- Dettagli
- Visite: 841
Urbanistica.Modifica destinazione uso con opere.Cass. Sez. III n. 7755 del 26 febbraio 2021 (CC 21 gen 2021)- lexambiente.it
POTESTÀ GENITORIALE.CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I CIVILE - ORDINANZA 26 marzo 2021, n. 8627.- www.neldiritto.it
Rassegna n. 1 del 30 marzo 2021.Rassegna della giurisprudenza di legittimità (anno 2020). Gli orientamenti delle Sezioni Penali.Relazioni e Documenti - Giurisprudenza Penale
Rassegna n. 2 del 30 marzo 2021.Rassegna della giurisprudenza di legittimità (anno 2020). Gli orientamenti delle Sezioni Penali.Relazioni e Documenti - Giurisprudenza Penale
Truffa per l'idraulico che fa cambiare la caldaia ma non serve-commento Corte di Cassazione n. 4039/2021- www.studiocataldi.it
- Dettagli
- Visite: 1223
Cassazione: in nero l'assegno circolare incassato dall'avvocato-commento Cassazione n. 8718/2021- www.studiocataldi.it
Cassazione: in nero l'assegno circolare incassato dall'avvocato-testo Cassazione n. 8718/2021- www.studiocataldi.it
Svendere la casa per i debiti col fisco è reato- Cassazione n. 10763/2021- www.studiocataldi.it
Svendere la casa per i debiti col fisco è reato- Cassazione n. 10763/2021- www.studiocataldi.it
Ordinamento penitenziario: è incostituzionale l'esclusione della detenzione domiciliare per gli ultrasettantenni recidivi.Corte costituzionale, 31 marzo 2021, n. 56- www.eius.it
- Dettagli
- Visite: 759
Pignoramento presso terzi – Le spese del precetto non sono dovute dalla banca se prima non gli sia stata notificata l’ordinanza di assegnazione e gli sia stato concesso un adeguato tempo per l’adempimento.Cassazione Civile, sez. III, sent. n. 10829 del 5/6/2020 - www.tidona.com
Diritto penale: è incostituzionale il divieto di prevalenza dell'attenuante ex art. 116, comma 2, c.p. sulla recidiva reiterata.Corte costituzionale, 31 marzo 2021, n. 55- www.eius.it
Grave abbandonare la minore con handicap in auto-commento Cassazione n. 11403/2021- www.studiocataldi.it
Grave abbandonare la minore con handicap in auto –testo Cassazione n. 11403/2021- www.studiocataldi.it
Il medico non ha nessuna discrezionalità sulla scelta di visitare un paziente ricoverato se il controllo è richiesto dagli infermieri.Cassazione penale VI sezione sentenza nr. 12806/2021- www.sugamele.it/
- Dettagli
- Visite: 880
Il giudice non può tagliare troppo la nota spese dell'avvocato-commento Cassazione n. 9296/2021- www.studiocataldi.it
Il giudice non può tagliare troppo la nota spese dell'avvocato –testo Cassazione n. 9296/2021- www.studiocataldi.it
Cedu. Sentenze di ottobre 2020-
Il Consiglio di Stato si esprime sulle prestazioni occasionali rese in Italia da professionisti (avvocati) stabiliti in altri Stati membri e sulle modalità di accesso all'Albo dei patrocinatori innanzi alle giurisdizioni superiori.Consiglio di Stato, Sez. IV, sent. del 29 marzo 2021, n. 2600.- www.ildirittoamministrativo.it
- Dettagli
- Visite: 842
Causa di non punibilità ex art. 384 cod. pen. – Estensione ai rapporti di convivenza di fatto – Ammissibilità – Ragioni. Sentenza n. 10381 ud. 26/11/2020 - deposito del 17/03/2021 -Delitti contro la pubblica amministrazione - www.cortedicassazione.it
Questione pendente. Se il provvedimento di sequestro preventivo di beni finalizzato alla confisca facoltativa previsto dall'art. 321, comma 2, cod. proc. pen. richieda la motivazione in ordine alla sussistenza del requisito del "periculum in mora". Numero Registro Generale: 34497/2020 - www.cortedicassazione.it
Cassazione: il corteggiamento insistente è reato-commento Cassazione n. 7993/2021- www.studiocataldi.it
Cassazione: il corteggiamento insistente è reato-testo Cassazione n. 7993/2021- www.studiocataldi.it
- Dettagli
- Visite: 767
All’Adunanza plenaria la possibilità del ricorrente in primo grado di eccepire in appello il difetto di giurisdizione e i poteri del giudice - All’Adunanza plenaria la giurisdizione su richiesta al risarcimento al privato per incolpevole affidamento su un provvedimento ampliativo illegittimo. Cons. St., sez. II, ord., 9 marzo 2021, n. 2013 - Pres. Cirillo, Est. Frigida- www.giustizia-amministrativa.it
