- Dettagli
- Visite: 1695
- Patrocinio gratuito: inammissibile in mediazione- www.diritto.it
-“Politica e corruzione. Partiti e reti di affari da Tangentopoli a oggi”- www.questionegiustizia.it
- Lo status di rifugiato – profili generali- www.diritto.it
- Usura sopravvenuta, rileva il momento della pattuizione- www.diritto.it
- Una proposta costituzionalmente orientata per arginare lo strapotere del captatore- www.penalecontemporaneo.it
- Il diritto dell'agente alle provvigioni (anche indirette)- www.guidelegali.it
- Il giudice senza legge. Un banco di prova per la teoria della separazione dei poteri ed una sfida per la certezza del diritto- www.questionegiustizia.it
- Come usare la pec per la convocazione dell'assemblea di condominio- www.condominioweb.com
- Il controllo di legittimità costituzionale sugli atti normativi interni di Camera e Senato (a margine della sent. n. 213 del 2017 della Corte costituzionale) ANTONELLO LO CALZO- www.giurcost.org
- Dettagli
- Visite: 1770
- Compenso avvocati, gli eredi pagano solo parte della parcella
- La delibera non comunicata incide sul termine di impugnazione non sull’efficacia dell’ingiunzione- www.diritto.it
- Privacy: noi siamo i nostri dati- www.diritto.it
- » Reato di Stalking e arco di tempo in cui si configura- www.guidelegali.it
- L'incapacità a testimoniare dei condòmini e dell'amministratore nei giudizi in cui è parte il condominio.- www.condominioweb.com
- Unità Immobiliare costruita in sopraelevazione sul condominio. Deve essere demolita qualora sussista un rischio per la stabilità dell'edificio anche se condonata-www.condominioweb.com
- La Suprema Corte interviene sui rapporti tra sanatoria della procura ad litem invalida e principio della conversione delle nullità in motivi di impugnazione- www.judicium.it
- La Cassazione torna (ancora una volta) a pronunciarsi sulle attestazioni di conformità ai fini dell’art. 369, comma 2, n. 2, c.p.c.- www.judicium.it
- Dettagli
- Visite: 1700
- Per la Corte di Giustizia Europea vietare all'avvocato la negoziazione di compensi inferiori ai minimi tariffari viola la concorrenza.- www.avvocatocassazionista.it
- La strana richiesta dei penalisti: «Applicate la Costituzione»
- La Corte di giustizia parifica persone fisiche e persone giuridiche ai fini della giurisdizione nelle azioni di risarcimento del danno per violazione dei diritti della personalità- www.medialaws.eu
-La Cassazione ribadisce lo statuto del risarcimento del danno non patrimoniale.- www.personaedanno.it
- Mediazione Civile: Opposizione a decreto Ingiuntivo - onere di proporre l'istanza grava sull'opponente - Tribunale di Sciacca- www.personaedanno.it
-L’invalidità lavorativa non corrisponde di per sé ad incapacità processuale - Cass. pen. n. 57236/17 - C.C.- www.personaedanno.it
- La natura giuridica dei “Piani di Risanamento Attestati” e degli “Accordi di Ristrutturazione”- ilcaso.it
- L’esecuzione forzata (nella forma dell’espropriazione presso terzi) nei confronti della pubblica amministrazione: rassegna delle più rilevanti questioni problematiche- ilcaso.it
- Dettagli
- Visite: 1663
- Corrispondenza riservata tra avvocati, i chiarimenti del CNF- www.diritto.it
- La riforma Orlando e la specificità dei motivi di appello: prime riflessioni- www.giurisprudenzapenale.com
- Riforma penitenziaria in pericolo. Serve una mobilitazione generale- www.questionegiustizia.it
- Verso il sistema del precedente? Sezioni Unite e principio di diritto- www.penalecontemporaneo.it
- Prime riflessioni a margine della nuova disciplina sulle intercettazioni- www.penalecontemporaneo.it
- La de-carcerazione delle madri nell’interesse dei figli minorenni: quali prospettive?- www.penalecontemporaneo.it
- La corruzione politico-amministrativa e il fenomeno della corruzione del parlamentare- www.giurisprudenzapenale.com
- La configurabilità della circostanza aggravante della transnazionalità nei reati fine dell’associazione per delinquere: poche certezze e molte contraddizioni- www.penalecontemporaneo.it
- Il minore vittima o testimone di un reato- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 1798
- Verso un processo amministrativo telematico di nuova generazione- www.giustizia-amministrativa.it
- Molestie - Cassazione Penale: per lo stalking bastano dichiarazioni credibili e affidabili- www.filodiritto.com
- » Validità del testamento e capacità di intendere e volere del testatore- www.guidelegali.it
- La crisi (del settantesimo anno) della Costituzione italiana- www.giustizia-amministrativa.it
- Locazione: la nullità secondo le Sezioni Unite- www.diritto.it
- Infortuni sul lavoro: indennità INAIL e danno differenziale- www.guidelegali.it
- Usucapione: s'interrompe anche con la privazione del possesso per oltre un anno o il riconoscimento del diritto del proprietario- www.personaedanno.it
- Atlete dilettanti, una reale discriminazione di genere - Patrizia Diacci- www.personaedanno.it
- Dettagli
- Visite: 1714
