- Dettagli
- Visite: 1627
- Regola dell'anonimato nelle procedure ad evidenza pubblica-Trga Trento 19 gennaio 2018, n. 13- www.giustizia-amministrativa.it
- Decorrenza del termine per impugnare le ammissioni dalla gara se alla relativa seduta è presente il rappresentante della ditta-Tar Napoli, sez. VIII, 18 gennaio 2018, n. 394- www.giustizia-amministrativa.it
- Hai diritto al rimborso delle spese mediche se ti ammali all'estero?-commento Corte di cassazione testo sentenza numero 1391/2018- www.studiocataldi.it
- Hai diritto al rimborso delle spese mediche se ti ammali all'estero?testo Corte di cassazione testo sentenza numero 1391/2018- www.studiocataldi.it
- Giusta-causa-di-licenziamento-per-il-genitore-che-in-congedo-parentale-svolge-altra-attivita-lavorativa- www.laprevidenza.it
- Pensione-di-invalidita-legittimo-il-diniego-in-presenza-di-residua-capacita-che-consente-di-svolgere-lavori-non-richiedenti-qualificazioni-personali- www.dirittoambiente.net
- Truffa on line: il reato si consuma nel luogo in cui viene effettuata la ricarica ad opera della persona offesa--Cassazione Penale, Sez. II, 24 gennaio 2018- www.giurisprudenzapenale.com
- Dettagli
- Visite: 1490
- INTERMEDIAZIONE FINANZIARIA - REQUISITO FORMALE DI CUI ALL’ART. 23 DEL D.LGS. N. 58 DEL 1998 – MODALITÀ. Sentenza n. 898 del 16/01/2018 Contratti bancari – www.cortedicassazione.it
- REGOLAMENTO COMPETENZA D’UFFICIO – PER RAGIONE DI VALORE – INAMMISSIBILITÀ – ART. 45 C.P.C. – MERITO LEGISLATIVO INSINDACABILE. Sentenza n. 1202 del 18/01/2018 Procedimento civile – www.cortedicassazione.it
- MISURE DI PREVENZIONE PERSONALI– Pericolosità sociale- art. 1, comma 1, lett. a) e b) d.lgs. n. 159 del 2011 - Compatibilità con i principi espressi dalla sentenza della Corte EDU nel caso De Tommaso c. Italia – Questione di legittimità costituzionale – Manifesta infondatezza. Sentenza n. 349 ud. 15/06/2017 - deposito del 09/01/2018 -Sicurezza pubblica- www.cortedicassazione.it
- Misure di prevenzione patrimoniali – Sequestro – Termine di efficacia – Sospensione – Limite massimo di durata previsto dall’art. 304, comma 6, cod. proc. pen. – Applicabilità – Esclusione. Sentenza n. 2211 ud. 12/09/2017 - deposito del 19/01/2018 Misure di prevenzione – www.cortedicassazione.it
- Concordato preventivo, risoluzione e dichiarazione di fallimento. TribunalePistoia, 20 dicembre 2017- www.ilcaso.it
- I principi di parità di trattamento e di proporzionalità devono essere interpretati nel senso che non ostano ad una normativa nazionale. CORTE DI GIUSTIZIA DELL’UNIONE EUROPEA, QUARTA SEZIONE - SENTENZA 20 dicembre 2017 - C 178/16 - con nota a cura di LUDOVICA COSTANZO- www.ildirittoamministrativo.it
- Dettagli
- Visite: 1772
- CGUE, pillole di novembre
- Cassazione: cacciare di casa il convivente e cambiare la serratura è reato-commentoCassazione, sentenza n. 610/2018-ww.studiocataldi.it
- Cassazione: cacciare di casa il convivente e cambiare la serratura è reato-testo Cassazione, sentenza n. 610/2018-ww.studiocataldi.it
- L’Adunanza plenaria accoglie la tesi della cessazione degli effetti del vincolo preliminare di notevole interesse pubblico ante novella del 2006, d.lgs. n. 42 del 2004 e modula la portata temporale della propria pronuncia-Cons. St., A.P., 22 dicembre 2017, n. 13- www.giustizia-amministrativa.it
- Mantenimento: versa l'assegno l'ex, giovane, in salute, che lavora in settore che non conosce crisi-commentoCass., I civ., ord. n. 769/2018- www.studiocataldi.it
