- Dettagli
- Visite: 305
Assegno revocato se lei ha una nuova stabile convivenza- Cass. n. 7257/2024-commento www.studiocataldi.it
Assegno revocato se lei ha una nuova stabile convivenza- Cass. n. 7257/2024-testo www.studiocataldi.it
Foto di minori sui social senza consenso: scatta il risarcimento del danno. Trib. Rieti-commento www.studiocataldi.it
Foto di minori sui social senza consenso: scatta il risarcimento del danno. Trib. Rieti-testo www.studiocataldi.it
Violazione del principio di proporzionalità nella gestione delle ore in cui è consentito il gioco lecito nella tarda serata e nella notte. Pronuncia del Consiglio di Stato.Consiglio di Stato, Sez. V, sent. del 6 marzo 2024, n. 2196.-commento www.ildirittoamministrativo.it
Violazione del principio di proporzionalità nella gestione delle ore in cui è consentito il gioco lecito nella tarda serata e nella notte. Pronuncia del Consiglio di Stato.Consiglio di Stato, Sez. V, sent. del 6 marzo 2024, n. 2196.-testo www.ildirittoamministrativo.it
- Dettagli
- Visite: 521
Il Consiglio di Stato si esprime sull'integrazione del contraddittorio e sull'annullamento con rinvio.Consiglio di Stato, Sez. VII, sent. del 12 febbraio 2024, n. 1414.commento www.ildirittoamministrativo.it
Il Consiglio di Stato si esprime sull'integrazione del contraddittorio e sull'annullamento con rinvio.Consiglio di Stato, Sez. VII, sent. del 12 febbraio 2024, n. 1414.testo www.ildirittoamministrativo.it
Sull’illegittimità del trasferimento d’ufficio disposto dal CSM sulla base di conversazioni del magistrato trasferito con un parlamentare, conosciute in base ad un sequestro penale del cellulare.Cons. Stato, sez. VII, 12 marzo 2024, n. 2413 – Pres. Chieppa, Est. Noccelli-commento- giustizia-amministrativa.it
Sull’illegittimità del trasferimento d’ufficio disposto dal CSM sulla base di conversazioni del magistrato trasferito con un parlamentare, conosciute in base ad un sequestro penale del cellulare.Cons. Stato, sez. VII, 12 marzo 2024, n. 2413 – Pres. Chieppa, Est. Noccelli- testo-giustizia-amministrativa.it
CTP e CTU: compenso equiparato- Cass. n. 7035/2024-commento/www.studiocataldi.it
- Dettagli
- Visite: 502
Come si calcola il risarcimento del danno prodotto dalla necessità di avere una assistenza quotidiana per tutta la vita, ogni giorno ed ogni notte? Danno futuro? Parametri di quantificazione.Cass. Civ. sez.III, sent. n.8371/2024- www.avvocatocivilista.net
Dopo la riforma Cartabia è competente il giudice di pace per le lesioni personali, nei casi procedibili a querela, anche se la malattia ha una durata superiore a 20 giorni, e fino a 40.Cass. Sez. unite penali sentenza nr.12759/2024.- www.avvocatopenalista.org
Pignoramento presso terzi: sequestro conservativo in funzione dell'azione del terzo di accertamento negativo del credito. Tribunale Roma, 18 Marzo 2024.- www.ilcaso.it
Tribunale di Brescia – Nuovo procedimento per convalida di sfratto e applicabilità ai contratti di comodato senza determinazione di durata. Tribunale Brescia, 18 Marzo 2024.- .- www.ilcaso.it
- Dettagli
- Visite: 528
Decadenza del titolo edilizio e regime giuridico delle opere parzialmente eseguite e non successivamente completate-Cons. Stato, sez. II, sent. non def. 7 marzo 2024, n. 2228 – Pres. Simeoli, Est. Boscarino-commento giustizia-amministrativa.it
Decadenza del titolo edilizio e regime giuridico delle opere parzialmente eseguite e non successivamente completate-Cons. Stato, sez. II, sent. non def. 7 marzo 2024, n. 2228 – Pres. Simeoli, Est. Boscarino-testo giustizia-amministrativa.it
Osservatorio Corte EDU: febbraio 2024- www.sistemapenale.it
