- Dettagli
- Visite: 1256
-Cartella clinica errata: quando è reato-testo Cass., V civ., sent. 55385/2018- www.studiocataldi.it
-Maltrattamenti: Cassazione, massima tutela alle convivenze di fatto-commento Cass., III pen., sent. 56673/2018- www.studiocataldi.it
-Maltrattamenti: Cassazione, massima tutela alle convivenze di fatto-testo Cass., III pen., sent. 56673/2018- www.studiocataldi.it
-Elezioni europee: non è incostituzionale la clausola di sbarramento del 4%- Corte costituzionale, 21 dicembre 2018, n. 239- www.eius.it
- Dettagli
- Visite: 1199
Breve nota a Consiglio di Stato ordinanza 17 dicembre 2018 n. 6157 - Periodi di caccia.Sulla nozione di "arco temporale massimo" dei periodi di caccia. Un importante chiarimento da parte del Consiglio di Stato. A cura dell'Avv. Valentina Stefutti- www.dirittoambiente.net
-Appalti pubblici: un'importante pronuncia della Corte di giustizia UE (sollecitata dal Consiglio di Stato) in tema di accordi-quadro- Corte di giustizia UE, ottava sezione, 19 dicembre 2018- www.eius.it
-E' legittimo il sequestro della cannabis “light” venduta in tabaccheria?Cass. pen. Sez. VI, Sent., (ud. 27/11/2018) 17-12-2018, n. 56737- www.avvocatopenalista.org
-Se un erede agisce per avere il rendiconto nei confronti di altro erede che ha avuto il godimento di un bene fruttifero, non si verifica litisconsorzio necessario, in quanto non vi è pregiudizio nei confronti degli altri eredi.In caso di domanda di rendiconto presentata da un erede, gli effetti non si producono in favore di tutti gli altri eredi.Corte di Cassazione, sez. II Civile, ordinanza n. 31857/18; depositata il 10 dicembre- www.eredita.biz
- Dettagli
- Visite: 1298
-Cassazione: illegittima la sentenza che liquida solo spese vive senza onorari-testo ordinanza Cassazione n. 31385/2018- www.studiocataldi.it
-Incidente moglie: niente risarcimento al marito traditore-commento Cass., III civ., sent. n. 31950/2018- www.studiocataldi.it
-Incidente moglie: niente risarcimento al marito traditore-testo Cass., III civ., sent. n. 31950/2018- www.studiocataldi.it
-Può risultare di lieve entità anche lo “spaccio” delle “droghe pesanti” o di più tipologie di stupefacente contemporaneamente - Cass. pen. S.U. 51063/18- www.personaedanno.it
- Dettagli
- Visite: 1126
Monitoraggio Corte EDU luglio-agosto 2018- www.penalecontemporaneo.it
-Tetto massimo di 240.000 euro per le retribuzioni pubbliche, anche se cumulate con la pensione: sollevata questione pregiudiziale dinnanzi alla CGUE- www.giustizia-amministrativa.it
-Facebook non può disattivare un account senza motivo-testo Tribunale di Pordenone n. 2139/2018- www.studiocataldi.it
-Ex convivente: è ancora reato non pagare il mantenimento-commento Cassazione n. 55744/2018- Corte d'Appello Trento 21 settembre 2018-
- Dettagli
- Visite: 1429
Monitoraggio Corte EDU luglio-agosto 2018- www.penalecontemporaneo.it
-Tetto massimo di 240.000 euro per le retribuzioni pubbliche, anche se cumulate con la pensione: sollevata questione pregiudiziale dinnanzi alla CGUE- www.giustizia-amministrativa.it
-Cassazione: illegittima la sentenza che liquida solo spese vive senza onorari-testo ordinanza Cassazione n. 31385/2018- www.studiocataldi.it
-Responsabilità medica: tutta l'equipe paga per la valvola difettosa-COMMENTO Sentenza Cassazione n. 31966/2018
- Dettagli
- Visite: 1422
CAUSE DI NON PUNIBILITA’ – Non procedibilità per particolare tenuità del fatto – Presupposto ostativo del comportamento abituale – Rilevanza di denunce e precedenti di polizia – Esclusione – Conseguenze – Indicazioni Sentenza n. 51526 ud. 04/10/2018 - deposito del 15/11/2018 Reato – www.cortedicassazione.it
-REAZIONE AD ATTI ARBITRARI DEL PUBBLICO UFFICIALE - ART. 393 BIS-COD. PEN. - NATURA GIURIDICA – CAUSA DI GIUSTIFICAZIONE - CARATTERE OGGETTIVO – ATTO ARBITRARIO – NOZIONE. Sentenza n. 54424 ud. 27/04/2018 - deposito del 05/12/2018 Reati contro la Pubblica Amministrazione – www.cortedicassazione.it
-Impugnazione del decreto di liquidazione del compenso del curatore dell’eredità giacente. AppelloFirenze, 20 novembre 2018- www.ilcaso.it
