- Dettagli
- Visite: 3131
- Approfondimenti:Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense
- La risposta di cortesia della P.A fornita ad un privato-Dirittosuweb.it
- "IL CONTROLLO DEL COLLEGIO SINDACALE" – Rosaria CONVERSO
- I rapporti tra ordinamento interno e CEDU-Dott. Francesco Vittorio Rinaldi
- La nuova disciplina del pignoramento presso terzi (legge di stabilità 2013)à Mirco Minardi
- Dettagli
- Visite: 2528
- Rapporti tra libertà di pensiero e dovere di riserbo dei magistrati PAOLA MASTROBERARDINO
- RIFORMA CONDOMINIO:NUOVA FIGURA PROFESSIONALE DELL'AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO-Domenico Lenoci
- POSSESSO E RESTITUZIONE DEI FRUTTI: RASSEGNA GIURISPRUDENZIALE - Riccardo MAZZON
- ROVINA D'EDIFICIO O ALTRA COSTRUZIONE: E' RESPONSABILITA' OGGETTIVA? - Riccardo MAZZON
- CONCORSO DI PERSONE NEL REATO: CIRCOSTANZE INERENTI ALLA PERSONA - Riccardo MAZZON
- DANNO ESISTENZIALE: 5.000 EURO PER REVOCA DI PATENTE" - T.A.R. Liguria Genova 1438/12
- DIVISIONE EREDITARIA E ATTRIBUZIONE DEL BENE PER INTERO" – Cass. 6 novembre 2012, n. 23930 – R.K.
- Dettagli
- Visite: 2245
- Amnistia di Natale.Weinachtsamnestie e altro-Dott. Armin Kapeller
- Arbitrato internazionale. Problemi pratic.- VINCENZO VIGORITI
- Fattispecie di Danno da perdita di chance
- LE TENDENZE DELLA SPESA PUBBLICA IN ITALIA -Nel merito
- RESPONSABILITA' PER DANNI AUTOPROCURATISI DALL'INCAPACE E ARTICOLO 1227 C.C." - Riccardo MAZZON
- IL FATTO DANNOSO COMPIUTO DALL'INCAPACE DI INTENDERE E VOLERE" - Riccardo MAZZON
- IL CONTO CORRENTE CONDOMINIALE OBBLIGATORIO- Mario Di Lorenzo
- Incidenti con danni ad animali: obbligo di soccorso e stato di necessità- De Crescenzo Pasquale
- Dettagli
- Visite: 2266
- ASpI 2013: IL CONTRIBUTO PER I LICENZIAMENTI-Bruno Olivieri
- PROVE NEURO-PSICOLOGICHE DI VERITÀ PENALE di Marta Bertolino
- LA CUSTODIA DI SICUREZZA NELL'ORDINAMENTO TEDESCO Prof. Francesco VIGANÒ
- La firma degli avvisi di accertamento- Villani Maurizio
- La casa mi va stretta... la provvigione non ti spetta- Milizia Giulia
- Dettagli
- Visite: 3063
- Brevi note sull'esecuzione presso il domicilio delle pene detentive brevi.Vignera Giuseppe
- INGIUSTA DETENZIONE: INDENNITA' A FAVORE DEGLI EREDI" - . Cass. pen. 76/2013 – Annalisa GASPARRE
- LA TUTELA DEL DIRITTO A NASCERE SANI" – Cass. civ., n. 16754/2012 –
- L'EVOLUZIONE DEL DIRITTO ALLA SALUTE - Massimo SICLARI
- Manuale elettorale-Le norme per le elezioni politiche
- MODIFICHE AL C.P.C." – L. 228/2012
- Infortuni sul lavoro ed esclusione della responsabilità (Cass. n. 21135/2012)- Rinaldi Manuela
- LA PSICHIATRIZZAZIONE DELLE MOLESTIE SESSUALI" – Elvira REALE
- Sulla possibile incostituzionalità dell'art. 73 co. 1 e co. 5 DPR 309/90- Zaina Carlo Alberto
- L'Affare Assange nel Diritto Diplomatico-Di Giuseppe Paccione
- La liberta come sostanza-MATTEO BOSCOLO ANZOLETTI
- AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO "ORA E PER ALLORA" ED ATTUALITÀ DELLO- STATO DI INCAPACITÀ-(Cassazione Civile, Sez. I, sentenza 20.12.2012, n. 23707)-Pugliese Davide
- LA SEMPLIFICAZIONE NORMATIVA AL VAGLIO DELLA CORTE COSTITUZIONALE. RECENTI PROBLEMI DI ORDINE SOSTANZIALE E PROCESSUALE di Anna Alberti
