Sei qui:
Home
Decisioni giurisdizionali civili, penali, amministrative
Dettagli
23.Dic
Visite: 114
Marchi: due marchi sono simili quando, dal punto di vista del pubblico di riferimento, esiste tra loro un'uguaglianza almeno parziale sotto uno o più aspetti visivi, fonetici e concettuali.Tribunale UE, settima sezione, 27 novembre 2024-/www.eius.it
Sulla competenza in ordine all'esecuzione dell'ordinanza cautelare resa in sede appello.Consiglio di Stato, sezione III, ordinanza 29 novembre 2024, n. 4559 – Pres. De Nictolis, Est. Tulumello-commento giustizia-amministrativa.it
Sulla competenza in ordine all'esecuzione dell'ordinanza cautelare resa in sede appello.Consiglio di Stato, sezione III, ordinanza 29 novembre 2024, n. 4559 – Pres. De Nictolis, Est. Tulumello-testo giustizia-amministrativa.it
Fisco. Crescono i margini del Fisco per rimediare ai propri errori.Cass. sentenza
Leggi tutto: 23.12.2024
Dettagli
16.Dic
Visite: 102
Sulla revocazione del giudicato amministrativo per contrasto con la CEDU e con le sentenze della Corte di giustizia UE.Consiglio di Stato, sezione VII, 19 novembre 2024, n. 9308 – Pres. Chieppa, Est. Zeu-commento giustizia-amministrativa.it
Sulla revocazione del giudicato amministrativo per contrasto con la CEDU e con le sentenze della Corte di giustizia UE.Consiglio di Stato, sezione VII, 19 novembre 2024, n. 9308 – Pres. Chieppa, Est. Zeu-testo giustizia-amministrativa.it
L'Adunanza plenaria amplia le ipotesi di annullamento con rinvio al giudice di primo grado.Consiglio di Stato, Ad. Plen., sent. del 20 novembre 2024, n. 16.commento www.ildirittoamministrativo.it
L'Adunanza plenaria amplia le ipotesi di annullamento con rinvio al giudice di primo grado.Consiglio di Stato, Ad
Leggi tutto: 16.12.2024
Dettagli
13.Dic
Visite: 139
In tema di cartella di pagamento, allorquando il giudice, dopo avere accolto un motivo di appello dichiarando inesistente la notifica dell’atto, abbia ugualmente proceduto all’esame nel merito del contenuto della cartella, le relative argomentazioni devono ritenersi ininfluenti ai fini della decisione e, quindi, prive di effetti giuridici, cosicché la parte soccombente non ha l’onere né l’interesse ad impugnarle, essendo tenuta a censurare soltanto la logica antecedente statuizione sulla inesistenza della notificazione, che è la vera ragione della decisione. Cassazione, sezione T civile, ordinanza 28 novembre 2024, n. 30678-commento www.avvocatotributarista.org
In tema di cartella di pagamento, allorquando il giudice, dopo avere accolto un motivo di appello dichiarando inesistente la
Leggi tutto: 13.12.2024
Dettagli
09.Dic
Visite: 143
Rassegna mensile della giurisprudenza civile della Corte di cassazione - Settembre 2024- ilcaso.it
Cass.Sentenza Numero: 29253, del 13/11/2024-Materia:Procedimenti sommari - Convalida di sfratto per morosità - Ambito di applicazione alla luce delle modifiche apportate all’art. 657, comma 1, c.p.c. dall’art. 3, comma 46, lett. a), d.lgs. n. 149 del 2022.-commentowww.cortedicassazione.it
Cass.Sentenza Numero: 29253, del 13/11/2024-Materia:Procedimenti sommari - Convalida di sfratto per morosità - Ambito di applicazione alla luce delle modifiche apportate all’art. 657, comma 1, c.p.c. dall’art. 3, comma 46, lett. a), d.lgs. n. 149 del 2022.-testowww.cortedicassazione.it
Giurisdizione sulla domanda di risarcimento del danno proposta da un privato nei confronti di altro privato. Cessione
Leggi tutto: 09.12.2024
Dettagli
06.Dic
Visite: 133
Rassegna mensile della giurisprudenza civile della Corte di cassazione - Settembre 2024- ilcaso.it
Cass.Sentenza Numero: 29253, del 13/11/2024-Materia:Procedimenti sommari - Convalida di sfratto per morosità - Ambito di applicazione alla luce delle modifiche apportate all’art. 657, comma 1, c.p.c. dall’art. 3, comma 46, lett. a), d.lgs. n. 149 del 2022.-commentowww.cortedicassazione.it
Cass.Sentenza Numero: 29253, del 13/11/2024-Materia:Procedimenti sommari - Convalida di sfratto per morosità - Ambito di applicazione alla luce delle modifiche apportate all’art. 657, comma 1, c.p.c. dall’art. 3, comma 46, lett. a), d.lgs. n. 149 del 2022.-testowww.cortedicassazione.it
Sentenza Numero: 29432, del 14/11/2024| Materia: Processo civil.Procedimento di correzione degli errori materiali -
Leggi tutto: 06.12.2024