- Dettagli
- Visite: 812
Art. 448, comma 2-bis, cod. proc. pen. – Questione di legittimità costituzionale - Manifesta infondatezza. Sentenza n. 21497 ud. 12/03/2021 - deposito del 31/05/2021 Patteggiamento - www.cortedicassazione.it
Procedimenti per reati di competenza del giudice di pace – Appello - Preterizione di un tema potenzialmente decisivo – Violazione di legge – Ricorso per cassazione - Ammissibilità. Sentenza n. 20877 ud. 23/04/2021 - deposito del 26/05/2021 Impugnazioni – www.cortedicassazione.it
Violenza sessuale il sesso col marito solo per paura della sua reazione-commento Cassazione n. 19611/2021- www.studiocataldi.it
Violenza sessuale il sesso col marito solo per paura della sua reazione -testo Cassazione n. 19611/2021- www.studiocataldi.it
- Dettagli
- Visite: 921
Patrocinio infedele e perdita di chance.CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. VI PENALE - SENTENZA 07 giugno 2021 N. 22239- www.neldiritto.it
Ambiente in genere.Procedura estintiva contravvenzioni. Cass. Sez. III n. 19986 del 20 maggio 2021 (UP 8 apr 2021)- lexambiente.it
Urbanistica.Locali commerciali e conformità urbanistica. Consiglio di Stato Sez. V n. 3209 del 21 aprile 2021- lexambiente.it
Giustizia amministrativa- Rassegna mensile di dottrina. Maggio 2021- www.giustizia-amministrativa.it
- Dettagli
- Visite: 905
Responsabilità medica: come si valuta la colpa?commento sentenza Cassazione numero 18347/2021- www.studiocataldi.it
Responsabilità medica: come si valuta la colpa?testo sentenza Cassazione numero 18347/2021- www.studiocataldi.it
Giurisdizione del giudice amministrativo sulla decadenza cd. sanzionatoria da componente dell’Organo di autogoverno della magistratura tributaria- Cons. St., sez. V, 31 maggio 2021, n. 4189 – Pres. Severini, Est. Fantini- www.giustizia-amministrativa.it
Prelievo per guida in stato di ebbrezza: serve l'avvocato?commento Tribunale Frosinone sentenza n. 921/2021- www.studiocataldi.it
- Dettagli
- Visite: 795
Differenza tra chiamata in causa del terzo e chiamata in garanzia.Cassazione civile, sez. VI, 1 giugno 2021, n. 15232- www.miolegale.it
La vittima di un sinistro stradale non può testimoniare in un giudizio relativo al medesimo sinistro.Cassazione civile, sez. VI, 26 maggio 2021, n. 14468- www.miolegale.it
La Sesta sezione penale ha affermato che integra il reato di cui all’art. 697 cod. pen. la detenzione da parte di un militare dell’Arma dei Carabinieri di un numero di munizioni 9 X 19 parabellum superiore a quello di quindici unità di cui è permessa la detenzione unitamente al caricatore della pistola di ordinanza in quanto l’esonero dall’obbligo di denuncia all’ufficio di pubblica sicurezza, previsto dall’art. 38, comma 2, T.U.L.P.S., non è riferibile al singolo, ma all’istituzione già autorizzata a siffatta detenzione. Sentenza n. 21019 del 27 maggio 2021- www.cortedicassazione.it
- Dettagli
- Visite: 850
Sanzionato l'avvocato che non paga la tassa sui rifiuti-commento Cassazione n. 15109/2021- www.studiocataldi.it
Sanzionato l'avvocato che non paga la tassa sui rifiuti -testo Cassazione n. 15109/2021- www.studiocataldi.it
Principio di sinteticità degli atti: autorizzazione allo sforamento per la proposizione di appello su ordinanza cautelare. Pronuncia del CGARS.CGARS, dec. del 9 giugno 2021, n. 122.-commento www.ildirittoamministrativo.it
Principio di sinteticità degli atti: autorizzazione allo sforamento per la proposizione di appello su ordinanza cautelare. Pronuncia del CGARS.CGARS, dec. del 9 giugno 2021, n. 122.-testo www.ildirittoamministrativo.it
