- Dettagli
- Visite: 2005
- NEWS AVVOCATURA : RIFORMA E OUA" - Maria CARIELLO
- Torna la solidarietà tra i condomini per i debiti del condominioMaurizio de Tilla
- Discorso sulla responsabilità- Sabetta Sergio
- DIFFAMAZIONE E DANNO AI CONGIUNTI" - Mirijam CONZUTTI
- Il diritto alla vita nella giurisprudenza delle Alte Corti-Roberto Conti
- IN TEMA DI DEMANSIONAMENTO. CASS. 21605/2012 E DANNO ESISTENZIALE
- NOMINA ANTICIPATA DELL'ADS. LA CHIUSURA DELLA CASSAZIONE" – Rita ROSSI
- RESPONSABILITA' DA PRODOTTI DIFETTOSI: COSMETICI, FARMACEUTICI, DA LAVORO" - Riccardo MAZZON
- SBARRAMENTO DI RITO E DINIEGO DI GIUSTIZIA"- Tar Pescara n 526/2012 - Carmelo MICELI
- Dettagli
- Visite: 2268
- Patologia e causa di servizio (Cass. n. 18651/2012)- Rinaldi Manuela
- LE FUNZIONI FONDAMENTALI DEI COMUNI di Guido Meloni
- L'amianto e i suoi derivati nel diritto svizzero-Baiguera Altieri Andrea
- Agente della riscossione – Spunti di riflessione- Esposito Vincenza, Del Grosso Francesca
- GIUDIZIO AMMINISTRATIVO E RUOLO DEL GIUDICE IN BRASILE di Ricardo Perlingeiro
- Dettagli
- Visite: 2484
- IL CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO E LA RIFORMA FORNERO(Dr.ssa Silvana Toriello)
- IMPONIBILE FISCALE E CONTRIBUTIVO: FRA ARMONIZZAZIONE E DIFFERENZIAZIONE-Lavoro e previdenza.it
- LA NUOVA RIFORMA PENSIONISTICA-Cristiana Vivian
- Risarcimento del danno al minore per l'assenza del genitoredi Elena Falletti
- EGOISMO E GIUSTIZIA ne L'Unico e la sua proprietà di Max Stirner-Enrico Ferri
- La Giustizia è la chiave di volta del sistema: dovrà essere più moderna-Diritto e giustizia.it
- Mediazione familiare e civile. Sulla prima il Legislatore non ha investito risorse
- Procedimenti penali contestuali,non si applica il "ne bis in idem"-Fiscooggi.it
- Responsabilità dell'avvocato per assunzione di patrocinio in causa infondata
- Spese di manutenzione e ricostruzione: stesse regole per scale e ascensori-Diritto e giustizia.it
- Dettagli
- Visite: 2253
- Alcune buone ragioni per l'istituzione di un Ufficio del Procuratore europeo-[Andrea Venegoni]
- Licenziamento, periodo di malattia e attività presso terzi (Cass. n. 21938/2012)- Staiano Rocchina
- Rating legalità imprese: come funziona-Gazzetta lavoro.it
- Sostenibilità e salute-MDF.IT
- Si al risarcimento danni se il parquet non viene posato a regola d'arte-Condominio web
- Dettagli
- Visite: 2035
- LA LEGGE "SVUOTACARCERI" : NATURA E PROFILI APPLICATIVI - G. VIGNERA
- UNA SOLUZIONE SBAGLIATA PER LA GIUSTIZIA GIUSTA!" - Enea FRANZA
- DANNO DA USURA PSICOFISICA: E' DANNO ESISTENZIALE (?) - Cons. St. 6161/12 - Natalino SAPONE
-"IL DANNO TRA ECCETERISMO E NICHILISMO" - Cass. 20993/12 - Natalino SAPONE
- La sottoscrizione non si fa con un click- Dott. Gianni Penzo Doria
- I DIRITTI SOCIALI FRA COSTITUZIONI NAZIONALI E COSTITUZIONALISMO EUROPEO di Silvio Gambino
- Il danno da ritardo alla luce della recente elaborazione giurisprudenziale di Armando Calogero
- Umanesimo costituzionale e contenzione delle persone nell'ordinamento italiano.Daniele PICCIONE
- Dettagli
- Visite: 2854
- L'abuso del diritto: tra "diritto" ed "abuso"di Ernesto Aceto
- Legge Stabilità, aumentano i costi della giustizia
- Il contribuente deve fornire prova della minore capacità reddituale-FiscoOggi.it
- Il reclamo e la mediazione tributaria ed il diritto di azionedi Paola Coppola
-"Ingente quantità" di stupefacenti: una questione ancora aperta?Dott.ssa Francesca Guerriero
- Esecuzione e cognizione nel giudizio di ottemperanza]di Vincenzo Lopilato
- Dettagli
- Visite: 2408
- IL RIFIUTO DELLA TERAPIA NEL MALATO, ANCHE TERMINALE: NON E' EUTANASIA!" - Riccardo MAZZON
- L'ESISTENZIALE VARCA I CONFINI DEL RISARCIMENTO" . Cass. 9969/12 - Natalino SAPONE
- LE STAMINALI E IL DIRITTO ALLA SALUTE" - Federico CARNESECCHI
- Diritti del lavoratore distaccato nella P.A. (Cass. n. 20724/2012-Staiano Rocchina
- Una nuova stagione per la tutela giurisdizionale degli interessi legittimi di Roberto Caponigro
- Dettagli
- Visite: 2119
- CONCORSO DI RESPONSABILITA'"- Cass. n. 1769/2012 – commento-Margherita TESSIER
- DIFFAMAZIONE E INTERNET " - Mirijam CONZUTTI
- DIFFERENZA TRA COSTRUZIONE ED EDIFICIO IN AMBITO DI DISTANZE LEGALI" - Riccardo MAZZON
- IL MERCATO E I DIRITTI SOCIALI - Stefano ROSSI
- QUANDO UN PRODOTTO PUO' DIRSI DIFETTOSO?" - Riccardo MAZZON
- DIRITTO ALLA PROTEZIONE E DIRITTO ALLA RISERVATEZZA, LIMITI" - Mirijam CONZUTTI
- Plusvalenze immobiliari: aspetti notarili-Consiglio nazionale del Notariato
- Seminario "Valorizzare le donne conviene"-Consulta per le pari opportunità di genere