- Dettagli
- Visite: 1380
-Creditori pagati con proventi della cessione dei beni, non è sottrazione fraudolenta- www.diritto.it
-Separazione, quando si vogliono evitare i creditori- www.diritto.it
-Nuove ipotesi di violazione degli obblighi di assistenza familiare (art. 570-bis c.p.)- www.penalecontemporaneo.it
-Sentenza e atto di impugnazione (contenuto e motivi)- www.penalecontemporaneo.it
-Il processo volto al riconoscimento della protezione internazionale: i primi orientamenti giurisprudenziali- www.questionegiustizia.it
-Gratuito patrocinio, computo del reddito in caso di separazione- www.diritto.it
-In che consistono le spese familiari e in che modo si dovrebbero gestire- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 1209
-Recupero crediti dei professionisti, c’è una nuova possibilità- www.leggioggi.it
-Avvocato con figli minori e inadempimento dell’obbligo formativo- www.diritto.it
-Le Sezioni unite tornano sulla continuazione tra reati puniti con pene eterogenee-Cass., Sez. un., u.p. 21 giugno 2018- www.penalecontemporaneo.it
-Sezioni unite: senza previa rivalutazione della pericolosità, in caso di cessata sospensione della sorveglianza speciale, non rileva la violazione dei relativi obblighiCass., Sez. un., u.p. 21 giugno 2018- www.penalecontemporaneo.it
-La nullità di protezione: regime sostanziale e precipitati processuali- www.diritto.it
-Causa di estinzione del reato ex art. 162-ter c.p., quando rileva nel giudizio di legittimità- www.diritto.it
-Quando si può contrarre matrimonio per procura o via skype- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 1534
-All’avvocato, l’onere di provare l’attività per cui chiede il compenso- www.diritto.it
-Giustizia riparativa: la mediazione “della sofferenza e del disordine”- www.diritto.it
-Ricorso straordinario per errore di fatto sulla prescrizione del reato, ammissibilità- www.diritto.it
-Giurisdizione e uguaglianza- www.penalecontemporaneo.it
-La confusione dei crediti erariali dopo la confisca di prevenzione- www.questionegiustizia.it
-Rapporti di vicinato, distanze e confini: il concetto civilistico di “costruzione” non coincide con il significato dell'espressione “edificio”- www.personaedanno.it
- Dettagli
- Visite: 1577
-Avvocato in gravidanza e legittimo impedimento- www.diritto.it
-Intangibilità della giurisdizione, giusto processo ed effettività della tutela. Domande connesse e derogabilità della giurisdizione- www.questionegiustizia.it
-Omicidio stradale e guida in stato di ebbrezza, non più concorso ma reato complesso- www.diritto.i
-Licenziamento illegittimo, se il lavoratore è sottoposto a controllo investigativo- www.diritto.it
-Rate condominiali. Sono applicabili sanzioni e interessi moratori per ritardato pagamento ?- www.condominioweb.com
-Pignoramento del conto corrente condominiale. Alcune considerazioni alla luce della recente giurisprudenza- www.condominioweb.com
- Dettagli
- Visite: 1487
-VIOLENZA SESSUALE TRA CONIUGI- www.personaedanno.it
-Cassazione, sent. 5 gennaio 2018, n. 168: il legittimario leso nella legittima può tutelare la propria posizione anche in caso di acquisto, e godimento, di legato- www.personaedanno.it
-Declaratoria d’incostituzionalità: al giudice dell’esecuzione il potere di riconoscere l’estinzione del reato- www.diritto.it
-Sinistri causati da animali randagi e fauna selvatica, criteri di imputazione della responsabilità- www.diritto.it
-Ancora dubbi sul rapporto tra ricorso principale e incidentale: il problema dei concorrenti "terzi"- www.giustizia-amministrativa.it
-Pensione comunque al professionista che non versi integralmente i contributi- www.diritto.it
