- Dettagli
- Visite: 175
- In tema di tributi c.d. non armonizzati, l'obbligo dell'Amministrazione di attivare il contraddittorio endoprocedimentale, pena l'invalidità dell'atto, sussiste solo in relazione alle ipotesi, per le quali siffatto obbligo risulti sancito.CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. V CIVILE - ORDINANZA 07 novembre 2024 N. 28692-neldiritto.it
- Gara telematica: legittimità dell'esclusione derivante dalla illeggibilità del file e soccorso istruttorio
Consiglio di Stato, sezione V, 8 novembre 2024, n. 8947 – Pres. Lotti, Est. Santini-commentogiustizia-amministrativa.it - Gara telematica: legittimità dell'esclusione derivante dalla illeggibilità del file e soccorso istruttorio
Consiglio di Stato, sezione V, 8 novembre 2024, n. 8947 – Pres. Lotti, Est. Santini-testogiustizia-amministrativa.it - Sequestro penale
- Dettagli
- Visite: 178
- Liquidazione giudiziale: ordinanza di liberazione ex art. 216 CCI di immobile locato a canone vile. www.ilcaso.it
- Avvocato: violenza sessuale a danno di terzi e illecito disciplinare.Cassazione Sez. Un. Civili, 10 Ottobre 2024, n. 26369. Pres. Cassano. Est. Rossetti.-www.ilcaso.it
- Caccia e animali.Reato di maltrattamenti di animali.Cass. Sez. III n.39600 del 28 ottobre 2024 (UP 3 ott 2024)Pres. Ramacci Rel. Aceto Ric. De Lucia-www.lexambiente.com
- L’azione revocatoria di un atto di costituzione di un fondo patrimoniale tra coniugi determina, ad esclusivo vantaggio del creditore attore, l’inefficacia unicamente del vincolo di destinazione con tale atto generato.CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III CIVILE - SENTENZA 06 novembre 2024 N. 28593-neldiritto.it
- Inammissibilità dell’appello su
- Dettagli
- Visite: 150
- Corte di giustizia UE il divieto di cumulo dell'attività di mediatore immobiliare e di amministratore di condomini contrasta con il principio di proporzionalità.Corte di giustizia UE, sez. I, 4 ottobre 2024, C-242/23, Tecno*37-commentowww.giustizia-amministrativa.i
- Corte di giustizia UE il divieto di cumulo dell'attività di mediatore immobiliare e di amministratore di condomini contrasta con il principio di proporzionalità.Corte di giustizia UE, sez. I, 4 ottobre 2024, C-242/23, Tecno*37-testowww.giustizia-amministrativa.i
- L’Adunanza Plenaria si esprime sui limiti dell’intervento nel processo amministrativo.Consiglio di Stato, Ad. Plen., sent. non definitiva del 29 ottobre 2024, n. 15.-commentowww.ildirittoamministrativo.it
- L’Adunanza Plenaria si esprime sui limiti dell’intervento
- Dettagli
- Visite: 147
- Opposizione a decreto ingiuntivo e contestazione dell'ex correntista dei fatti costitutivi del credito. Tribunale Foggia, 28 Ottobre 2024.-www.ilcaso.it
- Ammissibile il concordato minore con sola finanza esterna. Tribunale Avellino, 07 Novembre 2024.-www.ilcaso.it
- Inammissibile il concordato minore con sola finanza esterna. Tribunale Rimini, 07 Luglio 2024.-www.ilcaso.it
- Urbanistica.Disciplina del silenzio-assenso.Consiglio di Stato Sez. IV n. 7768 del 25 settembre 2024-www.lexambiente.com
- Urbanistica.Attività edilizia libera o soggetta a CILA e potere repressivo del comune.TAR Sicilia (CT) Sez. III n. 3327 del 9 ottobre 2024-www.lexambiente.com
- Errore materiale su documenti di gara.CONSIGLIO DI STATO, SEZ. V - SENTENZA 05 novembre 2024 N. 8855-neldiritto.it
- Ampliamento del thema
- Dettagli
- Visite: 159
- Ente locale in dissesto e giudizio di ottemperanza.T.a.r. per la Sicilia, Catania, sezione I, 13 novembre 2024, n. 3777 – Pres. FF. ed Est-commentogiustizia-amministrativa.it
- Ente locale in dissesto e giudizio di ottemperanza.T.a.r. per la Sicilia, Catania, sezione I, 13 novembre 2024, n. 3777 – Pres. FF. ed Est-testogiustizia-amministrativa.it
- L’Adunanza plenaria si pronuncia sui limiti dell’intervento nel processo amministrativo.Consiglio di Stato, Adunanza plenaria, sentenza non definitiva 29 ottobre 2024, n. 15 – Pres. Maruotti, Est. Simeoli-testogiustizia-amministrativa.it
- Sulla tardività di una domanda consegnata via pec 35 secondi dopo la scadenza del termine.Consiglio di Stato, sezione VI, 25 ottobre 2024, n. 8546 - Pres. Simonetti, Est
