- Dettagli
- Visite: 726
L’andirivieni della Cassazione sul tema dell’interesse all’impugnazione incidentale tardiva-Giulia Mazzaferro
Il furto di identità su internet e le App di deepfake: le avvertenze del Garante privacy.- www.diritto.it
Ne bis in idem: lineamenti ed evoluzione giurisprudenziale- www.diritto.it
Responsabilità contrattuale e danno risarcibile: esempi di perdita subita dal creditore (c.d. danno emergente) e mancato guadagno (c.d. lucro cessante) www.personaedanno.it
Se il genitore separato non versa l’assegno - Cass. pen. 4677/2021- www.personaedanno.it
- Dettagli
- Visite: 707
Legittimazione passiva dell'amministratore in materia di risarcimento danni e effetto del giudicato su una delibera specie a contenuto negativo e successivi poteri dell'assemblea- www.condominioweb.com
La revoca giudiziale dell'amministratore non esclude la prorogatio imperii-www.condominioweb.com
La sanatoria del contratto nullo: profili generali e casistica applicativa- www.filodiritto.com
TUTELA E PROTEZIONE DI SOGGETTI VULNERABILI. UN NUOVO PROGETTO DI VITA: IL CO-HOUSING-Tiziana Amodeo- www.judicium.it
LA FUNZIONE NOMIFILATTICA DELLA CORTE DEI CONTI, IN PARTICOLARE IN SEDE DI CONTROLLO. Commento alla sentenza 10/2019 della Corte dei conti" della Dott.ssa Immacolata Valentino.- www.contabilita-pubblica.it
- Dettagli
- Visite: 829
Professione avvocato e l’incompatibilità dell’esercizio-
Procura alle liti formata all'estero è nulla se non tradotta.- www.avvocatocassazionista.it
Conto corrente e recesso ad nutum Lalage Mormile
La remotizzazione dei servizi informativi nel futuro (prossimo) del procedimento penale- www.diritto.it
Corte di Giustizia sulla esistenza di un diritto al silenzio per gli abusi di mercato- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 777
Lesione dell'affidamento del privato ad opera dalla P.A. e conseguenze sul riparto di giurisdizione.Francesca Ferretti
“La sostanziale priorità della perizia disposta dal Pubblico Ministero” (Cass. Pen. Sez. III n. 16458/2020). Lo specchio della giustizia dei giorni nostri? www.filodiritto.com
LA COGNIZIONE SUL CREDITO VANTATO DAL CREDITOR CREDITORIS NELLA SOSTITUZIONE ESECUTIVA EX ART. 511 C.P.C.-Valentina Baroncini
Verità, giudizio penale e formula BARD
- Dettagli
- Visite: 734
Il giornalista che svolge un’intervista può celare all’intervistato la propria professione e la finalità della raccolta dei dati solo quando altrimenti sarebbe impossibile svolgere la funzione informativa.- www.diritto.it
È necessaria la querela di falso per far accertare che una dichiarazione verbalizzata è stata aggiunta a penna posteriormente alla sottoscrizione del verbale assembleare- www.diritto.it
Quando l’atto che estrinseca la volontà del giudice è solo il dispositivo- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 839
Covid-19: la responsabilità del sanitario e l’uso dei farmaci off label- www.filodiritto.com
L’app Immuni: questione di privacy o mancanza di senso civico? www.filodiritto.com
L’abuso di autorità e l’abuso di poteri nei delitti di violenza sessuale – Alì Abukar Hayo-
Norma penale e biosicurezza. Osservazioni sul diritto punitivo emergenziale di ultima generazione – Andrea Francesco Tripodi-
- Dettagli
- Visite: 784
L’eccesso di potere giurisdizionale delle Sezioni Unite- www.giustizia-amministrativa.it
Sinistri stradali: il risarcimento diretto per danni a cose e persone- www.diritto.it
IL BUIO OLTRE LA LEXITOR-Adolfo Mutarelli
L’AFFAIRE GREGORETTI. «L’è tutto sbagliato, l’è tutto da rifare»?Rosario Russo
Trustee: quando decade l’incarico- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 704
Cosa occorre ai fini dell’integrazione dell’ipotesi di cui all’art. 326, comma terzo, cod. pen.- www.diritto.it
In cosa consiste il pericolo di fuga di cui all’art. 307, c. 2, lett. b), c.p.p.- www.diritto.it
Stupefacenti: le diverse fattispecie di spaccio e le sanzioni amministrative previste dal DPR.309/1990-/www.diritto.it
Il decreto legislativo come fonte del diritto penale. L’orientamento della dottrina e dei giudici costituzionali-/www.diritto.it
La vita di coppia quando la moglie non ha un lavoro- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 704
E’ IL CARTACEO, BELLEZZA! E TU NON PUOI FARCI NIENTE!-
Discussione orale udienze da remoto- www.giustizia-amministrativa.it
Ai fini della sussistenza dell’aggravante di cui all’art. 625, c. 1, n. 7, c.p.p., cosa deve intendersi per cose esposte per necessità o per consuetudine alla pubblica fede- www.diritto.it
Tutela legale e risarcimento dei danni a favore degli operatori sanitari contagiati da Covid-19- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 908
Spedizione in forma esecutiva e rilascio di copie esecutive dei titoli esecutivi giudiziali in via telematica: ancora interventi sul processo esecutivo ad opera della legislazione emergenziale da Covid-19- www.notariato.it
Il D.L. n. 1/2021 introduce norme speciali in tema di disciplina del consenso al vaccino anti Covid-19 in favore degli incapaci ricoverati presso strutture sanitarie assistite- www.personaedanno.it
Sospensione condizionale della pena e condanna infratriennale: vademecum operativo sui divieti cautelari imposti dall’art. 275 comma 2-bis c.p.p.- www.giurisprudenzapenale.com