- Dettagli
- Visite: 1394
La sentenza della Corte di Cassazione 8473/2019: un raro esempio di uroboro.- www.judicium.it
Azione revocatoria ordinaria e fallimento del terzo acquirente (nota a Cass., Sez. un., 23 novembre 2018, n. 30416)- www.judicium.it
Schiavi della Rete? Fatti non fummo a viver come bruti, “ma per seguir virtute e canoscenza”- www.ratioiuris.it
C’è scritto “risarcimento del danno” ma si legge indennizzo; la giurisdizione sulle controversie per la pregressa occupazione in caso di acquisizione sanante di GIOVANNI MAZZONE- www.ildirittoamministrativo.it
Il codice della crisi tra conflitti e aspettative nell’attesa di ferragosto 2020 - Massimo Fabiani - www.ilcaso.it
Brevi note sui nuovi accordi di ristrutturazione - Marco Arato – www.ilcaso.it
La giurisdizione domestica: un privilegio[1] antico e paradossale alla luce dell’ordinamento costituzionale attuale- www.diritto.it
L’introduzione del rito sommario di cognizione- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 1291
Il patteggiamento di una pena detentiva anche nella forma c.d. allargata preclude l’applicazione della riparazione pecuniaria di cui all’art. 322-quater cod. pen.- www.diritto.it
La causa di giustificazione del consenso dell'avente diritto: applicabilità in ambito civile - prima e seconda parte- www.personaedanno.it
L’aggravante della destrezza- www.diritto.it
Non è esperibile il procedimento di esecuzione penale nel caso in cui siano revocati i trattamenti previdenziali a norma dell’art. 58, c. 2, legge, 28/06/2012, n. 92- www.diritto.it
L'iscrizione del provvedimento di archiviazione per particolare tenuità del fatto nel casellario giudiziale: la prima Sezione rimette la questione alle Sezioni unite- www.penalecontemporaneo.it
Mutuo: sospeso pignoramento immobiliare- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 1394
LE SENTENZE SON, MA CHI PON MANO AD ESSE? www.judicium.it
-Le misure cautelari e protettive del nuovo codice della crisi dell’impresa- www.judicium.it
-NOTERELLA IN MATERIA DI ESERCIZIO DEL DIRITTO DI CRITICA STORICA. IL CASO DELLA MORTE DELL'AVVOCATO PIACENTINO FRANCESCO DAVERI- www.judicium.it
-Il diritto d’asilo al bivio tra il delitto di solidarietà e il principio di fratellanza di Marta Giacomini - www.osservatorioaic.it
-Sistema di accoglienza dei richiedenti asilo e disposizioni in materia di iscrizione anagrafica nel c.d. Decreto Sicurezza di Flavio Guella - www.osservatorioaic.it
-Notariato-Studio n. 29-2018/E - Art. 585 III co. c.p.c. tra riforma normativa ed esigenze operative - di Piervincenzo D’Adamo- www.notariato.it
- Dettagli
- Visite: 1423
Quando si può ritenere sussistente una nomina implicita del difensore- www.diritto.it
La Cassazione n. 8473/2019 : una rondine che speriamo non faccia primavera- www.questionegiustizia.it
Per una riflessione sulla tutela delle minoranze linguistiche- www.diritto.it
La riforma della legittima difesa: in cosa consiste?- www.diritto.it
La relazione al Parlamento 2019 del Garante Nazionale dei Diritti delle Persone Detenute o Private della Libertà Personale- www.penalecontemporaneo.it
0
Fatti e giudizi, tra inosservanza della regola contabile e falsità del bilancio- www.penalecontemporaneo.it
- Dettagli
- Visite: 1239
La Consulta esclude l’illegittimità di una legge regionale che obblighi la Regione a costituirsi parte civile in determinati procedimenti penali- www.penalecontemporaneo.it
Inammissibili le questioni di legittimità costituzionale volte a riportare in vita il delitto d’ingiuria- www.penalecontemporaneo.it
Fedeltà del lavoratore subordinato: un dovere in evoluzione- www.diritto.it
Corte di Cassazione e la necessità dell’istituzione di una sezione specializzata tributaria- www.diritto.it
Il diritto all’oblio: la continenza-
Il rapporto tra diritto all’oblio e diritto di cronaca- www.diritto.it
Emotrasfusioni con sangue infetto: niente risarcimento del danno se e’ gia’ stato percepito l’indennizzo- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 1749
Sulla carenza di manutenzione e l’inidoneità della delega di funzioni- www.puntosicuro.it
-Sulla responsabilità per un investimento mortale in cantiere- www.puntosicuro.it
