- Dettagli
- Visite: 1274
-Avvocato tedesco non può esercitare in Italia, risarcito il danno patrimoniale
-Quali sono le procedure concorsuali minori- www.diritto.it
-La prova illecita nell'ordinamento processuale penale brasiliano- www.penalecontemporaneo.it
-Particolare tenuità del fatto incompatibile con l'esercizio abusivo della professione - Cass. pen. 13379/2017 - A.G.- www.personaedanno.it
-Gelli-Bianco: dopo la legge sulle DAT addio definitivo al doppio binario - Nicola Todeschini- www.personaedanno.it
-Nel processo penale le fotografie costituiscono piena prova – Cass. pen. 19139/18 - A.G.- www.personaedanno.it
-IL CIRCOLO VIZIOSO PER LE SCELTE DI POLITICA ECONOMICA: TRA DISCREZIONALITA’ TECNICA E DISCREZIONALITA’ POLITICA"- Antonio Mitrotti-www.contabilita-pubblica.it
- Dettagli
- Visite: 1474
-Pubblico ufficiale e praticante avvocato, è incompatibile
-Il padre non versa il mantenimento ai figli? La madre non può chiedere gli alimenti ai suoceri-
-Estensione delle rogatorie per l'assunzione della testimonianza del minore: la Corte costituzionale dichiara infondata la questione, già sussistendo le garanzie invocate dal rimettente-Corte cost., sent. 21 febbraio 2018 (dep. 27 aprile 2018), n. 92, - www.penalecontemporaneo.it
-Accesso (civico) generalizzato ed esigenze di tutela dei dati personali- www.federalismi.it
-Giustizia sportiva e tutela giurisdizionale sulle sanzioni disciplinari- www.federalismi.it
-Costruzioni abusive: prova dell'epoca di realizzazione di un abuso edilizio.- www.studiolegaletrapani.it
-Banking crises in Italy (2015-2017) - Sido Bonfatti- www.ilcaso.it
- Dettagli
- Visite: 1325
-Questione Giustizia- FASCICOLO 1/2018- www.questionegiustizia.it
-Solo il condominio può impugnare la sentenza che ha deciso su un’azione di spoglio relativa alla gestione di un parcheggio condominiale-
-Preavviso di fermo amministrativo per violazione del codice della strada: opposizione al Giudice di Pace-
-Inammissibile il ricorso in Cassazione, se l’esposizione dei fatti è lunga e meticolosa
-Gli effetti dell'abolitio criminis e della dichiarazione di incostituzionalità sul giudicato e sulla confisca-Nota a Cass., Sez. III, 12 gennaio 2018 (dep. 21 febbraio 2018), n. 8421, www.penalecontemporaneo.it
-La rinunzia ai motivi di appello non consente di ricorrere per Cassazione
- Dettagli
- Visite: 1466
-Beni ereditari: vi rientrano i prelievi dal conto del de cuius? www.diritto.it
-Giudizio di fatto e giudizio di diritto: il sillogismo giudiziale-www.diritto.it
-La giurisdizione del giudice amministrativo: i limiti per materia- www.diritto.it
-Ampliati gli spazi della procedibilità a querela per i reati che offendono la persona e il patrimonio: valorizzato (adeguatamente) l'interesse privato alla punizione del colpevole? www.penalecontemporaneo.it
-Sulla condanna penale come motivo ostativo al rilascio del porto d'armi e causa di revoca medesimo, nonché sugli effetti della riabilitazione. www.penalecontemporaneo.it
-Usucapione: possesso, detenzione e tolleranza- www.personaedanno.it
-Guida alla qualificazione degli eredi e alla corretta interpretazione del testamento- www.personaedanno.it
-Biotestamento e consenso informato. Breve analisi e riflessioni- www.personaedanno.it
-Responsabilità contrattuale della struttura sanitaria- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 1352
-Negozio in condominio? Il regolamento deve vietarlo espressamente altrimenti non vi è alcun abuso- www.condominioweb.com
-Nulla la clausola che deroga alle norme, inderogabili, sulle competenze dell'assemblea- www.condominioweb.com
-La compensazione delle spese di lite al vaglio della Corte costituzionale- www.judicium.it
-La perdita di centralità della legge, quale conseguenza del tramonto dei caratteri della generalità e dell’astrattezza- www.judicium.it
-Il web mondiale e il regolamento europeo per la protezione dei dati personali.- www.eticapa.it
-Violazione dell’anonimato nei concorsi pubblici ed effetti modulati del giudicato- www.diritto.it/
-Confisca ‘amministrativa’ per l’insider trading: verso una limitazione al solo profitto? La parola alla Corte costituzionale, in attesa dell’attuazione (mancata?) della legge delega per l’adeguamento alla disciplina europea del market abuse- www.penalecontemporaneo.it
- Dettagli
- Visite: 1396
-Nullità del decreto di irreperibilità, emesso senza il compimento delle verifiche presso i luoghi di cui all’art. 159 cod. proc. pen. comma 1- www.diritto.it
