- Dettagli
- Visite: 750
La libera commerciabilità della canapa sativa nel mercato comune europeo-/www.diritto.it
Il ruolo delle donne nelle Corti costituzionali: problemi e prospettive- www.iusinitinere.it
Sezioni Unite penali: sul giudice del rinvio nel caso di annullamento della sentenza ai soli effetti civili-www.diritto.it
L’acquisizione dei tabulati telefonici e le fonti comunitarie del diritto processuale penale-/www.diritto.it
La necessaria e urgente riforma strutturale della giustizia tributaria- www.filodiritto.com
- Dettagli
- Visite: 702
Le sanzioni interdittive tra codice antimafia e responsabilità degli enti da reato- www.federalismi.it
Whistleblowing e ordinamento italiano alla luce della direttiva europea 1937/2019- www.filodiritto.com
La prova in giudizio della notifica di atti tributari a destinatario temporaneamente irreperibile. Nota a Cass. Sez. Un. n. 10012 del 2021- www.giustiziainsieme.it
La Corte di cassazione sulla sindrome di alienazione parentale: è colpa d’autore? Nota a Corte di cassazione 17 maggio 2021 n. 13217, Pres. Genovese, est. Caiazzo- www.giustiziainsieme.it
- Dettagli
- Visite: 757
I rischi della pornografia online- www.ubiminor.org
L’importanza di una mentalità flessibile per la genitorialità- www.ubiminor.org
I contratti di garanzia: tra atipicità, autonomia negoziale e divieto di patto commissorio.Di Giuseppe Maria Marsico- www.ildirittoamministrativo.it
Le nuove frontiere della giustizia amministrativa: la decisione predittiva. Modelli a confronto.Di Anna Laura Rum- www.ildirittoamministrativo.it
Institutio in re certa e beni non contemplati nel testamento- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 704
In che modo tutelare il tetto coniugale impedendo che in seguito a separazione e in presenza di figli vada all’ex moglie- www.diritto.it
In relazione al reato di cui all’art. 635-quinquies c.p., cosa deve intendersi per sistema informatico o telematico- www.diritto.it
Il processo tributario durante la pandemia covid-19- www.diritto.it
In tema di appello cautelare, come e in che termini, il giudice può integrare il provvedimento impugnato- www.diritto.it
Depositata la sentenza delle Sezioni Unite (22065/2021) sul giudice del rinvio nel caso di annullamento della sentenza ai soli effetti civili (art. 622 c.p.c.-) - www.giurisprudenzapenale.com
Manomissioni degli apparecchi di gioco: concorso materiale di reati, specialità e assorbimento. Il rapporto tra i delitti di frode informatica, truffa a danno dello Stato e peculato- www.giurisprudenzapenale.com
- Dettagli
- Visite: 689
L’azione di reintegrazione nel diritto ambientale
Profili di tipicita’ nella tutela della liberta’ psico-fisica e del pudore sessuale: Revenge porn-/www.diritto.it
Possesso, compossesso ed acquisto della proprietà esclusiva del bene in comunione pro indiviso- www.diritto.it
La riforma dell’ordinamento giudiziario- www.diritto.it
Riparto delle giurisdizioni ed effettività delle tutele- www.giustizia-amministrativa.it
- Dettagli
- Visite: 890
La sentenza della Corte n. 59/2021 sull'art. 18 St. lav.di Stefano Bellomo e Antonio Preteroti- www.federalismi.it
La semplificazione della contrattualistica pubblica- Fabio Cusano- www.federalismi.it
Cani in condominio, le sentenze in materia- www.condominioweb.com
Contratto intestato a più inquilini: come comportarsi? www.condominioweb.com
Il diritto di accesso ai dati personali contenuti nello smartphone di una persona deceduta e conservati in cloud- www.medialaws.eu
- Dettagli
- Visite: 871
Illeciti penali d’impresa: i reati ambientali- www.diritto.it
La verbalizzazione dell’ufficiale di polizia giudiziaria nel procedimento penale- www.diritto.it
Il “lato oscuro della rete”: odio e pornografia non consensuale. Ruolo e responsabilità dei gestori delle piattaforme social oltre la net neutrality – Marta Lamanuzzi- www.lalegislazionepenale.eu
Il “sentimento per gli animali”: critica di un bene giuridico (troppo) umano e (comunque) inutile – Carlo Ruga Riva- www.lalegislazionepenale.eu
Commissione ecomafia: chi non vuole i controlli ambientali?di Gianfranco AMENDOLA- lexambiente.it
- Dettagli
- Visite: 774
Le proposte di intervento in materia di processo civile e di strumento alternativi- www.giustiziainsieme.it
Lavori Commissione Luiso – Proposta al Ministro della Giustizia- www.judicium.it
Sostanze stupefacenti: le conseguenze dell’attività di “spaccio”- www.diritto.it
Contratto di assicurazione sulla vita a favore di terzo.- www.diritto.it
Il reato di associazione di tipo mafioso e la sua applicabilità alle “nuove mafie”- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 886
L’idea di giurisdizione nella guerra delle giurisdizioni. Considerazioni politicamente scorrette.Bruno Sassani- www.judicium.it
I dieci insegnamenti della novella legge spagnola sull’eutanasia – Roberto D’Andrea- www.lalegislazionepenale.eu
La cessione di volumetria- www.diritto.it
Il provvedimento amministrativo mediante algoritmo- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 683
Il ddl Zan: alcune osservazioni biopolitiche.- www.filodiritto.com
Avvocati: innovazione tecnologica e cybersecurity, un equilibrio in continua evoluzione- www.filodiritto.com
Rimessa alle Sezioni Unite la valutazione della portata del mutamento di rito dell'art. 4, comma 5, d. lgs. 150/2011- www.judicium.it
Provvedimenti “de potestate”, ex art. 330 e 333 c.c.: ricorso straordinario ex art. 111, comma 7 cost. su questione di rito, previa conversione del regolamento di giurisdizione. Convenzione dell’Aja 19 ottobre 1996.-Gian Paolo Califano- www.judicium.it