- Mantenimento: versa l'assegno l'ex, giovane, in salute, che lavora in settore che non conosce crisi-testo Cass., I civ., ord. n. 769/2018- www.studiocataldi.it
- Annullamento in autotutela: l'amministrazione paga comunque le spese di lite-commento TAR Sicilia sentenza numero 104/2018- www.studiocataldi.it
- Dettagli
- Visite: 1564
- Cassazione: è imputabile all'avvocato la circostanza che la casella non riceve le pec- Corte di cassazione testo sentenza numero 1647/2018- www.studiocataldi.it
- Cassazione: licenziato il papà che non sta col figlio durante il congedo parentale-commento Corte di cassazione sentenza numero 509/2018-
-Cassazione: licenziato il papà che non sta col figlio durante il congedo parentale- Corte di cassazione testo sentenza numero 509/2018-www.studiocataldi.i
- Incidente stradale: niente danni per l'aquaplaning-commento Corte di cassazione sentenza numero 1229/2018- www.studiocataldi.it
- Incidente stradale: niente danni per l'aquaplaning- Corte di cassazione testo sentenza numero 1229/2018- www.studiocataldi.it
- Atti sessuali con minorenni: non bastano i soldi per riparare il reato-commento Corte di cassazione sentenza numero 1580/2018- www.studiocataldi.it
- Dettagli
- Visite: 1710
- Cassazione: licenziato il papà che non sta col figlio durante il congedo parentale- Corte di cassazione testo sentenza numero 509/2018-www.studiocataldi.it
- L'amministratore che si spaccia come appartenente ad una associazione di amministratori di condominio commette il reato di truffa- Cass. civ., sent. n. 45980/2017 del 06/10/2017- www.guidelegali.it
- Cassazione: cacciare di casa il convivente e cambiare la serratura è reato-commentoCassazione, sentenza n. 610/2018-ww.studiocataldi.it
- Dettagli
- Visite: 1931
- Sono nulle le fideiussioni c.d. omnibus a garanzia delle operazioni bancarie-Corte di Cassazione, civile, sezione I°, 12-12-2017, n° 29810 – www.guidelegali.it
- Cassazione: non sempre l'utilizzatore del bene ha anche l'obbligo di custodia dello stesso-commento Cass. civ. II Sez., 27.12.2017, n. 30941- www.studiocataldi.it
- Cassazione: non sempre l'utilizzatore del bene ha anche l'obbligo di custodia dello stesso-testo Cass. civ. II Sez., 27.12.2017, n. 30941- www.studiocataldi.it
-Cassazione: danno da perdita capacità lavorativa dopo incidente stradale va provato-commento Cassazione, sentenza n. 12467/2017. www.studiocataldi.it
-Cassazione: danno da perdita capacità lavorativa dopo incidente stradale va provato-testo Cassazione, sentenza n. 12467/2017- www.studiocataldi.it
-ATTIVITÀ DI SINCRONIZZAZIONE DI UN’OPERA MUSICALE- ABBINAMENTO AD IMMAGINI MANCANZA CONSENSO DELL’AUTORE - VIOLAZIONE ARTT. 18 E 61 DELLA L. N. 633 DEL 1941 SUSSISTENZA. Ordinanza n. 29811 del 12/12/2017 Diritto d’autore- www.cortedicassazione.it
-CONFISCA PER EQUIVALENTE, EX ART. 187 SEXIES DEL TUF - APPLICAZIONE ALLE VIOLAZIONI COMMESSE ANTERIORMENTE ALLA L. N. 62 DEL 2005, PER LE QUALI NON SIA DEFINITO IL PROCEDIMENTO PENALE – QUESTIONE DI COSTITUZIONALITÀ - NON MANIFESTA INFONDATEZZA. Ordinanza interlocutoria n. 31143 del 29/12/2017 Sanzioni amministrative- www.cortedicassazione.it
- Dettagli
- Visite: 1854
- Monitoraggio Corte EDU ottobre 2017- www.penalecontemporaneo.it
- All’Adunanza plenaria la spettanza del risarcimento del danno in caso di aggiudicazione dell’appalto senza gara-Cons. St., sez. V, 11 gennaio 2018, n. 118- www.giustizia-amministrativa.it
