- Dettagli
- Visite: 1759
Sulla carenza di manutenzione e l’inidoneità della delega di funzioni- www.puntosicuro.it
-Sulla responsabilità per un investimento mortale in cantiere- www.puntosicuro.it
-Considerazioni in tema di motivi aggiunti e contributo unificato nel processo amministrativo- www.federalismi.it
-L'auto-eccezione del difetto di giurisdizione di Sergio Pignataro- www.federalismi.it
-LA SINGOLARE ETEROGENESI DEI FINI DEL NUOVO ART. 570-BIS CP – Alessandro Roiati- www.lalegislazionepenale.eu
-LA DEPENALIZZAZIONE DELLA DETENZIONE DI MEDICINALI SCADUTI, GUASTI O IMPERFETTI – Elio Lo Monte- www.lalegislazionepenale.eu
-Una sentenza predibattimentale di proscioglimento per particolare tenuità del fatto pronunciata nonostante l’opposizione del pubblico ministero- www.penalecontemporaneo.it
- Dettagli
- Visite: 1702
Attenzione alle clausole del contratto di procacciamento di affari che possono “tradire” l’agenzia.La Corte d'Appello di Roma si esprime in una causa tra Enasarco e intermediari di vendita che di reputano procacciatori di affari.- www.filodiritto.com
Brevi cenni in ordine al ruolo del marchio su internet-La diffusione di Internet ha determinato notevoli cambiamenti all’interno dello scenario delle opportunità commerciali che vede protagoniste le singole imprese.di Duilia Delfino- www.filodiritto.com
Se il gioco è fermo non è che puoi fare il fenomeno come nulla fosse.Quando il gioco è fermo non può giustificarsi alcuna condotta di aggressione, vietata dalle regole della disciplina sportiva.- www.filodiritto.com
La prevalenza della confisca penale sul pignoramento precedentemente trascritto-Gianluca Tosches— www.judicium.it
NOTERELLA SUL DIRITTO ALLA VITA DEGLI ANIMALI. IL CASO DELLA LEPRE UCCISA-Simona Paola Bracchi- www.judicium.it
CINISMO INCOSTITUZIONALE VERSUS DIRITTI FONDAMENTALI. L’AFFAIRE DICIOTTI-Rosario Russo- www.judicium.it
Improponibili le azioni revocatorie contro il fallimento. Riflessioni a caldo su una discutibile soluzione delle Sezioni Unite.- www.judicium.it
- Dettagli
- Visite: 2115
Atti di destinazione patrimoniale: stato dell’arte e prospettive di tutela - Andrea Andreoli - www.ilcaso.it
-Il conflitto di interessi negli studi legali associati - Angelo Bonetta - www.ilcaso.it
-La famiglia che si disgrega: assistenza a genitori e figli e ruolo spesso inadeguato dei servizi sociali- www.personaedanno.it
-Testamento biologico: ognuno sceglie sulla propria vita - Biagio Vigorito- www.personaedanno.it
-Sulla carenza di manutenzione e l’inidoneità della delega di funzioni- www.puntosicuro.it
Sulla responsabilità per un investimento mortale in cantiere- www.puntosicuro.it
Considerazioni in tema di motivi aggiunti e contributo unificato nel processo amministrativo- www.federalismi.it
L'auto-eccezione del difetto di giurisdizione di Sergio Pignataro- www.federalismi.it
- Dettagli
- Visite: 1759
Atti di destinazione patrimoniale: stato dell’arte e prospettive di tutela - Andrea Andreoli - www.ilcaso.it
-Il conflitto di interessi negli studi legali associati - Angelo Bonetta - www.ilcaso.it
-L’accesso abusivo al sistema informatico configura un reato di pericolo- www.diritto.it
-Non è consentito al giudice dell’esecuzione annullare o revocare l’ordine di esecuzione, emesso dal pubblico ministero, senza il contestuale provvedimento di sospensione per pene detentive brevi- www.diritto.it
-Opposizione all’esecuzione del decreto ingiuntivo ex art. 615 c.p.c.-
-Successioni e legge Cirinnà: la discriminazione delle coppie di fatto-
-Corso di Alta formazione mediatore civile e commerciale- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 1361
Cause di giustificazione: la legittima difesa in ottica di illecito tout court – RM- www.personaedanno.it
-L'illecito endofamiliare anche alla luce delle recenti ordinanze del Tribunale di Genova - Mariagrazia Caruso- www.personaedanno.it
-La famiglia che si disgrega: assistenza a genitori e figli e ruolo spesso inadeguato dei servizi sociali- www.personaedanno.it
-Testamento biologico: ognuno sceglie sulla propria vita - Biagio Vigorito- www.personaedanno.it
-Sulla carenza di manutenzione e l’inidoneità della delega di funzioni- www.puntosicuro.it
-Sulla responsabilità per un investimento mortale in cantiere- www.puntosicuro.it
