- Dettagli
- Visite: 2156
- BUONA FEDE NEL POSSESSO DI TITOLI DI CREDITO" - Riccardo MAZZON
- CHI DECIDE QUANTO VALE UN DANNO BIOLOGICO?" - Antonello NEGRO
- DIFFAMAZIONE, TRA DIRITTO ALLA REPUTAZIONE E DIRITTO ALL'IDENTITA'" - Mirijam CONZUTTI
- "IL MARCHIO: IDENTITÀ DI ORIGINE DEL PRODOTTO" - Rosaria CONVERSO
- NASCERE O NON NASCERE QUESTO E' IL PROBLEMA" - . Cass. 2.10.2012, n. 16754 – Maria Rita MOTTOLA
- OBIETTIVO DEL SANITARIO E REQUISITI FORMALI DEL CONSENSO INFORMATO" - Riccardo MAZZON
- STALKING Nozioni, informazioni, statistiche-Maria Zanasi
- Contratti bancari e preconcordato- VALERIO TAVORMINA
- Il processo amministrativo tedesco visto da vicino - Giuseppina Adamo (Consigliere T.A.R.)
- PA - Modalità di certificazione del credito-Amministrativo
- Dettagli
- Visite: 2205
- Patologia dei contratti internazionali: conflitti normativi e possibili soluzioni-Lex 24.it
- Pignoramento mobiliare e tutela del convivente del debitore- Agnese Andrea
- CONCORSO DI PERSONE NEL REATO E APPORTO DI MINIMA IMPORTANZA: APPLICAZIONI - Riccardo MAZZON
- Ordini di protezione e procedimento di separazione-Francesca Maria Zanasi
- DIRITTO ALLA PROTEZIONE E DIRITTO ALLA RISERVATEZZA, LIMITI" - Mirijam CONZUTTI
- PRESCRIZIONE E DECADENZA NEL DANNO DA RESPONSABILITA' DEL PRODUTTORE" - Riccardo MAZZON
- Dettagli
- Visite: 2886
- La relazione della Commissione mista di sorveglianza sulle carceri-CSM
- LA NUOVA GOVERNANCE DELL'EUROZONA E I "RIFLESSI" SUGLI ORDINAMENTI NAZIONALI di Paola Bilancia
- LE DISPOSIZIONI PENALI NELLA LEGGE CONTRO LA CORRUZIONE: UN PRIMO COMMENTO di David Brunelli
. Il minore conteso nei procedimenti di separazione : effetti psicologici di Marina Angela Visco
. Che fine ha fatto il federalismo fiscale? Gianliborio Mazzola
- La separazione dei poteri: genesi ed attualità del principio- Lico Raffaele
- Dettagli
- Visite: 2132
- LA GIURISDIZIONE SUL FERMO AMMINISTRATIVO DI BENI MOBILI E SULL'IPOTECA DEL CONCESSIONARIO" - RK
- NOTIFICAZIONE NELLA RISCOSSIONE COATTIVA E NOZIONE DI IRREPERIBILITA – Corte Cost. 258/2012 - RK
- ABORTO: CEDU v. POLONIA" - Cedu, 30.10.2012-commento
- La protezione dei testimoni nel nuovo processo penale elvetico- Baiguera Altieri Andrea
- Sharia e valori costituzionali occidentali-Dott.ssa Anna Luisa Basti
- Hacking, crimine informatico e investigazioni digitali -Prof. Avv. Giovanni Ziccardi
- IN CULPA SINE CULPA-Commento all'art. 3 I co. l. 8 novembre 2012 n. 189-di Paolo Piras
- Dettagli
- Visite: 2179
- PA - Modalità di certificazione del credito-Amministrativo
-PA-Modalità di certificazione del credito-Amministrativo-Circolare_del_27_novembre_2012_n_35
- PA - Modalità di certificazione del credito-Amministrativo-Circolare_n.36
- Rischi di riciclaggio nell'e-gaming-Avv. Maurizio Arena,Avv. Marcello Presilla
- ESECUZIONE DEL GIUDICATO·- Paolo Carpentieri
- Il traffico di influenze illecite-Avv. Maurizio Arena
- La corruzione tra privati.Le responsabilità di persone fisiche e società-Avv. Maurizio Arena
- Dettagli
- Visite: 3190
- Donazione guidata da cattivi disegni.Quando il dubbio non c'è, è reato-FiscoOggi.it
