- Dettagli
- Visite: 720
Avvocato sospeso? E' reato anche solo rivedere un atto redatto dal praticante-commento Cassazione n. 1931/2021- www.studiocataldi.it
Avvocato sospeso? E' reato anche solo rivedere un atto redatto dal praticante-testo Cassazione n. 1931/2021- www.studiocataldi.it
Niente colpa al pedone se non ci sono le strisce pedonali-commento Cassazione n. 278/2021- www.studiocataldi.it
Niente colpa al pedone se non ci sono le strisce pedonali -testo Cassazione n. 278/2021- www.studiocataldi.it
- Dettagli
- Visite: 1159
Rinvio d'udienza solo se il difensore è insostituibile-commento Cassazione n. 1793/2021- www.studiocataldi.it
Rinvio d'udienza solo se il difensore è insostituibile -testo Cassazione n. 1793/2021- www.studiocataldi.it
GIUDIZIO DI APPELLO - RIFORMA DELLA SENTENZA ASSOLUTORIA DI PRIMO GRADO – ANNULLAMENTO CON RINVIO - OBBLIGO DI RINNOVAZIONE DELL’ESAME GIÀ ESPLETATO IN UN PRECEDENTE GIUDIZIO DI RINVIO – SUSSISTENZA - RAGIONI. Sentenza n. 3007 ud. 24/11/2020 - deposito del 25/01/2021 Impugnazioni –www.cortedicassazione.i
Sezioni Unite della Corte di cassazione – Art. 618, comma 1-bis cod. proc. pen. - Principio di diritto – Nozione. Sentenza n. 1757 ud. 17/12/2020 - deposito del 15/01/2021 –
- Dettagli
- Visite: 781
Sospensione per pregiudizialità ex art. 295 c.p.c. - Giudizio pregiudicante deciso con sentenza impugnata non passata in giudicato - Sospensione ex art. 337 c.p.c. - Sospensione necessaria e facoltativa - Rapporti – Differenze.- www.cortedicassazione.it
GUIDA IN STATO DI EBREZZA – ACCERTAMENTO MEDIANTE ALCOOLTEST – OBBLIGO DI AVVISO AL TRASGRESSORE DELLA FACOLTÀ DI FARSI ASSISTERE DA UN DIFENSORE – SUSSISTENZA - ATTESA DEL DIFENSORE EVENTUALMENTE NOMINATO PER PROCEDERE ALL’ESECUZIONE DEL TEST - ESCLUSIONE. Ordinanza n. 28 del 07/01/2021 Circolazione stradale - www.cortedicassazione.it
Ricorso cautelare per cassazione – Luogo di presentazione – Indicazione – Presentazione presso un ufficio diverso da quello indicato dalla legge – Conseguenze. Sentenza n. 1626 ud. 24/09/2020 - deposito del 14/01/2021 Impugnazioni – www.cortedicassazione.it
- Dettagli
- Visite: 982
Il bullismo è violenza privata se mette in soggezione la vittima- www.studiocataldi.it
Il bullismo è violenza privata se mette in soggezione la vittima- www.studiocataldi.it
Contestazione differita: multa annullata per generica descrizione dell'illecito-commento Giudice di Pace Alessandria sentenza 465/2020- www.studiocataldi.it
Contestazione differita: multa annullata per generica descrizione dell'illecito -testo Giudice di Pace Alessandria sentenza 465/2020- www.studiocataldi.it
Concorsi pubblici: improcedibile il ricorso contro l'esclusione dalle prove se dipoi non è impugnata anche la graduatoria finale.TAR Lazio, sezione I stralcio, 4 gennaio 2021, n. 1- www.eius.it
- Dettagli
- Visite: 914
Il TAR Napoli richiama i principi legati alle irregolarità concernenti la cauzione provvisoria.TAR Napoli, Sez. II, sent. dell'11 gennaio 2021, n. 183.-commento- www.ildirittoamministrativo.it
Il TAR Napoli richiama i principi legati alle irregolarità concernenti la cauzione provvisoria.TAR Napoli, Sez. II, sent. dell'11 gennaio 2021, n. 183.-testo - www.ildirittoamministrativo.it