-Considerazioni in tema di motivi aggiunti e contributo unificato nel processo amministrativo- www.federalismi.it
- Dettagli
- Visite: 1436
Banche venete: violazioni di impresa e accertamenti caso per caso (a proposito di un intervento di Margrethe Vestager) - Aldo Angelo Dolmetta - www.ilcaso.it
-La segnalazione dei creditori pubblici qualificati: quod sine die debetur numquam debetur? - Vittorio Zanichelli - www.ilcaso.it
-Crisi da insolvenza colpevole e non colpevole- www.diritto.it
-Misure di prevenzione: la Corte Costituzionale ne dichiara l’illegittimità parziale- www.diritto.it
-Quando la legalità costituzionale non può (più) attendere…- www.questionegiustizia.it
Il problema generale del sindacato giurisdizionale degli atti delle Autorità indipendenti; il riparto di giurisdizione e il controllo della Cassazione sulle decisioni del Consiglio di Stato , 11 marzo 2019- www.giustizia-amministrativa.it
- Dettagli
- Visite: 1599
Si può fare il preliminare del preliminare ? www.avvocatocivilista.net
-L’accertamento del diritto ipotecario nel caso di fallimento del terzo datore (note a margine dell’ordinanza della Suprema Corte di cassazione n. 2657/2019) - Riccardo Della Santina - www.ilcaso.it
Cause di giustificazione: la legittima difesa in ottica di illecito tout court – RM- www.personaedanno.it
-L'illecito endofamiliare anche alla luce delle recenti ordinanze del Tribunale di Genova - Mariagrazia Caruso- www.personaedanno.it
-La famiglia che si disgrega: assistenza a genitori e figli e ruolo spesso inadeguato dei servizi sociali- www.personaedanno.it
-Testamento biologico: ognuno sceglie sulla propria vita - Biagio Vigorito- www.personaedanno.it
-Sulla carenza di manutenzione e l’inidoneità della delega di funzioni- www.puntosicuro.it
-Sulla responsabilità per un investimento mortale in cantiere- www.puntosicuro.it
- Dettagli
- Visite: 1485
Fascicolo n. 1/2019 della Rivista di diritto dei media - www.medialaws.eu
-La Consulta interviene sul codice antimafia (e non solo): vediamo come- www.diritto.it
-Legittima la previsione della sospensione da incarichi elettivi nel caso di condanne per gravi delitti, anche se antecedenti all’elezione o alla nomina- www.penalecontemporaneo.it
-Vecchie e nuove preclusioni- www.giurisprudenzapenale.com
-La riforma del Codice Appalti- www.diritto.it
-La riforma dello scambio politico mafioso-www.diritto.it
-Le prime decisioni di merito in ordine alla disciplina intertemporale applicabile alle norme in materia di esecuzione della pena contenute nella cd. legge spazzacorrotti- www.penalecontemporaneo.it
- Dettagli
- Visite: 1180
La firma grafometrica e il nuovo regolamento UE n. 679/2016- www.diritto.it
L’azione di condanna nel processo amministrativo- www.diritto.it
La coltivazione di cannabis tra tipicità e offensività. Commento a Cass., Sez. 3, 22 febbraio 2017, n. 36037- www.questionegiustizia.it
Brevi note sul rapporto tra decreto ingiuntivo, decreto di esecutorietà ex art. 647 c.p.c. e opponibilità al fallimento- www.diritto.it
Separazione e debiti, che cosa succede in caso di mutuo cointestato- www.diritto.it
Soggetto tenuto al pagamento del contributo unificato nelle procedure esecutive-mobiliari e immobiliari- www.diritto.it
La giacenza pro quota- www.diritto.it
Il tempo nel diritto, il diritto nel tempo- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 1467
La fattispecie di lieve entità di cui al comma quinto dell’art. 73, d.P.R. 09 ottobre 1990, n. 309 e la causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto ex art. 131 bis cod. pen. non coincidono- www.diritto.it
Svanisce il concorso colposo nel reato doloso- www.penalecontemporaneo.it
Il dispositivo della sentenza contrastante con la motivazione per errore materiale è suscettibile di correzione- www.diritto.it
Rapporto tra liquidazione giudiziale e misure cautelari penali- www.diritto.it
L’irretroattività dell’interpretazione sfavorevole nel sistema italiano- www.diritto.it
Le direttive della Procura di Roma e della Procura di Napoli sulle operazioni sotto copertura, estese ai delitti contro la p.a., e sulla causa di non punibilità ex art. 323-ter c.p.- www.penalecontemporaneo.it
Il mondo dell’audiovisivo tra frammentazione e ibridazione- www.diritto.it