- Dettagli
- Visite: 1087
L’art. 1227 c.c. e la disciplina del concorso del fatto colposo del danneggiato nell’evoluzione giurisprudenziale.- www.diritto.it
Responsabilità contrattuale, caso fortuito e ipotesi di forza maggiore- www.diritto.it
Salvo titolo contrario, il sottotetto è comune anche se nei rogiti o nel regolamento non è indicato tra le parti comuni- www.diritto.it
Sezioni unite: spetta al giudice del rinvio la liquidazione delle spese di lite- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 1057
Innovazione tecnologica, azione amministrativa e organizzazione della P.A. www.giustizia-amministrativa.it
La Cassazione torna sui presupposti in presenza dei quali deve essere concessa la personalizzazione del danno a seguito di un danno alla salute- www.diritto.it
Negli interventi di chirurgia estetica il consenso informato deve riguardare anche il risultato estetico derivante dall’intervento- www.diritto.it
Rapporto tra accesso civico, semplice e generalizzato, ed accesso agli atti amministrativi della pubblica amministrazione: continua l’opera di delineazione dell’ambito applicativo delle varie forme di accesso.- www.diritto.it
Diritto alla bigenitorialità- www.guidelegali.it
- Dettagli
- Visite: 1705
Quando può essere disposta la proroga della custodia cautelare, ai sensi dell’art. 305, comma 2, cod. proc. pen., in relazione alla complessità degli accertamenti da compiere- www.diritto.it
Elezione di domicilio e stato di detenzione all’esame delle Sezioni Unite (ma la soluzione sembra obbligata)- www.giurisprudenzapenale.com
La responsabilità civile della p.a. per il fatto penalmente illecito commesso da un proprio dipendente- www.federalismi.it
(In)compatibilità col principio di non discriminazione dei modelli familiari accessibili solo da coppie di un determinato orientamento sessuale- www.federalismi.it
- Dettagli
- Visite: 1269
Responsabilità dell'avvocato: necessario dimostrare il nesso eziologico tra il danno lamentato e l’inadempimento del professionista – RM- www.personaedanno.it
L’ordine di ispezione ex art. 118 c.p.c.: una disamina della giurisprudenza di legittimità-
La minaccia di azioni giudiziarie e il profitto illecito- www.diritto.it
Atti sessuali con minorenne: il reato, l’illecito disciplinare e i casi nella fise- www.diritto.it
Anche il rumore entro i limiti può non essere tollerato- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 1202
Responsabilità dell'avvocato: impossibilità di stabilire il quantum debeatur per negligente conduzione della causa – RM- www.personaedanno.it
Separazione dei coniugi: impresa familiare quale destino?
Espropriazione per pubblica utilità, cessione volontaria dell’immobile e rinuncia abdicativa: i recenti approdi giurisprudenziali- www.diritto.it
Conseguenze della decisione della Corte Costituzionale sulla “spazzacorrotti”: la direttiva della Procura di Milano- www.giurisprudenzapenale.com
RCA: tipi di contratto di assicurazione e danni coperti-
- Dettagli
- Visite: 1436
Risoluzione del contratto: è ammissibile nell’ipotesi del Coronavirus? www.diritto.it
Emergenza Coronavirus- www.diritto.it
La mediazione civile nella separazione e nel divorzio tra coniugi- www.diritto.it
Il delitto di invasione di terreni o edifici: tra problematiche teoriche e profili di criticità applicativa- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 1502
Legge di stabilità 2020: verso una rivoluzione nella direzione/gestione degli Uffici giudiziari?— www.diritto.it
L’onere della prova del credito vantato dalla banca- www.diritto.it
Responsabilità civile per illecito trattamento dei dati personali e danno non patrimoniale- www.medialaws.eu
La nuova legge di contrasto al fenomeno del bullismo- www.nuovefrontierediritto.it
- Dettagli
- Visite: 1718
La domanda risarcitoria per violazione del consenso informato non può essere accolta se l’attore neanche allega il pregiudizio all’autodeterminazione che sarebbe derivato da detta violazione- www.diritto.it
Integra il delitto di violenza privata la condotta di colui che parcheggi la propria autovettura in modo tale da bloccare il passaggio impedendo l’accesso alla persona offesa- www.diritto.it
A chi spetta di provvedere sulla istanza di liquidazione delle spese di custodia dei beni sequestrati presentata dopo l’archiviazione del procedimento: un chiarimento da parte delle Sezioni Unite- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 1761
Responsabilità dell'avvocato: obbligo di informare il cliente e codice deontologico – RM- www.personaedanno.it
In tema di rapporti tra causalità di fatto, causalità giuridica e occasionalità necessaria- www.diritto.it
Donazione ed amministrazione di sostegno: il beneficiario può donare salvo disposizione contraria del giudice tutelare- www.diritto.it
In tema di rapporti tra causalità di fatto, causalità giuridica e occasionalità necessaria- www.diritto.it
Tutele processuali dell’utente nel contratto di somministrazione di energia elettrica: attenuazione dell’onus probandi nei casi di malfunzionamento del contatore o impiego abusivo dell’impianto- www.personaedanno.it