P.I. 03112040583 -

Avv. Paolo Nesta Avv. Paolo Nesta
  • Home
  • Policy
  • Profilo e Attività
  • Studio
    • Studio di Roma
    • Studio di Milano
  • Sedi e contatti
  • Finalità e utilizzo Sito
  • Cerca
  • Admin

Consiglio d’Europa, Nordio firma Convenzione Protezione Avvocati - gnewsonline.it
Pierina, Barzan denunciato dall’Ordine degli avvocati di Rimini. Risponde il legale: “Non ci sono abusi” - Il Resto del Carlino
Perché l’Ordine degli Avvocati ha denunciato Davide Barzan dopo l’inchiesta de Le Iene - Fanpage
Barzan si difende dall'accusa di esercizio abusivo della professione: "Mai fatto atti in cui mi qualifico come avvocato" - RiminiToday
Professioni, arriva lo scudo del Consiglio d’Europa per gli avvocati - ItaliaOggi
Antonio Palumbo: la digitalizzazione per noi avvocati è uno strumento di risparmio di tempi e costi - Altalex
Avvocati, niente responsabilità se la rinuncia al mandato è tempestiva - Il Sole 24 ORE
«Alle vittime delle molestie offriamo studi legali fuori provincia», gli avvocati piacentini storcono il naso - Libertà
I giovani avvocati lombardi incontrano il presidente Fontana - Cremonaoggi
«I gruppi politici usano gli avvocati come se fossero segretarie». Ultimatum della Corte dei Conti alla Regione: vanno denunciati in Procura - La Gazzetta del Mezzogiorno
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Notizia della settimana
  4. 01.02.2016 - Notizia della settimana
Dettagli
31.Gen
Visite: 1657

01.02.2016 - Notizia della settimana

BAIL IN, BAD BANK E LA CRISI DELL' EURO


Da tanto tempo il tema dell’economia e delle difficoltà, nelle quali versano i cittadini, è al centro dell'attenzione pubblica e dei molteplici dibattiti, dove spesso si è costretti ad ascoltare esternazioni di incompetenti, senza alcuna preparazione specifica e mossi soltanto dalla voglia di apparire.
Ho aderito, quindi, con molto piacere, all'invito rivoltomi dalla Collega Francesca Fantetti, nella sua veste di organizzatore, alla tavola rotonda tenutasi il 27 gennaio u.s. presso l 'Auditorium Conciliazione, sul tema " Una Nuova Concezione dell’Ordine Mondiale: gli Stati Uniti (Politici) dell’Europa". All' incontro hanno partecipato personaggi di chiara fama, e tra questi, il Collega Emmanuele Francesco Maria Emanuele, che ha coordinato i lavori. Ma quello che più mi ha colpito è stato l'intervento, che definirei "lectio magistralis', del prof. Paolo Savona, illustre economista.
Egli, infatti, con estrema chiarezza e lucidità, (virtu' rara di questi tempi), soffermandosi sull' attuale situazione politica e monetaria dell’Europa, ha evidenziato che l'Europa non ha raggiunto l’unità politica (alla quale certamente la Germania non è interessata) e conseguentemente, difettando tale presupposto, l'Europa non ha la sovranità economica, a differenza di quanto accade negli USA e nella Cina.
Ciò vuol dire che mentre le banche centrali degli Usa e della Cina hanno il potere di operare sul cambio delle rispettive monete in base alle necessità del momento, invece la banca centrale europea tale potere non ha e da ciò deriva una situazione di squilibrio notevole in danno dell'euro con le relative ripercussioni sull'economia degli Stati europei, eccettuata la Germania.

Sotto diverso profilo, è emerso che il Parlamento Europeo attualmente svolge soltanto una funzione d'interlocutore rispetto alle iniziative della Commissione Europea, ma non ha il potere d'iniziativa legislativa, ossia difetta di quella che è la prerogativa principale di ogni Parlamento.
Inoltre, ai fini della stabilizzazione economica in Europa, sempre ad avviso del prof. Savona, dovrebbe essere attribuito alla Commissione Europea il potere di utilizzare l'1% in più del Il europeo.
Insomma una serie di riflessioni di alto profilo dalle quali si evince, però, che difficilmente si uscirà dalla crisi economica (altro che Bail In e Bad Bank) e che, anzi, la situazione è destinata drammaticamente a peggiorare, soprattutto perché' si parla e straparla della crisi, senza, però, proporre soluzioni efficaci.
D' altra parte è amaro constatare che in Italia e verosimilmente anche in Europa si è persa la capacità dialettica, atteso che il fine perseguito non è quello di affrontare effettivamente il problema per risolverlo, bensì quello di evitare di inimicarsi il potente di turno, ma così facendo il precipizio è sempre più vicino.
Diceva Roosevelt “Quando le cose non funzionano si cambiano", vogliamo cominciare ad applicare finalmente tale principio? Forse potremmo ancora salvarci.

VOLTIAMO PAGINA
PAOLO NESTA

Articolo precedente: 08.02.2016 - Notizia della settimana Prec Articolo successivo: 25.01.2016 - Notizia della settimana Avanti

logo PN nuovo sito 2

Commenti al sito


Clicca qui per leggere i commenti dei lettori

commenti

Notizie e documenti

  • Rassegna stampa giuridica
  • Diritto e dottrina
  • Legislazione e normativa nazionale
  • Decisioni giurisdizionali civili, penali, amministrative

notizie e documenti

Informazioni utili

  • Formulario di atti e modulistica
  • Informazioni di contenuto legale
  • Utilità per attività legale
  • Links a siti avvocatura e siti giuridici

informazaioni utili 2

 

Ricerca negli archivi

Per ricercare notizie, documenti, leggi, modelli di atti già archiviati ed utili ai fini professionali utilizzare il motore di ricerca interno del sito cliccando qui.

cerca gif animata


 

Copyright © 2025 Avv. Paolo Nesta. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.

By Alex 

facebook icona twitter icona google icona whatapps icona