- Dettagli
- Visite: 1268
-Maltrattamenti in famiglia: una pensione di invalidità per ritardo psichico non esclude l’imputabilità – Cass. pen. 36211/13 - A.G.- www.personaedanno.it
-Minori: non sono scherzi, ma stalking! - Cass. pen. 26595/18 - A.G.- www.personaedanno.it
-In tema di violazioni urbanistico-edilizie il titolo abilitativo in sanatoria rilasciato in violazione di legge non fa venire meno la responsabilità per abuso del committente, del titolare del permesso di costruire, del direttore dei lavori e del costruttore. Corte di Cassazione Penale - Sez. III - sentenza del 21 giugno 2018 n. 28767 - Reati edilizi e rilascio del titolo abilitativo in violazione di legge- www.dirittoambiente.net
-Previdenza sociale: uno Stato UE non può imporre a una persona che ha cambiato sesso l'annullamento del matrimonio precedentemente contratto per poter beneficiare di una pensione di fine lavoro all'età prevista per le persone del sesso da essa acquisito- www.eius.it
-EX LETTORI DI LINGUA STRANIERA - TRATTAMENTO ECONOMICO - DISCIPLINA - PRESCRIZIONE – DECORRENZA. Sentenza n. 13175 del 25/05/2018 Lavoro- www.cortedicassazione.it
- Dettagli
- Visite: 1380
-Reato e sequestro per chi va in vacanza e lascia solo il cane-testo Cass., III pen., sent. n. 29894/2018- www.studiocataldi.it
-Detenzione inumana.Prescrizione del diritto al risarcimento Civile Sent. Sez. 1 Num. 17275 Anno 2018- www.sugamele.it
-Rifiuti.Confisca area in comproprietà adibita a discarica.Cass. Sez. III n. 28751 del 21 giugno 2018 – www.lexambiente.com
- Dettagli
- Visite: 1246
-Guida in stato di ebbrezza: no sospensione patente con lavori pubblica utilità-testo Cassazione sentenza n. 48330/2017- www.studiocataldi.it
-L'Aia non sana la Via, il cui esito positivo costituisce presupposto per il suo rilascio. Consiglio di Stato, Sezione V, sentenza 21 maggio 2018 n. 3034 - Rapporto tra AIA e VIA- www.dirittoambiente.net
-L'abbandono dei rifiuti sul suolo da parte di chi rovista nei cassonetti integra il reato di cui all'art. 639, co. 2, c.p.- Corte di Cassazione Penale - Sez. III - sentenza del 22 giugno 2018 n. 29018 - Attività di rovistaggio nei cassonetti stradali dei rifiuti- www.dirittoambiente.net
-ARTT. 106 E 107 DEL D.P.R. N. 1229 DEL 1959 – VIOLAZIONE – MERA IRREGOLARITÀ – CONFIGURABILITÀ – FONDAMENTO – CONSEGUENZE.- Sentenza n. 17533 del 04/07/2018 Procedimento civile - www.cortedicassazione.it
-SPESE – Impugnazione – Rinuncia da parte dell’imputato – Rifusione delle spese sostenute dalla parte civile – Esclusione – Condizioni. Sentenza n. 29472 ud. 07/05/2018 - deposito del 27/06/2018 Parte civile – www.cortedicassazione.it
Divorzio: rimborso dell'assegno se l'ex si risposa-commento Tribunale de La Spezia, ord. 20 giugno 2018- www.studiocataldi.it
-Divorzio: rimborso dell'assegno se l'ex si risposa-testo Tribunale de La Spezia, ord. 20 giugno 2018- www.studiocataldi.it
Applicabilità dell’istituto dell’estinzione del reato per condotte riparatorie in sede di legittimità-in Giurisprudenza Penale Web, 2018, 6 – ISSN 2499-846X Cassazione Penale, Sez. VI, 8 giugno 2018- www.giurisprudenzapenale.com
Responsabilità medica: assolto il medico non messo in grado di fare la diagnosi-commento Cass., IV pen., sent. n. 29083/2018- www.studiocataldi.it
Responsabilità medica: assolto il medico non messo in grado di fare la diagnosi-testo Cass., IV pen., sent. n. 29083/2018- www.studiocataldi.it
Il patteggiamento dell’ente, tra equivoci interpretativi e profili di abnormità-Cassazione Penale, Sezione Sesta, 30 marzo 2018- www.giurisprudenzapenale.com
- Dettagli
- Visite: 1388
-Il deposito telematico si considera tempestivo con riguardo al giorno e non all'ora-Cons. St., sez. IV, 1 giugno 2018, n.3309 – www.giustizia-amministrativa.it
-Accesso al fascicolo di causa da parte di un soggetto che non è parte del relativo giudizio-Decreto del Presidente del C.g.a. 21 giugno 2018, n. 32- www.giustizia-amministrativa.it
-Figli affidati solo alla madre se il padre è inaffidabile-commento Cass., VI civ., ord. n. 16738/2018- www.studiocataldi.it
-Figli affidati solo alla madre se il padre è inaffidabile-testo Cass., VI civ., ord. n. 16738/2018- www.studiocataldi.it
