- Dettagli
- Visite: 1257
Corte costituzionale, Corti europee, giudici comuni: le aporie di una costruzione giurisprudenziale in progress e a geometria variabile- www.giurcost.org
-La proposta di Regolamento e-Evidence: osservazioni a caldo e possibili sviluppi- Oreste Pollicino and Marco Bassini- www.medialaws.eu
-La concessione di opere pubbliche. Il quadro legislativo e giurisprudenziale- www.giustizia-amministrativa.it
-Separazione: l’assegnazione della casa coniugale- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 1492
-Sulla questione di costituzionalità dell’art. 2751-bis, n. 2, c.c. www.diritto.it
-Sulla configurabilità di un cantiere in rapporto alla licenza edilizia- www.puntosicuro.it
-Decreto-sicurezza: i profili penalistici- www.penalecontemporaneo.it
-Le Sezioni unite sulla sospensione condizionale disposta d’ufficio nel giudizio di appello- www.penalecontemporaneo.it
-Le Sezioni unite intervengono sul tema della configurabilità della continuazione tra reati puniti con pene eterogenee e sul calcolo della pena- www.questionegiustizia.it
- Dettagli
- Visite: 1434
-Il contratto di affidamento fiduciario a tutela delle persone fragili- www.personaedanno.it
-Causa di giustificazione ex art. 2054 c.c.: attualità, inevitabilità altrimenti e non volontaria causazione del pericolo - seconda parte
-Il diritto contro ogni discriminazione – Antonella Tamborrino- www.personaedanno.it
-DIRITTO DAL BASSO: Cosa si intende con questa espressione ?- www.personaedanno.it
- Dettagli
- Visite: 1354
La misura degli onorari dovuti dal cliente al proprio avvocato, prescinde dalle statuizioni contenute nella sentenza a carico della controparte
-La falsa attestazione della presenza in servizio e la particolare tenuità del fatto: l’interessante pronuncia della Cassazione relativa a tale causa di esclusione della punibilità- www.diritto.it
-Differenza tra scriminante putativa ed eccesso colposo- www.diritto.it
-Ddl “Anticorruzione” e riforma della prescrizione: l’importanza di un confronto a difesa delle garanzie e di tutti i principi costituzionali del giusto processo- www.questionegiustizia.it
-E’ atto abnorme il provvedimento del giudice per le indagini preliminari che, non accogliendo la richiesta di archiviazione, ordini che il pubblico ministero formuli l’imputazione per un reato diverso da quello della richiesta- www.diritto.it
-Neuroscienze e teorie "ottimiste" della pena- www.penalecontemporaneo.it
- Dettagli
- Visite: 1359
Concorso dell’extraneus nel reato di abuso d’ufficio-
-Le sfide del DDL anticorruzione: effettività, proporzione e rieducazione all’insegna del “chi sbaglia paga, l’onestà conviene”- www.giurisprudenzapenale.com
-Rilevanza ai fini IVA dell’attività professionale resa dall’avvocato- www.diritto.it
-Verbale di mediazione su intervenuta usucapione: inopponibile al fallimento- www.diritto.it
-Divagazioni sulla nozione di accademia- Sergio Seminara- www.penalecontemporaneo.it
- Dettagli
- Visite: 1387
La responsabilità dell’avvocato-www.diritto.it
-La responsabilità del prestatore d’opere intellettuali-www.diritto.it
-Caduta al cimitero e responsabilità civile - Cass. sez. III 23203/2018-www.personaedanno.i
-Cause di giustificazione: l’altrui minaccia può configurare stato di necessità?- www.personaedanno.i
-In tema di rapporto tra disconoscimento di paternita' e dichiarazione giudiziale di paternita'- Emilia Tolomeo- www.personaedanno.it
-Maternità surrogata, coppia same sex e ordine pubblico. Nota a Corte di Appello Venezia, sez. III, ordinanza 16 luglio 2018- www.personaedanno.it
-Sull’obbligo del fornitore di formulare le istruzioni di montaggio- www.puntosicuro.it
- Dettagli
- Visite: 1255
-Alla ricerca di buone prassi nel contenzioso famiglia: l'esperienza del Tribunale di Livorno
-Modello costituzionale e consuetudini culturali in tema di famiglia, fra tradizione e innovazione- www.giurcost.org
-La valorizzazione dei termini "pena" al plurale e condannato al "singolare" anche in materia di ergastolo (a margine di Corte cost., sent. n. 149 del 2018)- www.giurcost.org
-Dynamic injunction, obblighi di sorveglianza e siti “alias”: il caso Mondadori-By Marco Galli- www.medialaws.eu
-La responsabilità (ancora una volta oggettiva) del direttore di periodico online per l’articolo diffamatorio con pseudonimo anonimizzante- www.medialaws.eu
- Dettagli
- Visite: 1294
-Il concorso formale di reati: un’importante pronuncia a Sezioni Unite- www.diritto.it
-Presentato alla Camera il nuovo Disegno di legge in materia di corruzione (c.d. ‘Spazza corrotti’)
-La sorte dei debiti e dei crediti nella società volontariamente cancellata- www.diritto.it
-Appello avverso ordinanza applicativa di misura interdittiva a carico di una società e declaratoria di inammissibilità senza formalità: la decisione delle Sezioni Unite-Cassazione Penale, Sezioni Unite, ud. 27 settembre 2018, informazione provvisoria- www.giurisprudenzapenale.com
-In famiglia è lecito rubare: nessuna sanzione al partner che ruba al convivente- www.diritto.it
-La riparazione per ingiusta detenzione e gli effetti derivanti dalla sentenza n. 32 del 2014 della Corte costituzionale: verso una possibile convivenza- www.penalecontemporaneo.it
- Dettagli
- Visite: 1303
-Diritto penale del nemico: le fattispecie penali presenti nel codice penale- www.diritto.it
-Dalla Legge Anticorruzione alla riforma "SpazzaCorrotti".- www.penalecontemporaneo.it
-L’impugnabilità delle sentenze del Consiglio di Stato- www.diritto.it
-In cosa consistono le fattispecie previste nell’art. 12, comma 3, d.lgs. n. 286 del 1998- www.diritto.it
-Pubblicazione telematica e conoscibilità legale degli atti- www.diritto.it
-Ascensore guasto in ospedale: della morte risponde il manutentore - Cass. pen. 39125/18- www.personaedanno.it
- Dettagli
- Visite: 1115
Nuova class-action: il testo approvato- www.diritto.it
-Decreto sicurezza: lettura a caldo su DASPO sportivo e DASPO urbano
-Revoca giudiziale dell'amministratore di condominio. Escluso il procedimento di mediazione-www.condominioweb.com
-Furti in casa. La legittima difesa scatta anche se chi si introduce nell'abitazione altrui non mostra un'arma in mano-www.condominioweb.com
-EVOLUZIONE DEL DIRITTO PENALE EUROPEO E TUTELA DEI DIRITTI FONDAMENTALI ALLA LUCE DELLA «SAGA TARICCO» – GIOVANNI GRASSO- www.lalegislazionepenale.eu
-Big data e polizia predittiva: riflessioni in tema di protezione del diritto alla privacy e dei dati personali- A. Bonfanti- www.medialaws.eu