- Dettagli
- Visite: 1229
-CGUE, pillole di giugno- www.questionegiustizia.it
-CEDU, pillole di giugno- www.questionegiustizia.it
-Favoreggiamento dell’immigrazione clandestina: depositate le motivazioni delle Sezioni Unite sulle ipotesi di cui art. 12 c. 3 d.lgs. n. 286 del 1998-Cassazione Penale, Sezioni Unite, 24 settembre 2018- www.giurisprudenzapenale.com
-Continuazione tra reati puniti con pene eterogenee: depositate le motivazioni delle Sezioni Unite-Cassazione Penale, Sezioni Unite, 24 settembre 2018- www.giurisprudenzapenale.com
-Presupposti per il permesso in deroga-Tar Piemonte, sez. II, 18 settembre 2018, n. 1028- www.giustizia-amministrativa.it
-Riforma della sentenza assolutoria e obbligo, per il giudice, di rinnovare le dichiarazioni di periti e consulenti tecnici: la parola alle Sezioni Unite-Cassazione Penale, Sez. II, 26 settembre 2018- www.giurisprudenzapenale.com
- Dettagli
- Visite: 1420
Nuova pronuncia dell’Adunanza plenaria sui casi di annullamento della sentenza con rinvio al giudice di primo grado-Cons. St., A.P., 5 settembre 2018, n. 14 – www.giustizia-amministrativa.it
-Disastro ambientale: anche l’evento di offesa alla pubblica incolumità presuppone un’incidenza sull’ambiente.- Cassazione Penale, Sez. III, 3 luglio 2018- www.giurisprudenzapenale.com
-Mantenimento maggiorato se il figlio va all'università-commento Cass., VI civ., ord. n. 21726/2018- www.studiocataldi.it
-Il-rapporto-di-lavoro-e-di-natura-domestica-quando-la-prestazione-e-svolta-per-il-funzionamento-della-vita-familiare-cassazione-civile-sez-lavoro-sentenza-3082018-n-21446- www.laprevidenza.it
-Sul principio dell’effetto devolutivo/sostitutivo dell’appello e le ipotesi di annullamento con rinvio al giudice di primo grado previste dall’art. 105 Cod. proc. amm..CONSIGLIO DI STATO, Adunanza Plenaria, sentenza n. 9 del 5 settembre 2018 - www.ildirittoamministrativo.it
- Dettagli
- Visite: 1057
Esito positivo dell’affidamento in prova: quali gli effetti sull’intervenuta perdita dell’elettorato?Corte di Cassazione, Sez. I civ., ordinanza 7 giugno 2018- www.giurisprudenzapenale.com
-Stalking: non c’è l’aggravante se le condotte sono commesse alla presenza di un minore - Cass. pen. 574/17- www.personaedanno.it
-Revoca dell'amministratore di condominio: la condanna penale-testo Tribunale di Milano, decreto n. 1963, 20.06.2018- www.studiocataldi.it
-REATI DI PERSONE DIVERSE DAL FALLITO - FATTI DI BANCAROTTA - DISTRAZIONE COMMESSA PRIMA DELL'AMMISSIONE AL CONCORDATO PREVENTIVO – CONCORDATO CON CONTINUITÀ AZIENDALE DI CUI ALL’ART. 186-BIS DELLA L. FALL.- DISPOSIZIONE DI CUI ALL'ART. 236, COMMA SECONDO, DELLA L. FALL. - APPLICABILITÀ. Sentenza n. 39517 ud. 15/06/2018 - deposito del 03/09/2018 -Reati fallimentari - www.cortedicassazione.it
- Dettagli
- Visite: 1261
-Vicino rumoroso? Condomino risarcito anche sa manca il danno alla salute-testo Cass., II civ., ord. n. 21554/2018- www.studiocataldi.ithttps://www.studiocataldi.it/allegati/news/allegato_31742_1.pdf
-La competenza per valore nell'impugnativa di delibera condominiale-commento Cass. civ. Sez. VI, 28.08.2018, n. 21227- www.studiocataldi.it
- Dettagli
- Visite: 1214
-Interdittiva antimafia e condizionamento mafioso per la presenza anche di un solo dipendente “infiltrato”Cons. St., sez. III, 14 settembre 2018, n. 5410-/www.giustizia-amministrativa.it
-Infortunio in bici: quando il lavoratore va indennizzato-commento Cass., sezione lavoro, ord. 21516/2018- www.studiocataldi.it
-Infortunio in bici: quando il lavoratore va indennizzato-testo Cass., sezione lavoro, ord. 21516/2018- www.studiocataldi.it
-Rapina: la tenuità del danno non dipende dall'esiguità della somma-commento Cassazione sentenza n. 38982-2018- www.studiocataldi.it
- Dettagli
- Visite: 1121
-Sezioni Unite: il decreto di sequestro probatorio deve contenere una specifica motivazione in relazione alla finalità perseguita per l’accertamento dei fatti anche laddove abbia ad oggetto cose costituenti corpo di reato- Cassazione Penale, Sez. Un., 27 luglio 2018- www.giurisprudenzapenale.com
-Responsabilità medica: il sanitario non ha il diritto di curare-commento Tribunale di Termini Imerese sentenza numero 465/2018 - www.studiocataldi.it