Cassazione-La Sesta sezione ha affermato che la modifica del delitto di abuso d’ufficio, intervenuta con l’art. 23 del d.l. 16 luglio 2020, n. 76, convertito dalla legge 11 settembre 2020, n. 120, che ha sostituito le parole «di norme di legge o di regolamento» con quelle «di specifiche regole di condotta espressamente previste dalla legge o da atti aventi forza di legge e dalle quali non residuino margini di discrezionalità», ha ristretto l'ambito di operatività dell’art. 323 cod. pen. determinando una parziale "abolitio criminis" in relazione alle condotte commesse prima dell'entrata in vigore della riforma mediante violazione di norme regolamentari o di norme di legge generali e astratte dalle quali non siano ricavabili regole di condotta specifiche ed espresse o che comunque lascino residuare margini di discrezionalità- www.cortedicassazione.it
- Dettagli
- Visite: 785
LE PROVE “NUOVE” NEL GIUDIZIO DI REVISIONECORTE DI CASSAZIONE, SEZ. V PENALE - SENTENZA 14 gennaio 2021, n. 1519.- www.neldiritto.it
BANCAROTTA FRAUDOLENTA PER DISTRAZIONE O PREFERENZIALE?CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. V PENALE - SENTENZA 12 gennaio 2021, n. 852.- www.neldiritto.it
Cartolarizzazione di udienza e convenuto non costituito ma con istanza di visibilità. Tribunale Bologna, 28 December 2020.- ilcaso.it
Covid-19: conversione in trattazione scritta di udienza già fissata e termine per deposito di note. Tribunale Bologna, 27 December 2020.- ilcaso.it
Risarcimento danni e principi di correttezza e buona fede applicabili anche “a parti invertite” Cons. St., sez. II, 31 dicembre 2020, n. 8546 - Pres. Deodato, Est. Manzione- www.giustizia-amministrativa.it
- Dettagli
- Visite: 863
RACCOLTA MENSILE DELLE ORDINANZE INTERLOCUTORIE CIVILI E PENALI DELLA CORTE DI CASSAZIONE – PROVVEDIMENTI PUBBLICATI NEL MESE DI NOVEMBRE 2020-www.cortedicassazione.i
Figli col padre se la madre non li capisce-commento Cassazione n. 29999/2020- www.studiocataldi.it
Figli col padre se la madre non li capisce-testo Cassazione n. 29999/2020- www.studiocataldi.it
- Dettagli
- Visite: 750
Giustizia amministrativa- Rassegna mensile di dottrina. Dicembre 2020- www.giustizia-amministrativa.it
Cedu- Sentenze di settembre 2020- www.questionegiustizia.it
Ricorso via pec inammissibile anche se c'è il Covid-commento Cassazione n. 487/2021- www.studiocataldi.it
Ricorso via pec inammissibile anche se c'è il Covid -testo Cassazione n. 487/2021- www.studiocataldi.it
- Dettagli
- Visite: 689
Responsabilità medica: percentuali di sopravvivenza-commento sentenza Cassazione numero 36431/2020- www.studiocataldi.it
Responsabilità medica: percentuali di sopravvivenza-testo sentenza Cassazione numero 36431/2020- www.studiocataldi.it
Differenza fra provvedimento "meramente confermativo" e di "conferma". Pronuncia del TAR Cagliari.- www.ildirittoamministrativo.it
Acquisizione sanante – Disciplina ex art. 42 bis d.P.R. n. 327 del 2001 - Occupazione senza titolo – Importi dovuti al proprietario - Natura indennitaria o risarcitoria – Questione - Rimessione alle Sezioni Unite. Ordinanza interlocutoria n. 29625 del 24/12/2020 -Espropriazione per pubblica utilità – www.cortedicassazione.it
- Dettagli
- Visite: 895
Termine per il deposito delle norme di udienza ex art. 4, comma 1, penultimo periodo, d.l. n. 28 del 2020. Cga, ord., 18 dicembre 2020, n. 816 – www.giustizia-amministrativa.it
Condominio: escluso il diritto reale di uso esclusivo sui beni comuni-commentoCassazione Sezioni Unite Civili, sent. 28972/2020- www.studiocataldi.it
Condominio: escluso il diritto reale di uso esclusivo sui beni comuni -testo Cassazione Sezioni Unite Civili, sent. 28972/2020-
Consiglio di Stato, Sez. IV, 1 dicembre 2020 n. 7622.Danno da ritardo – danno ingiusto – spettanza del bene della vita- www.ratioiuris.it