Rifiuti.Reflui stoccati in attesa di successivo smaltimento. Cass. Sez. III n. 6832 del 15 febbraio 2024 (UP 13 dic. 2023) www.lexambiente.com
Assegno di mantenimento: è stalking ossessionare l'ex per il mancato versamento. Cass n. 9878/2024-commento www.studiocataldi.it
Assegno di mantenimento: è stalking ossessionare l'ex per il mancato versamento. Cass n. 9878/2024-testo www.studiocataldi.it
- Dettagli
- Visite: 437
Danno da perdita di chance per l'avvocato che non è in elenco. Cass. n. 27633/2023-commento www.studiocataldi.it
Danno da perdita di chance per l'avvocato che non è in elenco. Cass. n. 27633/2023-testo www.studiocataldi.it
Sulla sospensione “impropria” del processo. Cons. Stato, A.P., 22 marzo 2024, n. 4 – Pres. Maruotti, Est. De Nictolis-commento giustizia-amministrativa.it
Sulla sospensione “impropria” del processo. Cons. Stato, A.P., 22 marzo 2024, n. 4 – Pres. Maruotti, Est. De Nictolis-testo giustizia-amministrativa.it
Sull’onere incombente sul ricorrente per ottenere l’autorizzazione alla notifica per pubblici proclami. Cons. Stato, sez. II, 7 marzo 2024, n. 2251 – Pres. Saltelli, Est. Cocomile-commento giustizia-amministrativa.it
Sull’onere incombente sul ricorrente per ottenere l’autorizzazione alla notifica per pubblici proclami. Cons. Stato, sez. II, 7 marzo 2024, n. 2251 – Pres. Saltelli, Est. Cocomile-testo giustizia-amministrativa.it
- Dettagli
- Visite: 517
Pillole di CEDU.Sentenze di gennaio 2024- www.questionegiustizia.it
Osservatorio normativo e giurisprudenziale – febbraio 2024- www.lalegislazionepenale.eu
Materia: Impugnazioni- Oggetto: Disposizioni di cui all’art. 581, commi 1-ter e 1-quater, cod. proc. pen. – Applicabilità nel procedimento di prevenzione – Esclusione – Ragioni. Sentenza Numero: 11726, deposito del 20 marzo 2024-commento www.cortedicassazione.it
Materia: Impugnazioni- Oggetto :Disposizioni di cui all’art. 581, commi 1-ter e 1-quater, cod. proc. pen. – Applicabilità nel procedimento di prevenzione – Esclusione – Ragioni. Sentenza Numero: 11726, deposito del 20 marzo 2024-testo www.cortedicassazione.it
Materia: Impugnazioni- Oggetto: Disposizioni di cui all’art. 581, commi 1-ter e 1-quater, cod. proc. pen. – Applicabilità nel procedimento di prevenzione – Esclusione – Ragioni. Sentenza Numero: 11726, deposito del 20 marzo 2024-commento www.cortedicassazione.it
Materia: Impugnazioni- Oggetto :Disposizioni di cui all’art. 581, commi 1-ter e 1-quater, cod. proc. pen. – Applicabilità nel procedimento di prevenzione – Esclusione – Ragioni. Sentenza Numero: 11726, deposito del 20 marzo 2024-testo www.cortedicassazione.it
- Dettagli
- Visite: 405
Rassegna n. 1 del 22/03/2024.Rassegna mensile della giurisprudenza civile della Corte di cassazione - Provvedimenti pubblicati nel mese di Gennaio 2024- www.cortedicassazione.it
Rassegna mensile della Giurisprudenza Penale della Corte di cassazione – Provvedimenti pubblicati nel mese di Gennaio 2024-
Travisamento della prova - Nozione - Rimedi - Revocazione ex art. 395, n. 4, c.p.c. - Ricorso per cassazione ai sensi dell’art. 360, comma 1, nn. 4 e 5, c.p.c. - Ammissibilità - Presupposti e limiti.cass. Sentenza Numero: 5792, del 05/03/2024-testo www.cortedicassazione.it
Pene sostitutive della pena detentiva – Valutazione dei criteri di cui all’art. 133 cod. pen. anche ai fini dell’individuazione della pena sostitutiva da applicare – Necessità – Ragioni.Cass. Sentenza Numero: 8794, deposito del 28 febbraio 2024-commento www.cortedicassazione.it
Pene sostitutive della pena detentiva – Valutazione dei criteri di cui all’art. 133 cod. pen. anche ai fini dell’individuazione della pena sostitutiva da applicare – Necessità – Ragioni.Cass. Sentenza Numero: 8794, deposito del 28 febbraio 2024-testo www.cortedicassazione.it
