- Dettagli
- Visite: 829
Giudice competente a decidere la controversia avente ad oggetto i rapporti di dare-avere in caso di risoluzione anticipata di una concessione di pubblico servizio. C.g.a. 19 aprile 2021, n. 328 – Pres. de Nictolis, Est. Molinaro- www.giustizia-amministrativa.it
Divieto di proporre azioni esecutive contro gli enti del Servizio sanitario nazionale fino al 31 dicembre 2021. Pronuncia del CGARS.CGARS, sent. del 19 aprile 2021, n. 338.commento- www.ildirittoamministrativo.it/
Divieto di proporre azioni esecutive contro gli enti del Servizio sanitario nazionale fino al 31 dicembre 2021. Pronuncia del CGARS.CGARS, sent. del 19 aprile 2021, n. 338.testo www.ildirittoamministrativo.it/
La Suprema Corte si esprime sulla causa di proscioglimento prevista dall’art. 72-bis cod. proc. pen.Corte di Cassazione, Sez. VI, sent. del 20 aprile 2021, n. 14853.- www.ildirittoamministrativo.it
- Dettagli
- Visite: 889
Il supermercato non risponde dei danni, in caso di incendio, dell'autovettura ivi parcheggiata.Cass. civ. Sez. VI - 3, Ord., (ud. 11-02-2021) 15-04-2021, n. 9883- www.avvocatocivilista.net
Reati militari: l'accesso alla messa alla prova non costituisce un diritto assoluto dell'imputato, la cui aspettativa può trovare accoglimento soltanto se la richiesta sia positivamente vagliata dal giudice in base al proprio potere discrezionale di valutazione delle caratteristiche del caso.Cass. pen. Sez. I, Sent., (ud. 08-04-2021) 14-04-2021, n. 13975- www.avvocatomilitare.it
Indennità di espropriazione - Criteri - Edificabilità legale - Legge regionale - Violazione della riserva di legge statale - Questione di costituzionalità - Rilevanza e non manifesta infondatezza. Ordinanza n. 9829 del 14/04/2021 Espropriazione per pubblica utilità - www.cortedicassazione.it
- Dettagli
- Visite: 1049
Condanna dell’aggiudicatario inadempiente: opposizione e istanza di revoca. Tribunale Lecce, 15 April 2021- ilcaso.it
Pandemia da Covid-19 - Disciplina emergenziale - Giudizio di legittimità - Conclusioni della parte civile - Termine di deposito di cui all’art. 23, comma 8, d.l. n. 137 del 2020 - Perentorietà - Sussistenza. Sentenza n. 13434 ud. 26/01/2021 - deposito del 09/04/2021 -Termini processuali - www.cortedicassazione.it
Urbanistica.Demolizione ed estinzione del reato.Cass. Sez. III n. 10121 del 16 marzo 2021 (CC 18 dic 2020)- lexambiente.it
Urbanistica.Lottizzazione prescrizione del reato e confisca.Cass. Sez. III n. 10123 del 16 marzo 2021 (UP 20 gen 2021)- lexambiente.it
Responsabile il medico che sceglie la via più facile ma rischiosa-commento Cassazione n. 12968/2021-
- Dettagli
- Visite: 829
L’adunanza plenaria pronuncia su alcune questioni legate alla responsabilità della P.A. per inerzia o ritardo in caso di sopravvenienza normativa che impedisce al privato di realizzare il progetto al quale l’istanza era preordinata.Cons. St., A.P., 23 aprile 2021, n. 7 – Pres. Patroni Griffi, Est. Franconiero- www.giustizia-amministrativa.it
Responsabilità medica: non spetta all'emotrasfuso provare la negligenza dell'ospedale-COMMENTO Cassazione Civile, ordinanza n. 10592/2021- www.studiocataldi.it
Responsabilità medica: non spetta all'emotrasfuso provare la negligenza dell'ospedale –TESTO Cassazione Civile, ordinanza n. 10592/2021- www.studiocataldi.it
Mantenimento: l'assegno non va al figlio se non lo decide il giudice-commento Cassazione n. 9700/2021 - www.studiocataldi.it
- Dettagli
- Visite: 818
Responsabilità amministrativa: risponde del danno erariale il soggetto privato che percepisce indebitamente un finanziamento pubblico.Corte dei conti, s.g. Puglia, 8 aprile 2021, n. 269- www.eius.it
Processo civile: un'importante pronuncia della Cassazione sul potere del giudice di rilevare ex officio i vizi processuali- www.eius.it
Il legame di parentale non costituisce un indizio dell’infiltrazione mafiosa se dal rapporto non scaturisce una cointeressenza in illeciti rapporti. Pronuncia del CGARS.CGARS, sent. del 16 aprile 2021, n. 323.-commento www.ildirittoamministrativo.it
Il legame di parentale non costituisce un indizio dell’infiltrazione mafiosa se dal rapporto non scaturisce una cointeressenza in illeciti rapporti. Pronuncia del CGARS.CGARS, sent. del 16 aprile 2021, n. 323.-testo www.ildirittoamministrativo.it
- Dettagli
- Visite: 986
Sospeso il legale che viola il segreto professionale-COMMENTO Cassazione SU n. 10852/2021- www.studiocataldi.it
