- Dettagli
- Visite: 185
- La tardiva proposizione, da parte dell’avvocato, di un appello privo di ragionevoli probabilità di accoglimento non costituisce per il cliente un danno risarcibile, e non fa sorgere per l’avvocato un obbligo risarcitorio.CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III CIVILE - ORDINANZA 13 settembre 2024 N. 24670- neldiritto.it
- In tema di conto corrente bancario cointestato a più persone, la facoltà per gli intestatari di compiere operazioni anche separatamente non può essere presunta per il solo fatto della comune intestazione, ma va espressamente menzionata nel contratto.CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I CIVILE - ORDINANZA 19 settembre 2024 N. 25243- neldiritto.it
- Sul criterio di interpretazione secondo buona fede degli accordi di diritto privato e di diritto pubblico.Consiglio di Stato, sezione IV, 5
- Dettagli
- Visite: 199
- Sussiste la giurisdizione del giudice ordinario sulle controversie relative alla corretta gestione e manutenzione dei beni della pubblica amministrazione.Corte di cassazione, sezioni unite civili, ordinanza 9 settembre 2024, n. 24096 – Pres. D’Ascola, Est. Marulli-commento giustizia.it
- Sussiste la giurisdizione del giudice ordinario sulle controversie relative alla corretta gestione e manutenzione dei beni della pubblica amministrazione.Corte di cassazione, sezioni unite civili, ordinanza 9 settembre 2024, n. 24096 – Pres. D’Ascola, Est. Marulli-testo giustizia.it
- Rimesse alle Sezioni Unite alcune questioni in materia di assegno ordinario di invalidità calcolato interamente con il sistema contributivo. Corte di Cassazione, Sez. Lav., ord. int. del 16 settembre 2024, n. 24712-commento
- Dettagli
- Visite: 156
- Ordinanza interlocutoria Numero: 25223, del 19/09/2024.| Materia: Contributi pubblici. Indennizzo per i danni arrecati dalla fauna selvatica alle coltivazioni agricole - Aiuti cc.dd. “de minimis” - Erogazione in difetto di dichiarazione dell’impresa richiedente su entità e natura di ulteriori aiuti di Stato percepiti nel triennio finanziario di riferimento - Interpretazione degli artt. 3 e 6 del Reg. UE n. 1408 del 2013 - Rinvio pregiudiziale alla CGUE.-commento www.cortedicassazione.it
- Ordinanza interlocutoria Numero: 25223, del 19/09/2024.| Materia: Contributi pubblici. Indennizzo per i danni arrecati dalla fauna selvatica alle coltivazioni agricole - Aiuti cc.dd. “de minimis” - Erogazione in difetto di dichiarazione dell’impresa richiedente su entità e natura di ulteriori aiuti di
- Dettagli
- Visite: 190
- Dettaglio questione penale Decisa n. 31775/2023.Se, in caso di concorso di persone nel reato, la confisca per equivalente del relativo profitto possa essere disposta per l'intero nei confronti di ciascuno dei concorrenti, indipendentemente da quanto da ognuno percepito, ovvero se ciò possa disporsi soltanto quando non sia possibile stabilire con certezza la porzione di profitto attribuibile a ognuno oppure ancora se la confisca debba essere comunque ripartita tra i concorrenti, in base al grado di responsabilità di ciascuno o in parti eguali, secondo la disciplina civilistica delle obbligazioni solidali.-commento www.cortedicassazione.it
- Dettaglio questione penale Decisa n. 31775/2023.Se, in caso di concorso di persone nel reato, la confisca per equivalente del relativo profitto possa
- Dettagli
- Visite: 250
- Sull’interpretazione costituzionalmente orientata delle norme processuali civili-Massimo Cirulli- www.judicium.it
- La nuova fisionomia della udienza di sentencing e le persistenti criticità nell’applicazione e nell’esecuzione delle pene sostitutive – Giuseppe Della Monica- www.lalegislazionepenale.eu
- Come cancellare una segnalazione per uso personale di droga? www.laleggepertutti.it
- Mutamenti giurisprudenziali sfavorevoli, colpevolezza ed irretroattività. A proposito di una sentenza “storica” Francesco Palazzo – www.sistemapenale.it
- Dalle istanze liberali al parossismo penalistico e alle lacune di tutela, ovvero: l’abrogazione dell’abuso d’ufficio come cavallo di Troia- www.sistemapenale.it
- Confisca e correità. Responsabilità in solido o per quote individuali? Manuel Bianchi –
