- Dettagli
- Visite: 1500
Esecuzione, dinanzi al giudice amministrativo, delle ordinanze di assegnazione di somme del giudice ordinario dell’esecuzione ex art. 553 c.p.c- www.diritto.it
-Il valore probatorio dell'estratto conto bancario: focus giurisprudenziale- www.quotidianogiuridico.it
-L'assetto del giudizio di appello alla luce delle recenti riforme- www.penalecontemporaneo.it
-La Corte costituzionale rileva l’illegittimità della prescritta trasmissione in via gerarchica delle informative di reato ai vertici delle forze di polizia-
-La legittima difesa. Ieri, oggi e domani- www.giurisprudenzapenale.com
-Il divieto di perizia psicologica sull’imputato- www.giurisprudenzapenale.com
- Dettagli
- Visite: 1198
La scrittura privata traslativa di diritti reali autenticata dal giudice e il controllo implicito della sua validità – G. Palazzolo- www.personaedanno.it
-Vittima di TSO e costituzione come parte civile di familiari non conviventi ed associazioni- www.personaedanno.it
-Manifestazione del pensiero attraverso la rete e trasformazione della libertà di espressione: c'è ancora da ballare per strada? di Gian Luca Conti- www.rivistaaic.it
-Amministrazione creatrice ed esecutrice del diritto- Marilisa D'Amico- www.rivistaaic.it
-L’autodichia come «manifestazione tradizionale» dell’autonomia degli organi costituzionali: le aspettative deluse dopo Corte cost. n. 120/2014 di Marta Manganaro- www.osservatorioaic.it
-L'intelligenza artificiale nel procedimento e nel processo amministrativo- www.federalismi.it
- Dettagli
- Visite: 1440
Rito ex art. 120 comma 2 bis cpa e ricorso incidentale, 13 novembre 2018- www.giustizia-amministrativa.it
-Ammissibile il ricorso per la modifica delle condizioni di separazione in pendenza del ricorso per divorzio.Corte d'Appello di Messina decreto del 05.11.2018- www.guidelegali.it
-Il divorzio congiunto: in che cosa consiste e quali sono le modalità- www.diritto.it
-La sicurezza giuridica e le nuove implicazioni della nomofilachia- www.giustizia-amministrativa.it
-Onere della prova del credito nei giudizi di opposizione a decreto ingiuntivo- www.diritto.it
-SCIA, CILA ed edilizia libera: gli orientamenti della giurisprudenza- www.quotidianogiuridico.it
-Quale futuro per il garantismo? Riflessioni su processo penale e prescrizione- www.questionegiustizia.it
-Amministratore di sostegno nei confronti dell’amministrato-/www.diritto.it
-La mancata proposizione della richiesta di riesame del provvedimento applicativo di una misura cautelare non ne preclude la sua revoca successiva- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 1451
Dirigenti e licenziamento: giustificatezza del recesso non coincide con giustificato motivo- www.altalex.com
-Il comune vince, ma i cittadini pagano più di prima- www.fiscal-focus.it
-Il riparto di competenze in materia di beni culturali alla luce del felice coniugio tra redditività del patrimonio culturale e diritto di accesso ai beni culturali- Antonio Mitrotti- www.rivistaaic.it
-Amministrazione creatrice ed esecutrice del diritto- Marilisa D'Amico- www.rivistaaic.it
-Le valutazione delle performance individuali.Una politica pubblica fra tecniche, procedure e problemi attuativi. www.youtube.com
-Vilipendere una confessione religiosa è ancora reato? Profili applicativi dell’art. 403 c.p.- www.giurisprudenzapenale.com
-La legittima difesa. Ieri, oggi e domani- www.giurisprudenzapenale.com
- Dettagli
- Visite: 1558
-GIUDIZIO DI RINVIO O RINVIO DEL GIUDIZIO ? UN’ANOMALA SENTENZA DELLA S.C. CIVILE- www.judicium.it