-Considerazioni in tema di motivi aggiunti e contributo unificato nel processo amministrativo- www.federalismi.it
-L'auto-eccezione del difetto di giurisdizione di Sergio Pignataro- www.federalismi.it
-LA SINGOLARE ETEROGENESI DEI FINI DEL NUOVO ART. 570-BIS CP – Alessandro Roiati- www.lalegislazionepenale.eu
-LA DEPENALIZZAZIONE DELLA DETENZIONE DI MEDICINALI SCADUTI, GUASTI O IMPERFETTI – Elio Lo Monte- www.lalegislazionepenale.eu
-Una sentenza predibattimentale di proscioglimento per particolare tenuità del fatto pronunciata nonostante l’opposizione del pubblico ministero- www.penalecontemporaneo.it
- Dettagli
- Visite: 1695
Attenzione alle clausole del contratto di procacciamento di affari che possono “tradire” l’agenzia.La Corte d'Appello di Roma si esprime in una causa tra Enasarco e intermediari di vendita che di reputano procacciatori di affari.- www.filodiritto.com
Brevi cenni in ordine al ruolo del marchio su internet-La diffusione di Internet ha determinato notevoli cambiamenti all’interno dello scenario delle opportunità commerciali che vede protagoniste le singole imprese.di Duilia Delfino- www.filodiritto.com
Se il gioco è fermo non è che puoi fare il fenomeno come nulla fosse.Quando il gioco è fermo non può giustificarsi alcuna condotta di aggressione, vietata dalle regole della disciplina sportiva.- www.filodiritto.com
La prevalenza della confisca penale sul pignoramento precedentemente trascritto-Gianluca Tosches— www.judicium.it
NOTERELLA SUL DIRITTO ALLA VITA DEGLI ANIMALI. IL CASO DELLA LEPRE UCCISA-Simona Paola Bracchi- www.judicium.it
CINISMO INCOSTITUZIONALE VERSUS DIRITTI FONDAMENTALI. L’AFFAIRE DICIOTTI-Rosario Russo- www.judicium.it
Improponibili le azioni revocatorie contro il fallimento. Riflessioni a caldo su una discutibile soluzione delle Sezioni Unite.- www.judicium.it
- Dettagli
- Visite: 2106
Atti di destinazione patrimoniale: stato dell’arte e prospettive di tutela - Andrea Andreoli - www.ilcaso.it
-Il conflitto di interessi negli studi legali associati - Angelo Bonetta - www.ilcaso.it
-La famiglia che si disgrega: assistenza a genitori e figli e ruolo spesso inadeguato dei servizi sociali- www.personaedanno.it
-Testamento biologico: ognuno sceglie sulla propria vita - Biagio Vigorito- www.personaedanno.it
-Sulla carenza di manutenzione e l’inidoneità della delega di funzioni- www.puntosicuro.it
Sulla responsabilità per un investimento mortale in cantiere- www.puntosicuro.it
Considerazioni in tema di motivi aggiunti e contributo unificato nel processo amministrativo- www.federalismi.it
L'auto-eccezione del difetto di giurisdizione di Sergio Pignataro- www.federalismi.it
- Dettagli
- Visite: 1747
Atti di destinazione patrimoniale: stato dell’arte e prospettive di tutela - Andrea Andreoli - www.ilcaso.it
-Il conflitto di interessi negli studi legali associati - Angelo Bonetta - www.ilcaso.it
-L’accesso abusivo al sistema informatico configura un reato di pericolo- www.diritto.it
-Non è consentito al giudice dell’esecuzione annullare o revocare l’ordine di esecuzione, emesso dal pubblico ministero, senza il contestuale provvedimento di sospensione per pene detentive brevi- www.diritto.it
-Opposizione all’esecuzione del decreto ingiuntivo ex art. 615 c.p.c.-
-Successioni e legge Cirinnà: la discriminazione delle coppie di fatto-
-Corso di Alta formazione mediatore civile e commerciale- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 1353
Cause di giustificazione: la legittima difesa in ottica di illecito tout court – RM- www.personaedanno.it
-L'illecito endofamiliare anche alla luce delle recenti ordinanze del Tribunale di Genova - Mariagrazia Caruso- www.personaedanno.it
-La famiglia che si disgrega: assistenza a genitori e figli e ruolo spesso inadeguato dei servizi sociali- www.personaedanno.it
-Testamento biologico: ognuno sceglie sulla propria vita - Biagio Vigorito- www.personaedanno.it
-Sulla carenza di manutenzione e l’inidoneità della delega di funzioni- www.puntosicuro.it
-Sulla responsabilità per un investimento mortale in cantiere- www.puntosicuro.it
-Considerazioni in tema di motivi aggiunti e contributo unificato nel processo amministrativo- www.federalismi.it