- Dettagli
- Visite: 797
Referendum eutanasia legale: profili giuridici e politici- www.iusinitinere.it
Lezioni dell’emergenza e politiche del diritto- www.questionegiustizia.it
A cosa deve mirare il sindacato del giudice di legittimità sul discorso giustificativo del provvedimento impugnato- www.diritto.it
La disciplina europea delle garanzie della vendita di beni ai consumatoridi Martina Liaci, Avv. –/www.diritto.it
Consenso informato: è valido anche quando prestato oralmente dopo ripetuti incontri informativi tra paziente e medico- www.diritto.it
L’ “anomala” circolazione della prova nell’arbitrato bancario finanziario- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 842
L’azione revocatoria non rientra fra le ipotesi di mediazione obbligatoria- www.diritto.it
Ritardata consegna dell’immobile e danno da perdita di chance- www.diritto.it
Il peculato dell’albergatore- www.iusinitinere.it
CEDU e matrimoni omosessuali: love is (not) love? www.iusinitinere.it
- Dettagli
- Visite: 749
L'ufficiale giudiziario può chiedere all'amministratore dove si trova il conto corrente comune? www.condominioweb.com
Liti tra condomini: quando sussiste la legittimazione passiva del Condominio? avvocatoandreani.it
L’aggiudicazione del compendio immobiliare pignorato, ad un prezzo inferiore al valore determinato nella perizia di stima, non può determinare l’estinzione della procedura esecutiva per infruttuosità.Roberto Rapicano- www.judicium.it
Giudice dell’esecuzione e declaratoria di incompetenza-Bruno Sassani- www.judicium.it
Quando i maltrattamenti divengono anche tortura: la Cassazione riconosce il concorso tra 572 e 613-bis c.p. in un caso di violenze reiterate ai danni della partner-Francesca Romana Garisto-
- Dettagli
- Visite: 724
L'ufficiale giudiziario può chiedere all'amministratore dove si trova il conto corrente comune? www.condominioweb.com
Liti tra condomini: quando sussiste la legittimazione passiva del Condominio? avvocatoandreani.it
L’aggiudicazione del compendio immobiliare pignorato, ad un prezzo inferiore al valore determinato nella perizia di stima, non può determinare l’estinzione della procedura esecutiva per infruttuosità.Roberto Rapicano- www.judicium.it
Giudice dell’esecuzione e declaratoria di incompetenza-Bruno Sassani- www.judicium.it
Quando i maltrattamenti divengono anche tortura: la Cassazione riconosce il concorso tra 572 e 613-bis c.p. in un caso di violenze reiterate ai danni della partner-Francesca Romana Garisto-
- Dettagli
- Visite: 874
Successione legittima e successione necessaria: le quote e le imposte- www.filodiritto.com
Trattativa Stato-mafia: il giudizio ordinario.Parte ottava: il procedimento sulla trattativa- www.filodiritto.com
P. Passaglia – La problematica definizione dell’accesso a Internet e le sue ricadute su esclusioni sociali e potenziali discriminazioni- www.medialaws.eu
Sulla sussistenza del delitto di “indebita compensazione”, anche nell’ipotesi di indebita compensazione di debiti di natura non tributaria- www.nuovefrontierediritto.it
Novità processuali relative al giudizio davanti la Corte di cassazione, introdotte nel Disegno di legge delega per l’efficienza del processo civile, già approvato dal Senato e di prossima definitiva approvazione della Camera – Obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – Ufficio per il processo”.- www.cortedicassazione.it
- Dettagli
- Visite: 807
Avvocati: attenzione al mancato incasso! www.filodiritto.com
Per una discussione “gentile” sulle politiche vaccinali per il contenimento della pandemia - P. Zatti, M. Piccinni, P. Cendon- www.personaedanno.it
I rituali di affiliazione ad un’associazione a delinquere di stampo mafioso “storica- www.diritto.it
Quando la fattispecie del delitto di omicidio, realizzata a seguito di quella di atti persecutori, integra un reato complesso.
Dello scrivere del giudice: brevi note su cause ed effetti dell’argomentazione giudiziaria- www.giustizia-amministrativa.it
- Dettagli
- Visite: 746
L’avvocato può esercitare senza studio? www.filodiritto.com
La solidarietà è la base della convivenza sociale: per far fronte all’emergenza pandemica, il decisore politico è legittimato ad esercitare il potere cd biopolitico - Valter Marchetti- www.personaedanno.it
La pericolosità dell’aggregato mafioso- www.diritto.it
Il danno da mancato godimento del bene occupato illegittimamente e l’applicazione analogica dell’art 42 bis comma 3- www.diritto.it
Cannibis light, la pronuncia delle Sezioni Unite- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 851
Chi è colpevole di comportamenti violenti può riconoscere i figli? www.diritto.it
La Cassazione sul caso Gucci: la tutela rafforzata del marchio notorio oltre il mero rischio di “confusione”-
Meccanismi processuali europei per la cooperazione giudiziaria- www.diritto.it
La nuova disciplina della intercettazioni telefoniche- www.diritto.it
Il “nuovo” abuso d’ufficio. Gli orientamenti della Corte di Cassazione tra criteri interpretativi ed esigenze pratiche.- www.diritto.it
Un figlio può essere affidato a un genitore in modo esclusivo? www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 723
Un “pastiche processuale” in Cassazione (per non parlar del Tribunale) Bruno Capponi- www.judicium.it
Il «principio» di sinteticità e chiarezza degli atti di parte e il diritto di accesso al giudice (anche alla luce dell’art. 1, co. 17 lett. d ed e, d.d.l. 1662)-Luigi Rosario Luongo- www.judicium.it
Costituisce discriminazione non accettare l'alunno con disabilità nella scuola primaria (ma il danno concreto va dimostrato) - Angelo D. Marra- www.personaedanno.it
La Cassazione chiarisce che la donna narcisista necessita dell’amministrazione di sostegno - Tommaso Gioia- www.personaedanno.it
Donne e cultura finanziaria, Guida “Conoscere per proteggersi”- www.notariato.it
- Dettagli
- Visite: 895
Parità di genere e pubblici uffici nel dialogo tra giudice costituzionale e legislatore di Andrea Deffenu- www.osservatorioaic.it
Il diritto di uso esclusivo del condomino (dopo la decisione delle Sezioni Unite della Cassazione) - di di Alessandro Ciatti Càimi- www.notariato.it
La responsabilità del medico specialista e del medico generale- www.filodiritto.com
Corte d’assise: scabinato o giuria?
Il reato di lottizzazione abusiva di Luca RAMACCI-lexambiente.it
Scarichi idrici non autorizzati di reflui zootecnici. Sanzioni amministrative o penali?di G. ALBORINO-lexambiente.it
Le intercettazioni a mezzo captatore informatico- www.diritto.it