- Dettagli
- Visite: 1212
Pubblico impiego e giurisdizione: quando le controversie non sono decise dal giudice ordinario? www.diritto.it
-Contratto finanziario: i doveri dell’intermediario- www.diritto.it
-L’impugnazione del testamento dell'incapace vivente. Un problema? www.personaedanno.it
Diritto internazionale comunitario e italiano nella circolazione dei beni culturali - Silvia Vitrò- www.personaedanno.it
-Diritto d'autore - Silvia Vitrò- www.personaedanno.it
-Truffe on line e pagamento con postepay: chi è il giudice competente? – Cass. pen. 49988/18- www.personaedanno.it
-Liti condominiali: accordo valido in mediazione con la firma del solo avvocato. Una soluzione innovativa del Tribunale di Roma. www.condominioweb.com
- Dettagli
- Visite: 1397
-Legislatore e giudici nel contesto delle trasformazioni costituzionali della globalizzazione: alcune riflessioni di Giuseppe Laneve- www.rivistaaic.it
-Rumori in condominio: costituisce reato bucare il pallone dei bambini? www.condominioweb.com
-L’arbitro bancario finanziario nell’ambito dei sistemi A.D.R. a contenuto decisorio- www.filodiritto.com
-La liquidazione delle spese nel procedimento ex art.2473 co.3° c.c.: questioni ancora aperte.Angelo Frabasile- www.judicium.it
-Brevi riflessioni sui caratteri comuni alle attività secretate nell’ordinamento costituzionale italiano di Antonio Mitrotti- www.ildirittoamministrativo.it
- Dettagli
- Visite: 1271
Ai giornali online si applicano le norme penali previste per la stampa su carta? www.diritto.it
-Avvertimento del diritto all’assistenza del difensore- www.diritto.it
-Vecchi e nuovi problemi riguardanti la residenza anagrafica nel diritto dell’immigrazione e dell’asilo- www.questionegiustizia.it
-Cassette di sicurezza e responsabilità della banca per furto-/www.diritto.it
-La famiglia e le agenzie di socializzazione nella quotidianità del XXI secolo- www.diritto.it
-Il carcere ha senso? www.diritto.it
-Gli errori della Corte Costituzionale nella vicenda Taricco: uno sguardo all’Italia e all’Europa- www.giurisprudenzapenale.com
-Le indagini alcoolmetriche- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 1185
Notifica degli atti giudiziari: tutte le novità in vigore dal 2019
-La “ribellione” dei sindaci contro il “decreto sicurezza”: la tortuosa via per la Corte costituzionale- ALESSANDRO MORELLI- www.giurcost.org
-Causalità della colpa e circolazione stradale tra prassi applicative e dubbi irrisolti- www.penalecontemporaneo.it
-Interpreti e fonti del diritto nella globalizzazione giuridica- www.giurisprudenzapenale.com
-Abuso del diritto: quando è possibile ricorrere all’exceptio doli? www.diritto.it
-Arbitrato, mediazione, negoziazione assistita: le diversità nel mondo ADR- www.diritto.it
-In tema di bancarotta fraudolenta patrimoniale: la Cassazione precisa i confini del concorso omissivo dei sindaci nelle condotte distrattive degli amministratori
- Dettagli
- Visite: 1335
Sezioni Unite affrontano diverse tematiche afferenti l’art. 73, comma 5, del d.P.R. n. 309 del 1990
-Risonanza magnetica senza referto: non assolve l’onere probatorio- www.diritto.it
-La sentenza delle Sezioni Unite sulla qualificazione come circostanze aggravanti delle fattispecie previste dall’art. 12 co. 3 del T.U. immigrazione- www.penalecontemporaneo.it
-Cosa riguarda il principio previsto dall’art. 587 cod. proc. pen.- www.diritto.it
-La clausola che prevede l'accettazione dell'immobile "nello stato di fatto e di diritto" è "di stile" e priva di effetti.www.condominioweb.com
-Inquilino moroso e spese condominiali, problematiche e rimedi-www.condominioweb.com-
- Dettagli
- Visite: 1411
La ragionevole durata della prescrizione- www.giurisprudenzapenale.com
-L’art. 609 undecies e il principio di vulnerabilità- www.diritto.it
-LA CORTE DI GIUSTIZIA SULLA NATURA TRANSFRONTALIERA DELLA LITE NEL REGOLAMENTO SMALL CLAIMS 861/2007- Marco Farina- www.judicium.it
-INTELLIGENZA ARTIFICIALE E GIUSTIZIA: NELLA CORNICE DELLA CARTA ETICA EUROPEA, GLI SPUNTI PER UN’URGENTE DISCUSSIONE TRA SCIENZE PENALI E INFORMATICHE – Serena Quattrocolo-
-Al marito dispotico spetta l’addebito della separazione- www.diritto.it
-Responsabilità civile del banchiere- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 1186
-Mediatore civile e commerciale ha l’onere di assicurare la presenza delle parti nel procedimento di mediazione- www.diritto.it
-I rapporti tra massoneria e mafia in una recente decisione della Suprema Corte- www.penalecontemporaneo.it
-Stato di necessità: costrizione e proporzionalità quali elementi costitutivi del c.d. fatto necessitato - prima parte – www.personaedanno.it
-Chi risponde del sinistro provocato da un bovino sulla strada? Cass. 2477/18-
- Dettagli
- Visite: 1510
Sezioni Unite danno alcuni chiarimenti sull’operatività dell’art. 73 comma 5 D.P.R. 309/90- www.diritto.it
-Danno da perdita del rapporto parentale- www.diritto.it
-Ai fini della giurisdizione rileva il vizio dell’atto di esecuzione forzata- www.diritto.it
-Consulta dichiara illegittimo costituzionalmente l’art. 216, ultimo comma, del regio decreto 16 marzo 1942, n. 267- www.diritto.it
-Paziente deve provare che non avrebbe eseguito l’intervento se fosse stato informato delle sue conseguenze- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 1447
La rinuncia della prescrizione deve essere espressa e non può quindi essere dedotta da alcun comportamento concludente- www.diritto.it
-Ricorso giurisdizionale in tema di appalti- www.diritto.it
-Distrazione a proprio profitto da parte dell’Amministratore di sostegno di denaro dell’amministrato: quali rimedi preventivi?- www.personaedanno.it
-L' inefficacia dell'interdizione dinanzi all'emergenza di natura psichiatrica-
-L’AREA DI CONFINE TRA IL DIRITTO AMMINISTRATIVO E LA CONTABILITA’ DI STATO di Sergio De Dominicis - www.contabilita-pubblica.it
-IL TRAVAGLIATO ITER GIURIDICO DELLA RIFORMA DELLE BANCHE POPOLARI: PERPLESSITÀ E LIMITI DELLA RIFORMA ATTUALE dell’Avv. Prof. Adriano Tortora.- www.contabilita-pubblica.it
- Dettagli
- Visite: 1196
-Lavori in casa e condominio, comunicazioni o autorizzazioni? Lavori in casa e condominio, comunicazioni o autorizzazioni? www.condominioweb.com
-Locazione, pagamento del canone e tempi di prescrizione-www.condominioweb.com
-L’immagine integra la volontà contrattuale: un approccio ‘nuovo’ al diritto- www.nuovefrontierediritto.it
-Ripensare’ il contratto: L’immagine e la nuova sfida nel diritto: un primo passo- www.nuovefrontierediritto.it