- Dettagli
- Visite: 1306
-Mansioni inferiori e rifiuto della prestazione lavorativa: art. 1460 c.c. – Cass. 836/2018- www.personaedanno.it
-Mediazione Civile: Il mediatore può rendere testimonanzia - Trib. Udine - Ord. del 07 Marzo 2018- www.personaedanno.it
-Il comune di Venezia ordina ad un Hotel la copertura e la rimozione di alcuni mezzi pubblicitari perchè esposti senza autorizzazione.TAR Veneto, sez. III, sentenza 11 – 18 aprile 2018, n. 414- www.studiolegaletrapani.it
-Trova durante uno scavo un busto di età romana del II secolo d.c..-Ha diritto all'indennizzo di legge?TAR Lazio, sez. II-quater, sentenza 27 marzo – 14 aprile 2018, n. 4129- www.studiolegaletrapani.it
-AUTORICICLAGGIO – CONTRIBUTO CAUSALMENTE RILEVANTE DELL’“EXTRANEUS” NELLA CONDOTTA TIPICA DELL’“INTRANEUS” AI SENSI DELL’ART. 648-TER.1 COD. PEN. –CONCORSO IN AUTORICICLAGGIO – ESCLUSIONE – RICICLAGGIO – CONFIGURABILITÀ. Sentenza n. 17235 ud. 17/01/2018 - deposito del 18/04/2018 Reati contro il patrimonio – www.cortedicassazione.it
-UTILIZZAZIONE ILLECITA DI CARTE DI PAGAMENTO – CARTA BANCOMAT – USO DA PARTE DI UN SOGGETTO NON IN POSSESSO DEL CODICE PIN - DIGITAZIONE CASUALE DI SEQUENZE NUMERICHE PRESSO UNO SPORTELLO “BANCOMAT”- CONSUMAZIONE DEL REATO - SUSSISTENZA. Sentenza n. 17923 ud. 12/01/2018 - deposito del 20/04/2018 Reato – www.cortedicassazione.it
- Dettagli
- Visite: 1244
-Questione pendente:Se sia ammissibile la continuazione tra reati puniti con pene eterogenee- Marillo C_Ordinanza_16332/2018 ( www.cortedicassazione.it
-Questione pendente:Se sia configurabile il reato di violazione degli obblighi inerenti la sorveglianza speciale,previsto dall’art. 75 d.lgs 6 settembre 2011.n. 159- Marillo C_Ordinanza_16332/2018- www.cortedicassazione.it
-Processo civile telematico: la ricevuta prova la notifica-commento Cassazione ordinanza n. 9368/2018- www.studiocataldi.it
-Processo civile telematico: la ricevuta prova la notifica-testo Cassazione ordinanza n. 9368/2018- www.studiocataldi.it
-All’Adunanza plenaria nuovamente la questione se l’erronea declaratoria di improcedibilità o inammissibilità del ricorso comporta l’annullamento con rinvio al giudice di primo grado-C.g.a. 17 aprile 2018, n. 223 – www.giustizia-amministrativa.it
Risarcimento danni: si è coppia di fatto anche se non si convive-commento Cass., II civ., ord. 9178/2018 – www.studiocataldi.it
- Dettagli
- Visite: 1305
-CEDU, pillole di febbraio- www.questionegiustizia.it
-Il decreto ingiuntivo ha natura interinale e anticipatoria.La sentenza del giudice di pace di Fermo 4.4.18- www.studiocataldi.it
-Biotestamento: amministratore di sostegno e possibilità di rifiutare, in assenza di DAT, le cure necessarie al mantenimento in vita dell’amministrato. Sollevata questione di legittimità costituzionale.Tribunale di Pavia, Sez. II, 24 marzo 2018- www.giurisprudenzapenale.com
- Dettagli
- Visite: 1408
-Danno alla salute, duplicazioni risarcitorie e personalizzazione: il decalogo della Cassazione- Cassazione civile, sez. III, ordinanza 27 marzo 2018, n. 7513- www.quotidianogiuridico.it
-Telefonate mute per dispetto? È reato-commento Cass., I pen., sent. n. 14782/2018- www.studiocataldi.it
-Telefonate mute per dispetto? È reato-testo Cass., I pen., sent. n. 14782/2018- www.studiocataldi.it
-La multa è un atto amministrativo e deve realizzare l'intento della PA-commento GdP Piacenza testo sentenza numero 651/2017- www.studiocataldi.it
-La multa è un atto amministrativo e deve realizzare l'intento della PA-testo GdP Piacenza testo sentenza numero 651/2017- www.studiocataldi.it
-Sull’applicabilità della aggravante della minorata difesa al furto commesso in ora notturna-Cassazione Penale, Sez. IV, 5 aprile 2018- www.giurisprudenzapenale.com
-La Corte di Cassazione alle prese con il giudizio di pericolosità sociale ex art. 679 c.p.p.: tra esito positivo dell’affidamento in prova e denuncia di commissione di nuovi reati.in Giurisprudenza Penale Web, 2018, 4 – ISSN 2499-846X Cassazione Penale, sez. I, 30 ottobre 2017- www.giurisprudenzapenale.com
- Dettagli
- Visite: 1351
-Mancato mantenimento figli: reato escluso se l'inadempimento è sporadico-testo Cassazione sentenza n. 11635/2018- www.studiocataldi.it
. Accesso alla zona a traffico limitato del centro storico.Chi ha diritto di accedere? Il proprietario o il locatario?TAR Umbria, sez. I, sentenza 27 febbraio – 28 marzo 2018, n. 182- www.studiolegaletrapani.it
-Un bimbo nasce con un grave ritardo neuromotorio dovuto ad ipossia cerebrale intra partum: danno causato dalla colpevole condotta dei sanitari del Policlinico Universitario, i quali nonostante un evidente quadro sintomatico di sofferenza fetale, non eseguirono prontamente un parto cesareo.Il fratello nato dopo il fatto, fonte giuridica di responsabilità dei sanitari, può chiedere il risarcimento dei danni?Civile Sent. Sez. 3 Num. 9048 Anno 2018- www.avvocatocivilista.net
-Successione testamentaria – Divisione fatta dal testatore - Legittimario pretermesso – Azione di riduzione – Esperimento positivo – Nullità della divisione – Sussistenza.C.c. art. 735c. art. 735 -Cass. Civile Sent. Sez. 2 Num. 7178 Anno 2018- www.eredita.biz
- Dettagli
- Visite: 1871
-Non è causa di revocazione di sentenza della Cassazione l'errore di diritto sostanziale o processuale e l'errore di giudizio o di valutazione (Corte di cassazione; sezioni unite civili; ordinanza 11 aprile 2018, n. 8984; Pres. Mammone, Rel. Cirillo, P.M. non indicato). foroitaliano.it
-Riforma in senso assolutorio di sentenza di condanna: non sussiste l'obbligo di rinnovazione dell'istruzione dibattimentale da parte del giudice di appello (Corte di cassazione; sezioni unite penali; sentenza 21 dicembre 2017 - 3 aprile 2018, n. foroitaliano.it14800; Pres. Canzio, Est. De Amicis, P.M. Stabile; ric. Proc. gen. in c. Troise).