La parte (parzialmente) vittoriosa non paga le spese. Cass. n. 6135/2024-commento www.studiocataldi.it
La parte (parzialmente) vittoriosa non paga le spese. Cass. n. 6135/2024-testo www.studiocataldi.it
- Dettagli
- Visite: 589
Termine per la produzione di documenti volti a provare l’incapacità del teste. Appello Torino, 05 Febbraio 2024.- www.ilcaso.it
Urbanistica.Legittimità ordine di demolizione al proprietario non responsabile che ha acquistato in buona fede. Consiglio di Stato Sez. VII n. 655 del 22 gennaio 2024- www.lexambiente.com
Sulla sopravvenuta carenza di interesse in caso di modifica legislativa. Tar Marche, sez. II, 26 febbraio 2024, n. 170 – Pres. Ianigro, Est. Ruiu-commento www.giustizia-amministrativa.it
Sulla sopravvenuta carenza di interesse in caso di modifica legislativa. Tar Marche, sez. II, 26 febbraio 2024, n. 170 – Pres. Ianigro, Est. Ruiu-testo www.giustizia-amministrativa.it
Sulla rimessione in termini qualora la revoca della misura di accoglienza non sia stata pienamente conoscibile dal destinatario della stessa. Cons. Stato, sez. I, parere 26 febbraio 2024, n. 258 – Pres. Puliatti, Est. Cafaggi- giustizia-amministrativa.it
Sulla rimessione in termini qualora la revoca della misura di accoglienza non sia stata pienamente conoscibile dal destinatario della stessa. Cons. Stato, sez. I, parere 26 febbraio 2024, n. 258 – Pres. Puliatti, Est. Cafaggi- giustizia-amministrativa.it
- Dettagli
- Visite: 430
Concorsi pubblici: è incostituzionale l'art. 6, comma 1, lett. i), d.lgs. 199/1995, là dove prevede quale causa di esclusione dal concorso per allievi finanzieri «la guida in stato di ebbrezza costituente reato»Corte costituzionale, 11 marzo 2024, n. 40- www.eius.it
Procedura penale: non è incostituzionale, «nei sensi di cui in motivazione», l'art. 411, comma 1-bis, c.p.p., là dove non prevede che il PM debba avvisare l'indagato della richiesta di archiviazione per prescrizione del reato.Corte costituzionale, 11 marzo 2024, n. 41- www.eius.it
La Suprema Corte si esprime in materia di pene sostitutive della pena detentiva.Corte di Cassaziome, Sez. II, sent. del 28 febbraio 2024, n. 8794.-commento www.ildirittoamministrativo.it
La Suprema Corte si esprime in materia di pene sostitutive della pena detentiva.Corte di Cassaziome, Sez. II, sent. del 28 febbraio 2024, n. 8794.testo www.ildirittoamministrativo.it
- Dettagli
- Visite: 473
Alla luce dei principi di economia processuale e di ragionevole durata del processo, il giudice può rilevare anche d'ufficio il difetto di giurisdizione solo se sul punto non si è formato il giudicato anche implicito.CORTE DI CASSAZIONE - SEZIONE LAVORO - ORDINANZA 28 febbraio 2024 N. 5311- neldiritto.it
In tema di notificazioni degli atti processuali, qualora la notificazione dell'atto, da effettuarsi entro un termine perentorio, non si concluda positivamente per circostanze non imputabili al richiedente, questi ha facoltà e onere della rinotifica.CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. V CIVILE - ORDINANZA 07 marzo 2024 N. 6244- neldiritto.it
Giurisdizione in tema di rapporto di impiego pubblico privatizzato. I confini tra giurisdizione ordinaria e amministrativa.TAR Lazio di Roma - sez. IV Ter - SENTENZA 01 marzo 2024 N. 4207- neldiritto.it
E' ammissibile l'appello avverso l'ordinanza istruttoria?CONSIGLIO DI STATO, SEZ. V - ORDINANZA 01 marzo 2024 N. 2018- neldiritto.it
Appalti pubblici: legittima l'esclusione dell'impresa che omette di impegnarsi ad assumere giovani e donne ex art. 47, comma 4, d.l. 77/2021 (PNRR)TAR Emilia-Romagna, sezione I, 12 febbraio 2024, n. 100- www.eius.it