- Condominio: vessatorio l'esonero dalle spese per il costruttore-testo Tribunale di Larino testo sentenza numero 483/2017- www.studiocataldi.it
- Licenziamento disciplinare - Art. 18 st.lav. come modificato da art. 1 l. n. 92 del 2012 – Contestazione tardiva – Conseguenze. Sentenza n. 30985 del 27/12/2017 Licenziamenti- www.cortedicassazione.it
- CONCLUSIONE DI CONTRATTI “A VALLE” DI INTESE ILLECITE – NULLITÀ – ANTERIORMENTE ALL’ACCERTAMENTO DA PARTE DELL’AUTORITÀ DI SISTEMA – SUSSISTENZA. Ordinanza n. 29810 del 12/12/2017 Concorrenza- www.cortedicassazione.it
- Dettagli
- Visite: 1617
- La Cassazione indica quando bruciare residui vegetali è reato. Sez. III - sentenza del 18 dicembre 2017 n. 56277 A cura della Dott.ssa Valentina Vattani- www.dirittoambiente.net
- Una nuova pronuncia in tema di permessi di necessità: la celebrazione di un matrimonio (pur se del proprio discendente) non è idonea ad integrare il requisito della “particolare gravità dell’evento familiare” di cui all’art. 30 O.P.-Cassazione Penale, Sez. I, 14 dicembre 2017- www.giurisprudenzapenale.com
- Costituisce questione di massima di particolare importanza se, in funzione del soddisfacimento dell’onere di cui all’art. 369, comma 2, c.... - Ordinanza n. 30622 del 20 dicembre 2017-Cass.Terza sezione - Giurisprudenza Civile – www.cortedicassazione.it
- Dettagli
- Visite: 1519
- Gravi illeciti professionali dichiarazioni di penali ancora sub judice-C.g.a. 28 dicembre 2017, n. 57- www.giustizia-amministrativa.it
- Cassazione: non è reato dare del "bugiardo" al politico che non mantiene le promesse elettorali-COMMENTO Cassazione, sentenza n. 317/2018- www.studiocataldi.it
- DELITTI CONTRO LA VITA E L'INCOLUMITA' INDIVIDUALE - ISTIGAZIONE O AIUTO AL SUICIDIO- TENTATIVO – CONFIGURABILITÀ - ISTIGAZIONE NON SEGUITA DA SUICIDIO CONSUMATO O TENTATO CON PRODUZIONE DI LESIONI GRAVI O GRAVISSIME – ESCLUSIONE – FATTISPECIE. Sentenza n. 57503 ud. 23/11/2017 - deposito del 22/12/2017 Reati contro la persona - www.cortedicassazione.it
- Confisca per equivalente e illecito amministrativo di abuso di informazioni privilegiate: sollevata questione di legittimità costituzionale.Cassazione Civile, Sez. II, 29 dicembre 2017- www.giurisprudenzapenale.com
- Dettagli
- Visite: 1568
- Cassazione: l'avvocato va pagato anche se rinuncia-commento Corte di cassazione sentenza numero 184/2018- www.studiocataldi.it
- Cassazione: l'avvocato va pagato anche se rinuncia-testo Corte di cassazione sentenza numero 184/2018- www.studiocataldi.it
- Consulta: tenuità del fatto solo in mancanza di abitualità-testo Corte Costituzionale, sent. 279/2017- www.studiocataldi.it
- Processo civile telematico: in Cassazione la notifica via pec va prodotta in copia cartacea-commento Corte di cassazione testo sentenza numero 30480/2017- www.studiocataldi.it
- Processo civile telematico: in Cassazione la notifica via pec va prodotta in copia cartacea-testo Corte di cassazione testo sentenza numero 30480/2017 – www.studiocataldi.it
- Processo civile: la notifica pec richiesta dopo le 21 si perfeziona alle 7 del giorno dopo-commento Corte di cassazione testo sentenza numero 30766/2017- www.studiocataldi.it
- Processo civile: la notifica pec richiesta dopo le 21 si perfeziona alle 7 del giorno dopo-testo Corte di cassazione testo sentenza numero 30766/2017- www.studiocataldi.it
- Cassazione: il linciaggio via Facebook è stalking-commento Corte di cassazione testo sentenza numero 57764/2017- www.studiocataldi.it