- Dettagli
- Visite: 1405
- Assegno divorzile: rivoluzione nei parametri di quantificazione. (Cass. Civ., Sez. I, sent. n. 11504 del 10 maggio 2017) -/www.e-glossa.it
- Assegno di divorzio: si rafforza l'orientamento antisolidaristico della Cassazione- www.personaedanno.it
- Condominio, gli obblighi dell’amministratore sulla documentazione contabile- www.leggioggi.it
- Immigrazione e tutela della salute – Cass. 38041/17- www.personaedanno.it
-Pillole prescritte dal medico: può il paziente non prenderle?- www.personaedanno.it
-Notariato-Studio n. 31-2017/T - L’intervento del notaio nella soluzione della crisi coniugale, della unione civile e della convivenza: profili fiscali - di Adriano Pischetola- www.notariato.it
- Dettagli
- Visite: 1370
- La richiesta della documentazione ex art. 119 T.U.B. nel corso del processo - Laura Colombo- www.ilcaso.it
- La divisione del finanziamento e dell’ipoteca fondiaria a sensi dell’art. 39 del testo unico bancario - Giorgio Tarzia- www.ilcaso.it
- Sulla proposta di una legge di invendibilità di immobili non a norma sismicamente del 25 agosto 2017 (banali riflessioni di un tecnico)di Mauro FEDERICI- www.lexambiente.com
- L'ART. 2929 BIS, C.C., (“ESPROPRIAZIONE DI BENI OGGETTO DI VINCOLI DI INDISPONIBILITÀ O DI ALIENAZIONI A TITOLO GRATUITO”): SPUNTI DI CARATTERE PROCESSUALE. - www.judicium.it
- I genitori non possono accedere alle prescrizioni di contraccettivi dei figli minorenni. - www.miolegale.it
- Immigrazione: significativi interventi delle sezioni civili della Corte di Cassazione nel 2016
-Le linee-guida di Brindisi tra pseudosociologia e metadiritto- www.diritto.it
- Virtual data room, offerta al pubblico e aggiudicazione: prior in tempore potior in iure – Cass 20696 del 4 settembre 2017- www.personaedanno.it
- Dettagli
- Visite: 1468
- Riforma del processo penale (Legge 23 giugno 2017, n. 103): le linee-guida della Procura di Tivoli
- Il nuovo 603.3 bis cpp: la rinnovazione obbligatoria dell’istruzione nell’appello in pejus. Brevi osservazioni (critiche)- www.questionegiustizia.it
- Infortunio sul lavoro: se fuori orario spetta il risarcimento?
- Tra infermità mentale e pericolosità sociale: tecniche di controllo penale- www.giurisprudenzapenale.com
- LA SECONDA SENTENZA SULL’ASSEGNO DI DIVORZIO. HYBRIS VERSUS DICHE. - www.judicium.it
- L’ (enigma dell’) art. 283 c.p.c. in una recente pronuncia sulla sospensione dell’efficacia esecutiva della sentenza impugnata: contraddizioni odiose, oneri inesigibili, auspicabili rimedi per la parte infine vittoriosa- www.judicium.it
-Conservazione dell’impresa, interesse pubblico e tutela dei creditori: considerazioni a margine della Proposta di direttiva in tema di armonizzazione delle procedure di ristrutturazione - Luciano Panzani- www.ilcaso.it
- La risoluzione del concordato preventivo e la (successiva?) dichiarazione di fallimento: profili ricostruttivi del sistema - Stefano Ambrosini- www.ilcaso.it
- Dettagli
- Visite: 1367
- Rivoluzione delle intercettazioni nella riforma del processo penale? -www.privacy.it
- Validità della notifica via pec- www.studiomantovano.it
- Chi ben comincia … scrive una notizia- www.filodiritto.com
- Sulla trascrivibilità della domanda di opposizione di terzo ordinaria-www.judicium.it
- Basta forestierismi in campo economico-fiscale: elenco esemplificativo- www.diritto.it
- Il Consiglio superiore della magistratura, la discrezionalità ed il criterio attitudinale della specializzazione nelle funzioni per la selezione dei dirigenti degli uffici minorili- www.questionegiustizia.it
- La violazione dell’art. 3 della Cedu con riferimento all’utilizzo permissivo della forza pubblica, quando da essa sia derivata la morte come conseguenza non intenzionale- www.questionegiustizia.it
- La responsabilità penale del medico dopo la legge Gelli-Bianco: riflessioni sull’articolo 590-sexies c.p.-
- Dettagli
- Visite: 1434
- Lipari, Le sopravvenienze nel giudizio di appello- www.giustizia-amministrativa.it
- Angeli della privacy: infermiera arrestata perché difende i diritti del paziente- www.privacy.it
- Il funerale di un congiunto legittima l’impedimento del difensore a comparire in udienza. - www.miolegale.it
- Criminalità e opinione pubblica in Svizzera- www.diritto.it
- La sanatoria dell’atto amministrativo invalido: art. 21 octies comma 2 della L. 241/90- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 1524
