- Dettagli
- Visite: 767
Lavoro: è incostituzionale l'art. 6, comma 2, l. 604/1966 là dove non prevede che anche il tempestivo ricorso cautelare ante causam è idoneo a impedire l'inefficacia dell'impugnazione stragiudiziale degli atti del datore di lavoro.Corte costituzionale, 14 ottobre 2020, n. 212- www.eius.it
Danno-biologico-da-sofferenza-liquidazione-dovuta-anche-per-periodi-di-temporanea-brevissimi-cassazione-civile-sezione-vi-sottosezione-iii-sentenza-6102020-n-21508-
La richiesta di concessione in sanatoria di un'opera edilizia non inficia la legittimità dell'ordine di demolizione impartito in precedenza, quando la domanda di sanatoria sia stata poi respinta, atteso che l'ordine di demolizione risulta illegittimo soltanto se viene adottato all'indomani della domanda di sanatoria.Cons. Stato Sez. VI, 25/09/2020, n. 5632- www.studiolegaletrapani.it
- Dettagli
- Visite: 787
Termine per la riassunzione del procedimento in caso di dichiarazione di fallimento della parte costituita. Questione rimessa al Primo Presidente della Suprema Corte.Corte di Cassazione, Sez. I, ord. del 12 ottobre 2020, n. 21961.- www.ildirittoamministrativo.it
Genitore moroso per il pagamento del mantenimento nei confronti dei figli. Solo il Giudice Tutelare può sbloccare lo stop all'espatrio deciso dal Questore a causa della revoca del consenso della moglie per il mancato pagamento dell'assegno di mantenimento alle figlie.Sezioni unite civili della Corte di cassazione sentenza 20443 del 28 settembre 2020.- www.sugamele.it
Anche l'uso di una carta di credito da parte di un terzo autorizzato dal titolare, integra il reato di cui all'art. 12, del D.L. del 3 maggio 1991, n. 143, in quanto la legittimazione all'impiego del documento è contrattualmente conferita dall'istituto emittente al solo intestatario, il cui consenso all'eventuale utilizzazione da parte di un terzo è del tutto irrilevante, stanti la necessità di firma all'atto dell'uso di una dichiarazione di riconoscimento del debito e la conseguente illiceità di un'autorizzazione a sottoscriverla con la falsa firma del titolare, ad eccezione dei casi in cui il soggetto legittimato si serva del terzo come "longa manus" o mero strumento esecutivo di un'operazione non comportante la sottoscrizione di alcun atto.Cass. pen. Sez. II, 17/09/2020, n. 26807- www.avvocatopenalista.org
- Dettagli
- Visite: 925
Violenza sessuale – Posizione di preminenza derivante da rapporto privatistico – Abuso di autorità - Configurabilità. Sentenza n. 27236 ud. 16/07/2020 - deposito del 01/10/2020 -Delitti contro la persona - www.cortedicassazione.it
ART. 1140 COD. NAV. – FALSA ROTTA - ROTTA CARTACEA E ROTTA SATELLITARE – EQUIPARAZIONE - SUSSISTENZA. Sentenza n. 28497 ud. 24/09/2020 - deposito del 14/10/2020 Reato – www.cortedicassazione.it
DISCONOSCIMENTO DEGLI ESTRATTI DI RUOLO A OPERA DEL GIUDICE.CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I CIVILE - ORDINANZA 8 ottobre 2020, n. 21729. www.neldiritto.it
- Dettagli
- Visite: 844
Pillole di CGUE - Terzo trimestre 2020
Procura generica spillata al ricorso? L'avvocato paga le spese di lite-commento Cassazione Civile, ordinanza 21335/2020- www.studiocataldi.it
Urbanistica.Rapporto tra permesso di costruire e certificato di agibilità. Consiglio di Stato Sez. IIn. 5319 del 31 agosto 2020- lexambiente.it
Urbanistica.Provvedimento di demolizione per la diversa distribuzione degli ambienti interni- Consiglio di Stato Sez. VIn. 5354 del 3 settembre 2020- lexambiente.it
- Dettagli
- Visite: 764
Cassazione: non si possono sequestrare tutte le pratiche dello studio legale-commento Cassazione n. 27988/2020- www.studiocataldi.it
Cassazione: non si possono sequestrare tutte le pratiche dello studio legale-testo Cassazione n. 27988/2020- www.studiocataldi.it
Cassazione: inammissibile il ricorso patchwork-commento Cassazione n. 21309/2020- www.studiocataldi.it
