- Dettagli
- Visite: 1282
- Sistemi normativi e Ordinamento giuridico- www.diritto.it
- Ai limiti di una possibile estinzione: Progressione – regressione- www.diritto.it
- Genitori social e tutela dell’immagine dei minori- www.medialaws.eu
- La cooperazione rafforzata come modalità d’istituzione della procura europea-
- Minacciare di rivelare una relazione sentimentale è estorsione- www.laleggepertutti.it
- Dettagli
- Visite: 1358
- Il crimine dei colletti bianchi e le mafie nel diritto svizzero- www.diritto.it
-"Non parlatemi più di violenza sulle donne" - Alessio Anceschi- personaedanno.it
- Associazione terroristica e suoi requisiti- www.questionegiustizia.it
- CORTE COSTITUZIONALE E DISCREZIONALITÀ DEL LEGISLATORE IN MATERIA PENALE- Marilisa D'Amico- www.rivistaaic.it
- Alcune osservazioni critiche a proposito delle prospettive de jure condendo nella legislazione italiana in tema di ‘Direttive’ Anticipate di Trattamento- UGO ADAMO- www.giurcost.org
- Dettagli
- Visite: 1393
- La sinteticità degli atti processuali civili di parte nel giudizio di legittimità
- Le notifiche PEC nel processo civile: la giurisprudenza più recente
- Se il cointestatario preleva dal conto del parente dopo la sua morte- www.laleggepertutti.it
- La riforma dei reati sessuali in Germania- www.penalecontemporaneo.it
- Dettagli
- Visite: 1560
- Dettagli
- Visite: 1415
- Accollo delle spese condominiali, quando opera?- www.condominioweb.com
- Cessione del contratto di locazione e danni- www.condominioweb.com
- CONCORRENZA, STATALISMO E CRISI DELL’AUTONOMIA DEONTOLOGICA- www.rivistaaic.it
- Il futuro dei diritti fondamentali e dell’Europa-ANTONIO RUGGERI- www.giurcost.org