- Dettagli
- Visite: 16
- Protezione Avvocati: Nordio firma la Convenzione del Consiglio d’Europa
- «Con la Convenzione per i legali proteggiamo lo Stato di diritto»
- Limiti alla responsabilità professionale dell’avvocato: primo sì alla legge
- Avvocati: i messaggi WhatsApp nei procedimenti disciplinari
- Limiti di redazione dell’atto, gli orientamenti dei Tribunali di Marsala e Crotone
- Il parere del CSM sul d.l. Sicurezza
- Decidere con l’IA. Intelligenze artificiali e naturali nel diritto
- “Spesso neanche prove schiaccianti fanno riaprire i processi, la magistratura ne uscirebbe male”
- La richiesta di pena sostitutiva non sospende l’esecuzione di pene concorrenti
- Dettagli
- Visite: 38
- Il consigliere dell'ordine degli avvocati deve perseguire gli interessi pubblici del COA
- Un premio per Zola Bambi, l’avvocato che sfida il potere
- Da Torino a Palermo, fino a Pescara: la disputa sull’IA la vince il dialogo
- Diritti di copia nel processo penale: i chiarimenti del Ministero
- La richiesta di pena sostitutiva non sospende l’esecuzione di pene concorrenti
- Violenza di genere: l’istituzione dei Centri C.U.A.V.
- Violenza di genere, no a modifica dei domiciliari se non è informata la vittima
- Corruzione – Pena accessoria per il corruttore – Interdizione perpetua dai pubblici uffici – Applicazione per fatti antecedenti all’entrata in vigore della l. n. 3 del 2019 – Illegalità della pena accessoria - Ragioni.
- DELITTO DI GARLASCO/ Il prezzo (altissimo) di un processo mediatico che dovremo pagare tutti
- Dettagli
- Visite: 45
- ALLA FIRMA DEGLI STATI UE IL PRIMO TRATTATO PER LA PROTEZIONE DEGLI AVVOCATI
- El Salvador, arrestata l’avvocata Ruth López: denunciava corruzione e difendeva migranti venezuelani detenuti
- Omicidio Cristea, online il solito linciaggio per il difensore: solidarietà da Coa e penalisti
- CNF: la buona fede non scrimina l'illecito disciplinare
- L’errore sull’entità del contributo unificato può “costare” la compensazione delle spese
- Notifiche atti giudiziari: nuovo indirizzo PEC per il Ministero della Giustizia
- Talk to the Future, Nordio “In fase avanzata una proposta di disciplina dell’IA”
- AI nel processo penale: il caso Pelkey apre un nuovo capitolo della giustizia
- Magistrati da remoto? Giustizia sempre più lontana dal cittadino
- Il saggio contadino cinese e il giudice del ragionevole dubbio
- Le fondamenta del diritto processuale: corrispondenza tra chiesto e pronunciato