Cassazione: inammissibile il ricorso patchwork-testo Cassazione n. 21309/2020-
- Dettagli
- Visite: 982
Interrogatorio di garanzia: legittimo l'avviso il giorno prima-commento ordinanza Corte di cassazione numero 26343/2020- www.studiocataldi.it
Interrogatorio di garanzia: legittimo l'avviso il giorno prima-testo ordinanza Corte di cassazione numero 26343/2020- www.studiocataldi.it
E’ privo di efficacia il decreto ingiuntivo basato su delibere annullate.-Trib. Sentenza 12299/20- www.personaedanno.it
È gravemente discriminatorio negare l'insegnamento di sostegno ad una bimba delle elementari.Cedu SEZ. I G.L. C. ITALIA-10 SETTEMBRE 2020, RIC. 59751/15- www.avvocatocassazionista.it
- Dettagli
- Visite: 809
Il ludopatico è sempre meritevole di accedere alla procedura di sovraindebitamento. TribunaleVicenza, 24 settembre 2020- ilcaso.it
Incidenza sulla colpa del consumatore della violazione del merito creditizio. TribunaleVicenza, 24 settembre 2020. – ilcaso.it
Sentenza n. 16804 del 7 agosto 2020-Una decisione di ripudio emanata all’estero da un’autorità religiosa (nella specie tribunale sciaraitico, in Palestina), seppure equiparabile, secondo la legge straniera, ad una sentenza del giudice statale, non può essere riconosciuta all’interno dell’ordinamento giuridico statuale italiano a causa della violazione dei principi giuridici applicabili nel foro, sotto il duplice profilo dell’ordine pubblico sostanziale (violazione del principio di non discriminazione tra uomo e donna; discriminazione di genere) e dell’ordine pubblico processuale (mancanza di parità difensiva e mancanza di un procedimento effettivo svolto nel contraddittorio reale). www.cortedicassazione.it
Opposizione a decreto ingiuntivo - Onere di esperire il procedimento di mediazione ex art. 5 del d.lgs. n. 28 del 2010 - Parte gravata – Individuazione - Parte opposta - Conseguenze. Sentenza n. 19596 del 18/09/2020 Procedimento civile - www.cortedicassazione.it
- Dettagli
- Visite: 761
Urbanistica.Giudicato penale e titolo abilitativo edilizio- TAR Lazio (RM) Sez. IIquater n. 8101 del 15 luglio 2020- lexambiente.it
Urbanistica.Permesso di costruire e conformità alla vigente normativa- Cass. Sez. III n. 25929 del 11 settembre 2020 (CC 3 lug 2020)- lexambiente.it
Il medico risarcisce anche il danno morale-commento Cassazione numero 19189/2020- www.studiocataldi.it
Il medico risarcisce anche il danno morale-testo Cassazione numero 19189/2020- www.studiocataldi.it
- Dettagli
- Visite: 935
Accesso ai documenti amministrativi: l'Adunanza plenaria si pronuncia sull'accesso difensivo agli atti dell'anagrafe tributaria-Consiglio di Stato, adunanza plenaria, 25 settembre 2020, n. 19- www.eius.it
Accesso ai documenti amministrativi: gli atti di un accertamento fiscale sono inaccessibili solo finché pende il procedimento tributario-Consiglio di Stato, sezione IV, 24 settembre 2020, n. 5565- www.eius.it
Appalti pubblici: in presenza di segreti tecnici o commerciali, l'accesso difensivo agli atti di gara è consentito solo nei limiti strettamente necessari alla tutela giurisdizionale-Consiglio di Stato, sezione III, 28 settembre 2020, n. 5644- www.eius.it
- Dettagli
- Visite: 855
Poteri discrezionali dell'Amministrazione nel procedimento di concessione della cittadinanza previsto dall'art. 9, comma 1 della l. n. 91/1992.Tar Lazio - Roma, Sez. I Ter, sent. del 21 settembre 2020, n. 9627.-
Da quando decorre il termine lungo di un anno per l’impugnazione del lodo arbitrale? Questione rimessa alle Sezioni Unite.Corte di Cassazione, Sez. I, ord. interl. del 24 settembre 2020, n. 20104.- www.ildirittoamministrativo.it
Esposto per irregolarità edilizia. Ove risultasse insussitente l'assunto proposto si ha il diritto di accesso alle generalità del denunziante?TAR Umbria, sez. I, sentenza 28 luglio – 16 settembre 2020, n. 413- www.studiolegaletrapani.it