- I DOVERI DI FEDELTÀ ALLA REPUBBLICA, DISCIPLINA E ONORE di Nicola Durante
- La moneta e gli strumenti di pagamento alternativi al contante-Banca d'Italia
- LA CRISI DEL CONCETTO DI AUTORE NON IMPUTABILE "PERICOLOSO" di Maria Teresa Collica
- LAVORO SUBORDINATO E STATO DI NECESSITA'" - Riccardo MAZZON
- PROFILI DI PROBLEMATICITÀ DEL PROCEDIMENTO DI PREVENZIONE IN MATERIA DI MAFIA di Concetta Miucci
- Prospettive di riforma in materia di competenza nel diritto di famiglia- Galati Alessandra
- Dettagli
- Visite: 2512
- Credito alle famiglie e stabilità finanziaria-Banca d'Italia
- Donazione guidata da cattivi disegni.Quando il dubbio non c'è, è reato-FiscoOggi.it
- Matrimonio fra persone dello stesso sesso : quante rondini fanno primavera ? di Elena Falletti
- Quando entrerà in vigore la riforma del condominio?di Alessandro Gallucci
- IL DIRITTO PENALE TRA NEUTRALITÀ ISTITUZIONALE E UMANIZZAZIONE COMUNITARIA di Francesco Parisi
- L'abuso del diritto entra in condominio .-Ayroldi Giuseppe
- LA PIANIFICAZIONE PAESAGGISTICA di Paola Lombardi
- Dettagli
- Visite: 2200
- A chi interessa ancora la privacy? di Marcello Polacchini
- Fattura cartacea ed elettronica:nuovi requisitidi Francesco Scopacasa
- VACILLA IL CRITERIO DELLA PREVEDIBILITA' DELLE NUOVE CONTESTAZIONI DIBATTIMENTALI di Fabio Cassibba
- Rapporti tra mediazione e giudizio contenzioso nel d.lgs. 4 marzo 2010, n. 28- MARIA PIA GASPERINI
- Dettagli
- Visite: 2504
- La white list nella legislazione antimafia- Montaruli Vito
- La condanna alle spese processuali: novità legislative e giurisprudenzial (Miriana Bosco)
- LA NUOVA NORMATIVA EUROPEA A TUTELA DELLE VITTIME DI REATO di Silvio Civello Conigliaro
- Le comunicazioni di cancelleria tramite PEC nel decreto legge n. 179/2012- (Giorgio Rognetta)
- Nuovi requisiti per la pensione ai superstiti- (Ettore Vita)
- QUALCHE NOVITA' DAL CASELLARIO GIUDIZIALE” - D.M. 31 ottobre 2012 – Carol COMAND
- Sondaggio congiunturale sul mercato delle abitazioni in Italia - ottobre 2012-Banca d'Italia
- Diritto di proprietà: Il divieto degli atti di emulazione- Concas Alessandra
- Dettagli
- Visite: 2154
- Alla ricerca del fatto nel licenziamento disciplinare- (Roberto Riverso)
- Elenco degli uffici giudiziari dove sono attivi servizi telematici
- I rifiuti ecotossici. Una nuova farsa-di Mauro SANNA
- Il diritto di difesa ed i poteri del giudice nella riforma delle impugnazioni- DANTE GROSSI
- L’adesione non prevede ripensamenti.Strada sbarrata anche ai rimborsi-FiscoOggi.it
- L'ordinamento statale e l'ordinamento sportivo in pillole-Avv. Giuseppe Febbo
- La riforma della geografia giudiziaria in Francia: Un esempio da seguire? - GAIA PANDOLFI
- Mediazione non più obbligatoria : e i costi gia' sostenuti ?risponde avv. Giuseppe Siniscalchi
- Il verbale di separazione consensuale dei coniugi è titolo esecutivo per il rimborso delle spese straordinarie di carattere medico e scolastico-Avvocatogratis.it
- L’esecuzione degli obblighi di fare (fungibili) e di non fare- ROBERTA METAFORA