-Appello della condanna e rinnovazione istruttoria- www.penalecontemporaneo.it
-Sinistri stradali: a quanto ammontano le spese? www.diritto.it
-Lupus lupo non homo. Diritto umano per l’ethos degli "animali"?- www.giustizia-amministrativa.it
-Arbitrato: aspetti istruttori e spese arbitrali-www.diritto.it
-Brevi riflessioni sull'inutilizzabilità delle dichiarazioni estorte con tortura ai sensi del nuovo art. 191 comma 2-bis c.p.p.- www.penalecontemporaneo.it
- Dettagli
- Visite: 1360
-Un distillato di nomofilachia: l'imperizia lieve intrinseca quale causa di non punibilità del medico-
-Arbitrato:aspetti istruttori e spese arbitrali- www.guidelegali.it
-Come opera la continuazione in sede esecutiva- www.diritto.it/
-A proposito della inapplicabilità dell'art. 131-bis c.p. ai reati di competenza del giudice di pace- www.penalecontemporaneo.it
-Nuovo reato di tortura, rischio di strumentalizzazione in ambito penitenziario- www.diritto.it
-Intercettazioni: il contenuto può essere provato anche mediante deposizione testimoniale- www.diritto.it
-Aspettando (di nuovo) la Corte costituzionale...sul caso Taricco ritorna la Cassazione- www.penalecontemporaneo.it
-Il mancato esercizio del diritto di visita non integra il reato di elusione dolosa del provvedimento del giudice in materia di affidamento dei minori di cui all’art. 388 co. 2 c.p.-
-Il minore è parte necessaria nei giudizi de potestate e gode della pienezza dei diritti processuali Nota a Cassazione civile, sez. I, sentenza 6 marzo 2018, n. 5256.- www.personaedanno.it
- Dettagli
- Visite: 1702
-Impugnazione per motivi aggiunti e revoca dell’aggiudicazione- www.diritto.it
-“Nemo tenetur se detegere” e procedimento amministrativo davanti alla CONSOB per l’accertamento dell’abuso di informazioni privilegiate: la Cassazione solleva questione di legittimità costituzionale dell’art. 187 quinquiesdecies T.U.F.- www.penalecontemporaneo.it
-Il diritto di abitazione sulla casa familiare se il coniuge muore senza lasciare testamento- www.personaedanno.it
-Per determinare il foro competente, è necessario individuare la residenza abituale del fanciullo. Nota a Cass. civ. Sez. Unite, Sent., 30-03-2018, n. 8042.- www.personaedanno.it
-La qualificazione dei responsabili del trattamento della protezione dei dati- www.puntosicuro.it
-Sulla possibilità di trasferire gli obblighi di sicurezza al preposto- www.puntosicuro.it
-Usura e tasso di mora. Sancita la verifica alla pattuizione: riflessi operativi- www.filodiritto.com
- Dettagli
- Visite: 1456
-Ancora interpretazioni fuorvianti in tema di recupero del credito professionale forense - Cass. civ. sez. U. 23.2.2018 n. 4485- www.personaedanno.it
-Il Protocollo n. 16 addizionale alla Convenzione Edu è pronto per entrare in vigore- www.questionegiustizia.it
-La Corte costituzionale ed il regime delle spese di giudizio nel processo del lavoro- www.questionegiustizia.it
-La Mediazione nella responsabilità medica e nel volontariato”- www.diritto.it
-Lo spazio digitale come oggetto di un diritto reale? – www.medialaws.eu
-I captatori informatici: una riforma troppo contenuta per uno strumento investigativo così pervasivo- www.medialaws.eu
-Matrimonio breve senza stabile convivenza, la moglie non ha diritto a mantenere lo stesso tenore di vita- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 1385
-Non è legittimato ad impugnare, l’avvocato che diserta le udienze- www.diritto.it
-Indennità di maternità anche al padre libero professionista che adotta un bambino- www.diritto.it
-La lesione del diritto di difesa nel processo amministrativo è causa di annullamento con rinvio al giudice di prime cure- www.diritto.it
-Atti processuali: il principio di sinteticità- www.diritto.it
-Intervento medico: la recidività delle conseguenze è indice di scorrettezza- www.diritto.it
-Confisca di prevenzione: smussato il requisito della ‘correlazione temporale’- www.penalecontemporaneo.it
-Limiti di destinazione d’uso delle proprietà esclusive: serve la trascrizione dell’atto- www.diritto.it
-Sezioni unite: il sequestro finalizzato alla confisca “allargata” è ammissibile anche per le condotte di tentativo aggravate ex art. 7 della legge n. 203/1991- www.penalecontemporaneo.it
-Avviso di richiesta di archiviazione alla persona offesa anche nei procedimenti davanti al Giudice di Pace- www.diritto.it
-Condominio: la ripartizione delle spese per i balconi- www.diritto.it