-Permanenza all’aria aperte e 41-bis O.P.: prevale l’interpretazione restrittiva del limite massimo di due ore giornaliere all’aria aperta-Magistrato di Sorveglianza di Viterbo, ord. 22 marzo 2018- www.giurisprudenzapenale.com
- Dettagli
- Visite: 1426
-Appello: quando si applica il termine breve di 30 giorni-testo Tribunale di Ascoli Piceno 19 marzo 2018- www.studiocataldi.it
-All’Adunanza plenaria la corretta applicazione del computo del cd. ”fattore di correzione” ex art. 97, comma 2, lett. b), d.lgs. n. 50 del 2016-Cons. St., sez. V, ord., 8 giugno 2018, n. 347
- Dettagli
- Visite: 1640
-I termini per il deposito di memorie e documenti si calcolano dalla data dell'udienza di rinvio e non dalla data originaria- Consiglio di Stato, sez. III, 8 giugno 2018, n. 3477- www.guidelegali.it
-Multe: verbale illegittimo se l'omessa contestazione immediata non è motivata-commento GdP di Torre Annunziata sentenza numero 4963/2018- www.studiocataldi.it
-Multe: verbale illegittimo se l'omessa contestazione immediata non è motivata-- GdP di Torre Annunziata testo sentenza numero 4963/2018- www.studiocataldi.it
-Notificazione - A soggetto ammesso al programma di protezione per i testimoni e i collaboratori di giustizia - Modalità. Ordinanza interlocutoria n. 15689 del 14/06/2018 Procedimento civile – www.cortedicassazione.it
-INDENNIZZI INAIL - PRESCRIZIONE TRIENNALE BREVE EX ART. 112 DEL T.U. - DOMANDA AMMINISTRATIVA - EFFICACIA INTERRUTTIVA - PERMANENZA O MENO FINO ALL’ESITO DEL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO. Ordinanza interlocutoria n. 15015 del 08/06/2018 Previdenza sociale – www.cortedicassazione.it
- Dettagli
- Visite: 1175
-Licenziamento illegittimo, se il lavoratore è sottoposto a controllo investigativo- www.diritto.it
-Clausola sociale e obbligo di assorbimento del personale- www.giurdanella.it
-Avvocato manda cesto natalizio al Giudice. Regalo a base di aragoste, caviale, salmone e champagne.Corruzione in atti giudiziari. www.avvocatopenalista.org
-Art. 674 cod. pen.: le molestie olfattive e il “bilanciamento di opposti interessi”di Vincenzo PAONE- www.lexambiente.com
-False separazioni, in che cosa consistono e perché avvengono- www.diritto.it
-Impugnazione delibera condominiale: decorrenza del termine a seguito di mediazione- www.diritto.it
-Coppie di fatto e separazione, diritti e doveri dei genitori- www.diritto.it
-L'ospite straniero. La protezione internazionale nel sistema multilivello di tutela dei diritti fondamentali”- www.questionegiustizia.it
- Dettagli
- Visite: 1472
-Le Sezioni Unite in tema di pornografia minorile: non è necessario l’accertamento del pericolo di diffusione del materiale pedopornografico.Cassazione Penale, Sezioni Unite, ud. 31 maggio 2018- www.giurisprudenzapenale.com
-L’informazione provvisoria delle Sezioni Unite sulla tutela del creditore cessionario in caso di sequestro e confisca.Cassazione Penale, Sezioni Unite, ud. 31 maggio 2018- www.giurisprudenzapenale.com
-Reato non mantenere il coniuge separato, il punto della Cassazione-commento Corte di cassazione sentenza numero 24947/2018- www.studiocataldi.it
-Reato non mantenere il coniuge separato, il punto della Cassazione- Corte di cassazione testo sentenza numero 24947/2018- www.studiocataldi.it
-Licenziato chi commette atti osceni nei confronti della collega-commento Cass., sezione lavoro, sent. n. 13979/2018- www.studiocataldi.it
- Dettagli
- Visite: 1186
-Lesioni personali stradali (art. 590-bis c.p.): il Tribunale di Torino solleva due questioni di legittimità costituzionale-Tribunale di Torino, Sez. VI, 8 giugno 2018- www.giurisprudenzapenale.com
-Ordinanza ex art. 702-ter c.p.c.: appello entro 30 giorni-commento Cass. civ., Sez. II, 06.06.2018, n. 14478- www.studiocataldi.it
-Ordinanza ex art. 702-ter c.p.c.: appello entro 30 giorni-testo Cass. civ., Sez. II, 06.06.2018, n. 14478- www.studiocataldi.it
-Indebito pagamento di assegni non trasferibili. Responsabilità della banca - Cass. Civ.,, Sez. Un., 21 maggio 2018, n. 12477- www.personaedanno.it
-Cass. civ. 14896/2018 – L’utilizzo di figure emblematiche come termine di paragone esclude la diffamazione – Sabrina PERON- www.personaedanno.it
-Niente mantenimento all'ex marito capace di lavorare-commento Caas., VI civ. ord. n. 15166/2018- www.studiocataldi.it