- Dettagli
- Visite: 170
- Dettagli
- Visite: 239
L'esposto inviato al Consiglio dell'Ordine degli Avvocati per segnalare comportamenti deontologicamente scorretti da parte di un collega non integra il reato di diffamazione
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. V PENALE - 12 giugno 2024 N. 23566-neldiritto.i
Osservatorio normativo e giurisprudenziale – maggio 2024- www.lalegislazionepenale.eu
Transito nella magistratura tributaria e requisiti valutabili nel giudizio prognostico di affidabilità e rettitudine.Tar Lazio, Roma, sez. V-bis, 29 maggio 2024, n. 10896 – Pres. Rizzetto, Est. Giudice-commento www.giustizia-amministrativa.it
Transito nella magistratura tributaria e requisiti valutabili nel giudizio prognostico di affidabilità e rettitudine.Tar Lazio, Roma, sez. V-bis, 29 maggio 2024, n. 10896 – Pres. Rizzetto, Est. Giudice-testo www.giustizia-amministrativa.it
Trattamento dei dati personali: i chiarimenti della Corte di giustizia sul risarcimento del danno da violazione del RGPD, anche con riguardo al "furto d'identità"Corte di giustizia UE, terza sezione, 20 giugno 2024-- www.eius.it
- Dettagli
- Visite: 183
Processo civile - Sospensione “feriale” - Cause concernenti l’assegno di mantenimento di coniuge e/o figli e l’assegno divorzile - Inapplicabilità dell’eccezione prevista per le cause alimentari. Sentenza Numero: 12946, del 13/05/2024-commento www.cortedicassazione.it
Processo civile - Sospensione “feriale” - Cause concernenti l’assegno di mantenimento di coniuge e/o figli e l’assegno divorzile - Inapplicabilità dell’eccezione prevista per le cause alimentari. Sentenza Numero: 12946, del 13/05/2024-testo www.cortedicassazione.it
In assenza di una previsione della lex specialis in caso di unica offerta la gara è deserta. Pronuncia del TAR Napoli.Tar Napoli, Sez. I, sent. del 20 maggio 2024, n. 3258.- www.ildirittoamministrativo.it
In assenza di una previsione della lex specialis in caso di unica offerta la gara è deserta. Pronuncia del TAR Napoli.Tar Napoli, Sez. I, sent. del 20 maggio 2024, n. 3258.- www.ildirittoamministrativo.it
- Dettagli
- Visite: 258
Produzione materiale pedopornografico: illegittima la mancata previsione della diminuente per i casi di minore gravità. Pronuncia della Consulta. Corte costituzionale, sentenza n. 91/24.testo www.ildirittoamministrativo.it
Il Consiglio di Stato si esprime sulla legittimità della revoca degli atti di gara, qualora la P.A. indichi le ragioni di interesse pubblico del ritiro.Consiglio di Stato, Sez. V, sent. del 16 maggio 2024, n. 4349.-commento www.ildirittoamministrativo.it
Il Consiglio di Stato si esprime sulla legittimità della revoca degli atti di gara, qualora la P.A. indichi le ragioni di interesse pubblico del ritiro.Consiglio di Stato, Sez. V, sent. del 16 maggio 2024, n. 4349.-testo www.ildirittoamministrativo.it
Pignoramento presso terzi: assegnazione di crediti a seguito di ficta confessio di cui all’art. 548 c.p.c. e giudizio di merito per chiedere l’accertamento dell’inesistenza del credito assegnato. Tribunale Cuneo, 24 Aprile 2024.- www.ilcaso.it
Esecuzione forzata e prevalenza di sequestro penale e confisca: criteri di prevalenza per il periodo anteriore alla entrata in vigore del codice della crisi. Tribunale Mantova, 09 Maggio 2024.- www.ilcaso.it
- Dettagli
- Visite: 187
Il Giudice Amministrativo non può entrare nel merito delle valutazioni dell'Amministrazione nel caso di concessione della cittadinanza italiana.TAR LAZIO di Roma - Sez. V B - SENTENZA 31 maggio 2024 N. 11222- neldiritto.it