-Responsabilità medica: il sanitario non ha il diritto di curare- Tribunale di Termini Imerese testo sentenza numero 465/2018 – www.studiocataldi.it
-Depositata la sentenza delle Sezioni Unite sul regime transitorio del D. Lgs. 10 aprile 2018, n. 36 (modifica del regime di procedibilità per taluni reati)-Cassazione Penale, Sezioni Unite, 7 settembre 2018- www.giurisprudenzapenale.com
-L’assenza di una lecita fonte di sostentamento non può essere (e non è) motivo di scarcerazione-in Giurisprudenza Penale Web, 2018, 9 – ISSN 2499-846X Tribunale Ordinario di Milano, Sezione XII Penale in funzione di Giudice del riesame, Ordinanza 18 luglio 2018- www.giurisprudenzapenale.com
- Dettagli
- Visite: 1301
-Mantenimento maggiorato se il figlio va all'università-testo Cass., VI civ., ord. n. 21726/2018- www.studiocataldi.it
-Brevi note in tema di offesa alla bandiera o ad altro emblema di uno Stato estero (art. 299 c.p.)- Tribunale di Agrigento, Sez. I, 4 luglio 2018- www.giurisprudenzapenale.com
-Anche senza atti violenti è violenza privata se l'autore interpone l'auto davanti al cancello impedendo la movimentazione di quella della vittima e staziona ai lati del cancello.Cassazione quinta sezione penale sentenza nr. 40482 del 2018- www.sugamele.it
-GIUDIZIO DI CONVALIDA DELLA MISURA DELLA CONSEGNA DEL PASSAPORTO EMESSA DAL QUESTORE AI SENSI DELL’ART. 14, COMMA 1 BIS, T.U. IMMIGRAZIONE. - OMESSA PREVISIONE DELLA PARTECIPAZIONE DEL DIFENSORE DELL’INTERESSATO - QUESTIONE DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE. Ordinanza n. 21930 del 07/09/2018 Stranieri - www.cortedicassazione.it
-Intervento ex art. 41 tub. del curatore nell’esecuzione immobiliare pendente nei confronti del fallito e proseguita dal creditore fondiario. TribunaleMantova, 03 settembre 2018.- www.ilcaso.it
- Dettagli
- Visite: 1388
-Stragiudiziale: avvocato pagato in base alle tariffe-testo Corte di Cassazione, seconda sezione civile, nell'ordinanza n. 21482/2018- www.studiocataldi.it
-Il mantenimento ai figli raddoppia grazie all'investigatore privato- commento Cassazione civile ordinanza. n. 21178-2018- www.studiocataldi.it
-Il mantenimento ai figli raddoppia grazie all'investigatore privato-testo Cassazione civile ordinanza. n. 21178-2018- www.studiocataldi.it
-Individuazione del momento in cui comincia ad applicarsi l’istituto del silenzio assenso- Tar Catania, sez. I, 28 agosto 2018, n. 1741 – www.giustizia-amministrativa.it
-Video privati: fanno prova in giudizio-commento Cass., IV pen., sent. n. 39293/2018- www.studiocataldi.it
- Dettagli
- Visite: 1324
Il decreto ingiuntivo non opposto equivale a una sentenza di condanna esecutiva-commento Cass. civ., Sez. VI, 18.07.2018, n. 19113- www.studiocataldi.it
-Attività di affittacamere e regolamento di condominio-commento Tribunale di Milano, 22.02.2018, n. 1947 – www.studiocataldi.it
-Negoziazione assistita familiare: quando è esclusa- Tribunale di Torino testo sentenza 1° giugno 2018- www.studiocataldi.it
-L’indennizzo-inail-non-ristora-il-danno-biologico-da-inabilita-temporanea-cassazione-civile-sezione-lavoro-sentenza-182018-n-20392- www.laprevidenza.it
- Dettagli
- Visite: 1259
-Si può dichiarare di non voler assumere un avvocato gay?testo Cass., I civ., ord. n. 19443/2018- www.studiocataldi.it
-ATTI DI TRASFERIMENTO DI DIRITTI REALI IMMOBILIARI - NULLITÀ EX ARTT. 17, COMMA 1 E 40, COMMA 2, DELLA L. N. 47 DEL 1985 - CARATTERE SOSTANZIALE O FORMALE - CONTRASTO - NOZIONE DI IRREGOLARITÀ URBANISTICA - CONTRASTO. Ordinanza interlocutoria n. 20061 del 31/07/2018 Contratto in generale - www.cortedicassazione.it
-Valutazione della base imponibile – Accertamento induttivo o sintetico - Spese per incrementi patrimoniali – Nozione – Fattispecie. Ordinanza n. 19613 del 24/07/2018-Tributi - www.cortedicassazione.it
-MEDICI E CHIRURGHI - RESPONSABILITÀ MEDICA – LINEE GUIDA DEFINITE E PUBBLICATE AI SENSI DELL'ART. 5 DELLA LEGGE 8 MARZO 2017, N. 24 - RILEVANZA - MOTIVAZIONE. Sentenza n. 37794 ud. 22/06/2018 - deposito del 06/08/2018 -Responsabilità per colpa medica - www.cortedicassazione.it