- Dettagli
- Visite: 1665
Responsabilità dell'avvocato: il danno deve essere dimostrato – RM www.personaedanno.it
La responsabilità dell’avvocato- www.diritto.it
Diritto alla salute e fattore religioso nello spazio giuridico europeo. Alla ricerca di un laico e sostenibile pluralismo etico di Francesco Alicino- www.federalismi.it
Reati ostativi e benefici premiali di Jessica Mazzuca- www.federalismi.it
- Dettagli
- Visite: 1613
Responsabilità dell'avvocato: il dovere di informare il cliente – RM- www.personaedanno.it
Alla Corte di Giustizia la mancanza della fase del contraddittorio prima dell’emissione dell’informativa antimafia interdittiva- www.diritto.it
Misure alternative al carcere: crescita esponenziale grazie al Terzo settore
Illegittima la servitù su un bene condominiale se la clausola del Regolamento di Condominio che prevede la possibilità di costituirla non è chiara ed esplicita- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 1398
Nel giudizio di Cassazione, la rinuncia al mandato da parte del difensore di fiducia, al quale sia già stato notificato l’avviso di udienza, non ha effetto con riferimento a tale udienza- www.diritto.it
Il singolo condomino non è legittimato a presentare querela per un reato commesso da un soggetto estraneo al condominio ai danni delle parti comuni- www.diritto.it
Il giudice dell’appello non può rilevare l’omesso tentativo obbligatorio di mediazione- www.diritto.it
Il Consiglio di Stato ed il vizio della opacità dell’algoritmo tra diritto interno e diritto sovranazionale- www.giustizia-amministrativa.it
Omicidio colposo stradale e revoca della patente- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 1233
Il Consiglio di Stato ha reso il parere sullo schema di decreto integrativo e correttivo del Codice della protezione civile.- www.ildirittoamministrativo.it
La nuova disciplina di diritto privato internazionale concernente la scelta della legge applicabile ai rapporti patrimoniali tra coniugi e partner- www.diritto.it
"Il danno non patrimoniale oggi"- www.personaedanno.it
Accanto alle persone fragili - Roberta Vecchi- www.personaedanno.it
- Dettagli
- Visite: 1620
La riforma sulla prescrizione- www.diritto.it
Il Consiglio di Stato ha reso il parere sullo schema di decreto integrativo e correttivo del Codice della protezione civile.- www.ildirittoamministrativo.it
La nuova disciplina di diritto privato internazionale concernente la scelta della legge applicabile ai rapporti patrimoniali tra coniugi e partner- www.diritto.it
Mafia e rifiuti" - Rapporto della DIA- www.dirittoambiente.net
- Dettagli
- Visite: 1370
Compenso avvocati: le novità del D.m. 37/2018- www.diritto.it
Danni non patrimoniali: il decalogo delle sentenze San Martino- www.diritto.it
Interruzione della prescrizione e notificazione invalida- www.diritto.it
Il recente arresto giurisprudenziale nella regolamentazione delle spese di giustizia (Corte Costituzionale sentenza n. 77 del 2018): la compensazione tra il ritorno al passato ed altri utili principi di diritto- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 1349
Le misure di prevenzione: delle pene senza delitto- www.giurisprudenzapenale.com
L’utilizzo della cambiale nella società contemporanea - www.diritto.it
Danni al terzo trasportato: l’azione di risarcimento- www.diritto.it
Il difetto di giurisdizione: il recente dictum delle Sezioni Unite- www.diritto.it
Il matrimonio dei minori- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 1421
Il “prestigio sociale” della figura dell’Avvocato- www.personaedanno.it
Note critiche sul disegno di legge delega di riforma del processo civile approvato dal Consiglio dei Ministri in data 5 dicembre 2019-Giuliano Scarselli- www.judicium.it
Il “caso Cappato” ovvero dell’attivismo giudiziale di Erik Furno- www.osservatorioaic.it
- Dettagli
- Visite: 1647
Responsabilità dell'avvocato: mero contrasto giurisprudenziale e plateale overruling – RM- www.personaedanno.it
Responsabilità dell'avvocato: la mancata tempestiva informazione al cliente – RM- www.personaedanno.it
Frode in processo penale e depistaggio- www.diritto.it
Nei confronti del condominio sono irrilevanti i rapporti tra il condomino – proprietario dell’immobile e il conduttore con la conseguenza che l’amministratore deve richiedere le spese condominiali esclusivamente al proprietario- www.diritto.it
I doveri dei figli nei confronti dei genitori anziani- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 1290
I singoli condomini che, ignorando le ordinanze del sindaco, non mettono in sicurezza la proprietà esclusiva mettendo in pericolo i passanti rischiano la condanna per omissione di lavori in edifici che minacciano rovina- www.diritto.it
Abbandono di animali ex art. 727 c.p.- www.diritto.it
Introduzione al fascicolo “Dentro il 41-bis: riflessioni costituzionalmente orientate sul regime differenziato” www.giurisprudenzapenale.com
Il principio di proporzionalità “cartina tornasole” per il regime del 41-bis O.P.: soluzioni operative e suggestioni de iure condendo- www.giurisprudenzapenale.com
Il divieto di discriminazione nei rapporti contrattuali- www.personaedanno.it