-Brevi note sul linguaggio nel diritto penale tra suggestioni letterarie e soluzioni di teoria generale – Gianluca Tracuzzi- www.lalegislazionepenale.eu
-Nulla la delibera e la clausola del regolamento condominiale che vieta il distacco dall'impianto centralizzato di riscaldamento-www.condominioweb.com
-Il ciclo del recupero/riciclo degli imballaggi in plastica. Dalla raccolta all'impianto finale. A cura della Dott.ssa Valentina Vattani- www.dirittoambiente.net
- Dettagli
- Visite: 1556
-Prescrizione & processo: solo l’etica ci salverà
-Immobile occupato: lo Stato ha potere discrezionale su un provvedimento giurisdizionale esecutivo? www.diritto.it
-Sull'attivazione della giurisdizione della Corte penale internazionale in relazione al crimine di aggressione- www.penalecontemporaneo.it
-Pace fiscale: la dichiarazione integrativa speciale ex art. 9 d.l. 119/18- www.diritto.it
-Coppie di fatto: separazione e affidamento dei figli- www.diritto.it
-Padre separato disoccupato: quali diritti può far valere- www.leggioggi.it
-Il ruolo della mediazione- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 1328
Un interessante caso di nullità del decreto penale di condanna al centro di un contrasto giurisprudenziale
-Mediazione e incompetenza territoriale-
-Ricorso gerarchico nel settore della sicurezza alimentare- Taglienti- www.giustizia-amministrativa.it
-Assegno non trasferibile e responsabilità del banchiere- www.diritto.it
-Cambio del nome ad un transessuale prima dell’intervento chirurgico- www.diritto.it
-Revocatoria fallimentare ex art art. 67 l. Fall.- www.diritto.it
-Costituzione e carcere- www.penalecontemporaneo.it
- Dettagli
- Visite: 1219
Tra il contemperamento delle contrapposte esigenze e il decorrere del tempo a cura di Carola Parano- www.ildirittoamministrativo.it
-Riflessioni sui criteri “Maldera” alla luce dell’ordinamento penale: punti critici dell’interpretazione e della compatibilità costituzionale del micro-sistema concessivo- da Gian Marco Viva- www.giurisprudenzapenale.com
-La vendita dei beni confiscati? In questo modo, no grazie- www.questionegiustizia.it
-Usucapione: l'onere della prova – Rm- www.personaedanno.it
-Immobile di provenienza donativa: tutele- www.personaedanno.it
-Esigibilità delle somme illegittimamente addebitate prima della chiusura del conto- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 1426
-La rilevanza della recidiva ai fini del calcolo del termine di prescrizione del reato- www.diritto.it
-Usura ed interessi di mora - Roberto Marcelli e Amedeo Valente- www.ilcaso.it
-Brevi note sul divieto di comunicazione istituzionale nei periodi di campagna elettorale- www.medialaws.eu
-L'efficacia temporale delle prescrizioni del piano regolatore: la criticità del sistema legislativo a cura di Assunta Ruberto- www.ildirittoamministrativo.it
-La conversione concordataria dei debiti in capitale di rischio: tre riflessioni (ed altrettante proposte) sulle peculiarità della disciplina applicabile alle operazioni di debt to equity swap - Giustino Di Cecco- www.ilcaso.it
- Dettagli
- Visite: 1264
Corte costituzionale, Corti europee, giudici comuni: le aporie di una costruzione giurisprudenziale in progress e a geometria variabile- www.giurcost.org
-La proposta di Regolamento e-Evidence: osservazioni a caldo e possibili sviluppi- Oreste Pollicino and Marco Bassini- www.medialaws.eu
-La concessione di opere pubbliche. Il quadro legislativo e giurisprudenziale- www.giustizia-amministrativa.it
-Separazione: l’assegnazione della casa coniugale- www.diritto.it
-Criminalità a eziologia tossicomaniacale- www.diritto.it
-Autovelox: motivi per impugnare la multa e fare ricorso- www.diritto.it