esecutive sulla distribuzione del ricavato. Tribunale Torino, 16 Gennaio 2025.commento www.ilcaso.it
Effetti della riunione delle procedure esecutive sulla distribuzione del ricavato. Tribunale Torino, 16 Gennaio 2025.testo www.ilcaso.it
Sviluppo sostenibile.Titoli di efficienza energetica. Consiglio di Stato Sez. II n. 2593 del 28 marzo 2025- www.lexambiente.com
Urbanistica.Inammissibilità della sanatoria condizionata. Consiglio di Stato Sez. II n. 2373 del 21 marzo 2025 www.lexambiente.co m
Concordato semplificato: accertamento della buona fede nella conduzione delle trattative. Tribunale Ancona, 01 Aprile 2025.-commento
Concordato semplificato: accertamento della buona fede nella conduzione delle trattative. Tribunale Ancona, 01 Aprile 2025.-tes to
Opposizione a decreto ingiuntivo fondata su perizia di parte e diniego della provvisoria esecutività. Tribunale Vicenza, 26 Marzo 2025.-
Edilizia e urbanistica: è incostituzionale la legge del Lazio che consente, in via transitoria, interventi di trasformazione edilizia con mutamento della destinazione d'uso in deroga allo strumento urbanistico e senza valutazione del Consiglio comunale. Corte costituzionale, 18 aprile 2025, n. 51- www.eius.it
Dettagli
16.Mag
Visite: 23
Estinzione anticipata dell’obbligo di fare incidente sui diritti dei terzi ed efficacia riflessa del giudicato. Tribunale Napoli, 10 Marzo 2025.commento www.ilcaso.it
Estinzione anticipata dell’obbligo di fare incidente sui diritti dei terzi ed efficacia riflessa del giudicato. Tribunale Napoli, 10 Marzo 2025.testo www.ilcaso.it
Ordine di rimozione dei rifiuti e richiesta di risarcimento per danno all'immagine.T.a.r. per la Campania, sezione V, 24 marzo 2025, n. 2502 – Pres. Abbruzzese, Est. Di Vita-commento www.giustizia-amministrativa.it
Ordine di rimozione dei rifiuti e richiesta di risarcimento per danno all'immagine.T.a.r. per la Campania, sezione V, 24 marzo 2025, n. 2502 – Pres. Abbruzzese, Est. Di Vita-testo www.giustizia-amministrativa.it
Osservatorio normativo e giurisprudenziale – marzo 2025- www.lalegislazionepenale.eu
Estromissione processuale e legittimazione ad agire.T.a.r. per il Lazio, sezione II-bis, 3 marzo 2025, n. 4522 – Pres. Morabito, Est. Corbi-commento giustizia-amministrativa.it
Estromissione processuale e legittimazione ad agire.T.a.r. per il Lazio, sezione II-bis, 3 marzo 2025, n. 4522 – Pres. Morabito, Est. Corbi-testo giustizia-amministrativa.it
Le Sezioni Unite si esprimono sulla confisca per equivalente in caso di concorso di persone nel reato.Corte di Cassazione, SS.UU., sent. dell' 8 aprile 2025-commento www.ildirittoamministrativo.it
Le Sezioni Unite si esprimono sulla confisca per equivalente in caso di concorso di persone nel reato.Corte di Cassazione, SS.UU., sent. dell' 8 aprile 2025-testo www.ildirittoamministrativo.it
Ordinanza Numero: 10933, del 25/04/2025- Materia: Edilizia e urbanistica-Oggetto:Espropriazione immobiliare-Confisca amministrativa ex art. 7, comma 3, l. n. 47 del 1985 (ratione temporis vigente) - Ipoteca anteriormente iscritta da creditore non responsabile dell’abuso edilizio - Estinzione - Esclusione - Espropriazione forzata - Ammissibilità - Condizioni - Conseguenze per l’aggiudicatario - Presupposti. www.cortedicassazione.it
Dettagli
14.Mag
Visite: 34