- Dettagli
- Visite: 2173
- Contributo unificato dopo le modifiche del dicembre 2012-La legge è uguale per tutti
- Infiltrazioni di acqua nei condomini: chi deve risarcire il danno-La legge è uguale per tutti.it
- Beni in leasing.Trattamento fiscale secondo la nuova disciplina-Dott.ssa Valentina Pellicciari
- Il potere di grazia in Austria-Dott. Armin Kapeller
- LA PRESCRIZIONE IN RELAZIONE ALLA PROPOSIZIONE DELLA DOMANDA GIUDIZIALE" - Margherita TESSIER
- Svolte fondamentali nella storia del Consiglio di Stato-Alberto de Roberto
- In Gazzetta Ufficiale gli studi di settore delle attività professionali-Leggioggi.it
- Dettagli
- Visite: 2223
- SUICIDI E SCONFITTE SOCIALI- Vincenzo Andraous
- Delendi sunt – Devono essere distrutti (gli eco-obbrobri) di Stefano PALMISANO
- Il danno da ritardo alla luce della recente elaborazione giurisprudenziale di Armando Calogero
- L'interesse legittimo strumentale nelle gare d'appalto-di Roberto Caponigro
- Mediazione e conciliazione nella normativa Ue di Vincenzo Marzuillo
- Profili pubblicistici della famiglia- G. Paolo Cirillo
- RESPONSABILITA' MEDICA: UN CASO DI DISSENSO INFORMATO 'ORA PER ALLORA' "- Riccardo MAZZON
- Strategia dell'Unione europea in materia di droga-Consiglio d'Europa
- Appalti pubblici, arriva il sistema Avcpass, on line la delibera dell'Avcp-Giurdanella.it
- Beni in leasing.Trattamento fiscale secondo la nuova disciplina-Dott.ssa Valentina Pellicciari
- Il 'gioco delle tre carte' degli econometrici filobancari -avv. Antonio Tanza
- VINCOLI LATU SENSU AMBIENTALI: CONFORMATIVI-Sergio de felice
- Dettagli
- Visite: 2177
- Brochure-Accertamento con adesione-Agenzia Entrate
- L'abuso del diritto: tra "diritto" ed "abuso".di Ernesto Aceto
- Le parole del messo notificatore fanno fede fino a querela di falso-FiscoOggi.it
- Prima casa: il mea culpa preventivo"affranca" dal mancato riacquisto-FiscoOggi.it
- I VICINI MOLESTI E L'OBBLIGO DI ALLONTANAMENTO - Antonio Roberto SODO
- L'ECONOMIA E' DEMOCRATICA?" - Luigi FERRAJOLI
- LE PRIME MODIFICHE AL C.D. CODICE ANTIMAFIA:D.LGS. N. 218/12 E L. N. 228/12 di Francesco Menditto
- ATIPICITA' DELLE FONTI, CONTATTO SOCIALE, ART 3 D.L. N. 158/12" - Mirijam CONZUTTI
- PRODOTTO DIFETTOSO: CONCORSO TRA PIU' DANNEGGIANTI E CONCORSO DEL DANNEGGIATO" - Riccardo MAZZON
- Dettagli
- Visite: 3184
- Costi insensati: il Fisco non la beve pure se lo "scriteriato" è un legale-Fiscooggi.it
- MATRIMONIO ALL'ESTERO PER GIOCO? ATTENZIONE" - Valeria MAZZOTTA
- Discorso sulla responsabilità- Sabetta Sergio
- Email ed sms : quali differenze per la configurabilita' dei reati ? avv. Giuseppe Siniscalchi
- IN TEMA DI DEMANSIONAMENTO. CASS. 21605/2012 E DANNO ESISTENZIALE
- L'abuso del diritto: tra "diritto" ed "abuso"di Ernesto Aceto
-AUTODETERMINAZIONE DEL MALATO: CONTRATTO DI SPEDALITA' E DANNI RISARCIBILI" - Riccardo MAZZON
- POSSESSO: EFFETTI DELLA DOMANDA GIUDIZIALE DIRETTA ALLA RESTITUZIONE DEI FRUTTI" - Riccardo MAZZON
- RESPONSABILITA' DA PRODOTTO DIFETTOSO ED ONERE DELLA PROVA" - Riccardo MAZZON
- La legittimazione degli enti locali a tutela degli interessi collettivi di GIULIO VELTRI