- Dettagli
- Visite: 768
Diritto di accesso e casi di esclusione- www.nuovefrontierediritto.it
Il provvedimento inefficace, rectius inutile nell’ambito del comma 8-bis dell’articolo 2 della Legge n. 241/1990.- www.ratioiuris.it
In tema di assegno divorzile le somme incassate coattivamente dal coniuge per il mantenimento non ne costituiscono patrimonio- www.diritto.it
In tema di “patteggiamento in appello” è inammissibile il ricorso per Cassazione proposto in relazione alla misura della pena concordata- www.diritto.it
Il mancato riconoscimento di ufficio della continuazione da parte del giudice della cognizione non impedisce che questa venga riconosciuta in sede esecutiva- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 747
CHIOGGIA E LA CROCE ROSSA DAL 1884 AL 2003 Dott. Matteo Boscolo Anzoletti
Suicidio derivante da mobbing. Il nesso causale c’è- www.diritto.it
Assunzione volontaria di gestione di una situazione di pericolo creata da terzi e situazione di pericolo creata dal reo come fonte di posizione di garanzia-
Tutela dei diritti e prevedibilità delle decisioni: la giustizia predittiva- www.diritto.it
Quando la giurisdizione spetta al giudice ordinario anche per il reato militare in caso di connessione di reati-
L'Assemblea è una … o sono tante? www.condominioweb.com
- Dettagli
- Visite: 650
Le Casse professionali tra autonomia e controllo pubblico- www.federalismi.it
Ingiusta detenzione e riparazione per errore giudiziario: quali sono le differenze? www.filodiritto.com
Perché la Cassazione torni a decidere i ricorsi (a proposito di attestazioni di conformità e dintorni)Bruno Sassani, Bruno Capponi, Andrea Panzarola, Marco Farina- www.judicium.it
La legge: tra paradiso perduto e nuovo eden.Giorgio Spangher- www.judicium.it
Intelligenza Artificiale e responsabilità civile- www.medialaws.eu
Il diritto d’accesso per via telematica- www.nuovefrontierediritto.it
- Dettagli
- Visite: 740
L’inviolabilità del corpo come antagonista della grundnorm. Libertà personale e forma di Stato.- www.federalismi.it
Diritto e corpo. Elementi per una questione- www.federalismi.it
Litispendenza e contemporaneo svolgimento di differenti giudizi impugnatori in una recente pronunzia delle Sezioni Unite del Collegio di Garanzia dello Sport-Ignazio Zingales- www.judicium.it
Quello che le norme non dicono. L’ennesima enunciazione di un principio giurisprudenziale in violazione del diritto, e dei diritti.Valerio Monteleone-
- Dettagli
- Visite: 683
Nei confronti delle Università pubbliche non opera il patrocinio obbligatorio dell’Avvocatura dello Stato. La notifica degli atti giudiziali destinati agli Atenei va effettuata presso la sede legale degli stessi- www.diritto.it
È legittima la PMA dopo la separazione o il divorzio? officeadvice.it/
L’omogenitorialità “fra realtà fattuale e realtà legale” (nota a C. Cost., sent. 230/2020)- www.iusinitinere.it
In quale misura esiste la privacy tra i coniugi ? www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 1053
Modulazione degli effetti della pronuncia di incostituzionalità o “sospensione” temporanea della norma costituzionale? di Valerio Onida- www.osservatorioaic.it
Il primo caso di sospensione di una legge (regionale): rilievi procedurali su un istituto al suo esordio di Emanuele Rossi- www.osservatorioaic.it
Danni da infiltrazioni e risarcimento del danno: il condominio, il condomino e l'assicurazione- www.condominioweb.com
È la funzione a rendere condominiale una parte dell'edificio- www.condominioweb.com
Brexit e conseguenze sulla protezione dei dati personali- www.filodiritto.com
- Dettagli
- Visite: 676
La Consulta dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 47-ter, comma 01, della legge 26 luglio 1975, n. 354: vediamo come- www.diritto.it
Il contrasto alla pedofilia in Italia e nel Diritto internazionale- www.diritto.it
I-beni-personali-nel-diritto-di-famiglia-dottrina-prima-parte- www.laprevidenza.it
I-beni-personali-nel-diritto-di-famiglia-dottrina-seconda-parte- www.laprevidenza.it
Le impugnazioni penali: presentazione- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 1169
L’omesso rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia: i rimedi previsti dal diritto dell’Unione europea, l’inammissibilità del ricorso in Cassazione e la revocazione ordinaria- www.giustizia-amministrativa.it
Suprema Corte di Cassazione: la moglie che subisce umiliazioni e maltrattamenti da parte del marito ha diritto a un risarcimento- www.diritto.it
I limiti all’inoppugnabilità del verbale di conciliazione in sede sindacale- www.diritto.it
Il danno non patrimoniale contrattuale- www.diritto.it
Il mutuo con ammortamento alla francese è usurario- www.diritto.it
Il curatore fallimentare tra legge e prassi- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 976
Accertata la natura probabilmente ospedaliera dell’infezione, spetta alla struttura sanitaria provare di aver rispettato le regole sulla igienizzazione degli ambienti e degli strumenti nonché sulla terapia profilattica pre e post intervento.- www.diritto.it
La gestante può ricorrere all’interruzione di gravidanza anche se la malformazione fetale non si è ancora verificata, ma vi è solo la probabilità che si verifichi- www.diritto.it
Il patrocinio a spese dello Stato per le vittime vulnerabili: un istituto soltanto di diritto processuale? Osservazioni alla sentenza della Corte costituzionale n. 1 del 2021 di Angelica Gerosa- www.osservatorioaic.it