- Dettagli
- Visite: 708
Ultimissima: separazione carriere dei grandi avvocati penalisti- www.filodiritto.com
IL D.D.L. ZAN, SE MESSO ALLA PROVA DELLA COSTITUZIONE, NON LA PASSA … E PER COLPA SUA.Ludovico A. Mazzarolli- www.ambientediritto.it
Il lockdown contro il COVID-19 è un arresto domiciliare globale? Interviene la CEDU- www.avvocatocassazionista.it
Relazione n. 29/2021 del 26 maggio 2021.Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 42, recante misure urgenti sulla disciplina sanzionatoria in materia di sicurezza (legge 21 maggio 2021, n. 71) – www.cortedicassazione.it
- Dettagli
- Visite: 740
Emergenza Covid-19 e responsabilità medica, un percorso alternativo- www.diritto.it
Danni ad immobile successivamente venduto: chi ha diritto a domandarli?
Piattaforme digitali e moderazione dei contenuti d’odio: nodi giuridici e pratici- Pietro Dunn- www.medialaws.eu
Responsabilità notarile: se il titolo di provenienza è una sentenza il notaio deve verificare se è definitiva.- www.avvocatocivilista.net
Revocatoria del realizzo del pegno consolidato, eventus damni ed insinuazione al passivo ex art. 70, comma 2, l. fall.: note sulla sollecitazione di una pronuncia a Sezioni Unite da parte di Cass. 8923/2021.- ilcaso.it
- Dettagli
- Visite: 641
Il captatore informatico- officeadvice.it
Il “lusso” pubblicato sui social fa aumentare l’assegno di mantenimento dei figli- www.diritto.it
In quali circostanze è preclusa la possibilità di adottare un bambino- www.diritto.it
Costituzionalmente illegittimo il divieto di prevalenza dell’attenuante di cui all’art. 116 co. II c.p. sulla recidiva reiterata- www.iusinitinere.it
I poteri del locatore e la difesa del conduttore nello sfratto per morosita´. I risvolti fiscali- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 670
Addebito della separazione quando entrambi i coniugi violano i doveri matrimoniali- www.diritto.it
In assenza di un valido titolo esecutivo, l’opposizione va qualificata come istanza al g.e.- www.diritto.it
Il dolo: studio delle manifestazioni cliniche ex.art.43 c.p. alla luce dei nuovi postulati della semeiotica penalistica- www.diritto.it
Le condotte illecite della pubblica amministrazione incidenti sul diritto di proprietà- www.diritto.it
Cosa è tenuto a fare il condannato con sentenza pronunciata in assenza che intenda eccepire nullità assolute ed insanabili, derivanti dall’omessa citazione in giudizio propria e/o del proprio difensore nel procedimento di cognizione- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 811
Nessun risarcimento al paziente se non dimostra la causa del danno- www.diritto.it
Traffico di influenze illecite: limiti applicativi e il rapporto controverso con il lobbying- www.diritto.it
Cassazione: la distinzione tra abuso dei mezzi di correzione e maltrattamenti in famiglia ai danni dei figli che rifiutano di fare i compiti- www.diritto.it
Nuovi profili dei limiti al “diritto di cronaca” in rapporto alla tutela penale della libertà morale e psichica della persona, apprestata dal reato di violenza privata ex art.610 C.P..- www.diritto.it
In cosa può consistere la minaccia costitutiva del reato di rapina- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 660
Le Sezioni Unite (Cass.S.U. 10242/2021) affrontano una singolare ipotesi di sentenza non definitiva di Mauro Mocci- www.giustiziainsieme.it
Il diritto al giudice giusto e il caso Palamara-Umberto Apice- www.judicium.it
Pandemia e riparto delle competenze Stato-Regioni in periodi emergenziali. MASSIMILIANO MEZZANOTTE- www.giurcost.org
Lo “statuto costituzionale dello straniero” e il diritto d’asilo. CARMELA SALAZAR- www.giurcost.org
Sull’automatica applicabilità dell’aggravante della minorata difesa (art. 61, n. 5, c.p.) per il furto commesso di notte: la questione rimessa alle Sezioni unite-Beatrice Fragasso-/www.sistemapenale.it
- Dettagli
- Visite: 670
Di cosa deve tener conto il giudice quando deve decidere di prorogare o meno una misura di sicurezza- www.diritto.it
Audizione sul Ddl n. 1785, Norme per la promozione dell’equilibrio di genere negli organi costituzionali, nelle autorità indipendenti, negli organi delle società controllate da società a controllo pubblico e nei comitati di consulenza del Governo- www.osservatorioaic.it
Algoritmi predittivi e giustizia penale: indicazioni in chiave comparata- www.medialaws.eu
- Dettagli
- Visite: 811
Parcella dell’avvocato: come si deve provare il credito? www.diritto.it
La riforma del Processo civile-/www.diritto.it
Le condotte illecite della pubblica amministrazione incidenti sul diritto di proprietà- www.diritto.it
Quando la pena è illegale- www.diritto.it
La posizione di garanzia e il reato di omissione di soccorso: le differenze strutturali alla luce della pronuncia della Corte di Cassazione sul processo Ciontoli- www.diritto.it
Diritto di accesso documentale ex l. 241/1990 e casi di esclusione- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 698
I DPCM alla prova dei Tribunali: la lesione del diritto di difesa- www.filodiritto.com
Suprema Corte di Cassazione: mantenimento ridotto al minimo all’ex che non esercita la professione- www.diritto.it
Patroni Griffi, Il giudice amministrativo come giudice dell’emergenza- www.giustizia-amministrativa.it
Diritto di immagine: abuso dell’immagine di persona nota per fini di sfruttamento- www.iusinitinere.it
- Dettagli
- Visite: 804
Misura, modalità, diritto d'uso delle cose comuni e competenza giudiziale- www.condominioweb.com
L'emergenza della "Terra dei fuochi" . A cura della Dott.ssa Rosanna Laraia- dirittoambiente.net
Il danno da acquisizione sanante ancora in bilico tra giurisdizione ordinaria e amministrativa.Adolfo Mutarelli- www.judicium.it
IL RILIEVO OFFICIOSO IN CASSAZIONE DELLA TARDIVITÀ DELL’OPPOSIZIONE AGLI ATTI. NOTE IN MARGINE AI MONOLOGHI DELLA CORTE.Bruno Sassani e Bruno Capponi-
Punire per ottenere ‘sicurezza’: corsi e ricorsi di un’illusione repressiva e prospettive alternative . Antonio Cavaliere- www.lalegislazionepenale.eu
Stefano Ruggeri – Decisione in ipotesi, estinzione del reato e tutela dell’innocenza. Riflessioni acroniche su accertamento giudizio e giudicato- www.lalegislazionepenale.eu