Art. 105 c.p.a: annullamento con rinvio ed erroneità della declaratoria di inammissibilità del ricorso per difetto di interesse.Consiglio di Stato, sezione IV, 9 aprile 2025, n. 3009 – Pres. Lopilato, Est. Loria-commento- giustizia-amministrativa.it
Art. 105 c.p.a: annullamento con rinvio ed erroneità della declaratoria di inammissibilità del ricorso per difetto di interesse.Consiglio di Stato, sezione IV, 9 aprile 2025, n. 3009 – Pres. Lopilato, Est. Loria.testo- giustizia-amministrativa.it
Libertà di culto e disciplina urbanistico-edilizia: natura e funzione dell'agibilità.Consiglio di Stato, sezione II, 2 aprile 2025, n. 2823 - Pres. Poli, Est. Basilico-commento www.giustizia-amministrativa.it
Libertà di culto e disciplina urbanistico-edilizia: natura e funzione dell'agibilità.Consiglio di Stato, sezione II, 2 aprile 2025, n. 2823 - Pres. Poli, Est. Basilico-testo www.giustizia-amministrativa.it
La Suprema Corte si esprime sullo svolgimento dell'attività investigativa da parte della Procura per uno dei reati di cui all’art. 51, comma 3-bis, cpp.Corte di Cassazione, Sez. II, sent. del 15 aprile 2025, n. 15037.-commento www.ildirittoamministrativo.it
La Suprema Corte si esprime sullo svolgimento dell'attività investigativa da parte della Procura per uno dei reati di cui all’art. 51, comma 3-bis, cpp.Corte di Cassazione, Sez. II, sent. del 15 aprile 2025, n. 15037.-testo www.ildirittoamministrativo.it
Sebbene lo svolgimento di un’attività retribuita, ancorché prestata in esecuzione di contratto di lavoro a tempo determinato, possa costituire un elemento rappresentativo della capacità del figlio di procurarsi un’adeguata fonte di reddito, e quindi della raggiunta autosufficienza economica, un contratto stipulato dalla figlia, con una durata predeterminata di un anno ed il cui corrispettivo sia subordinato al numero delle ore effettuate, non è idoneo a far ritenere raggiunta una completa autosufficienza economica.Tribunale di Vallo della Lucania, civile, sentenza 10 marzo 2025 n. 120- www.divorzista.org
Nullità degli accordi prematrimoniali fra coniugi (Cc articolo 160) Corte d’Appello L’Aquila, civile, sentenza 14 marzo 2025 n. 338- www.divorzista.org
Sentenza Numero: 15037, deposito del 15 aprile 2025à Materia: Competenza-Oggetto:Svolgimento di attività investigativa da parte della Procura presso il Tribunale distrettuale nel cui ambito ha sede il giudice competente per uno dei reati di cui all’art. 51, comma 3-bis, cod. proc. pen. – Riferibilità dell’attività investigativa a taluni soltanto degli indagati – Sussistenza – Radicamento della competenza in capo al giudice distrettuale ex art. 328, comma 1-bis, cod. proc. pen. anche nei confronti di altri indagati estranei ai reati indicati – Condizioni.-commento www.cortedicassazione.it
Sentenza Numero: 15037, deposito del 15 aprile 2025à Materia: Competenza-Oggetto:Svolgimento di attività investigativa da parte della Procura presso il Tribunale distrettuale nel cui ambito ha sede il giudice competente per uno dei reati di cui all’art. 51, comma 3-bis, cod. proc. pen. – Riferibilità dell’attività investigativa a taluni soltanto degli indagati – Sussistenza – Radicamento della competenza in capo al giudice distrettuale ex art. 328, comma 1-bis, cod. proc. pen. anche nei confronti di altri indagati estranei ai reati indicati – Condizioni.-testo www.cortedicassazione.it