Giurisdizione sullo straniero - Azione del professionista nei confronti di consumatore straniero - Inderogabilità del foro del consumatore ex art. 18, comma 2, Reg. UE n. 1215/2012 - Condizioni - Necessità che l’attività del professionista sia diretta, con qualsiasi mezzo, verso lo Stato membro in cui è domiciliato il cliente (artt. 17 e 18 Reg. UE n. 1215/2012) - Onere di immediata e specifica allegazione e prova - Esclusione. Sentenza Numero: 15364, del 03/06/2024-commento www.cortedicassazione.it
Ai fini dell’assolvimento dell’onere della prova della conoscenza o conoscibilità dell’esistenza di una frode IVA consumata a monte della catena produttiva/distributiva, le cautele richieste al cessionario differiscono da quelle dell'amministrazione.CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. V CIVILE - ORDINANZA 21 maggio 2024 N. 14102- neldiritto.it
Ai fini della configurabilità del reato di riciclaggio, occorre che il delitto presupposto sia individuato nella sua tipologia.CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. II PENALE - 20 maggio 2024 N. 19954- neldiritto.it
- Dettagli
- Visite: 190
Sulla legittimità costituzionale delle norme che impediscono l’acquisto della cittadinanza anche qualora sia impossibile, p giustizia-amministrativa.it/er handicap fisici, acquisire un’adeguata conoscenza della lingua italiana.Tar Emilia Romagna, Parma, sez. I, ord. 30 maggio 2024, n. 145 – Pres. Caso, Est. Luperto-commento giustizia-amministrativa.it/
Sulla legittimità costituzionale delle norme che impediscono l’acquisto della cittadinanza anche qualora sia impossibile, per handicap fisici, acquisire un’adeguata conoscenza della lingua italiana.Tar Emilia Romagna, Parma, sez. I, ord. 30 maggio 2024, n. 145 – Pres. Caso, Est. Luperto-testo giustizia-amministrativa.it/
Decreto verifiche preliminari e rispetto del contraddittorio. Corte Cost. n. 96/2024-commento www.studiocataldi.it
Decreto verifiche preliminari e rispetto del contraddittorio. Corte Cost. n. 96/2024-testo www.studiocataldi.it
Edilizia e urbanistica: la mancata ottemperanza all'ordine di demolizione dell'immobile abusivo entro il termine di novanta giorni ex art. 31, comma 3, d.P.R. 380/2001 comporta ipso iure l'acquisizione gratuita del bene al patrimonio comunale.CGA Regione Siciliana, 28 maggio 2024, n. 372- www.eius.it
- Dettagli
- Visite: 340
La Suprema Corte di esprime in tema di diffamazione e sull'applicabilità dell’esimente prevista dall’art. 598 cp.Corte di Cassazione, Sez. V, sent. del 23 maggio 2024, n. 20520.-commento www.ildirittoamministrativo.it
La Suprema Corte di esprime in tema di diffamazione e sull'applicabilità dell’esimente prevista dall’art. 598 cp.Corte di Cassazione, Sez. V, sent. del 23 maggio 2024, n. 20520.-testo www.ildirittoamministrativo.it
Mutuo bancario - Piano di ammortamento “alla francese” - Omessa indicazione del regime di capitalizzazione “composto” degli interessi - Indeterminatezza o indeterminabilità dell’oggetto contrattuale e violazione della disciplina sulla trasparenza bancaria - Nullità - Esclusione. Sentenza Numero: 15130, del 29/05/2024-commento www.cortedicassazione.it
Mutuo bancario - Piano di ammortamento “alla francese” - Omessa indicazione del regime di capitalizzazione “composto” degli interessi - Indeterminatezza o indeterminabilità dell’oggetto contrattuale e violazione della disciplina sulla trasparenza bancaria - Nullità - Esclusione. Sentenza Numero: 15130, del 29/05/2024-testo www.cortedicassazione.it
Decisione di inammissibilità della Corte costituzionale e sua rilevanza nel giudizio principale. Cons. Stato, Ad. pl., 24 maggio 2024, n. 12 - Pres. Torsello, Est. Simeoli-commento www.giustizia-amministrativa.it
- Dettagli
- Visite: 311