Costituzione in primo grado con modalità telematica ed inammissibilità dell'appello proposto con modalità cartacea. Commissione tributaria regionale Bologna, 04 May 2021.- ilcaso.it
- Dettagli
- Visite: 825
Nel compenso del difensore d'ufficio anche le spese per il recupero del credito-commento sentenza n. 15006/2021-/www.studiocataldi.it
Nel compenso del difensore d'ufficio anche le spese per il recupero del credito -testo sentenza n. 15006/2021-/www.studiocataldi.it
CASSAZIONE-RACCOLTA_ORDINANZE_INTERLOCUTORIE-maggio_2021 – www.cortedicassazione.it
Mediazione: multa già alla prima udienza per chi rifiuta di discutere Tribunale di Perugia 4 maggio 2021- commento www.studiocataldi.it
- Dettagli
- Visite: 784
Addebito della separazione al marito infedele beccato grazie a WhatsApp-commento Cassazione n. 12794/2021- www.studiocataldi.it
Addebito della separazione al marito infedele beccato grazie a WhatsApp -testo Cassazione n. 12794/2021- www.studiocataldi.it
Oggettività della destinazione d'uso di un immobile. Pronuncia del Consiglio di Stato.Consiglio di Stato, Sez. VI, sent. del 10 maggio 2021, n. 3665.commento www.ildirittoamministrativo.it
Oggettività della destinazione d'uso di un immobile. Pronuncia del Consiglio di Stato.Consiglio di Stato, Sez. VI, sent. del 10 maggio 2021, n. 3665.testo www.ildirittoamministrativo.it
- Dettagli
- Visite: 896
Misure cautelari - Personali - Impugnazioni - Riesame - Procedimento - Forme di cui all’art. 127 cod. proc. pen. – Avviso di deposito – Obbligo di notificazione al solo difensore destinatario dell’avviso di udienza - Conseguenze. Sentenza n. 20734 ud. 20/04/2021 - deposito del 25/05/2021 Misure cautelari-
Confisca di prevenzione - Procedura fallimentare precedente al procedimento di prevenzione - Credito per prestazioni professionali di avvocato svolte in favore della curatela fallimentare – Natura di credito prededucibile nel procedimento di prevenzione – Esclusione. Ordinanza n. 16684 ud. 05/05/2021 - deposito del 18/05/2021 --Sicurezza pubblica www.cortedicassazione.it
Furto di cellulari-CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. V PENALE - SENTENZA 24 maggio 2021 N. 20613- www.neldiritto.it
- Dettagli
- Visite: 843
Separazione: resta il tenore di vita per l'assegno di mantenimento-commento Corte d'Appello Roma sentenza n. 1762/2021- www.studiocataldi.it
Separazione: resta il tenore di vita per l'assegno di mantenimento-testo Corte d'Appello Roma sentenza n. 1762/2021- www.studiocataldi.it
E’ competenza del Collegio autorizzare lo sforamento dei limiti dimensionali dopo il deposito della scritto difensivo. Cons. St., sez. VI, dec., 18 maggio 2021, n. 826 – www.giustizia-amministrativa.it
Negato il super affido al padre: la Pas non ha fondamento scientifico-commento Cassazione n. 13217/2021-/www.studiocataldi.it
Negato il super affido al padre: la Pas non ha fondamento scientifico -testo Cassazione n. 13217/2021-/www.studiocataldi.it
- Dettagli
- Visite: 907
Il ricorso "farcito", se chiaro, è ammissibile-commento Cassazione n. 13334/2021- www.studiocataldi.it
Il ricorso "farcito", se chiaro, è ammissibile-testo Cassazione n. 13334/2021- www.studiocataldi.it
Diritto del familiare di vittima innocente della criminalità organizzata alla corresponsione dell'indennità, accertata con giudicato, ove sia venuto meno il requisito soggettivo per la concessione del beneficio. Pronuncia del Consiglio di Stato.Consiglio di Stato, Sez. III, sent. del 6 maggio 2021, n. 3529.-commento www.ildirittoamministrativo.it