P.I. 03112040583 -

Avv. Paolo Nesta Avv. Paolo Nesta
  • Home
  • Policy
  • Profilo e Attività
  • Studio
    • Studio di Roma
    • Studio di Milano
  • Sedi e contatti
  • Finalità e utilizzo Sito
  • Cerca
  • Admin

Avvocati, rischio deepfake anche per gli studi - ItaliaOggi
Estesa ai notai la protezione di informazioni e fascicoli prevista per gli avvocati - Il Sole 24 ORE
Oltre 150 avvocati da tutta Italia a Palermo, due giornate di confronto nazionale sulla mediazione - PalermoToday
Matteo Angelini: «Avvocato e guido l’Aiga ma amo calcio e musica» - Il Messaggero
Sciopero degli avvocati, “corale“ la risposta dei penalisti varesini - VareseNews
Frosinone, Finti incidenti. Avvocati rimessi in libertà - Ciociaria Oggi
Foggia, sedici avvocati celebrati con le Toghe d’Oro per cinquant’anni di impegno forense - l'Immediato
Avvocati e magistrati a confronto sul "Pacchetto Sicurezza". Criticità e innovazioni, i motivi del dissenso - FoggiaToday - cronaca e notizie da Foggia
L’astensione di protesta degli avvocati siciliani: «La giustizia è sull’orlo del collasso» - Meridionews
Morto l’avvocato D’Apote: "Un collega esemplare" - Il Resto del Carlino
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Notizia della settimana
  4. 15.02.2016 - Notizia della settimana
Dettagli
14.Feb
Visite: 1756

15.02.2016 - Notizia della settimana

DISABILITA' EVIDENTE E CHE NON SI VEDE

Sono un uomo con una disabilità evidente in mezzo a tanti uomini con una disabilità che non si vede, cosi si è espresso Ezio Bosso , musicista disabile, che si è esibito recentemente al festival di Sanremo.
Intervistato dal presentatore, egli ci ha regalato forti emozioni per la profondità di pensiero espressa e per i molteplici spunti di riflessione che ci ha fornito.

Difficilmente accade in una trasmissione televisiva, dove siamo abituati ai soliti stereotipi della bellezza esteriore e della finzione, che sia dato risalto alla bellezza interiore delle persone, troppo spesso relegata ad un ruolo di secondo piano. Quest' uomo " evidentemente disabile" ci ha fatto capire che i veri disabili, anche se apparentemente non sembrano tali, sono proprio coloro che hanno pregiudizi, disinteresse, se non paura, nei confronti di chi ha limitazioni fisiche, restando chiusi nel loro gretto modo di essere, incapaci di recepire e di comunicare emozioni.

Davvero significativo al riguardo è quanto accaduto recentemente ad un bambino disabile in una scuola di Roma, relegato in una stanza davanti a un tappeto giallo e sudicio, senza alcuna adeguata assistenza, indispensabile per il suo percorso scolastico.
Purtroppo, poi, ci sono episodi di vera e propria delinquenza nei confronti di disabili e ne abbiamo testimonianza in questi giorni.
Giovani disabili sottoposti a continue vessazioni, fisiche e psicologiche, in un centro di riabilitazione di Grottaferrata, umiliati continuamente proprio dal personale del centro, che avrebbe dovuto avere cura di loro.

Questi episodi hanno suscitato grande clamore con interessamento degli organi d'informazione, ma ciò che lascia sconcertati, oltre all’esecrabilità di tali condotte, è il fatto che, passato il momento, non si parlerà più di tali problematiche, pur nella consapevolezza che il problema della discriminazione nei confronti dei soggetti, deboli e incapaci di difendersi, è diffuso, senza che si agisca concretamente nel loro interesse, aldila'delle parole di circostanza.

Mi chiedo, proprio ora che quotidianamente sentiamo parlare delle unioni civili e dei diritti spettanti alle coppie di fatto, con interminabili dibattiti televisivi, perché' altrettanto vigore e interesse non viene manifestato per la tutela dei sacrosanti diritti delle persone disabili, troppo spesso lesi nel sostanziale disinteresse dell'opinione pubblica? Forse perché' non fanno notizia o forse perché', proprio noi, siamo affetti da una disabilità che non si vede?

La situazione, purtroppo, è questa, ma certamente chi ha a cuore e crede, come noi Avvocati, nella tutela dei diritti, specialmente dei deboli e bisognosi, continuerà nell'opera di coinvolgimento dell'opinione pubblica su tali problematiche e, per quanto possibile, ad adoperarsi concretamente laddove vi sia la necessità di un adeguato intervento.

VOLTIAMO PAGINA
PAOLO NESTA

Articolo precedente: 22.02.2016 - Notizia della settimana Prec Articolo successivo: 08.02.2016 - Notizia della settimana Avanti

logo PN nuovo sito 2

Commenti al sito


Clicca qui per leggere i commenti dei lettori

commenti

Notizie e documenti

  • Rassegna stampa giuridica
  • Diritto e dottrina
  • Legislazione e normativa nazionale
  • Decisioni giurisdizionali civili, penali, amministrative

notizie e documenti

Informazioni utili

  • Formulario di atti e modulistica
  • Informazioni di contenuto legale
  • Utilità per attività legale
  • Links a siti avvocatura e siti giuridici

informazaioni utili 2

 

Ricerca negli archivi

Per ricercare notizie, documenti, leggi, modelli di atti già archiviati ed utili ai fini professionali utilizzare il motore di ricerca interno del sito cliccando qui.

cerca gif animata


 

Copyright © 2025 Avv. Paolo Nesta. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.

By Alex 

facebook icona twitter icona google icona whatapps icona