-Sociologia della mafia: paradigmi incerti visti da dentro- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 1642
-Riforma in due fasi per la disciplina dell'appello penale- www.penalecontemporaneo.it
-Rimessa alle Sezioni Unite la questione della rilevanza penale del falso in assegno bancario "non trasferibile"- www.penalecontemporaneo.it
-Ordinanza ex art. 702 ter Cpc, termine di trenta giorni per appellare decorre dall’udienza- www.diritto.it
-Doppio grado di giurisdizione e riproposizione della domanda cautelare- www.diritto.it
-Amministratore di condominio e prorogatio poteri, eccezione- www.diritto.it
-Attestazione di conformità senza nome del file, mera irregolarità- www.diritto.it
-In tema di scarico abusivo di reflui in corsi d'acqua e di 'inquinamento ambientale' (art. 452 bis c.p.)- www.penalecontemporaneo.it
-Antimafia: su infiltrazione mafiosa e dipendenti controindicati o pregiudicati- www.giurdanella.it
- Dettagli
- Visite: 1506
-Illeciti tramite social network da parte dei genitori nei confronti dei figli e considerazioni anche in ottica futura.- www.personaedanno.it
-Tradimento virtuale del coniuge e flirt digitale. Conseguenze (Cass.16.04.2018 n. 9384)- www.personaedanno.it
-L’omicidio stradale e guida in stato di ebbrezza: due facce della stessa medaglia - Cass. pen. 26857/18 - Gelsomina Cimino- www.personaedanno.it
-Immagini del minore sui social: obbligo di rimozione e sanzioni- www.guidelegali.it
-La Corte costituzionale è chiamata a pronunciarsi sull’eventuale sussistenza del diritto a morire (Osservazioni a margine dell’ordinanza della 1^ Corte di Assiste di Milano, 14 febbraio 2018, imp. Cappato) Di Eleonora Canale- www.osservatorioaic.it
- Dettagli
- Visite: 1429
-Ricorso per cassazione privo di autosufficienza, condanna per lite temeraria- https://www.diritto.it/ricorso-cassazione-privo-autosufficienza-condanna-lite-temeraria/
-Un'interessante pronuncia della Cassazione su epidemia, avvelenamento e adulterazione di acque destinate all'alimentazione- www.penalecontemporaneo.it
-Sulla tipicità del Trust italiano- dirittocivilecontemporaneo.com
- Dettagli
- Visite: 1415
-Taglio dei Tribunalini, la voglia di tornare al passato e i silenzi dell’Anm- www.questionegiustizia.it
-Avvocato manda cesto natalizio al Giudice. Regalo a base di aragoste, caviale, salmone e champagne.Corruzione in atti giudiziari. www.avvocatopenalista.org
-Condannati inadempienti ed estinzione del reato. Nota a Cassazione, sez. I penale, n. 10235/2018- www.questionegiustizia.it
-L’Ufficio può ridimensionare la pretesa tributaria anche in giudizio- www.diritto.it
-Assolto il medico che rifiuta l’intervento, in assenza del collega- www.diritto.it
-Il "filo di Arianna". Dolo specifico e pericolo nel diritto penale della sicurezza- www.penalecontemporaneo.it
-Valido l’accertamento tributario basato su ricerche di mercato, se ne riproduce il contenuto essenziale- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 1552
-Opposizione a decreto penale di condanna, inammissibile a mezzo Pec- www.diritto.it
-Adozione di maggiorenne e assenso dei figli dell’adottante- www.personaedanno.it
-Omesso mantenimento, è reato anche se i figli sono maggiorenni- www.diritto.it
-Opposizione a precetto, eccezione di incompetenza per materia- www.diritto.it
-La posizione di garanzia di subappaltatore e sub subappaltatore- www.puntosicuro.it
-La modifica del Regolamento del Senato e le nuove procedure per l’invio di un parere motivato all’interno dell’early warning mechanism di Marco Cecili – www.osservatorioaic.it