Malattia psichiatrica da stigma del malato ad opportunità di miglioramento per tutta la società.- www.personaedanno.it
Infiltrazioni e denuncia di danno temuto: quando è possibile agire per ottenere la rimozione della situazione di pericolo- www.condominioweb.com
Se l'immobile con più appartamenti è di un unico proprietario, i conduttori non sono condomini- www.condominioweb.com
L’obbligo di copertura finanziaria delle leggi che costano: qualche spunto alla luce del contributo offerto dalla Corte costituzionale- GUERINO FARES- www.giurcost.org
Il divieto di accanimento terapeutico nella sfera del diritto penale: obblighi di garanzia del medico, autodeterminazione del paziente e rischio consentito. VINCENZO TIGANO- www.giurcost.org
La confisca dei beni agli eretici- www.filodiritto.com
Premesse (sulla legislazione moderna) per uno studio sulle sentenze non definitive e parziali-Gian Paolo Califano- www.judicium.it
GIUSTIZIA È SFATTA. APPUNTI PER UN ACCORATO NECROLOGIO-Rosario Russo- www.judicium.it
P.I. 03112040583 -
- Dettagli
- Visite: 1309
05.02.2020
I singoli condomini che, ignorando le ordinanze del sindaco, non mettono in sicurezza la proprietà esclusiva mettendo in pericolo i passanti rischiano la condanna per omissione di lavori in edifici che minacciano rovina- www.diritto.it
Abbandono di animali ex art. 727 c.p.- www.diritto.it
Introduzione al fascicolo “Dentro il 41-bis: riflessioni costituzionalmente orientate sul regime differenziato” www.giurisprudenzapenale.com
Il principio di proporzionalità “cartina tornasole” per il regime del 41-bis O.P.: soluzioni operative e suggestioni de iure condendo- www.giurisprudenzapenale.com
Il divieto di discriminazione nei rapporti contrattuali- www.personaedanno.it
Commenti al sito
Ricerca negli archivi
Per ricercare notizie, documenti, leggi, modelli di atti già archiviati ed utili ai fini professionali utilizzare il motore di ricerca interno del sito cliccando qui.