- La sorte dell’onorario dell’avvocato per la fase stragiudiziale quando sia seguita la fase giudiziale- www.judicium.it
- LE LINEE GUIDA 2017 DEGLI OSSERVATORI SULLA GIUSTIZIA CIVILE SULLA REDAZIONE DEGLI ATTI IN MANIERA CHIARA E SINTETICA
- Spunti di riflessione sulla riforma della giustizia penale- www.diritto.it
- Indagini e accertamenti bancari nei confronti dei professionisti- www.diritto.it
- Per il Tribunale di Milano è impossibile effettuare una valutazione di usurarietà oggettiva degli interessi moratori in assenza del parametro di riferimento- www.studiomantovano.it
- Danno esistenziale: una categoria ancora sconosciuta per la giurisprudenza amministrativa- www.personaedanno.it
- Mediazione Civile: il termine per proporre l'istanza non è perentorio - Corte di Appello di Milano- www.personaedanno.it
- Negoziazione assistita con brioches e cappuccino: Trib. Modena 11/7/2016- www.personaedanno.it
- Dettagli
- Visite: 1386
- Il delitto di tortura: prime riflessioni a margine del nuovo art. 613-bis c.p.- www.penalecontemporaneo.it
- L’art. 590-sexies c.p. non contiene una causa di non punibilità. Primi approcci ad una contrastata riforma- www.giurisprudenzapenale.com
- Compravendita e lavori di ristrutturazione. Applicabile la garanzia decennale del committente per rovina e difetti - Cass. 18891/2017- www.personaedanno.it
- Libertà di trasferimento della residenza del genitore e diritto del minore alla bi-genitorialità. - www.personaedanno.it
- Stalking: la vittima “colpevole” di essere poco attenta ai figli - Cass. pen. 38736/17 - A.G.- www.personaedanno.it
- Dettagli
- Visite: 1363
- Cyberbullismo ed educazione: politiche di contrasto alla luce della recente legge- www.diritto.it
- I presupposti di fallibilita' alla luce delle piu’ recenti interpretazioni giurisprudenziali - Giuseppe Bersani e Salvatore Caltabiano- www.ilcaso.it
- La Corte europea dei diritti dell’uomo: interruzione del trattamento di sostegno e miglior interesse del paziente incapace ad esprimere il consenso. Il caso Charlie- www.giurisprudenzapenale.com
- Breve rassegna delle più recenti sentenze di assoluzione in tema di omesso versamento procurato da crisi di liquidità- www.giurisprudenzapenale.com
- Usucapione: il possesso acquistato in modo violento o clandestino- www.personaedanno.it
- Divieto di alienazione. Principio generale che vieta compressioni intollerabili del diritto di godere e disporre di un bene di proprietà- www.personaedanno.it
- Atti sessuali in seminario: possibile ma non certo che la vittima abbia fatto un ‘transfert’ - Cass. pen. 35171/17- www.personaedanno.it
- Arresti domiciliari per l'imputato mafioso con figlio affetto da autismo - Cass. Pen. 36873/17-
- Dettagli
- Visite: 1533
- Sopraelevazione del condominio: i titolari dello jus edificandi - R.M.- www.personaedanno.it
- Simulazione relativa. Per la controdichiarazione non vige il principio di equivalenza delle forme - Cass. 18204/2017- www.personaedanno.it
- Psicologo accusato di violenza sessuale: le dichiarazioni della persona offesa – Cass. pen. 35145/17- www.personaedanno.it
- Responsabilità medica: quadro clinico equivoco esclude la colpa per “eccesso di cure” – Cass. pen. 29053/17 – A.G.- www.personaedanno.it
- Usucapione-il-requisito-della-continuità-del-possesso-www.personaedanno.it
- Il negozio di sistemazione familiare. - www.personaedanno.it
- ALLA RICERCA DEL TERRITORIO PERDUTO: ANTICORPI NEL DESERTO CHE AVANZA-Di Luca Antonini- www.rivistaaic.it
- Dettagli
- Visite: 1335
- Stalking e danni da mancata tutela, ma lo Stato non vuol pagare - M.R.M.- .- www.personaedanno.it
- Non comportarsi secondo buona fede durante le trattative: genera responsabilità extracontrattuale - R.M.- www.personaedanno.it
- Diritto a nascere sani e diritto a morire- www.personaedanno.it
- Applicazioni pratiche della donazione con riserva di disporre- www.personaedanno.it
- Lo stalking condominiale- www.diritto.it
- Eredità accettata con beneficio d’inventario: gestione ed amministrazione dei beni ereditari - R.M.- www.personaedanno.it
-RAPPRESENTANZA POLITICA E FORMA DI GOVERNO PARLAMENTARE-Di Francesco Bertolini- www.rivistaaic.it
- In tema di trasporto illecito di rifiuti il terzo proprietario del mezzo - estraneo al reato - ha comunque l'onere di dimostrare la sua buona fede per evitare la confisca del mezzo- www.dirittoambiente.net
- Brexit e lo Stato sociale di Annamaria Poggi- www.federalismi.it