- Dettagli
- Visite: 1378
Coprire la cassa di un condominio con i soldi di un altro determina il reato di appropriazione indebita.- www.condominioweb.com
Scarichi da attività casearia: criteri di assimilazione alle acque reflue domestiche. A cura di Mauro Kusturin- www.dirittoambiente.net
La legittima difesa secondo l’interpretazione fornita dalla Corte Suprema austriaca- www.filodiritto.com
Data certa e opponibile ai terzi con la marcatura temporale: lo ha ricordato la Corte di Cassazione- www.filodiritto.com
Il successo della Apple visto da un altro punto di vista- www.eticapa.it
La tutela del terzo nella SCIA: evoluzione normativa e giurisprudenziale dell’istituto alla luce della recente sentenza di rigetto della Corte Costituzionale di CLAUDIA D'URSO- www.ildirittoamministrativo.it
- Dettagli
- Visite: 1229
Tentato furto in abitazione: quando ricorre il tentativo punibile? /www.diritto.it
Cosa distingue il delitto previsto dall’art. 630 c.p. da quello contemplato dall’art. 605 c.p.- www.diritto.it
Pignoramento presso terzi: le tutele per il terzo-www.diritto.it
Il PM non può, sostituendosi ai soggetti interessati, chiedere il sequestro conservativo a tutela di interessi civili- www.diritto.it
"Revenge porn". Prime considerazioni in vista dell'introduzione dell'art. 612-ter c.p.: una fattispecie "esemplare", ma davvero efficace?
Il saluto fascista è reato? L'attuale panorama normativo e giurisprudenziale ricostruito dal Tribunale di Milano, in una sentenza di condanna-
- Dettagli
- Visite: 1437
Il pedone che attraversa fuori dalle strisce è corresponsabile dell’incidente- www.diritto.it
-La natura del procedimento sommario di cognizione- www.diritto.it
-I figli al centro. Famiglie e mediatori insieme- www.diritto.it
-La riforma del giudizio abbreviato. La nuova interpretazione del legislatore come cambia la giustizia? www.diritto.it
-La confisca “diretta” e “per equivalente” nel diritto penale tributario- www.diritto.it
-Gli interessi di mora nel recupero stragiudiziale del credito- www.guidelegali.it
- Dettagli
- Visite: 1535
Fondamento e limiti del divieto di aiuto al suicidio: un nuovo statuto penale delle scriminanti nell'ordinanza della Consulta n. 207/2018. www.penalecontemporaneo.it
Crisi della rappresentanza e metamorfosi del ruolo del Giudice in un contesto di Stato costituzionale europeo- www.giustizia-amministrativa.it
La causa di giustificazione del consenso dell'avente diritto: indisponibili i diritti di collettività e famiglia- www.personaedanno.it
Un caso di responsabilità per attività pericolose concomitante con la gestione di rifiuti tossici – Gabriele Gentilini- www.personaedanno.it
La responsabilità per l’infortunio in caso di sottovalutazione dei rischi- www.puntosicuro.it
- Dettagli
- Visite: 1454
Impugnazione dei provvedimenti di ammissione ed esclusione dalle gare pubbliche- www.filodiritto.com
Per i procedimenti camerali, il rinvio dell’udienza motivato da legittimo impedimento dell’imputato a parteciparvi è possibile- www.diritto.it
I RAPPORTI TRA MISURE CAUTELARI REALI E PROCEDURE CONCORSUALI NEL CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA E DELL’INSOLVENZA (D. LGS. 12 GENNAIO 2019 N. 14) – Andrea Rugani- www.lalegislazionepenale.eu
Diritto d’autore: nessun esonero di responsabilità per gli hosting provider “attivi”? www.medialaws.eu
Un prodotto con la dicitura made in Italy che non può ritenersi di origina italiana integra il reato di vendita di prodotti industriali con segni mendaci, ai sensi degli artt. 517 c.p. e 4, comma 49 della legge n. 350/2003.- www.avvocatocivilista.net
Sul decreto legge 32/2019 c.d. sblocca cantieri di Massimo GRISANTI- www.lexambiente.com
Cedu, il primo parere consultivo su gestation pour autrui- www.questionegiustizia.it
Cooperative spurie ed appalti: nell’inferno del lavoro illegale- www.questionegiustizia.it
Caso di Mediazione per accertamento responsabilità amministratore- www.diritto.it/
Finanziamenti del socio e tutela del terzo creditore- www.diritto.it/
Ne bis in idem, bancarotta e truffa: la Corte di cassazione corregge un’applicazione generalizzante di un corretto canone ermeneutico- www.penalecontemporaneo.it
La Corte costituzionale traccia la via alla liceità delle condotte di aiuto al suicidio "medicalizzato"- www.penalecontemporaneo.it
Le nuove frontiere europee a seguito dell’approvazione delle norme “anti dumping”: come si evolvono gli scenari economici- www.diritto.it
