P.I. 03112040583 -

Avv. Paolo Nesta Avv. Paolo Nesta
  • Home
  • Policy
  • Profilo e Attività
  • Studio
    • Studio di Roma
    • Studio di Milano
  • Sedi e contatti
  • Finalità e utilizzo Sito
  • Cerca
  • Admin

Atroce dichiarazione degli “avvocati per Israele”: “Con la guerra a Gaza benefici per… - Il Fatto Quotidiano
Matteo Angelini: «Avvocato e guido l’Aiga ma amo calcio e musica» - Il Messaggero
Avvocati, rischio deepfake anche per gli studi - ItaliaOggi
Estesa ai notai la protezione di informazioni e fascicoli prevista per gli avvocati - Il Sole 24 ORE
Esame avvocato: il voto numerico non basta per la bocciatura - Studio Cataldi
Eredità Agnelli, avvocati in procura a Torino: riunione sull'ipotesi patteggiamento - RaiNews
Toghe umbre in lutto, è morto l'avvocato Angelo Piccotti - PerugiaToday
Avvocati di strada, presentato a Cosenza il libro “Non esistono cause perse” · LaC News24 - LaC News24
Oltre 150 avvocati da tutta Italia a Palermo, due giornate di confronto nazionale sulla mediazione - PalermoToday
Le avvocate toscane sono più degli uomini, ma guadagnano la metà di loro - la Repubblica
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Notizia della settimana
  4. 08.02.2016 - Notizia della settimana
Dettagli
07.Feb
Visite: 1856

08.02.2016 - Notizia della settimana

L' AVVOCATO AL TELEFONO


Nella Notizia della Settimana di circa un mese fa, mi ero soffermato sul declino della nostra professione e sull' attuale difficoltà economica degli Avvocati, inseriti, ormai e purtroppo, tra i nuovi poveri.
Circolano in questi giorni notizie di recente costituzione di associazioni, senza scopo di lucro, tra Avvocati con diversa specializzazione. Lo scopo dichiarato è quello di prestare un servizio di buona qualità per tutti i cittadini, che non sono in grado di sostenere i costi per l'assistenza legale, tutelandone i diritti e permettendo loro di incrementare la conoscenza delle norme di legge.
Il servizio è prestato esclusivamente al telefono, copre i settori del diritto civile, penale e amministrativo e gli utenti possono accedervi sottoscrivendo un abbonamento annuale.
Ritengo che tale forma di assistenza legale, che sarebbe alla portata di tutti, costituisca un ulteriore riprova del momento estremamente difficile, che sta vivendo la nostra professione.
Mi chiedo, infatti, come si possa fornire adeguato riscontro in merito a una problematica giuridica sulla base di un semplice colloquio telefonico, senza, peraltro, avere la possibilità di esaminare la documentazione e di approfondire la tematica, posta dal richiedente.
E' verosimile che al colloquio telefonico, segua, nella maggior parte dei casi, un incontro " de vis"', eventualmente prodromico al conferimento dell'incarico professionale, non potendo la semplice telefonata essere risolutiva.
Quindi parlare di assistenza legale alla portata di tutti sulla base di un semplice contatto telefonico, mi appare quantomeno improprio e non condivisibile.
Sotto diverso profilo, è ora di dire basta a quello che è uno stucchevole e inveritiero luogo comune, secondo cui il rivolgersi all' Avvocato comporti sempre rilevanti oneri economici. Certo quando si deve intraprendere un giudizio, per il quale lo Stato pretende il versamento di rilevanti somme (c.d. Contributo Unificato), l'onere economico sussiste a carico del cittadino, ma certamente non per " colpa " dell’Avvocato.
Piuttosto, invece, vorrei chiedere alla stragrande maggioranza degli Avvocati italiani se per un semplice colloquio telefonico o, meglio ancora, per un primo colloquio informativo a studio, richiedono e ricevono un compenso dal cliente. La risposta sarebbe con certezza "no".
Allora, cerchiamo di evitare, se possiamo, di alimentare fraintendimenti e speranze di una assistenza legale gratuita. Informazione si a tutto campo, come fa la quasi totalità degli Avvocati, a chi ha bisogno di tutela legale, specialmente ai soggetti economicamente più deboli e per costoro anche costi contenuti in caso di rappresentanza in giudizio.
Chiarezza e trasparenza sempre, è il nostro codice deontologico che ce lo impone.
VOLTIAMO PAGINA
PAOLO NESTA

Articolo precedente: 15.02.2016 - Notizia della settimana Prec Articolo successivo: 01.02.2016 - Notizia della settimana Avanti

logo PN nuovo sito 2

Commenti al sito


Clicca qui per leggere i commenti dei lettori

commenti

Notizie e documenti

  • Rassegna stampa giuridica
  • Diritto e dottrina
  • Legislazione e normativa nazionale
  • Decisioni giurisdizionali civili, penali, amministrative

notizie e documenti

Informazioni utili

  • Formulario di atti e modulistica
  • Informazioni di contenuto legale
  • Utilità per attività legale
  • Links a siti avvocatura e siti giuridici

informazaioni utili 2

 

Ricerca negli archivi

Per ricercare notizie, documenti, leggi, modelli di atti già archiviati ed utili ai fini professionali utilizzare il motore di ricerca interno del sito cliccando qui.

cerca gif animata


 

Copyright © 2025 Avv. Paolo Nesta. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.

By Alex 

facebook icona twitter icona google icona whatapps icona