- Dettagli
- Visite: 1470
Responsabilità contrattuale dell'avvocato: il dovere di informare il cliente dei limiti della propria competenza – RM- www.personaedanno.it
Diritti e obblighi dei soci a confronto nelle diverse strutture societarie- www.diritto.it
Se il giudice ha tempestiva conoscenza del fatto che l’imputato trovasi – per altro procedimento penale – in stato di arresti domiciliari, non può dichiararne la contumacia, ma deve disporne la traduzione in aula- www.diritto.it
Linee guida e responsabilità medica: le risposte alle domande più frequenti- www.diritto.it
Quando può essere integrata l’impossibilità della notificazione al domicilio dichiarato o eletto, che ne legittima l’esecuzione presso il difensore secondo la procedura prevista dall’art. 161 c.p.p., comma 4- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 1303
In materia di impugnazioni de libertate il ricorso per cassazione avverso la decisione del Tribunale del riesame, pur non depositato nella cancelleria dello stesso Tribunale, è ammissibile purchè pervenga in questa cancelleria nei termini di legge- www.diritto.it
In sede di riesame, il tribunale può confermare il provvedimento di sequestro anche sulla base di una diversa qualificazione giuridica del fatto in relazione al quale è stato ravvisato il fumus commissi delicti, ma non può porre a fondamento della propria decisione un fatto diverso- www.diritto.it
Le coppie omosessuali e la possibilità di essere genitori- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 1562
La responsabilità amministrativa degli enti- www.diritto.it
Concorso esterno in associazione mafiosa: una sintesi dei passaggi evolutivi- www.diritto.it
È ammesso il rinnovo o la conversione del permesso di soggiorno a cittadino extra-UE entrato illegalmente in Italia? www.diritto.it
Struttura e funzione economica del contratto “incompleto”- www.diritto.it
Il giudice amministrativo oggi: ruolo, etica, responsabilità- www.giustizia-amministrativa.it
- Dettagli
- Visite: 1236
Fake news: aspetti legali connessi alla disinformazione-
L’esercizio dei poteri di integrazione probatoria previsti dall’art. 507 c.p.p. è legittimo anche se si riferisce alla ammissione di testimonianze indicate in liste depositate tardivamente- www.diritto.it
Reati sessuali: oltre la condanna- www.giurisprudenzapenale.com
L’interesse moratorio e le incertezze della Cassazione- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 2125
Il sindacato del giudice amministrativo sui provvedimenti del CSM.- www.ildirittoamministrativo.it
Le Sezioni Unite Penali sull'attribuzione del procedimento al tribunale in composizione monocratica o collegiale.- www.ildirittoamministrativo.it
Leasing finanziario: disciplina unitaria e applicazioni in materia concorsuale- www.diritto.it
Il diritto all’oblio non si estende fino alla rimozione della notizia dopo un lungo tempo dalla verificazione dei fatti, se questa è di rilevante interesse pubblico, ma impone soltanto che essa sia aggiornata- www.diritto.it
I soggetti giuridici digitali- www.giustizia-amministrativa.it
- Dettagli
- Visite: 1558
Il compimento di atti interruttivi della prescrizione del diritto del cliente, rientra nell’ordinaria diligenza dell’avvocato, trattandosi di attività che non richiede speciale capacità tecnica e che può essere svolta anche in via stragiudiziale. www.avvocatocassazionista.it
Amministratori condominiali e avvocati: figli di un Dio minore? Verso un nuovo livellamento culturale- www.condominioweb.com
Il sindacato del giudice amministrativo sui provvedimenti del CSM.- www.ildirittoamministrativo.it
Le Sezioni Unite Penali sull'attribuzione del procedimento al tribunale in composizione monocratica o collegiale.- www.ildirittoamministrativo.it
Le novità introdotte in materia penale e responsabilità amministrativa degli enti dal d.l. n. 124/2019: vediamo quali- www.diritto.it
Il sindacato giurisdizionale sui provvedimenti amministrativi- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 1310
Responsabilità dell'avvocato e risarcimento: colpa per aver assunto un incarico superiore alle proprie capacità- www.personaedanno.it
Morte per infezione ospedaliera: l’ASL è tenuta a risarcire- www.diritto.it
La semplificazione dell’azione amministrativa e la tutela dell’interesse ambientale di Sergio DEIANA- www.lexambiente.com
La Cassazione chiarisce la portata applicativa dell’art. 660 c.p.: vediamo in che modo- www.diritto.it
Il diritto al consenso informato e il diritto alla salute sostanziano due diritti autonomamente e separatamente risarcibili in caso di lesione- www.diritto.it
Locatore estraneo agli oneri di sicurezza sul lavoro e di verifica di conformità dell’immobile- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 1526
Responsabilità dell'avvocato: non è configurabile l'imperizia incolpevole – RM- www.personaedanno.it
Le prove a carico del coniuge che tradisce- www.diritto.it
In materia di mandato d’arresto europeo c.d. esecutivo, come deve essere svolto l’accertamento di un rischio concreto di trattamento inumano o degradante del regime carcerario riservato alla persona richiesta in consegna- www.diritto.it
La Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza: conquiste e prospettive a 30 anni dall’adozione- www.garanteinfanzia.org
L’atto di vendita di un veicolo e le sue vicende- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 1523
La trasparenza amministrativa: le diverse forme di accesso e la tutela della riservatezza- www.diritto.it
Legittima la procedibilità d’ufficio per le lesioni stradali gravi o gravissime- www.diritto.it
Le fonti secondarie in materia di appalti dopo lo Sblocca Cantieri: le sorti delle Linee guida ANAC ed il ritorno al Regolamento unico- www.diritto.it
Acquisizione sanante in materia espropriativa- www.diritto.it
Cosa impone il principio d’immutabilità del giudice: un chiarimento da parte le Sezioni Unite- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 1541