Dettagli
12.Mag
Visite: 37
Cancellazione della trascrizione. Giudice. Poteri (c.c., artt. 2652, 2653, 2668) Corte d'Appello di Venezia, Sentenza n. 1033/2025 del 08-04-2025- www.avvocatocivilista.net
Divorzio breve e agevolazioni fiscali cd. “prima casa” (legge 898/1970, articoli 5 e 6) Corte di Giustizia Tributaria Lombardia, Sez. XVI, sentenza 29 gennaio 2025 n. 352- www.avvocatotributarista.org
Sentenza Numero: 15113, deposito del 16 aprile 2025- Materia: Estradizione per l'estero-Oggetto:Consegna di beni nell’ambito di procedura estradizionale – Art. 20 del Trattato di estradizione Italia-Argentina – Connessione dei beni con il reato cui attiene la domanda estradizionale – Necessità.-commento www.cortedicassazione.it
Sentenza Numero: 15113, deposito del 16 aprile 2025- Materia: Estradizione per l'estero-Oggetto:Consegna di beni nell’ambito di procedura estradizionale – Art. 20 del Trattato di estradizione Italia-Argentina – Connessione dei beni con il reato cui attiene la domanda estradizionale – Necessità.-testo www.cortedicassazione.it
Improcedibilità del ricorso ex art. 696 bis c.p.c. per contumacia del resistente. Tribunale Palermo, 28 Marzo 2025.-commento www.ilcaso.it
Improcedibilità del ricorso ex art. 696 bis c.p.c. per contumacia del resistente. Tribunale Palermo, 28 Marzo 2025.testo www.ilca so.it
Inesistente e insanabile la notificazione a mezzo PEC priva dell'oggetto della notificazione.Consiglio di Stato, sezione III, 14 aprile 2025, n. 3208 – Pres. De Nictolis, Est. Di Raimon-commento giustizia-amministrativa.it
Inesistente e insanabile la notificazione a mezzo PEC priva dell'oggetto della notificazione.Consiglio di Stato, sezione III, 14 aprile 2025, n. 3208 – Pres. De Nictolis, Est. Di Raimon-testo giustizia-amministrativa.it
Accordi negoziali tra coniugi. Restituzione di denaro prestato a titolo di mutuo dalla moglie al marito (Cc articoli 143, 1224, 1284, 2941) TRIBUNALE ORDINARIO di MILANO SESTA CIVILE 28/1/25 - www.divorzista.org
Muro comune. Riparazioni. Spese (Cc, articoli 882, 887)Corte d'Appello di Genova, Sentenza n. 371/2025 del 24-03-2025- www.avvocatocivilista.net
Dettagli
09.Mag
Visite: 46
Osservatorio Corte EDU: febbraio 2025- www.sistemapenale.i
Osservatorio Corte EDU: marzo 2025-- www.sistemapenale.it
Sul risarcimento del danno non patrimoniale imputabile al datore di lavoro e su alcuni principi di diritto processuale amministrativo. Consiglio di Stato, sezione II, 17 marzo 2025, n. 2159 – Pres. Poli, Est. Basilico-commento www.giustizia-amministrativa.it
Sul risarcimento del danno non patrimoniale imputabile al datore di lavoro e su alcuni principi di diritto processuale amministrativo. Consiglio di Stato, sezione II, 17 marzo 2025, n. 2159 – Pres. Poli, Est. Basilico-testo www.giustizia-amministrativa.it
Diritto penale: è incostituzionale l'art. 34, comma 2, c.p., là dove prevede che la condanna per maltrattamenti in famiglia avvenuti in presenza o a danno di minori comporta automaticamente la sospensione dall'esercizio della responsabilità genitoriale.Corte costituzionale, 22 aprile 2025, n. 55- www.eius.it
Spese di giustizia: è incostituzionale l'art. 143, comma 1, d.P.R. 115/2002, là dove non prevede che siano anticipati dall'erario gli onorari e le spese spettanti al difensore d'ufficio del genitore insolvente nei processi di cui alla l. 184/1983.Corte costituzionale, 24 aprile 2025, n. 58- www.eius.it