Sulla tradizionale dicotomia civilistica fra obbligazioni di mezzi e di risultato- www.diritto.it
La persistente imprevedibilità delle pronunce sulla colpa medica a due anni dall'entrata in vigore della legge Gelli-Bianco- www.penalecontemporaneo.it
- Dettagli
- Visite: 1328
Tentativi di prevenzione della corruzione politica. Utilità e profili critici della legge 9 gennaio 2019, n. 3- www.federalismi.it
Incostituzionale la limitazione alle ore 21,00 della notificazione telematica-/www.diritto.it
L’impugnabilità del provvedimento espresso di diniego di annullamento in autotutela: novita’ importanti dalla Corte di Cassazione- www.diritto.it
In presenza nell’atto della dichiarazione dell’alienante degli estremi del titolo urbanistico, reale e riferibile all’immobile, il contratto è valido . www.guidelegali.it
Emotrasfusioni con sangue infetto: tra le somme percepite a titolo di indennità ai sensi della L. 210 del 1992 e quelle richieste a titolo di risarcimento del danno opera la compensatio lucri cum damno- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 1381
Il testo del disegno di legge "Codice rosso" (revenge porn, costrizione o induzione al matrimonio, deformazione/sfregio del viso, e molto altro ancora)- www.penalecontemporaneo.it
Violenza sessuale sui minori. I reati culturalmente motivati alla luce degli attuali orientamenti giurisprudenziali-/www.diritto.it
Maltrattamenti in famiglia, la moglie che vuole lasciare il tetto coniugale-/www.diritto.it
Responsabilità civile e funzione sanzionatoria: nuove prospettive rimediali in materia di tutela della persona - Monica Gasparella- www.personaedanno.it
Mediazione Civile: La Suprema Corte si esprime sulla partecipazione personale delle parti e sul primo incontro - sent. n. 8473 del 27 Marzo 2019- www.personaedanno.it
Il principio di territorialità della pena diventa diritto - Luigi Trombetta- www.personaedanno.it
La balestra di Guglielmo Tell e l’iniziativa legislativa popolare. Note minime a proposito del disegno di legge costituzionale in materia di iniziativa legislativa popolare e di referendum di Giorgio Grasso – www.osservatorioaic.it
- Dettagli
- Visite: 1142
-Asilo, falsi miti e poteri divinatori. Così muore il diritto al contraddittorio. Osservazioni critiche a Cass. n. 1681/2019-
-Coppie di fatto: la registrazione all’anagrafe e i contratti di convivenza- www.diritto.it
-Ancora sulla responsabilità civile derivante dal trattamento dei dati personali dopo il d lgs 101/2018 attuativo del regolamento europeo in materia-
-La causa di giustificazione del consenso dell'avente diritto: applicabilità in ambito civile - seconda parte – RM-www.personaedanno.i
-Colpire il cane per educarlo: è comunque reato – Cass. pen. 16309/19- www.personaedanno.it
- Dettagli
- Visite: 1429
Disabilità e acquisto della cittadinanza. Notazioni a margine della sent. n. 258 del 2017 della Corte costituzionale di Alberto Randazzo – www.osservatorioaic.it
Procedimento “taglia-leggi” ed eccesso di delega di Lorenzo Abagnara - www.osservatorioaic.it
La bandiera italiana: tra unità e differenziazione- GIADA BRAMBILLA- www.giurcost.org
Gestione illecita rifiuti e obblighi di vigilanza del Sindaco secondo la Corte di Cassazione. A cura del Dott. Cristian Rovito- www.dirittoambiente.net
Revocazione della legittimità nel giudizio di Cassazione- www.filodiritto.com
Quasi alle Sezioni Unite la qualificazione del rapporto tra sezioni ordinarie e sezioni specializzate in materia di impresa-
Presenza personale delle parti ed effettività della mediazione: la Cassazione richiama tutti al rispetto della legge, ma l’effettività della mediazione ne risentirà (?)www.judicium.it
- Dettagli
- Visite: 1411
Intelligenza artificiale applicata alla giustizia: ci sarà un giudice robot? www.questionegiustizia.it
Le teorizzazioni dell’ interpretatio-
Annullamento in autotutela, la motivazione sull’interesse pubblico- www.giurdanella.it
Il diritto penale nella stagione dei populismi- www.questionegiustizia.it
Il disegno di legge in tema di violenza domestica e di genere (c.d. Codice rosso): una sintesi dei contenuti- www.penalecontemporaneo.it
Estensione del regime ex art. 4 bis o.p. ai delitti contro la p.a.: sollevate due prime questioni di legittimità costituzionale- www.penalecontemporaneo.it
La convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità (crpd)- www.diritto.it