- Dettagli
- Visite: 32
- Penalisti in sciopero contro il decreto Sicurezza: “Politiche inutili e inique”
- Decreto sicurezza e situazione carceri: l’Unione delibera l’astensione.
- In vigore da sabato il decreto-sicurezza (d.l. 11 aprile 2025, n. 48): il testo in G.U.
- Tax Control Framework, firmato il protocollo voluto dal Cnf
- La testardaggine dei numeri per il 'metodo Gratteri'
- Consulta: Amoroso, futuro incerto ma stato di diritto saldo ancoraggio
- Le modifiche alla disciplina delle intercettazioni
- L’ultima battaglia di Donald Trump contro l’aristocrazia forense
- UNCAT: riforma tributaria, IA, ruolo dell’avvocato e specializzazione
- Notifiche atti giudiziari: nuovo indirizzo PEC per il Ministero della Giustizia
- SE IL GIUDICE DELEGA IN MEDIAZIONE: IL TERMINE DA OSSERVARE
- Cassazione-La VI sezione richiama i principi in tema di ragionevole dubbio
- Atto impugnato viziato da incompetenza: il giudice amministrativo non può entrare nel merito del ricorso
- ATP a fini conciliativi e contumacia del resistente: conseguenze
- Convalida trattenimento dello straniero e ricorso per Cassazione
- Sulla convalida del trattenimento dello straniero espulso o richiedente protezione internazionale
- Pena pecuniaria, il termine di estinzione smette di decorrere dall’iscrizione a ruolo della somma
- Confisca nel caso di concorso di persone nel reato: le Sezioni Unite
- Ufficio per il processo: stabilizzazione per 3000 addetti dal 1° luglio 2026
- Codice Deontologico Forense- La violazione dell’obbligo di informare il cliente sullo stato della pratica
- Codice Deontologico Forense- Il giudice della deontologia non ha l’obbligo di confutare esplicitamente tutte le tesi ed emergenze istruttorie non accolte
- Codice Deontologico Forense- Illecito utilizzare una procura alle liti di un cliente deceduto
- Codice Deontologico Forense- Il principio del libero convincimento opera anche in sede disciplinare
- Codice Deontologico Forense- Il dies a quo della prescrizione disciplinare nel caso di illecito deontologico istantaneo ovvero permanente
- Codice Deontologico Forense- La prescrizione dell’azione disciplinare è rilevabile d’ufficio
- Carcere, la lunga storia di una vergogna di Stato
- Firenze. Carcere di Sollicciano “disumano”. Scioperano gli avvocati
- Dall’edilizia penitenziaria all’architettura penitenziaria: una rivoluzione necessaria
- Le stanze dell’affetto: umanità e rinascita oltre le sbarre
- Affettività in carcere, linee guida Dap: due ore e stanza con servizi chiusa da fuori
- Affettività in carcere: le linee guida del DAP
- Susanna Campione: «La norma sulle madri? Parliamone ma si badi anche a tutte le altre»
- Assegno temporaneo figli minori: legittimo escludere i richiedenti asilo
- Occupazione di immobili, misura cautelare speciale di reintegra nel possesso
- Attivo il nuovo servizio delle Entrate per la consultazione delle partite catastali a cura di: AteneoWeb S.r.l.Attivo il nuovo servizio delle Entrate per la consultazione delle partite catastali a cura di: AteneoWeb S.r.l.
- Nuova sanatoria fiscale 2025, potrai saldare i debiti fiscali in modo agevolato: in arrivo la rottamazione quinquies
- ISA 2025, individuate le soglie di affidabilità fiscale per i benefici premiali
- Nuovi codici ATECO 2025: aumenta il rischio INPS per le imprese
- Sorveglianza intelligente o società sorvegliata?