- Dettagli
- Visite: 174
- Osservatorio normativo e giurisprudenziale – luglio/agosto 2024-/www.lalegislazionepenale.eu
- Pillole di Sezioni Unite Sentenze di marzo-maggio 2024- www.questionegiustizia.it
- Consiglio di Stato, Sezione Quarta, sentenza 24 settembre 2024 n. 7750. Decadenza titolo edilizio, proroga, atto discrezionale, stretta interpretazione.-commento www.sdanganelli.it
- Consiglio di Stato, Sezione Quarta, sentenza 24 settembre 2024 n. 7750. Decadenza titolo edilizio, proroga, atto discrezionale, stretta interpretazione.-testo www.sdanganelli.it
- Bilanciamento tra i principi del favor partecipationis e della par condicio. Pronuncia del TAR FVG. TAR Friuli Venezia Giulia, Sez. I, sent. del 19 settembre 2024 n. 291 -.commento www.ildirittoamministrativo.it
- Bilanciamento tra i principi del favor
- Dettagli
- Visite: 236
- Epoca di realizzazione di un manufatto: regole di riparto dell’onere della prova e nozione di centro abitato.CGA Sicilia, sez. giurisdizionale, 19 agosto 2024, n. 654 - Pres. De Francisco, Est. Pizzi-commento giustizia-amministrati
- Epoca di realizzazione di un manufatto: regole di riparto dell’onere della prova e nozione di centro abitato.CGA Sicilia, sez. giurisdizionale, 19 agosto 2024, n. 654 - Pres. De Francisco, Est. Pizzi-testo giustizia-amministrativa.it
- Ordinanza interlocutoria Numero: 24043, del 06/09/2024- Materia: Previdenza. OggettoPubblica amministrazione - Riscossione coattiva tramite ruolo dei crediti della Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza Forense - Abrogazione del regime “non riscosso per riscosso” - Proroghe normative dei termini per l’invio della
- Dettagli
- Visite: 153
- Sentenza Numero: 33109, deposito del 26 agosto 2024. Materia: Termini processuali-Oggetto Richiesta di rescissione del giudicato ex art. 629-bis cod. proc. pen. - Operatività della sospensione del termine di presentazione nel periodo feriale - Sussistenza - Ragioni.-commento www.cortedicassazione.it
- Sentenza Numero: 33109, deposito del 26 agosto 2024. Materia: Termini processuali-Oggetto Richiesta di rescissione del giudicato ex art. 629-bis cod. proc. pen. - Operatività della sospensione del termine di presentazione nel periodo feriale - Sussistenza - Ragioni.-testo www.cortedicassazione.it
- Capitano dell'Esercito convocato da due colonnelli per chiarire il mancato rispetto della scala gerarchica del deposito di un documento. Possono essere registrate le conversazioni tra presenti per
- Dettagli
- Visite: 236
- Ordinanza interlocutoria Numero: 23874, del 05/09/2024.| Materia: Licenziamenti.Oggetto :Termine per l’impugnazione del licenziamento - Decorrenza - Dalla ricezione dell’atto - Stato di incapacità naturale del lavoratore licenziato - Irrilevanza - Questione di legittimità costituzionale.-commento www.cortedicassazione.it
- Ordinanza interlocutoria Numero: 23874, del 05/09/2024.| Materia: Licenziamenti.Oggetto :Termine per l’impugnazione del licenziamento - Decorrenza - Dalla ricezione dell’atto - Stato di incapacità naturale del lavoratore licenziato - Irrilevanza - Questione di legittimità costituzionale.-testo www.cortedicassazione.it
- Ordinanza interlocutoria Numero: 23874, del 05/09/2024.| Materia: Licenziamenti.Oggetto :Termine per l’impugnazione del licenziamento - Decorrenza -
- Dettagli
- Visite: 147
- Il tribunale di Brindisi sui rapporti tra processo esecutivo e art. 295 c.p.c.. Tribunale Brindisi, 16 Luglio 2024.- www.ilcaso.it
- Tribunale di Milano: inammissibile l’apertura della liquidazione controllata senza beni. Tribunale Milano, 07 Agosto 2024.- www.ilcaso.it
- La motivazione è apparente allorché, pur esistente dal punto di vista grafico, non renda percepibile il fondamento della decisione e consista in argomentazioni oggettivamente inidonee a dar conto del ragionamento seguito dal giudice.CORTE DI CASSAZIONE - SEZIONE LAVORO - ORDINANZA 22 agosto 2024 N. 23035- neldiritto.it
- Nel computo del termine, occorre considerare che alle controversie in materia di previdenza, contraddistinte da esigenze di speditezza e di concentrazione, non si applica la sospensione dei termini