P.I. 03112040583 -

Avv. Paolo Nesta Avv. Paolo Nesta
  • Home
  • Policy
  • Profilo e Attività
  • Studio
    • Studio di Roma
    • Studio di Milano
  • Sedi e contatti
  • Finalità e utilizzo Sito
  • Cerca
  • Admin

Atroce dichiarazione degli “avvocati per Israele”: “Con la guerra a Gaza benefici per… - Il Fatto Quotidiano
Pierina, Barzan denunciato dall’Ordine degli avvocati di Rimini: cosa succede - Il Resto del Carlino
Gli avvocati penalisti di Bergamo, contro il decreto Sicurezza, raccolgono fondi per i detenuti - Prima Bergamo
Esame avvocato: il voto numerico non basta per la bocciatura - Studio Cataldi
Matteo Angelini: «Avvocato e guido l’Aiga ma amo calcio e musica» - Il Messaggero
Espellere gli avvocati dai tribunali non ha senso: cause ancora lente - Il Dubbio
Avvocati, in Fivers arriva Silvia Romanelli come co-managing partner della sede di Roma - Milano Finanza
Avvocati di Chieti in sciopero - RaiNews
Toghe umbre in lutto, è morto l'avvocato Angelo Piccotti - PerugiaToday
Catania, scomparso l’avvocato Antoni Ciavola: «Maestro di deontologia e formazione forense» - La Sicilia
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Decisioni giurisdizionali civili, penali, amministrative
  4. 19.02.2025
Dettagli
19.Feb
Visite: 113

19.02.2025

  • Contratto di assicurazione - Polizza assicurativa decennale postuma ex art. 4 d.lgs. n. 122 del 2005 - Natura - Assicurazione contro i danni per conto di chi spetta - Conseguenze.Cass. Sentenza Numero: 1909, del 27/01/2025- www.cortedicassazione.it
  • Contratto di assicurazione - Polizza assicurativa decennale postuma ex art. 4 d.lgs. n. 122 del 2005 - Natura - Assicurazione contro i danni per conto di chi spetta - Conseguenze.Cass. Sentenza Numero: 1909, del 27/01/2025- www.cortedicassazione.it
  • Rifiuti.Applicabilità art. 131-bis codice penale. Cass. Sez. III n. 986 del 10 gennaio 2025 (UP 18 dic 2024)- www.lexambiente.com
  • Rifiuti.Inquinamento ed obblighi di bonifica. Consiglio di Stato Sez. IV n. 10516 del 31 dicembre 2024-) www.lexambiente.com
  • Ambiente in genere.Ordinanze di necessità ed urgenza. Consiglio di Stato Sez. V n. 10527 del 31 dicembre 2024- www.lexambiente.com
  • Reati societari: è incostituzionale l'art. 2641 c.c., là dove prevede la confisca obbligatoria dei beni utilizzati per commettere il reato, ovvero di una somma di denaro o beni di valore equivalente a quelli utilizzati per commettere il reato-Corte costituzionale, 4 febbraio 2025, n. 7- www.eius.it
  • Pratica commerciale scorretta: criteri di quantificazione della sanzione amministrativa pecuniaria.Consiglio di Stato, sezione VI, 15 gennaio 2025, n. 326 – Pres. Volpe, Est. Caponigro-commento giustizia-amministrativa.it
  • Pratica commerciale scorretta: criteri di quantificazione della sanzione amministrativa pecuniaria.Consiglio di Stato, sezione VI, 15 gennaio 2025, n. 326 – Pres. Volpe, Est. Caponigro-testo giustizia-amministrativa.it
Articolo precedente: 21.02.2025 Prec Articolo successivo: 17.02.2025 Avanti

logo PN nuovo sito 2

Commenti al sito


Clicca qui per leggere i commenti dei lettori

commenti

Notizie e documenti

  • Rassegna stampa giuridica
  • Diritto e dottrina
  • Legislazione e normativa nazionale
  • Decisioni giurisdizionali civili, penali, amministrative

notizie e documenti

Informazioni utili

  • Formulario di atti e modulistica
  • Informazioni di contenuto legale
  • Utilità per attività legale
  • Links a siti avvocatura e siti giuridici

informazaioni utili 2

 

Ricerca negli archivi

Per ricercare notizie, documenti, leggi, modelli di atti già archiviati ed utili ai fini professionali utilizzare il motore di ricerca interno del sito cliccando qui.

cerca gif animata


 

Copyright © 2025 Avv. Paolo Nesta. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.

By Alex 

facebook icona twitter icona google icona whatapps icona