-Responsabilità medica: la tardiva diagnosi viola il diritto del paziente alle alternative esistenziali-commento Cassazione ordinanza n. 7260/2018- www.studiocataldi.it
- Dettagli
- Visite: 1419
-Niente restituzione della mazzetta pagata per la raccomandazione per un lavoro-testo Cass., VI civ., ord. 8169/2018- www.studiocataldi.it
-Responsabilità medica: l'omessa informazione al paziente non rileva se questi era consapevole-commento Corte di cassazione testo sentenza numero 7516/2018- www.studiocataldi.it
-Responsabilità medica: l'omessa informazione al paziente non rileva se questi era consapevole-testo Corte di cassazione testo sentenza numero 7516/2018- www.studiocataldi.it
-All’Adunanza plenaria la questione se l’erronea declaratoria di irricevibilità del ricorso comporta l’annullamento con rinvio al giudice di primo grado-Cons. St., sez. V, 10 aprile 2018, n. 2161- www.giustizia-amministrativa.it
-Responsabilità medica: gli effetti della cartella clinica incompleta-commento Corte di cassazione sentenza numero 7250/2018- www.studiocataldi.it
- Dettagli
- Visite: 1611
-Lesione del diritto della persona per mancato riconoscimento del figlio – Tribunale Massa del 14 luglio 2017- www.personaedanno.it
-Risarcimento del danno per bilancio falso ed intestazione fiduciaria di azioni – CASS. n. 3656 del 14/2/2018- www.personaedanno.it
-Ricongiungimento familiare: il minore non accompagnato che diventa maggiorenne nel corso della procedura di asilo conserva il diritto al ricongiungimento familiare- Corte di giustizia UE, seconda sezione, 12 aprile 2018-Il combinato disposto degli artt. 2, parte iniziale e lett. f), e 10, § 3, lett. a), della direttiva 2003/86/CE del Consiglio, del 22 settembre 2003, relativa al diritto al ricongiungimento familiare, va interpretato nel senso che dev'essere qualificato come «minore», ai sensi della prima di tali disposizioni, un cittadino di paesi terzi o un apolide che aveva un'età inferiore ai diciotto anni al momento del suo ingresso nel territorio di uno Stato membro e della presentazione della sua domanda di asilo in tale Stato, ma che, nel corso della procedura di asilo, raggiunge la maggiore età e ottiene in seguito il riconoscimento dello status di rifugiato. www.eius.it
-Malattia-professionale-multifattoriale-non-tabellata-la-noxa-in-ambiente-lavorativo-e-sufficiente-ad-attivare-la-tutela-assicurativa-cassazione-civile-sez-lavoro-sentenza-542018-n-8416- www.laprevidenza.it
-Il riconoscimento di un debito non esige formule speciali e può essere contenuto in una dichiarazione di volontà diretta consapevolmente all'intento pratico di riconoscere l'esistenza di un diritto, ma, può risultare, implicitamente, anche da un atto compiuto dal debitore per una finalità diversa e senza la consapevolezza dell'effetto ricognitivo.L'atto di riconoscimento, infatti, non ha natura negoziale, nè carattere recettizio e non deve necessariamente essere compiuto con una specifica intenzione riconoscitiva.Civile Ord. Sez. 2 Num. 9097 Anno 2018- www.avvocatocivilista.net
- Dettagli
- Visite: 1443
-Esame Avvocato: è abuso d'ufficio aiutare il candidato a copiare le prove scritte-Cass. pen., sez. VI, 8 marzo 2018, n. 10567- ilcaso.it
-Cassazione: costruzione su suolo comune? Sì all'accessione-commento Cassazione, SS.UU., n. 3873/2018- www.studiocataldi.it
-Cassazione: costruzione su suolo comune? Sì all'accessione-testo Cassazione, SS.UU., n. 3873/2018- www.studiocataldi.it
-Revoca dell'a www.giustizia-amministrativa.itmmissione al patrocinio a spese dello Stato-C.g.a. 28 marzo 2018, n. 177- www.giustizia-amministrativa.it
-Caduta in una buca: non paga il Comune se manca la prova tra insidia e danno-commento Cassazione ordinanza n. 7887/2018- www.studiocataldi.it