Il TAR Lazio si esprime sulle nozioni di estromissione processuale e legittimazione ad agire.TAR Lazio, Sez. II-bis, sent. del 3 marzo 2025, n. 4522-commento www.ildirittoamministrativo.it
Il TAR Lazio si esprime sulle nozioni di estromissione processuale e legittimazione ad agire.TAR Lazio, Sez. II-bis, sent. del 3 marzo 2025, n. 4522-testo www.ildirittoamministrativo.it
Contratto per persona da nominare. Electio amici. Forma (c.c., articoli 1401, 1402, 1403, 1404, 1405, 1411) Tribunale di Milano, Sentenza n. 2992/2025 del 08-04-2025- www.avvocatocivilista.net
Agente postale. Notifica di atti. Relata (c.p.c., articolo 140; legge 890/1982) ribunale di Civitavecchia, Sentenza n. 426/2025 del 07-04-2025- www.avvocatocivilista.net
Dettagli
07.Mag
Visite: 46
Donazione. Esclusione della revoca della donazione (Cc, articoli 433, 435, 436 e 801) Tribunale Civitavecchia, sentenza 26 marzo 2025 n. 382 - Giudice Vigorito- www.avvocatocivilista.net
Misure di coercizione in caso di violazione da parte del genitore. (Cpc, articolo 473 -bis.39, 1 comma, lett. b) Tribunale di Verona, ordinanza 7 aprile 2025 – Giudice Vaccari- www.divorzista.org
Sentenza Numero: 14344, deposito del 11 aprile 2025- Materia: Delitti contro l'ordine pubblico-Oggetto:Scambio elettorale politico-mafioso – Qualità effettiva di candidato alle elezioni del soggetto agente – Necessità – Esclusione – Ragioni.- www.cortedicassazione.it
Sentenza Numero: 14344, deposito del 11 aprile 2025- Materia: Delitti contro l'ordine pubblico-Oggetto:Scambio elettorale politico-mafioso – Qualità effettiva di candidato alle elezioni del soggetto agente – Necessità – Esclusione – Ragioni.- www.cortedicassazione.it
Concordato semplificato: continuità aziendale e automatica compensazione dei debiti tributari attraverso crediti iscritti nel cassetto fiscale. Tribunale Milano, 15 Aprile 2025.commento www.ilcaso.it
Concordato semplificato: continuità aziendale e automatica compensazione dei debiti tributari attraverso crediti iscritti nel cassetto fiscale. Tribunale Milano, 15 Aprile 2025.testo www.ilcaso.it
Urbanistica.Silenzio–assenso sulle domande di condono edilizio. Consiglio di Stato Sez. II n. 2443 del 24 marzo 2025- www.lexambiente.com
Sul risarcimento del danno da illegittima interdizione antimafia.Consiglio di Stato, sezione III, 27 marzo 2025. n. 2574 - Pres. De Nictolis, Est. Scarpato;commento giustizia-amministrativa.it
Sul risarcimento del danno da illegittima interdizione antimafia.Consiglio di Stato, sezione III, 27 marzo 2025. n. 2574 - Pres. De Nictolis, Est. Scarpato;testo giustizia-amministrativa.it
Opposizione tardiva ex art. 650 cpc: riflessi sul giudizio di ottemperanza e sospensione ex art. 337, comma 2, cpc. Pronuncia del Consiglio di Stato.Consiglio di Stato, Sez. III, ord. del 9 aprile 2025, n. 3017.testo www.ildirittoamministrativo.it
Dettagli
05.Mag
Visite: 43
Pillole di CEDU.Sentenze di febbraio 2025- www.questionegiustizia.it
Raccolta mensile delle ordinanze interlocutorie della Corte di cassazione – Marzo 2025- forogiurisprudenzacptp.blogspot.com
Responsabilità della banca per collaborazione nella vendita di diamanti da investimento. Tribunale Monza, 26 Marzo 2025. www.ilcaso.it