Se la ferita si infetta, il medico deve provare la corretta igiene-commento Cassazione numero 4864/2021. www.studiocataldi.it
Se la ferita si infetta, il medico deve provare la corretta igiene –testo.Cassazione numero 4864/2021- www.studiocataldi.it
Le Sezioni Unite hanno affermato che l’art. 384, primo comma, cod. pen., in quanto causa di esclusione della colpevolezza, è applicabile analogicamente anche a chi ha commesso uno dei reati ivi indicati per esservi stato costretto dalla necessità di salvare il convivente more uxorio da un grave e inevitabile nocumento nella libertà o nell’onore. Sentenza n. 10381 del 17 marzo 2021- www.cortedicassazione.it
- Dettagli
- Visite: 829
La negligenza dell'avvocato deve essere provata dal cliente-commento Cassazione n. 7064/2021- www.studiocataldi.it/
La negligenza dell'avvocato deve essere provata dal cliente –testo Cassazione n. 7064/2021- www.studiocataldi.it/
Affermare che una persona è falsa è diffamazione?commento Cassazione n. 7995/2021- www.studiocataldi.it
Affermare che una persona è falsa è diffamazione? Testo Cassazione n. 7995/2021- www.studiocataldi.it
Concorso di colpa al pedone che attraversa fuori dalle strisce-Cassazione n. 6514/2021- www.studiocataldi.it
- Dettagli
- Visite: 800
Cartella clinica falsificata: il medico risponde penalmente-commento Cassazione numero 8015/2021- www.studiocataldi.it
Cartella clinica falsificata: il medico risponde penalmente-testo Cassazione numero 8015/2021- www.studiocataldi.it
Non c'è responsabilità per il medico che suggerisce di partorire in clinica anzichè in ospedale-commento ordinanza Cassazione n. 6515/2021- www.studiocataldi.it
Non c'è responsabilità per il medico che suggerisce di partorire in clinica anzichè in ospedale-testo ordinanza Cassazione n. 6515/2021- www.studiocataldi.it
Accesso ai documenti amministrativi: l'impresa che intende contestare la legittimità di una gara d'appalto, pur non avendovi partecipato, ha diritto di accedere ai relativi atti.TAR Sicilia, Catania, sezione I, 5 marzo 2021, n. 704- www.eius.it
- Dettagli
- Visite: 778
Protezione umanitaria - Concetto di “nucleo ineliminabile costitutivo dello statuto della dignità personale” - Apprezzamento del giudice di merito - ambito - Situazioni di disastro ambientale, cambiamento climatico e insostenibile sfruttamento delle risorse naturali – Rilevanza. Ordinanza n. 5022 del 24/02/2021 Immigrazione - www.cortedicassazione.it
Riscossione dei contributi previdenziali mediante iscrizione a ruolo - Opposizione proposta nei confronti dell’agente della riscossione - Giudizio di accertamento negativo del credito contributivo - Litisconsorzio necessario tra agente della riscossione ed ente creditore - Sussistenza o meno - Art. 39 del d.lgs. n. 112 del 1999 - Applicabilità o meno - Questione di massima di particolare importanza. Ordinanza interlocutoria n. 8003 del 22/03/2021 -Previdenza - www.cortedicassazione.it
Sospensione del processo nei confronti di imputato irreperibile ex art. 420-quater cod. proc. pen. - Termine di prescrizione del reato - Proroga ai sensi dell’art. 159, comma secondo, cod. pen. - Quantificazione - Individuazione. Sentenza n. 9943 ud. 17/11/2020 - deposito del 15/03/2021 Procedimento penale- www.cortedicassazione.it
Art. 7-ter ord. giud. – Questione di legittimità costituzionale per contrasto con gli art. 111, 117 Cost. – Manifesta infondatezza.- Sentenza n. 10328 ud. 11/02/2021 - deposito del 17/03/2021 Competenza www.cortedicassazione.it
- Dettagli
- Visite: 1024
La negligenza dell'avvocato deve essere provata dal cliente-commento Cassazione n. 7064/2021- www.studiocataldi.it/
La negligenza dell'avvocato deve essere provata dal cliente –testo Cassazione n. 7064/2021- www.studiocataldi.it/
Concorso di colpa al pedone che attraversa fuori dalle strisce-commento Cassazione n. 6514/2021- www.studiocataldi.it
Concorso di colpa al pedone che attraversa fuori dalle strisce -testo Cassazione n. 6514/2021- www.studiocataldi.it
L’Adunanza plenaria pronuncia sull’accesso difensivo. Cons. St., A.P., 18 marzo 2021, n. 4 - Pres. Patroni Griffi, Est. Noccelli- www.giustizia-amministrativa.it