- Dettagli
- Visite: 16
- Avvocati alla sbarra in Turchia: l’Oiad in campo
- Legge Pinto: nessun indennizzo all'avvocato antistatario
- Delmastro attacca la riforma Nordio: «Un errore strategico, i pm divoreranno i giudici». È un corto circuito istituzionale...
- Perché Nordio fa bene a non alterare l’equilibrio tra pm e polizia giudiziaria
- Anche per il Tribunale di Trapani l'abuso d'ufficio patrimoniale "sopravvive": abrogatio sine abolitio (successione impropria) per le condotte ora sussumibili nell'art. 314 bis c.p.
- «Il decreto Carcere sicuro va contro la Carta perché non incentiva la rieducazione»
- Liberazione anticipata anche per chi sconta la pena svolgendo lavori di pubblica utilità
- Ne bis in idem internazionale: no al carattere consuetudinario della norma
- Antiriciclaggio: il ddl su ispezioni e controlli varato dopo la sentenza CEDU “Italgomme”
- Protezione internazionale: sì all’esame di nuovi fatti in caso di ritardo nella decisione
- Violenza domestica: la condanna della CEDU per i ritardi della Giustizia
- Cari prof. di diritto penale, è ora di protestare contro il delitto di femminicidio
- Tragedia di Rigopiano, nuovo processo per accertare la catena delle responsabilità
- Codice Deontologico Forense- Lo jus superveniens non si applica alla prescrizione dell’azione disciplinare (anche alla luce della giurisprudenza costituzionale e comunitaria)
- Codice Deontologico Forense- Annullamento della delibera di archiviazione: il procedimento è rimesso al CDD
- Codice Deontologico Forense- Il provvedimento di archiviazione della notizia dell’illecito disciplinare da parte del CDD
- Codice Deontologico Forense- L’omesso adempimento al mandato costituisce illecito permanente
- Disturbo della quiete pubblica: i presupposti della fattispecie
- Viale condominiale, scatta il reato di guida in stato di ebbrezza aggravato dall’incidente
- Adolescenti e gioco d’azzardo: i genitori contano più degli amici
- Controlli fiscali, il Fisco e la GdF spiano le tue chat WhatsApp e possono usarle come prove fiscali: novità Cassazione
- Concordato fiscale corretto e più caro. Ecco tutte le novità approvate
- Collegi sindacali e responsabilità, ora cambia tutto
- La figura del Safeguarding Officer nello sport.Profili normativi, funzioni e responsabilità
- Rgpd e transidentità: rettifica identità di genere senza prova di un trattamento chirurgico
- Eutanasia: profili giuridici e questioni critiche
- Le sfide nel futuro dell’Europa
- L’economia secondo Donald Trump
- Camera Deputati Ordine del giorno della seduta n. 447 del 14/3/2025
- Le prime pagine di venerdì 14 marzo 2025
- Concorsi pubblici, nei prossimi mesi sono disponibili oltre 3.500 posti
- 3 ANNI DAL COVID/ Medici eroi e poi calpestati, colpa di una salute “venduta” come falso diritto
- Dettagli
- Visite: 24
- Compenso avvocato: sono inderogabili le riduzioni massime
- Il diritto al compenso del difensore d'ufficio di persona irreperibile
- Intelligenza artificiale in tribunale, un avvocato rischia una multa di 15 mila dollari
- Processo penale telematico ancora in tilt: la “App” del ministero non funziona in tutto il Nord Italia. E da aprile diventerà obbligatoria
- Giudici di pace, il Ministero lavora a un rinvio delle nuove competenze
- Come la Riforma Cartabia influenza l’appello per gli imputati assenti?
- Giustizia tributaria, nel 2024 ricorsi in aumento, tempi in calo
- Il Cnf: la giustizia tributaria non dev’essere desertificata
- Sul controverso tema dell’impugnabilità dell’ordinanza che rigetta l’istanza di accesso ai programmi di giustizia riparativa: una recente sentenza della Prima
- Dettagli
- Visite: 23
- Avvocati di società in house, compensi extra revocabili
- Cerignola, avvocato brutalmente aggredito dal suo cliente
- Martelli e la verità su Falcone: «Sì, voleva il divorzio tra giudici e pm»
- Il ministro realizza il sogno di Vassalli ma il sorteggio rischia di svilire il Csm
- Geografia giudiziaria, allarme dei tributaristi sulle ipotesi di revisione
- Il taglio della giustizia di prossimità riduce il numero delle liti
- Doppia via per il rafforzamento della presunzione d’innocenza
- Processo telematico, verso il deposito centralizzato: cosa sapere
- Violenza di genere e DDL sicurezza: l'Organismo Congressuale Forense critica la riforma
- Il tempo delle 'grida'
- Il Covid e il lavoro negli uffici giudiziari: una storia da non dimenticare.
- Da Chiara Poggi a Serena Mollicone, quelle inchieste
- Dettagli
- Visite: 49
- Avvocato sospeso per conflitto d’interessi con ex coniugi
- Milleproroghe 2025, la legge di conversione in Gazzetta .Differita al 2026 l'entrata in vigore della nuova disciplina dell'esame di avvocato e ridotta la durata del tirocinio per i magistrati ordinari
- UNCAT, le proposte fiscali migliorative per gli avvocati
- L’UCP incontrerà il Presidente del Consiglio dei Ministri, On. Giorgia Meloni
- Riforma Giustizia, Meloni 'apre': maggioranza pronta al dialogo con le toghe
- Riforma Giustizia ,il Governo'apre al dialogo ma non sulla separazione delle carriere
- Le toghe invocano Calamandrei ma forse dovrebbero rileggerlo...
- Tar Lazio, Politi: nel 2024 giacenze ridotte del 25%, risultato senza precedenti
- Sequestro preventivo: è necessario rispettare il principio di proporzionalità
- Dettagli
- Visite: 51
- Società tra avvocati, Corte UE: legittimo il divieto ad investitori esclusivamente finanziari
- Avvocati: la prescrizione civilistica non scrimina l'illecito
- Insulti e minacce a una legale di Sondrio: ha osato difendere tre ragazzi
- Esame da avvocato, ecco tempi e criteri della prova orale
- Esame avvocato 2024, come si svolgerà l'orale e come verrà valutato
- Commette reato chi supporta il disvelamento illecito di indagini coperte dal segreto
- Avvocati, un'area di coworking disponibile a Como.Cassa Forense intende allargare il programma a tutti i Fori d’Italia
- Milleproroghe, Aiga: soddisfazione per parere favorevole a proroga esame di abilitazione
- Delega per la mediazione: i requisiti
- Indennità di mediazione: tutto ciò che occorre sapere su costi e regole secondo il Ministero