Sospeso il legale che viola il segreto professionale –TESTO Cassazione SU n. 10852/2021- www.studiocataldi.it
Condizioni - Autorizzazione del Procuratore della Repubblica - Assenza - Consenso prestato dal titolare del diritto - Rilevanza - Obbligo di informazione del titolare del diritto della facoltà di farsi assitere da un professionista - Violazione - Conseguenze - Questione. Ordinanza interlocutoria n. 10664 del 22/04/2021 -Tributi – www.cortedicassazione.it
Diffamazione – Reato non commesso nell’ambito di attività giornalistica - Pena detentiva – Ammissibilità – Condizioni. Sentenza n. 13993 ud. 17/02/2021 - deposito del 14/04/2021 -Delitti contro la persona - www.cortedicassazione.it
- Dettagli
- Visite: 1061
Notiziario sulla giurisprudenza della Corte di giustizia dell’Unione europea in sede di rinvio pregiudiziale. Notiziario n. 3/2020. www.cortedicassazione.it
Rassegna mensile della giurisprudenza civile della Corte di cassazione - Mese di febbraio 2021- www.cortedicassazione.it
Abbracci e baci non voluti sono violenza sessuale-commento Cassazione n. 13816/2021- www.studiocataldi.it
Abbracci e baci non voluti sono violenza sessuale –testo Cassazione n. 13816/2021- www.studiocataldi.it
Esonero dagli accertamenti psico-attitudinali per l’accesso ai ruoli della Polizia di Stato. Cons. St., sez. IV, 8 aprile 2021, n. 2826 – Pres. Poli, Est. Verrico- www.giustizia-amministrativa.it
Comunicazione dell’ordinanza che dispone l’interruzione del giudizio per morte dell’avvocato. C.g.a., ord., 20 aprile 2021, n. 351 – Pres. de Nictolis, Est. Caleca- www.giustizia-amministrativa.it
- Dettagli
- Visite: 904
Rassegna mensile di dottrina - Marzo 2021- www.giustizia-amministrativa.it
Cassazione: la distrazione alle spese non implica la rinuncia al gratuito patrocinio- Cassazione Sezioni Unite n. 8561/2021- www.studiocataldi.it
Cassazione: la distrazione alle spese non implica la rinuncia al gratuito patrocinio - Cassazione Sezioni Unite n. 8561/2021- www.studiocataldi.it
La nullità ecclesiastica non ferma la lite sull'assegno divorzile-commento sentenza Cass. SS.UU. n. 9004/2021- www.studiocataldi.it
La nullità ecclesiastica non ferma la lite sull'assegno divorzile –testo sentenza Cass. SS.UU. n. 9004/2021- www.studiocataldi.it
La nullità del vincolo matrimoniale non travolge le disposizioni economiche adottate in sede di divorzio.Corte di Cassazione, sez. Unite Civili, sentenza 1 dicembre 2020 – 31 marzo 2021, n. 9004- www.divorzista.org
- Dettagli
- Visite: 1005
TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna – 23 marzo 2021. RIFIUTI – Impianti di trattamento – Delibera di GR Emilia Romagna n. 135/2013 – Oneri di mitigazione ambientale – Indennità di disagio ambientale – Nozione – Criteri – Discrezionalità amministrativa. /www.ambientediritto.it
TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna – 25 marzo 2021. APPALTI – Criteri ambientali minimi – Previsioni della lex specialis – Presentazione della relativa documentazione i fase successiva all’aggiudicazione – Legittimità – Rispetto delle disposizioni di cui al D.M-/www.ambientediritto.it
Responsabilità della P.A.: l'annullamento giurisdizionale di un atto non comporta automaticamente la condanna dell'Amministrazione al risarcimento del danno.TAR Campania, sezione VII, 24 marzo 2021, n. 1976- www.eius.it
- Dettagli
- Visite: 749
Le Sezioni Unite, pronunciando su questione di massima di particolare importanza, hanno affermato che la presentazione dell’istanza di distrazione delle spese proposta dal difensore della parte ammessa al patrocinio a spese dello Stato non costituisce rinuncia implicita..Sentenza n. 8561 del 26 marzo 2021- www.cortedicassazione.it
La Quinta Sezione ha affermato che la mancata escussione della persona offesa dal reato nel termine di tre giorni dall’iscrizione della notizia di reato ai sensi dell’art. 362, comma 1-ter cod. proc. pen., non impedisce l’applicazione di una misura cautelare personale trattandosi di termine la cui inosservanza è priva di sanzione processuale. Sentenza n. 11430 del 24 marzo 2021- www.cortedicassazione.it
Sentenza - Revisione - Scoperta o sopravvenienza di prove nuove - Parametro - Questione di legittimità costituzionale - Manifesta infondatezza. Sentenza n. 12096 ud. 20/01/2021 - deposito del 30/03/2021 -Patteggiamento - www.cortedicassazione.it