- Verso un continente dell’intelligenza artificiale: la strategia europea AI Continent
- SPILLO/ Se l’ingresso dell’AI aumenta la produzione industriale di disinformazione e ignoranza
- «Con l’era digitale cambia il rapporto uomo-tecnica. E spetta al giurista riscrivere le regole»
- Sulla scia disgregante di Thanatos
- Camera Deputati Ordine del giorno della seduta n. 466 del 14/4/2025
- Le prime pagine di lunedì 14 aprile 2025
- La Cassazione precisa i confini dei delitti colposi di evento in ambito lavorativo
- Infortunio sul lavoro: anche il committente risponde se la sua condotta incide sull'eziologia dell'evento
- SCUOLA/ Salute mentale a rischio, per difendere gli adolescenti (dallo smartphone) serve un Patto
- Dettagli
- Visite: 40
- Rapporto Censis 2025: più di 2000 avvocate abbandonano la professione
- 19 BANDI DI CASSA FORENSE PER IL 2025
- Avvocati, pronti i nuovi bandi di Cassa forense per il 2025
- Ads, avvocati contro l’accorpamento di inabilitazione e interdizione: fragili a rischio
- Si' al deposito cartaceo in Cassazione solo se ci sono anomali informatiche
- Errore di sistema sul portale ed impugnazione tardiva: la Cassazione pone rimedio (sentenza n. 9985/25)
- Carriere separate, una lunga guerriglia fino al referendum
- Illegittimi i sequestri ai familiari dell’ex gip: lo Stato deve pagare l’errore delle toghe
- «Non serve rimpiangere la vecchia carta: con l’IA a spaventare è la pigrizia mentale del giurista...»
- Prima la persona, poi l’algoritmo: il ddl sull’Ia fa ordine. Anche nell’attività di avvocati e
- Dettagli
- Visite: 60
- Nesta, centomila avvocati sotto i duemila euro - Demma, Italia a due velocità
- Aiga: trend preoccupante, ma i giovani possono guidare il cambiamento
- Sisto: “Restituire all’avvocatura passione e aspettative”
- Giurisprudenza ormai non è attraente: numeri a picco e futuro incerto
- Avvocati, in arrivo la riforma della professione
- Consob: Acf, il 59% dei risparmiatori chiede di farsi assistere da un avvocato
- USA, aumenta il tasso di superamento dell'esame di avvocato
- Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE
- «Una IA gratuita per gli avvocati con server sicuri»
- ChatGpt e studi legali, l’alert dei giudici di Firenze
- Prato, il cartello in tribunale: «Palazzo di giustizia non sicuro, chi entra si assume i suoi rischi»
- Nuove spese di mediazione
- Dettagli
- Visite: 117
- Avvocato sospeso per conflitto d’interessi con ex coniugi
- Milleproroghe 2025, la legge di conversione in Gazzetta .Differita al 2026 l'entrata in vigore della nuova disciplina dell'esame di avvocato e ridotta la durata del tirocinio per i magistrati ordinari
- UNCAT, le proposte fiscali migliorative per gli avvocati
- L’UCP incontrerà il Presidente del Consiglio dei Ministri, On. Giorgia Meloni
- Riforma Giustizia, Meloni 'apre': maggioranza pronta al dialogo con le toghe
- Riforma Giustizia ,il Governo'apre al dialogo ma non sulla separazione delle carriere
- Le toghe invocano Calamandrei ma forse dovrebbero rileggerlo...
- Tar Lazio, Politi: nel 2024 giacenze ridotte del 25%, risultato senza precedenti
- Sequestro preventivo: è necessario rispettare il principio di proporzionalità
- Dettagli
- Visite: 91
- Società tra avvocati, Corte UE: legittimo il divieto ad investitori esclusivamente finanziari
- Avvocati: la prescrizione civilistica non scrimina l'illecito
- Insulti e minacce a una legale di Sondrio: ha osato difendere tre ragazzi
- Esame da avvocato, ecco tempi e criteri della prova orale
- Esame avvocato 2024, come si svolgerà l'orale e come verrà valutato
- Commette reato chi supporta il disvelamento illecito di indagini coperte dal segreto
- Avvocati, un'area di coworking disponibile a Como.Cassa Forense intende allargare il programma a tutti i Fori d’Italia
- Milleproroghe, Aiga: soddisfazione per parere favorevole a proroga esame di abilitazione
- Delega per la mediazione: i requisiti
- Indennità di mediazione: tutto ciò che occorre sapere su costi e regole secondo il Ministero