Diritto del cliente ad ottenere copia degli estratti conto e del contratto anche dopo 30 anni. Tribunale Bari, 13 Marzo 2025.- www.ilcaso.it
Adozione di maggiorenni: non è incostituzionale l'art. 299, comma 1, c.c., là dove non consente di sostituire il cognome dell'adottante a quello dell'adottato.Corte costituzionale, 18 aprile 2025, n. 53- www.eius.it
Appalti pubblici: gli affidamenti di servizi legali sono appalti pubblici, con conseguente obbligo di comunicazione del CIG e di versamento del contributo ANAC- www.eius.it
Opposizione tardiva ex art. 650 cpc: riflessi sul giudizio di ottemperanza e sospensione ex art. 337, comma 2, cpc. Pronuncia del Consiglio di Stato.Consiglio di Stato, Sez. III, ord. del 9 aprile 2025, n. 3017.commento www.ildirittoamministrativo.it
Diritto penale: è incostituzionale l'art. 69, comma 4, c.p., là dove stabilisce il divieto di prevalenza dell'attenuante di cui all'art. 625-bis c.p. sull'aggravante della recidiva reiterata. Corte costituzionale, 22 aprile 2025, n. 56-/www.eius.it
L'opposizione tardiva ex art. 650 c.p.c.: riflessi sul giudizio di ottemperanza e sospensione ex art. 337, comma 2, c.p.c.Consiglio di Stato, sezione III, ordinanza 9 aprile 2025, n. 3017 – Pres. Greco, Est. Tulumello-commento www.giustizia-amministrativa.it
L'opposizione tardiva ex art. 650 c.p.c.: riflessi sul giudizio di ottemperanza e sospensione ex art. 337, comma 2, c.p.c.Consiglio di Stato, sezione III, ordinanza 9 aprile 2025, n. 3017 – Pres. Greco, Est. Tulumello-testo www.giustizia-amministrativa.it
Dettagli
02.Mag
Visite: 45
Principi in tema di protezione sussidiaria.Corte di Cassazione - sez. VI civile - ORDINANZA 26 gennaio 2023 N. 2356- neldiritto.it
Condanna al pagamento di una provvisionale ed estinzione del reato per prescrizione. Tribunale Benevento, 26 Marzo 2025.- www.ilcaso.it
Art. 105 c.p.a: Adunanza plenaria n. 16/2024 e prospective overruling.Consiglio di Stato, sezione III, 3 aprile 2025, n. 2846 - Pres. Franconiero, Est. Sabbato-commento www.giustizia-amministrativa.it
Art. 105 c.p.a: Adunanza plenaria n. 16/2024 e prospective overruling.Consiglio di Stato, sezione III, 3 aprile 2025, n. 2846 - Pres. Franconiero, Est. Sabbato-testo www.giustizia-amministrativa.it
Il Consiglio di Stato si esprime in tema di onere della prova in ordine al tempo di realizzazione delle opere edilizie e sul richiamo alle norme del testo unico dell'edilizia.Consiglio di Stato, Sez. VI, sent. del 7 marzo 2025, n. 1924.-commento www.ildirittoamministrativo.it
Il Consiglio di Stato si esprime in tema di onere della prova in ordine al tempo di realizzazione delle opere edilizie e sul richiamo alle norme del testo unico dell'edilizia.Consiglio di Stato, Sez. VI, sent. del 7 marzo 2025, n. 1924.- testo www.ildirittoamministrativo.it
Procedura selettiva universitaria ed obbligo di verbalizzare le operazioni di valutazione dei candidati.T.a.r. per la Toscana, sezione IV, 3 marzo 2025, n. 326 – Pres. Giani, Est. Viola-commento
Procedura selettiva universitaria ed obbligo di verbalizzare le operazioni di valutazione dei candidati.T.a.r. per la Toscana, sezione IV, 3 marzo 2025, n. 326 – Pres. Giani, Est. Viola-testo
Urbanistica.Stato legittimo dell'immobile. Cass. Sez. III n. 12520 del 1 aprile 2025 (CC 13 feb 2024).Pres. Ramacci Est. Galanti Ric. Iacono- www.lexambiente.com