- Dettagli
- Visite: 160
- Osservatorio Corte EDU: settembre 2024-www.sistemapenale.it
- L’Adunanza plenaria si pronuncia sui limiti dell’intervento nel processo amministrativo.Consiglio di Stato, Adunanza plenaria, sentenza non definitiva 29 ottobre 2024, n. 15 – Pres. Maruotti, Est. Simeoli-commentogiustizia-amministrativa.it
- Certificazione di parità di genere ed avvalimento. T.r.g.a. Bolzano, 4 novembre 2024, n. 257 – Pres. Pantozzi Lerjefors, Est. Menestrina-commentogiustizia-amministrativa.it
- Certificazione di parità di genere ed avvalimento. T.r.g.a. Bolzano, 4 novembre 2024, n. 257 – Pres. Pantozzi Lerjefors, Est. Menestrina-testogiustizia-amministrativa.it
- Nel sistema dell’accreditamento sanitario la circostanza relativa al superamento dei tetti di spesa: a) costituisce fatto impeditivo rispetto alla
- Dettagli
- Visite: 159
- Edilizia e urbanistica: la nozione urbanistica di "pertinenza" è più ristretta di quella civilistica.Consiglio di Stato, sezione VI, 16 ottobre 2024, n. 8290- www.eius.it
- Il Consiglio di Stato si esprime sul coefficiente di equalizzazione nelle prove d’esame per l’ammissione a corsi di laurea a numero chiuso.Consiglio di Stato, Sez. VII, sent. del 4 ottobre 2024, n. 8005.-commento www.ildirittoamministrativo.it
- Il Consiglio di Stato si esprime sul coefficiente di equalizzazione nelle prove d’esame per l’ammissione a corsi di laurea a numero chiuso.Consiglio di Stato, Sez. VII, sent. del 4 ottobre 2024, n. 8005.-testo www.ildirittoamministrativo.it
- Carceri. E' legittima la sanzione disciplinare al detenuto che assiste all’aggressione di un altro carcerato e non si attiva per
- Dettagli
- Visite: 178
- Responsabilità contrattuale della banca per prelievi abusivi effettuati dal promotore finanziario infedele. Cassazione civile, sez. III, 27 Settembre 2024, n. 25855.-commento www.ilcaso.it
- Responsabilità contrattuale della banca per prelievi abusivi effettuati dal promotore finanziario infedele. Cassazione civile, sez. III, 27 Settembre 2024, n. 25855.-testo www.ilcaso.it
- Urbanistica.Manutenzione straordinaria e servizi igienici. Consiglio di Stato Sez. II n. 7920 del 2 ottobre 2024- www.lexambiente.com
- Ambiente in genere.Valutazione impatto ambientale e discrezionalità della pubblica amministrazione. Consiglio di Stato Sez.IV n. 7884 del 1 ottobre 2024- www.lexambiente.com
- Sulla nozione di atto presupposto.CONSIGLIO DI STATO, SEZ. IV - SENTENZA 18 ottobre 2024 N. 8383-
- Dettagli
- Visite: 185
- L’interposizione fittizia è una ipotesi di simulazione che ha per presupposto indispensabile l'accordo simulatorio fra i tre soggetti che vi partecipano.CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. II CIVILE - SENTENZA 24 ottobre 2024 N. 27655- neldiritto.it
- Trasmissione di un atto di impugnazione mediante PEC.CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. VI PENALE - 11 ottobre 2024 N. 37463-- neldiritto.it
- Il ruolo del SUAP nel procedimento di autorizzazione unica per impianti di smaltimento e recupero di rifiuti. Consiglio di Stato, sezione IV, 8 ottobre 2024, n. 8086 – Pres. Mastrandrea, Est. Loria- commento giustizia-amministrativa.it
- Il ruolo del SUAP nel procedimento di autorizzazione unica per impianti di smaltimento e recupero di rifiuti. Consiglio di Stato, sezione IV, 8 ottobre 2024, n. 8086 – Pres. Mastrandrea
- Dettagli
- Visite: 203
- Diritto d'autore: gli Stati UE devono tutelare le opere d'arte nel territorio dell'Unione, qualunque sia il Paese di origine delle stesse o la cittadinanza dell'autore.Corte di giustizia UE, prima sezione, 24 ottobre 2024- www.eius.it
- Processo amministrativo: inammissibile l'azione proposta da chi non è titolare del bene direttamente inciso dall'azione della pubblica autorità-.TAR Veneto, sezione IV, 15 ottobre 2024, n. 2434- www.eius.it
- Il Consiglio di Stato si esprime sulla legittimità della revoca della patente nautica per mancanza dei requisiti morali.Consiglio di Stato, Sez. V, sent. del 21 ottobre 2024, n. 8416.-commento www.ildirittoamministrativo.it
- Il Consiglio di Stato si esprime sulla legittimità della revoca della patente nautica per mancanza dei requisiti