-IL COMPORTAMENTO IMPRUDENTE ALTRUI NON ESCLUDE L’OMICIDIO STRADALECORTE DI CASSAZIONE, SEZ. IV PENALE - SENTENZA 3 dicembre 2018, n. 54001.- www.neldiritto.it
-RESPONSABILITA’ MEDICA: E’ PENALMENTE RESPONSABILE PER MORTE O LESIONI IL MEDICO CHE ABBANDONA ANTICIPATAMENTE L’EQUIPE CHIRURGICACORTE DI CASSAZIONE, SEZ. IV PENALE - SENTENZA 6 dicembre 2018, n. 54573.- www.neldiritto.it
- Dettagli
- Visite: 1299
L'avvocato non lavora gratis-commento TAR Campania, Sez. I, 25.10.2018, n. 1541- www.studiocataldi.it
-L'avvocato non lavora gratis-testo TAR Campania, Sez. I, 25.10.2018, n. 1541- www.studiocataldi.it
-Esecuzione sospesa per estinzione dei crediti-testo ordinanza Trib. Chieti –testo
-Contributo autonomo ai componenti il nucleo familiare del collaboratore di giustizia-Cons.St., sez. III, 27 novembre 2018, n. 6719- www.giustizia-amministrativa.it
-Esecuzione, dinanzi al giudice amministrativo, dell’ordinanza di assegnazione di somme emessa all'esito del pignoramento previsto dall'art. 5 quinquies, l. n. 89 del 2001-Tar Lazio, sez. II, 27 novembre 2018, n. 11550- www.giustizia-amministrativa.it
-Cassazione: è reato prendere a parolacce la moglie-commento Cassazione sentenza n. 54053/2018- www.studiocataldi.it
- Dettagli
- Visite: 1385
-Quando l'avvocato è responsabile della mancata consegna della pec-testo Cass., III pen., sent. 51464/2018- www.studiocataldi.it
-Indagini penali: è incostituzionale la norma che impone agli ufficiali di polizia giudiziaria di trasmettere alla propria scala gerarchica le notizie relative all'inoltro delle informative di reato all'autorità giudiziaria- www.eius.it
-CEDU, pillole di settembre-www.questionegiustizia.it
-Padre interdetto: no all'affido superesclusivo alla madre-commento decreto Trib. Roma 14.6.2018- www.studiocataldi.it
-Padre interdetto: no all'affido superesclusivo alla madre-testo decreto Trib. Roma 14.6.2018- www.studiocataldi.it
-Poteri dell’Amministrazione su c.i.l.a. presentata per lavori di manutenzione straordinaria- Tar Catanzaro, sez. II, 29 novembre 2018, n. 2052- www.giustizia-amministrativa.it
- Dettagli
- Visite: 1161
Abuso di informazioni privilegiate: è incostituzionale l'applicazione della nuova disciplina sanzionatoria amministrativa ai fatti pregressi ove questa sia in concreto più sfavorevole di quella penale previgente- Corte costituzionale, 5 dicembre 2018, n. 223 www.eius.it
-Legge Pinto: non è incostituzionale la norma che impone al giudice dell'ottemperanza di scegliere il commissario ad acta fra i dirigenti dell'amministrazione soccombente- Corte costituzionale, 5 dicembre 2018, n. 225 www.eius.it
-La strategia difensiva la sceglie solo l'avvocato. (Corte di Cassazione, sez. III Civile, ordinanza n. 30169/18; depositata il 22 novembre)- www.avvocatocivilista.net
-Il minore può aggiungere il cognome materno senza il consenso padre?T.A.R. Lazio Roma Sez. I ter, Sent., (ud. 17/07/2018) 26-11-2018, n. 11410- www.divorzista.org
- Dettagli
- Visite: 1091
PROCEDIMENTO CAUTELARE, IL PROVVEDIMENTO NON È IMPUGNABILE PER RICORSO IN CASSAZIONE EX ART. 111 COSTCORTE DI CASSAZIONE, SEZIONI UNITE - ORDINANZA 27 novembre 2018, n. 30652.- www.neldiritto.it
-Intermediario finanziario sanzionato per abuso di informazioni privilegiate (Corte di cassazione; sezione II civile; sentenza 6 dicembre 2018, n. 31632; pres. petitti, est. cosentino, p.m. celeste).- foroitaliano.it
-Rassegna delle recenti pronunce della Corte di Cassazione in materia di diritto di asilo e protezione internazionale dello straniero: questioni sostanziali e processuali www.cortedicassazione.it
-Rassegna semestrale delle pronunce della Corte di Cassazione in materia tributaria Primo semestre 2018- www.cortedicassazione.it
-Rassegna mensile della giurisprudenza Civile del mese di Settembre della Corte Suprema di Cassazione - www.cortedicassazione.it
-Concordato preventivo: accertamenti istruttori disposti dal tribunale ed esercizio del diritto di difesa da parte del debitore. AppelloGenova, 23 novembre 2018.- www.ilcaso.it