- Dettagli
- Visite: 782
Omofobia e legislazione antidiscriminatoria. Note a margine del d.d.l. Zan – Laura D’Amico- www.lalegislazionepenale.eu
Uno staff di laureati per costruire una macchina di intelligenza artificiale che collabori alle funzioni di giustizia- www.federalismi.it
I principi di trasparenza, efficienza, pubblicità ed economicità dell’azione amministrativa- www.diritto.it
Quando, in tema di procedimento di sorveglianza, il decreto di inammissibilità per manifesta infondatezza può essere emesso de plano ai sensi dell’art. 666, comma 2, cod. proc. pen.-
Quale valutazione deve fare il giudice nel pronunciare sentenza di non luogo a procedere a norma dell’art. 425, comma terzo, cod. proc. pen.- /www.diritto.i
Come deve essere inteso l’inciso contenuto nell’art. 307 c.p.p., comma 1, che consente l’adozione di misure sostitutive “solo se sussistono le ragioni che avevano determinato la custodia cautelare”- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 1096
La “gelosia”, tra stato passionale e psicopatia invalidante: il caso Gozzini-/www.iusinitinere.it
Nel caso in cui l’imputato rilasci al difensore procura speciale per procedere al patteggíamento, deve ritenersi che egli implicitamente acconsente che l’udienza (camerale o pubblica) si svolga in sua assenza? www.diritto.it
I principi applicabili in tema di danno da perdita del rapporto parentale- www.diritto.it
La disciplina dell’interruzione di gravidanza in Polonia alla luce della sentenza costituzionale n.1/2020 e le peculiari disposizioni in materia ...- /www.iusinitinere.it
Il processo esecutivo: novità e dubbi del pnrr- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 890
L’assegno di mantenimento modificato- www.diritto.it
Il reato di falso nella fotocopia- www.diritto.it
La raccomandata per il recesso dal contratto di locazione produce i propri effetti 6 mesi dopo la sua comunicazione- www.condominioweb.com
La delibera di affidamento di incarico ad un legale può avere valore programmatico- www.condominioweb.com
I temperamenti al principio causalistico: l’astrazione processuale e l’astrazione sostanziale relativa-
Incapacità sopravvenuta: quali effetti sulla Procura?
- Dettagli
- Visite: 844
La comunione volontaria immobiliare- www.filodiritto.com
Occupazione abusiva di alloggi pubblici e privati -www.filodiritto.com
Sulla natura definitiva o non definitiva della sentenza contenente indici formali opposti (nota a Cass., Sez. un., 19 aprile 2021, n. 10242)Viviana Battaglia- www.judicium.it
Impressioni a caldo sulla sommarietà nel progetto di riforma Luiso… in attesa che il caldo estivo ne chiarisca gli esiti-Roberta Tiscini- www.judicium.it
Il fine giustifica i mezzi? Le Sezioni Unite e la difficile estensione ai conviventi della causa di non punibilità dell’art. 384, comma 1, cod. pen.-Alberto Macchia- www.sistemapenale.i
Per la Cassazione la configurabilità dell’oltraggio richiede che l’offesa sia percepita anche da persona estranea allo svolgimento della pubblica funzione (informazione provvisoria)- www.sistemapenale.it
- Dettagli
- Visite: 987
Le contestazioni in fatto nel Procedimento Penale- www.diritto.it
Quando il provvedimento di rigetto dell’istanza di emissione del decreto penale di condanna può ritenersi abnorme?- www.diritto.it
La riforma dello sport: analisi dei cinque decreti attuativi- www.ratioiuris.it
R.E.M.S.: la Corte costituzionale dispone un’istruttoria sulle difficoltà di applicazione delle misure di sicurezza-www.sistemapenale.i
La separazione delle carriere e la modulazione dell’obbligo di esercitare l’azione penale- www.filodiritto.com
Gli effetti della pandemia sulle liti e sulla mediazione: il 90% delle udienze è online- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 820
Inappellabilità della sentenza predibattimentale: alle Sezioni unite una questione sui requisiti per ricondurre il provvedimento all’art. 469 c.p.p.- www.sistemapenale.it
Configurabilità del legittimo impedimento a comparire per l’imputato sottoposto ad arresti domiciliari per altra causa: la parola alle Sezioni unite- www.sistemapenale.it
Separazione personale dei coniugi e violenza domestica- www.diritto.it
Sms all’amante e addebito della separazione: conclusioni e relativa ordinanza della Suprema Corte di Cassazione- www.diritto.it
In caso di coesistenza tra pignoramento e confisca quale dei due prevale? /www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 784
Reato continuato e modalità di calcolo dell’aumento di pena per i reati satellite: l’ordinanza di rimessione alle Sezioni Unite-Edoardo Cipani- www.sistemapenale.it
Osservatorio Corte EDU: maggio 2021. Selezione di pronunce rilevanti per il sistema penale- Cecilia Pagella Cecilia Pagella- Michele Pisati Michele Pisati www.sistemapenale.it
Nelle gare sottosoglia non è obbligatorio il ricorso all’affidamento diretto previsto dalla normativa emergenziale- www.diritto.it
La chiusura dell’istruttoria dibattimentale comporta la revoca implicita dell’ammissione delle deposizione testimoniale- www.diritto.it
Le recenti modifiche alla legge n.241 del 1990- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 829
La libera commerciabilità della canapa sativa nel mercato comune europeo- www.diritto.it
Se il condominio viene chiamato in causa da un condomino, assume la posizione di contraddittore-/www.diritto.it
Curatore eredità giacente: compenso a carico dello Stato nelle procedure d’ufficio- www.diritto.it
Cosa implica la valutazione preliminare circa l’ammissibilità della richiesta proposta sulla base di prove nuove in materia di revisione- www.diritto.it
Sentenze senza giudizio: le sentenze pre-compilate di Venezia e Napoli- www.filodiritto.com
- Dettagli
- Visite: 784
Quando non è consentito nei procedimenti di competenza al giudice di pace un termine diverso di legge- www.diritto.it
La detenzione domiciliare per i condannati recidivi ultrasettantenni- www.iusinitinere.it
La questione del carattere patrimoniale dell’offesa nella fattispecie di corruzione tra privati ex art. 2635 c.c., in un breve excursus della recente legislazione – Alì Abukar Hayo- www.lalegislazionepenale.eu
Abbattere il muro dell’imputabilità. Una proposta che guarda oltre – Franco Corleone- www.lalegislazionepenale.eu
- Dettagli
- Visite: 788
Gli enti sotto i riflettori della Procura Europea? Enrica Perusia - ilcaso.it
Conducente responsabile anche se il pedone attraversa fuori dalle strisce –testo Cassazione n. 20912/2021- www.studiocataldi.it
Riforma del processo civile: come cambiano separazione e divorzio- www.diritto.it
Matrimonio all’estero: che valore ha? www.laleggepertutti.it
La soccombenza in giudizio di lavoro- www.diritto.it