Ammissione al passivo del credito del lavoratore dipendente e delle ritenute previdenziali ed assistenziali.Tribunale Pordenone, 21 Marzo 2024. Est. Bolzoni.- /www.ilcaso.it/
Istanza di liquidazione giudiziale presentata dal PM di altro tribunale.Tribunale Mantova, 18 Aprile 2024. Pres. Gibelli. Est. Bernardi.- www.ilcaso.it
Rilevanza nel giudizio principale della decisione di inammissibilità della Corte costituzionale.CONSIGLIO DI STATO, ADUNANZA PLENARIA - SENTENZA 24 maggio 2024 N. 12- neldiritto.it
Dovere di astensione del membro di commissione non necessitata in caso di pubblicazioni comuni con uno dei candidati.TAR EMILIA ROMAGNA di PARMA - SENTENZA 30 maggio 2024 N. 145- neldiritto.it
I gravi indizi di colpevolezza In tema di misure cautelari personali.CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III PENALE - 07 maggio 2024 N. 17839- neldiritto.it
La morte dell'imputato, intervenuta prima del passaggio in giudicato della sentenza, comporta la cessazione sia del rapporto processuale in sede penale che del rapporto processuale civile inserito nel processo penale.CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III PENALE - 08 maggio 2024 N. 18021- neldiritto.it
Urbanistica.Alienazione manufatto e demolizione. Cass. Sez. III n. 20027 del 21 maggio 2024 (CC 20 mar 2024) www.lexambiente.com
Urbanistica.Proprietario non responsabile dell'abuso quale legittimato passivo dell’ordine di demolizione. Consiglio di Stato Sez. VI n. 3574 del 19 aprile 2024- www.lexambiente.com
Produzione materiale pedopornografico: illegittima la mancata previsione della diminuente per i casi di minore gravità. Pronuncia della Consulta. Corte costituzionale, sentenza n. 91/24.commento www.ildirittoamministrativo.it
- Dettagli
- Visite: 403
Contenimento della spesa per i compensi agli avvocati delle pubbliche amministrazioni.CONSIGLIO DI STATO, SEZ. V - SENTENZA 21 maggio 2024 N. 4489- neldiritto.it
CORTE COSTITUZIONALE- OSSERVATORIO NORMATIVO E GIURISPRUDENZIALE Aprile 2024- www.lalegislazionepenale.eu
Corruzione per l'esercizio della funzione - reato di mero pericolo.CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. VI PENALE - 02 maggio 2024 N. 17514- neldiritto.it
Infortuni sul lavoro - Le disposizioni prevenzionali sono da considerare emanate nell'interesse di tutti, finanche degli estranei al rapporto di lavoro
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. VI PENALE - 06 maggio 2024 N. 17679- neldiritto.it
Incompatibilità giudice: nessuna nullità senza ricusazione. Cass. n. 20349/2024-commento www.studiocataldi.it
- Dettagli
- Visite: 493
Euribor e titolo esecutivo: la Cassazione fornisce chiarimenti. Cass. n. 12007/2024-commento www.studiocataldi.it
Euribor e titolo esecutivo: la Cassazione fornisce chiarimenti. Cass. n. 12007/2024-testo www.studiocataldi.it
Le Forze dell’ordine devono evadere tempestivamente le istanze dei cittadini che si rivolgono a loro per presentare denunce querele ed istanze in genere.Cons. Stato, sez. I, parere 30 aprile 2024, n. 564 – Pres. Poli, Est. Rizzo-commento giustizia-amministrativa.it
Forze dell’ordine devono evadere tempestivamente le istanze dei cittadini che si rivolgono a loro per presentare denunce querele ed istanze in
Le Forze dell’ordine devono evadere tempestivamente le istanze dei cittadini che si rivolgono a loro per presentare denunce querele ed istanze in genere.Cons. Stato, sez. I, parere 30 aprile 2024, n. 564 – Pres. Poli, Est. Rizzo-commento giustizia-amministrativa.it
Forze dell’ordine devono evadere tempestivamente le istanze dei cittadini che si rivolgono a loro per presentare denunce querele ed istanze in genere.Cons. Stato, sez. I, parere 30 aprile 2024, n. 564 – Pres. Poli, Est. Rizzo-testo giustizia-amministrativa.it