- Sequestro conservativo, gli atti di destinazione per interessi di persone con disabilità - Cass. Pen. n. 1935/18 - C.C.- www.personaedanno.it
- Il nuovo diritto d’autore- www.diritto.it
- Il mutato orientamento della Cassazione: la dichiarazione di fallimento è una condizione obiettiva di punibilità estrinseca- www.penalecontemporaneo.it
- Articolo 131-bis codice penale e giudice di pace- www.questionegiustizia.it
- Notificazioni: cosa succede se l’ufficiale è incompetente? www.diritto.it
- Successioni: nuova modulistica a partire dal prossimo marzo- www.diritto.it
- Notificazioni: cosa succede se l’ufficiale è incompetente? www.diritto.it
- Successioni: nuova modulistica a partire dal prossimo marzo- www.diritto.it
- DALLA SOPRAVVIVENZA AL BENESSERE- www.personaedanno.it
- La riforma del processo penale minorile. I tempi sono maturi?- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 1462
- LA FISIONOMIA DELLA “FAMIGLIA” PENALISTICAMENTE RILEVANTE ALL’INDOMANI DELLA LEGGE CIRINNÀ – SILVIA CLINCA- www.lalegislazionepenale.eu
- Un blog è un blog- www.medialaws.eu
- Il D. Lgs n. 216/2017 e il nuovo art. 617-septies c.p. Molto rumore per nulla?- www.diritto.it
- Il sindacato giurisdizionale interno in tema di ordine europeo di intercettazione- www.penalecontemporaneo.it
- » Spese extra assegno. Le indicazioni dei Tribunali- www.guidelegali.it
- Il paradigma della vulnerabilità: brevi riflessioni per una riconfigurazione del dilemma equality-difference- www.questionegiustizia.it
- Particolare tenuità del fatto: applicabile anche ai reati tributari- www.guidelegali.it
- È possibile un diritto senza (o con meno) giudici?- www.questionegiustizia.it
-Dalla "fattispecie" al "precedente": appunti di "deontologia ermeneutica"- www.penalecontemporaneo.it
- Sospensione condizionale della pena e reati di corruzione- www.penalecontemporaneo.it
- Il diritto dell’esecuzione penale lombardo alla luce della la l.r. 24 novembre 2017, n. 25- www.giurisprudenzapenale.com
- Dettagli
- Visite: 1505
- Le spese processuali dinanzi al Giudice di Pace- www.diritto.it
- L’errore nella scelta del rito nel processo civile- www.diritto.it
- Reati ambientali: quando la delega di funzioni esonera da responsabilità- www.guidelegali.it
- I più recenti orientamenti della giurisprudenza sulla legislazione antimafia- www.giustizia-amministrativa.it
- Il fascino discreto della carriera. Dirigenza giudiziaria: proposte a confronto- www.questionegiustizia.it
- Diritto al mantenimento: dipende dalla durata del matrimonio- www.diritto.it
- La funzione pubblica, tra sistema di reti locali e globali- www.giustizia-amministrativa.it
- Corte di Cassazione 330/2018: demansionamento e risarcimento del danno- www.personaedanno.it
- Aborto. Operazione corretta con esito infausto. Onere della prova del paziente - CdA Genova 4.1.2018 n. 11- www.personaedanno.it
- Basta foto dei minori sui social: si rischia di pagare sino a 10mila euro!- www.personaedanno.it
- Il baratto amministrativo (o partenariato sociale)- www.giustizia-amministrativa.it
- Dettagli
- Visite: 1814
- La riforma del processo penale minorile. I tempi sono maturi?- www.diritto.it
- La confisca e distruzione dei reperti a garanzia degli imputati nei casi di revisione, alla luce di un noto caso giudiziario – www.diritto.it
- Relata di notifica, la mancanza della data determina nullità- www.diritto.it
- L'enticidio: una categoria penalistica da ricostruire ed una conseguenza per l’azienda da evitare- www.penalecontemporaneo.it
- Infortuni sul lavoro: indennità INAIL e danno differenziale- www.guidelegali.it
- Ancora una pronuncia sulla rilevanza del c.d. limite di finanziabilita’ ai fini della validita’ dei finanziamenti fondiari- www.ilcaso.it
- Abbandono e deposito incontrollato di rifiuti: le responsabilità soggettive e la natura del reato (nota a Cass. pen. nn. 35179 e 35569/2017) di Vincenzo PAONE- www.lexambiente.com
- Dettagli
- Visite: 1431
- Il “vorrei ma non posso” di un legislatore che “potrebbe ma non vuole”- Luigi Ferrarella- www.medialaws.eu
- Common law, UE e CEDU: passato, presente ed un incerto futuro- www.federalismi.it
- Violazione di sepolcro e delitti contro i cadaveri- www.diritto.it
- Scia e tutela del terzo. Facciamo un po’ di chiarezza- www.diritto.it
- Il D. Lgs n. 216/2017 e il nuovo art. 617-septies c.p. Molto rumore per nulla?- www.diritto.it
- Il sindacato giurisdizionale interno in tema di ordine europeo di intercettazione- www.penalecontemporaneo.it
- Confisca disposta con sentenza di primo grado e appello dei terzi proprietari: la Corte Costituzionale dichiara l’inammissibilità delle questioni sollevate dalla Corte di Cassazione- www.penalecontemporaneo.it
- Come limitare l’accesso alla giustizia dei richiedenti asilo e contestualmente mortificare l’attività professionale di chi potrebbe tutelarli- www.questionegiustizia.it
- Misure di prevenzione personali: foglio di via obbligatorio e violazione dell’art. 8 C.E.D.U.- www.penalecontemporaneo.it
- La piaga del traffico di essere umani e del crimine organizzato- www.questionegiustizia.it