- Dettagli
- Visite: 1333
Lotta alla corruzione- www.filodiritto.com
-Nozioni di “professionista” e di “pratiche commerciali” nella giurisprudenza della Corte di giustizia dell’Unione europea- www.filodiritto.com
-Gli alimenti tra familiari- www.diritto.it
-Azione risarcitoria da lesione dell’interesse legittimo: è legittimo il nuovo termine di decadenza? www.diritto.it
-I “nuovi” approdi dell’emendatio libelli: proposizione in corso di causa dell’azione ex art. 2041 c.c. in luogo dell’azione di adempimento.- www.ildirittoamministrativo.it
-Crisi e insolvenza nel passaggio fra vecchio e nuovo assetto ordinamentale: considerazioni problematiche - Stefano Ambrosini- www.ilcaso.it
- Dettagli
- Visite: 1404
Si applica il principio di irretroattività sfavorevole alla confisca per equivalente? www.diritto.it
-È possibile la donazione di cosa altrui?- www.diritto.it
-Quale differenza tra la cooperazione nel delitto colposo e il concorso di condotte colpose indipendenti? www.diritto.it
- diritto: tra giustizia e mistificazioni- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 1385
L’omessa consegna delle scritture contabili può integrare il reato di cui all’art. 220 I.f., ma non la bancarotta fraudolenta documentale- www.diritto.it
-Ergastolo ostativo e preclusione all’accesso ai permessi premio: la Cassazione solleva questione di legittimità costituzionale in relazione agli artt. 3 e 27 Cost.- www.penalecontemporaneo.it
-Il codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza: l’attuazione della legge delega in materia di sequestri penali ovvero un “monstrum iuris”- www.giurisprudenzapenale.com
-La privacy tra coniugi- www.diritto.it
-La perequazione urbanistica fra giurisprudenza e normativa - Mariagrazia Caruso- www.personaedanno.it
-Condominio: l’interesse ad agire e a resistere (legittimazione all'accertamento della natura condominiale d'una parte dell'edificio)- www.personaedanno.it
- Dettagli
- Visite: 1345
-Giurisdizione su controversie per violazione degli obblighi nascenti dal rapporto di concessione pubblica di Fulvio Graziotto- www.ildirittoamministrativo.it
-In tema di autorizzazione sanitaria e relativa revoca di VALENTINA PRATICO'- www.ildirittoamministrativo.it
-Caso Land Nordrhein-Westfalen: la vittoria del copyright sulla “sfrenata” condivisione dei contenuti in rete- www.medialaws.eu
-In tema di adescamento di minori- www.nuovefrontierediritto.it
-Diritto al mantenimento e spese straordinarie- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 1394
Azione avverso il silenzio della P.a.- www.diritto.it
-Una nuova (e forse decisiva) rimessione alla Corte costituzionale sulla illegittimità della pena minima per il traffico di droghe ‘pesanti’- www.penalecontemporaneo.it
-Responsabilità del medico: l’inquadramento nel regime aquiliano è retroattivo? www.quotidianogiuridico.it
-La Cassazione civile esclude che le misure alternative al trattenimento nel CPR siano applicabili per mere ragioni di pubblica sicurezza- www.penalecontemporaneo.it
-I confini del diritto ai confini della vita: un luogo privilegiato per la promozione dialogica dei valori? www.giurisprudenzapenale.com
-Diritto a morire: artt. 579 e 580 c.p. e Legge n. 219/2017. Necessità di riforma alla luce del nuovo consenso informato e dell’esclusione da responsabilità penale dei soli medici.- www.giurisprudenzapenale.com
- Dettagli
- Visite: 1534
Presentati diversi progetti di legge in materia penale: vediamo in cosa consistono- www.diritto.it
-Sfratti milanesi: il nuovo Regolamento 2018 per le esecuzioni- www.personaedanno.it
-Commento ai quesiti peritali del Tribunale Civile di Roma relativi alle CTU in tema di separazione e affidamento - Marco Pingitore- www.personaedanno.it
-Non è annullabile il testamento redatto da persona affetta da disturbo bipolare. Nota a Cass. civ. Sez. VI - 2, Ord., 22-01-2019, n. 1682- www.personaedanno.it
-Il mercato della droga online- www.diritto.it
-La Cassazione indica come calcolare il danno permanente da incapacità di lavoro di un bambino- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 1349
Elezioni forensi: la portata del divieto di terza elezione consecutiva come Consigliere dell'Ordine degli avvocati (Cass. S.U. n. 32781/2018)Fabrizio Montaldo--www.judicium.it-
-Perché la prescrizione non crea problemi negli Usa? www.questionegiustizia.it
Riparazione per l’ingiusta detenzione- www.diritto.it
-L'accertamento della colpa medica nella giurisprudenza post Mariotti- www.penalecontemporaneo.it
-La formazione progressiva del contratto: quando si conclude? www.diritto.it
-L’annullamento del matrimonio civile- www.diritto.it
-Sono ammissibili il concorso colposo nel delitto doloso e il concorso doloso nel
delitto colposo? www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 1432
La mediazione penale e altri percorsi di giustizia riparativa nel procedimento penale minorile- www.penalecontemporaneo.it
-Cosa accade quando ci sono più titolari di posizioni di garanzia? www.puntosicuro.it
-La prospettiva vichiana nella comparazione giuridica: natura comune e identitaria nell’età della globalizzazione di Vincenzo Pepe- www.rivistaaic.it
-Autorizzazione Integrata Ambientale e rilevanza penale della violazione delle prescrizioni. Il caso dei rifiuti e delle bonifiche. A cura dell'Avv. Valentina Stefutti- www.dirittoambiente.net
-Gli incerti ed elastici confini delle attribuzioni dell’Unione Europea: la debole applicazione dei principi di sussidiarietà e di proporzionalità- www.giustizia-amministrativa.it
- Dettagli
- Visite: 1350
Disciplina dei nova nel giudizio di appello secondo il rito ordinario e quello speciale del lavoro: un’analisi comparativa in base all’attuale assetto normativo. Spunti di riflessione.Francesca Clerici- www.judicium.it
-La regolazione della Robotica e dell’Intelligenza artificiale: il dibattito, le proposte, le prospettive. Alcuni spunti di riflessione- Elettra Stradella- www.medialaws.eu
-Il “ritorno” dei buoni fruttiferi postali al cospetto delle sezioni unite della Corte di Cassazione - Sebastiano Costa- www.ilcaso.it
-Concordato preventivo ed IVA di rivalsa - Mauro Contin- www.ilcaso.it
-Il regolamento (UE) 2018/1805 per il reciproco riconoscimento dei provvedimenti di congelamento e di confisca: una pietra angolare per la cooperazione e l'efficienza- www.penalecontemporaneo.it
- Dettagli
- Visite: 1265
Quale differenza tra la cooperazione nel delitto colposo e il concorso di condotte colpose indipendenti? www.diritto.it
-La responsabilità civile del giudice amministrativo, 16 gennaio 2019 - www.giustizia-amministrativa.it
-Diritto all’oblio: se le notizie di cronaca giudiziaria si rivelano infondate- www.diritto.it
-L’attività di proroga delle intercettazioni disposta dal g.i.p. non consente a costui di tenere l’udienza preliminare- www.diritto.it
-Utilizzazione abusiva di carte di credito e truffa informatica: fattispecie a confronto- www.diritto.it
-L’immunità degli agenti diplomatici e degli agenti consolari- www.diritto.it