- Dettagli
- Visite: 1604
- Presentata la proposta di regolamento sulla ePrivacy- www.medialaws.eu
- QUALI E QUANTE LEGGI ELETTORALI? Andrea Gratteri- www.rivistaaic.it
- Fusione e scissione di società, aspetti normativi e problemi di valutazione- www.filodiritto.com
- Decadenza benefici prima casa: l’Agenzia “ascolta” il giudice- ilcaso.it
- Dettagli
- Visite: 1293
- Mediazione Civile: La Commissione Alpa conclude i lavori, potenzia la Mediazione Civile e rilancia l'Arbitrato- www.personaedanno.it
- Le vecchie e le nuove forme di criminalità in Occidente-
- Il diritto all’oblio va valutato caso per caso- www.diritto.it
- Il controllo del giudice sulla proporzionalità dell’azione dell’amministrazione penitenziaria
- Possesso dei beni ereditari: la particolare situazione nella quale versa il coniuge superstite - Riccardo Mazzon- www.personaedanno.it
- Non comportarsi secondo buona fede durante le trattative: genera responsabilità extracontrattuale - Riccardo Mazzon-/www.personaedanno.it
- Dettagli
- Visite: 1666
- La tutela del marito nella crisi di famiglia- www.diritto.it
- Concessione abusiva del credito: le ipotesi di responsabilità della Banca- www.diritto.it
- La rottamazione delle cartelle e il processo tributario- www.diritto.it
- SULL’ELEZIONE DEL SENATO “A BASE REGIONALE”di Cesare Pinelli – www.rivistaaic.it
- Dettagli
- Visite: 1582
- La resilienza, dalla psicologia al diritto- www.studiocataldi.it
- Le donazioni indirette e lo stato dell’arte –www.personaedanno.it
- Spetta al giudice ordinario la competenza sulla sopraelevazione abusiva- www.condominioweb.com
- “GLI ATTORI DELLA SOCIETÀ POLITICA”Di Giuditta Brunelli – www.rivistaaic.it
- Indipendenza ed interpretazione giudiziale di Rosanna Fattibene- www.federalismi.it
- Dettagli
- Visite: 1563
- Il decreto fiscale DL 2016-193 - Il nuovo ravvedimento operoso in Dogana- www.diritto.it
- Osservazioni critiche sul nuovo “reato” di negazionismo- www.penalecontemporaneo.it
- Un locale può obbligarmi ad alzarmi dopo aver consumato- www.laleggepertutti.it
- Lavoro: caporalato e sfruttamento, cosa prevede il nuovo art. 603 bis c.p.- www.leggioggi.it